Piatto unico Verdure

Involtini di verza con carne & riso al profumo di soia

20 Febbraio 2013

Buongiorno a tutti…dopo essermi concessa qualche giorno di stop, rieccomi nuovamente qui. Mi siete mancati tanto, ma ogni giorno, entrare in blogger e trovare un vostro commento, un pensiero gentile, o semplicemente un saluto, mi ha fatto sentire sempre e costantemente abbracciata. Grazie ! Grazie per il vostro affetto, grazie per la stima, grazie per il vostro esserci. In questi giorni mi sono un po’ “disintossicata“. Ho fatto piccole incursioni per lasciarvi un saluto, un pensiero..non volevo perdermi nulla di voi. Anche se non ho commentato, sappiate che ci sono stata, magari in orari insoliti, ma c’ero.
A volte serve poco per ritrovare un po’ di equilibrio e rimettere i pensieri in ordine. La primavera si avvicina, e allora bisogna cominciare a spalancare le finestre, bisogna far entrare nuova luce, aria fresca..bisogna rinnovare i colori che ci “avvolgono”. La primavera è la mia stagione preferita. La stagione di mezzo. La stagione che segna il passaggio tra l’inverno e l’estate. La stagione della rinascita. Lo so, i miei discorsi sono prematuri, siamo ancora in inverno..ma io sto vivendo la primavera della mia anima. La mia anima è in subbuglio, è in fermento..non ho ancora ben capito..ma mi sento tutta frizzantina. Quasi riesco ad intravedere la “me” di un po’ di tempo fa. Quella “me” sempre positiva e propositiva che mi ero lasciata alle spalle. La “me” forte e determinata. La “me” che prende in mano le situazioni e decide. La “me” che non si lascia vivere, ma che vive. La “me” allegra che non si prende mai troppo sul serio e che sa ridere di cuore. Non volevo lasciarmi quella “me” alle spalle, ma a volte la vita ci riserva situazioni che, nostro malgrado, un po’ di serenità ce la tolgono, e per quanto si possa essere persone tendenzialmente ottimiste, capita di rimanerci sotto. Ebbene si, è successo anche a me. Ma da qualche giorno ( precisamente 2 con oggi), mi sento come un serpente che sta mutando pelle..l’immagine è perfettamente calzante. Sento dentro di me un misto di felicità ed eccitazione. Mi sento in contatto con me stessa. Pancia e testa comunicano nuovamente tra loro, sono in sintonia, viaggiano di pari passo, si sono rappacificate tra loro. Mi sento posizionata sul tasto ON, sono al punto di VIA..e ora, finalmente, sento che non è uno stato d’animo transitorio, sono io e basta ! 
E ora, mi vien da ridere al pensiero di quello che sto per scrivervi..ieri sera ero a letto..sarà stata quasi l’una di notte. Ho spento la tv, e nel momento esatto in cui al buio, mi sono girata sul fianco sinistro per assumere la mia posizione di rito “concilia sonno“, di punto in bianco, mi è venuto in mente il ritornello di una canzone “Succo alla pera con gin..succo alla pera con gin“…Ragazzi, mi sono tornati in mente i Sottotono. Ma ve li ricordate ?? Li ascoltavo a nastro un botto di anni fa, tra il 1996/97 ( avevo 25 anni !!! ). Li avevo praticamente rimossi, dimenticati, cancellati ! Il loro cd, “Sotto effetto stono“, l’ho praticamente consumato :D ! Inutile dirvi che dopo averli ripescati, ho tardato un sacco ad addormentarmi…eh si, perché nella mia mente, e con un mezzo sorriso sulle labbra, ho canticchiato non so quanti altri ritornelli delle loro canzoni, e allora, giusto per non “scontentarvi” e rendervi partecipi delle mie “scorribande” notturne, vi lascio con questo “revival”, un vero “gioiellino” dal testo così raffinato ed elegante ( ooohhh..è trashissima !!!)…”vedere il tuo faccino sul cemento come screccia..yeah..non c’è storia..
Ahahahaha…quanti punti ho perso con questo post ?? Buona giornata e buon ascolto…ci tengo alle vostre opinioni eh;) 
La ricetta di oggi è molto semplice da preparare, è un piatto unico molto interessante. La verza è una verdura che a me piace molto, ma che tendenzialmente preparo poco, e quasi sempre con il risotto. Durante la mia lunga permanenza a Camposampiero, ho imparato ad apprezzarla a tal punto che lì la mangiavo tutti i giorni come inizio pasto, semplicemente stufata e condita con un po’ di olio crudo. Tornata a casa, non ho voluto perdere l’abitudine di mangiare questa meravigliosa verdura, che tra le altre cose, possiede tantissime proprietà nutritive. Così mi sono divertita a  sperimentare qualche ricettina a tema. Prossimamente ve ne posterò altre. Di questo piatto mi è piaciuto molto il contrasto di sapori e il gioco delle consistenze.



Ricetta per 6 involtini

7 foglie di verza
2 scalogni
1 carota grande
200 gr di macinato di maiale
100 gr di riso basmati
1 cucchaio di miele
1 cucchiaio di marsala
2 cucchiai di salsa di soia dolce
sale
pepe
olio di sesamo
300 ml di passata di pomodoro
olio evo
2 cucchiaini di zucchero
sale
Lavate bene le foglie di verza e privatele delle parti più dure. Sbollentate 6 delle 7 foglie in acqua salata per qualche minuto, scolatele e stendetele su un piano di lavoro.
Nella stessa acqua in cui avete sbollentato la verza, cuocete il riso basmati per 10/11 minuti, scolatelo e tenetelo da parte.
Intanto, in una padella antiaderente, mettete l’olio di sesamo e fateci soffriggere  appena la carota e lo scalogno tritati finemente. Aggiungete la carne e fate insaporire. Salate, pepate e aggiungete il miele, il marsala e la soia. Fate cuocere e dopo poco aggiungete la foglia di verza rimasta, tagliata a listarelle sottili. Fate cuocere qualche minuto, aggiungete il riso, fate insaporire e spegnete. 
In una piccola padella preparate il sugo che vi servirà come base per i vosti involtini. Mettette nella pentola l’olio, la passata, il sale e lo zucchero. Sarà sufficiente portare a bollore. Intanto che la salsa cuoce, preparate gli involtini disponendo al centro di ciascuno il composto di riso e carne. Arrotolate bene in modo che il ripieno non fuoriesca. Prendete una pirofila da forno e velatene il fondo con la salsa di pomodoro, adagiateci su gli involtini, salate e irrorate con olio di sesamo e infornate in forno caldo a 200° per circa 20 minuti.
Fate riposare qualche minuto prima di impiattare e servire.

Involtini prima della cottura in forno
Involtini prima della cottura in forno


Facebook Comments

You Might Also Like

104 Comments

  • Reply Badit 20 Febbraio 2013 at 9:21

    Ciao..ancora qualche giorno e avrei chiamato Federica Sciarelli !..DD.I Sottotono li ricordo..gli involtini purtroppo no…
    Mi spiace ma hai perso un sacco di punti…D
    Besitos

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Febbraio 2013 at 9:55

      Ahahahah..già immagino il titolo della notizia : "Food blogger scomparsa…aveva salutato i suoi lettori dicendo che avrebbe fatto presto ritorno, ma poi è sparita nel nulla"
      Baci a te ;) Buona giornata..

      p.s. a questo punto, visto che ho perso punti, troverò il modo di perderne molti altri..voglio fare un gioco al ribasso ;D

  • Reply Ennio 20 Febbraio 2013 at 9:24

    Mary…questi involtini sono una vera goduria!!! Complimenti anche per le foto…bellissime! :D

  • Reply serena 20 Febbraio 2013 at 9:28

    ciaoooo, avevo appena risposto al tuo commento di ieri (sul mio blog) temendo che fossi andata in occultamento come il dodicesimo imam. Gli sciiti continuano ad attendere il suo ritorno, tu invece ti sei presa soltanto una piccolissima pausa!!! Menomale!!! :) I sottotono?! Ma tu sai che ai tempi di quella canzone – al mare, in pieno pomeriggio – ho osato ordinare il succo alla pera col gin?! ahhahah .. dai, ti lascio e torno a studiare .. un abbraccio e bentornata!

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Febbraio 2013 at 9:59

      Ahahahaha..si, ho letto…visto ?? Tutto sommato sono stata brava..mi sono riposata solo lo stretto necessario..ma credimi..mi sento rinata e tonificata ! Anche io ho osato con il succo alla pera col gin..e ultimamente con i cicchetti di pera e rum :D ! Vai a studiare tesoro !!! Baci :)

  • Reply La casa sulla scogliera 20 Febbraio 2013 at 9:32

    Devono essere davvero divini. Io poi, adoro la soia e la verza, e la cosa mi sembra fantastica, insieme!
    Elli

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Febbraio 2013 at 10:00

      Cara Elli, si, è un mix davvero interessante..a me è piaciuto tanto ! Un abbraccio :)

  • Reply Memole 20 Febbraio 2013 at 9:41

    Appetitosi!!!

  • Reply SQUISITO 20 Febbraio 2013 at 10:07

    anche io li faccio spesso…il riso peò trovo che sia un'ottima aggiunta…tutta da provare!
    un bacio cara

  • Reply Dana Ruby 20 Febbraio 2013 at 10:14

    Che bello rileggerti! Aspetto con ansia l'arrivo della Primavera, tra le stagioni è quella che preferisco per le temperature gradevoli ed il profumo dei fiori che pervade casa mia. Spero di trovare anche io una sferzata di ottimismo, un bacio!

  • Reply Cristina D. 20 Febbraio 2013 at 10:16

    Mary, mi piacciono le tue introduzioni ai post: continua così ! I sottotono…mai neanche sentiti nominare: dici che mi devo nascondere dietro la lavagna ?

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Febbraio 2013 at 10:49

      Grazie Cristina cara :) No..non devi nasconderti tu…dovrei sotterrarmi io per averli "riesumati"..non sono proprio il massimo della finezza ahahahahahha !
      Un bacione !

  • Reply il monticiano 20 Febbraio 2013 at 10:31

    Il mio commento odierno è molto facilitato dalle frasi scritte in questo tuo post che cito esattamente in quanto, penso di farlo a nome dei followers che ti seguono, noi desideriamo la "te" "positiva e preopositiva, forte e determinata, che prende in mano la situazione e decide, che non silascia vivere e vive, allegra e…" insomma la Mary
    che abbiamo conosciuto.
    Un caro saluto,
    aldo.

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Febbraio 2013 at 10:51

      Caro Aldo grazie…grazie davvero..anche io mi amo molto di più quando sto così..
      Un abbraccio, sempre con tanto, tanto affetto !

  • Reply MissWant 20 Febbraio 2013 at 10:39

    ci sei mancata, tu, le tue ricette e i tuoi stati d'animo :)
    ben ritrovata!

  • Reply alpexex 20 Febbraio 2013 at 10:46

    la stonatura… passa. e' l'essere squadrati che in musica ti ammazza… ;)

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Febbraio 2013 at 10:53

      Sai che mi piace questa ??? Mi sa che te la "rubo" ;)

      p.s. buon non compleanno !

  • Reply Federica 20 Febbraio 2013 at 10:49

    Che bello rileggerti così frizzante e peperina stamani :) Ma ‘ste canzoni vengono in mente tutte a te nei momenti più impensabili? Guarda che ancora me la ricordo il Funkytarro che t’ha accompagnata per una giornata intera :)))
    A parte tutto, sono contenta, sono proprio contenta che stai meglio tesoro e che la primavera cominci a far sentire i suoi benefici effetti anche se di calendario manca ancora un po’. Questi involtini sono un gustosissimo piatto unico. Bucano lo schermo e verrebbe voglia di avere una forchetta in mano per poterne assaggiare subito uno. Un bacione bimba, buona giornata

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Febbraio 2013 at 11:01

      Fede..a volte basta prendere il toro per le corna..e affrontare di petto ciò che ci crea dolore, ciò che ci fa star male e non ci consente di andare avanti come vorremmo. Nel mio caso, sono le situazioni in sospeso che mi ammazzano..e allora, quando riesco a decidere e metterci un bel punto, ecco che riemergo. A volte è dura proprio perché la pancia e la testa tirano in due direzioni diverse..ora, viaggiano alla pari..

      In effetti sì..non so cosa mi accade..ma quando sono euforica, vengo colta da questi momenti trash :DDD

      Baci tesoro mio !!! <3

  • Reply Claudia 20 Febbraio 2013 at 11:09

    che bel piattino, hai dato agli involtini di verza un'aria tutta nuova, saporita e molto elegante!!! mary…mi serve il tuo stesso tasto girato su ON in questo periodo, dove lo cerco????! baci!

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Febbraio 2013 at 11:27

      Felice che ti piaccia…tesoro..per arrivare su questo ON, ci ho messo mesi..tanti mesi…mesi di "battaglie" tra pancia e testa..mesi in cui mi sono trascinata un po' di cose..mettere un punto a situazioni in sospeso, a volte aiuta..dai, la primavera è vicina :**

  • Reply MorsoDiFame Antonella 20 Febbraio 2013 at 11:35

    Non riesco a percepire la ricetta…i SOTTOTONOOOOO, ohsantocielo, che fine avranno fatto??? Hai scoperchiato il vaso di Pandora, ahah! XD

  • Reply Anonimo 20 Febbraio 2013 at 11:57

    ….che non si lascia vivere, ma che vive….che non si prende mai troppo sul serio e che sa ridere di cuore…….questo è quello che dovremmo imparare tutti!!!!!….è difficile, visto la disperazione e la tristezza che ci avvolge ….ma dobbiamo reagire e questo è proprio il modo giusto!!!
    Bentornata amica mia
    Un abbraccio
    Tina

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Febbraio 2013 at 13:51

      Tina !!!!! Che bello leggerti :)
      E' così..a volte è difficile, è dura..ma non dobbiamo mai perdere di vista una cosa fondamentale..NON ABBIAMO DIRITTO DI REPLICA…ci tocca un solo CIAK…
      Ti abbraccio <3

  • Reply Ros Mj 20 Febbraio 2013 at 11:58

    Finalmente sei tornata :-)!! I Sottotono li ricordo anch'io, che a conoscenze musicali sono raso terra… Mi piace la verza, moltissimo, ma anche io tendo a cucinare quasi sempre il risotto o l'involtino ripieno di patate (un giorno posterò la ricetta). Con il riso non ho mai provato. La farò sicuramente. Bacino, cara e sono felice di sentirti così frizzante e ottimista!!

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Febbraio 2013 at 13:52

      Ahahaha..Ros, ma secondo te dobbiamo andarne fiere per il fatto che ce li ricordiamo :D ??
      Bacino a te..;)

    • Reply Ros Mj 21 Febbraio 2013 at 12:45

      Oh, sì! Soprattutto io che sono la schiappa delle ascoltatrici di musica. Mai che indovinassi una melodia, il nome di un cantante…sono una tragedia! Ahah. Bacino, tesoro

  • Reply Manuela e Silvia 20 Febbraio 2013 at 12:16

    Ciao! un ottimo piatto unico davvero ben riuscito! verdure, riso e carne…non manca assolutamente nulla!:-)
    un bacione

  • Reply Cristina 20 Febbraio 2013 at 12:46

    Mi fa piacere leggerti così carica! Anche a me spesso vengono in mente le canzoni più assurde nei momenti più assurdi, che lavoro strano fa il cervello!
    Da questo piatto intanto si capisce che pancia e testa ti si sono connesse di nuovo perchè è splendido ^_^
    Baci!

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Febbraio 2013 at 13:53

      Cristina..non puoi capire quanto sia felice io di sentirmi così..mi sento "risolta"…in pace…
      Un bacio e grande !!

  • Reply Berry 20 Febbraio 2013 at 13:11

    Ahahahahahahahhahah Mary! ♥ Questo ritorno con il "botto" mi fa ben sperare per questo mutamento in atto…ti voglio bene, tanto, tu lo sai, qualsiasi pelle deciderai di assumere, qualsiasi forma e dimensione. Il contenuto non cambierà, rimarrà sempre questa persona stupenda che ho conosciuto e sto conoscendo ad abitarlo.
    Sei unica!

    Ps: i Sottotono li ascoltavo anche io, avevo 15/16 anni ed ero una folle! Cosa è cambiato da allora? Solo l'età! :)

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Febbraio 2013 at 13:55

      Eccola qui la mia tesora….mi sento esplosiva..mi sento bene..energica..come dicevo su a Cristina, mi sento "risolta"..non mi sentivo così da tempo..e sono certa che non sia uno stato transitorio..VOGLIO STARE BENE !
      Tesoro, tu sei speciale…ma tanto speciale..e ti voglio bene <3

      Berry…quanto sei gggiovane….ahahahahah….

  • Reply manu 20 Febbraio 2013 at 13:53

    Ciao tesoro ma che belli questi involtini, credo anche che siano deliziosi.
    Un abbraccio alla prossima

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Febbraio 2013 at 13:56

      Ciao Manu :) Sono felice che ti piacciano ! Un bacione e buona giornata !

  • Reply Tantocaruccia 20 Febbraio 2013 at 13:57

    Tutti aspettiamo la primavera dell'anima sai? E tu ci sei, che bel periodo che stai vivendo.. Ti invidio tanto cara Mary, vorrei prendere un po' della tua positività e farla mia:) non conosco i Sottotono ma prometto che dopo li sento..
    Invece la ricetta, sai che l'ho vista prima e me la sono fatta a pranzo? Non proprio uguale uguale, se non finisce tutta prima di sera faccio un paio di foto;)
    A presto cara:*

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Febbraio 2013 at 14:04

      Tesoro, non è facile..non lo è affatto..mi segui da un po', e sai che ho attraversato momenti davvero difficili, bui..me ne sono capitate tante..ho dovuto anche accettare di "perdere" persone a cui tenevo tanto..e con cui credevo esistessero rapporti veri, sinceri..ora ho capito che non ha senso continuare a star male..continuare a soffrire..è tempo sprecato..buttato via..voglio star bene, me lo merito..
      Scava dentro te stessa, e cerca di far emergere ciò che ti infastidisce, ciò che fa male..razionalizza e metabolizza..a volte ci vuole un po' più di tempo..ma se ne esce…io credevo che non ne sarei più uscita. Mi sentivo sempre troppo giù..sempre sottotono…ormai mi sembrava quasi fisiologico. Poi, ho trovato il coraggio di reagire, di tirar fuori tutto, ma tutto…e mi sento rinata..

      Per quanto riguarda gli amici della canzone..bè, se hai voglia di tirarti un po' su il morale, ascoltali :D !

      Bacio <3

  • Reply Ale 20 Febbraio 2013 at 14:10

    bella idea questi involtini!!! complimenti cara, noi per te ci siamo sempre!

  • Reply Beatrix Kiddo 20 Febbraio 2013 at 14:53

    Belli e buoni… forse riesco a convincere i bacarospi a mangiare la verza!!!

  • Reply Tina/Dulcis in fundo 20 Febbraio 2013 at 14:58

    bentornata Mary tesoro,mi sei mancata…una ricetta che ricorda tanto il mio amato paese…adoro la verza e adoro la tua ricetta…baciottoni:))))

  • Reply Ely 20 Febbraio 2013 at 15:41

    Amica mia dolcissima! Hai fatto bene.. dovrei staccare anche io per un po', ne avrei un gran bisogno. Anche io amo tanto la primavera, il suo profumo inconfondibile di 'divenire', di 'possibili sorprese', di 'rinascita'. E questa stagione è proprio bella come te, come il tuo cuore colorato che trattiene come in un bocciolo l'amore più vero e sincero. Possa presto sbocciare e portarti un sogno realizzato, cara. Ti voglio bene! E vogliamo parlare di questi involtini?? Ma tu sei geniale!! Un abbraccio e un bacione grosso, stella. <3

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Febbraio 2013 at 17:32

      Tesoro, mi sento di dirti solo una cosa…assecondati. A volte tendiamo ad ascoltarci troppo poco. Grazie per le bellissime parole che mi dedichi..ti voglio tanto bene anche io tesoro ! Un abbraccio stretto <3

  • Reply elisabetta pendola 20 Febbraio 2013 at 15:56

    anch'io sono in fase rinascita…

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Febbraio 2013 at 17:32

      Sono felice Elisabetta…quindi puoi capire perfettamente come mi sento..

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 20 Febbraio 2013 at 16:14

    Amor son qui per un salutino :) che bella che sei così mi piace leggerti carica, ON , che stai mutando….
    Anche io sto riscoprendo la verza anche se in questo periodo i brodini sono l unica cosa che vanno giù ….
    Un abbraccio forte forte

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Febbraio 2013 at 17:33

      Amore mio tenero…è malata la mia cucciola..mi raccomando..guarisci presto ;)
      Un bacione grande <3

  • Reply ♫ ♪ Anna ♫ ♪ 20 Febbraio 2013 at 16:33

    Bentornata tesoro che bella presentazione raffinata ; complimenti adoro la verza :P
    un bacione buona serata!
    Anna

  • Reply CuorediSedano 20 Febbraio 2013 at 16:52

    Bentornata con i tuoi fantastici manicaretti!
    Anche nel mio caso la verza l'ho scoperta da poco, con un delizioso ripieno di carne, quindi la tua proposta diversa torna utile. Grazie!!!
    A proposito di punti..ne perderei di più se ti dicessi che non li conosco??? :((
    ..in questo periodo Tom Petty a tutto spiano! A presto.

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Febbraio 2013 at 17:35

      Grazie tesoro…no..tu non perdi punti…sono io che ho rischiato grosso..diciamo che questi Sottotono non è che siano stati proprio dei geni musicali :D..secondo me, non conoscendoli l'hai acquistato qualche punto ;)
      Un abbraccio !

  • Reply La firma cangiante 20 Febbraio 2013 at 16:53

    I Sottotono, eh? Mi sa che oggi mi dedico alla ricetta :)

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Febbraio 2013 at 17:37

      Come…ma cosa mi tocca leggere..non hai gradito la mia scelta musicale trash ?? ubhabhuabhua…Dillo che ti stai mordendo le manine perché se te li avessi suggeriti prima, li avresti proposti per il "San Remo" di Bollate ;)

    • Reply La firma cangiante 20 Febbraio 2013 at 21:55

      In effetti… :)

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Febbraio 2013 at 7:04

      Ahahahahaha…;)

  • Reply Vaty ♪ 20 Febbraio 2013 at 18:24

    felicissima di sentire la M4RY, TU, TU CHE SEI SPECIALE, TU CHE SEI UNICA IN TUTTO.
    oggi ho provato a chiamarti tesoro perchè la pausa era un pò lunghina e mi stavo preoccupando. felice davv di leggerti sai?e che ricetta meravigliosa come te . adoro gli involtini , adoro le verze e adoro il riso. li devo fare asssolutamente!
    tesoro, oggi c'era piccola menzione per te. quando ci vedremo?? :-)
    tvtb

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Febbraio 2013 at 18:33

      Tesoro l'ho letta :) ho avuto problemi nel lasciare il commento, l'ho dovuto riscrivere 3 volte… verrò presto a Milano, spero entro marzo…ho tanta voglia di abbraccianti. Mi sento davvero meglio, e quasi non ci credo…
      Poco fa ti ho mandato un messaggio whatsA.
      Oggi ho avuto una giornata pesante e non sono riuscita a richiamarti..ma domani ti chiamo io :)
      Un bacio grande ! Tvb <3

  • Reply Blackswan 20 Febbraio 2013 at 18:56

    Un paitto che adoro! Sembra squisiterrimo !

  • Reply Monique 20 Febbraio 2013 at 19:59

    Ciao cara!!!! Ma riecco che sei tornata pimpante più che mai!!!!! Che bello!
    Ma sei riuscita a disintossicarti in così pochi giorni??? Woow complimenti … io fra tutto ci avrei messo almeno un mese!!!!
    Ad ogni modo sono contenta che ci sei!!!
    Io ero pazza per "La mia coccinella" … ma le altre canzoni non le conosco molto ..
    mentre questi involtini hanno un aspetto super delizioso!
    Mia mamma me li prepara con un ripieno di carni varie … ma in effetti anche il riso ci stà che è una meraviglia!!!
    Un abbraccio forte tesoro!!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Febbraio 2013 at 20:21

      Ciao tesoro ! È stato un periodo più che sufficiente…mi è bastato…ho risolto un po' di cose, e finalmente mi sento bene. Mi sento io davvero ! Mi raccomando tesoro..riguardati ! Un bacio grande e un abbraccio stretto stretto ! <3

  • Reply George 20 Febbraio 2013 at 20:01

    Invece per me di di punti ne ha guadagnati almeno 1000, post stupendo, ti vedo pronta a scattare nella primavera, stagione che adoro, di rinascita … magari ci ritroveremo in primavera già lunedì sera ;)

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Febbraio 2013 at 20:24

      Come farei senza di te ? Ogni volta che leggo un tuo commento o un tuo post, penso al lungo periodo della tua assenza..e sono felice che tu ci sia :) Caro George sarebbe bellissimo ritrovarci in primavera già lunedì sera…ci voglio credere ! Un abbraccio ;*

  • Reply mirmia 20 Febbraio 2013 at 21:14

    Ciao Mary ben tornata avrei voluto scriverti in questi giorni ma e' un brutto momento e purtroppo credo che i prossimi giorni saranno ancora peggio ma io ne ho passate tante una volta una mia conoscente mi disse che le cose accadono a chi puo'sopportarle io invece sono veramente stanca di essere forte a volte vorrei essere bambina e pensare che gli altri affrontsno tutto x me ma non e' cosi ok tocca a me e come al solito parlo sempre tanto spero di avere un po ' di tempo x passare da te ti abbraccio e sono felice che tu ci sia

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Febbraio 2013 at 21:28

      Tesoro cosa succede ? Mi fai preoccupare…anche da me abbiamo lo stesso modo di dire…si dice che le croci vengono date a chi è in grado di sopportarle…ci sono…se e quando vuoi…ti abbraccio forte ! :*
      Grazie per esserci <3

  • Reply Inco 20 Febbraio 2013 at 21:21

    Mary Mary..che ragazza in gamba che sei .
    Sei bravissima e si vede. Di fronte a questi involtini non resisto prorio.
    Ne assaggio uno e vado a letto.
    Baci e saluti al sud
    Inco

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Febbraio 2013 at 21:29

      Il sud ricambia tesoro mio ! Ti abbraccio forte !
      Sogni d'oro e un bacione !

  • Reply Valentina 20 Febbraio 2013 at 21:24

    Ciao tesoro mio, bentrovata <3 Anche io sono stata un po' ferma, ho avuto diversi impegni… ma ora eccomi qui :) Sono felice che questa piccola pausa ti abbia rigenerato, ogni tanto ci vuole! :) Sei sempre nei miei pensieri anche se in questi giorni non sono stata molto presente, ti voglio bene <3 Questi involtini sono davvero invitanti, buoniiii :D Complimenti e un fortissimo abbraccio, grazie per gli auguri :**

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Febbraio 2013 at 21:32

      Ciao bellissima zia !!! Tesoro ci sei sempre…e poi, mica si diventa zie tutti i giorni ;)
      Ti voglio bene anche io ! <3

  • Reply Elisa 20 Febbraio 2013 at 22:02

    Sono proprio contenta di rileggerti e di sentirti di nuovo bella carica! Bentoranta tesoro :***
    Ottima la ricetta, mi piacciono tanto gli involtini con la verza :)
    Un grandissimo abbraccio

  • Reply Cristiana Moro 20 Febbraio 2013 at 22:26

    Bentornata, mia cara amica! Penso sia normale avere pensieri, ripensamenti e progetti e, a mio parere, ne uscirai sempre rafforzata.
    Adoro le verdure e questa degli involtini di verza la proporrò in tavola.
    Grazie!
    Cristiana

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Febbraio 2013 at 7:06

      Cara Cristiana grazie..è stato un periodo lungo, in cui ho avuto tante cose per la testa..ma ora sembro essere finalmente nella giusta direzione. Ti abbraccio, e grazie !

  • Reply Emma Mon 21 Febbraio 2013 at 0:13

    Ciao Mary, io la verza la mangio volentieri e la preparo spesso, è troppo buona. I tuoi involtini sono così invitanti, che mi fa rubarti uno. :) Un bacione.

  • Reply Sara 21 Febbraio 2013 at 6:23

    Ma che bontà che devono essere questi involtoni!!! Un'ottima idea!!

  • Reply Morena 21 Febbraio 2013 at 8:10

    Bentornata Mary!!! Mi piace un sacco leggerti così positiva e piena di vita!!! Sono certa che la tua vecchia TE sia tornata al 100%, riesco a percepirlo dalle tue parole e ti dico: resta sempre così che sei fantastica!!!!! E il fatto che ti siano tornati in mente i SOTTOTONO lo dimostra!!! Loro facevano parte delle tue e delle mie giornate da adolescente quindi… è un segno!!! Io amavo LA MIA COCCINELLA, quella canzone la so ancora a memoria!!!
    Passando alla ricetta, mi hai dato un'idea, Luca ama le verze ma ripiene di riso non le ho mai fatte, da provare!
    Un bacio tesorooooo!!!

  • Reply cadè 21 Febbraio 2013 at 9:29

    Bentornata! Sono contenta che ti senta di nuovo in forma. Scusa ma i Sottotono proprio non li conosco…però li ascolterò; gli in voltini di verza sì,sono buonissimi! Li proverò anche nella tua versione, sembra ottima!
    Un bacione!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Febbraio 2013 at 10:31

      Cara Cadè, tranquilla…non ti sei persa dei geni musicali ;)
      Un abbraccio e grazie !

  • Reply Artù 21 Febbraio 2013 at 9:35

    Mi piace rileggerti più positiva, più carica e soprattutto sapere che non ci abbandoni…le tue canzoni, le tue ricette e i tuoi post sono un punto fisso dei miei viaggi su e giù per l'italia in un clic….dalle amiche più care devo sempre trovare la porta aperta…e qui so che trovo un'accoglienza magnifica!

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Febbraio 2013 at 10:33

      Tesoro, non puoi capire come mi senta bene io….mi sento rinata..la testa è in ordine, i tasselli sono finalmente ognuno al proprio posto !
      Ti abbraccio…e sai, che qui da me sei sempre la ben venuta..Un bacione <3

  • Reply Lina 21 Febbraio 2013 at 10:44

    Ben tornata dolce Mary, in tutti i sensi ^_^
    Sono molto molto felice di scorgere tra le tue parole questa ventata di rinnovamento e positività.
    Ultimamente ci sono poco in giro per i blog, periodo pieno di lavoro e anche qualche novità nella community del food on line.
    Da un lato mi sembra di non avere mai tempo, mi sento stanca, dormo e non mi sento mai riposata…ma dall'altro sento una spinta positiva che mi dice che "chi si ferma è perduto!", quindi spingo sull'acceleratore e cerco di rimanere attiva e sul pezzo.
    In tutto questo casino però credimi che il tempo per i tuoi post cerco sempre di trovarlo.
    Un bacione grande
    Lina

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Febbraio 2013 at 11:13

      Cara Lina, grazie..si..sono tornata in tutti i senti. Sono presente a me stessa..mi sento interiormente risola..in ordine..è una sensazione bellissima, che non provavo da tempo.
      Io mi sento solo di dirti una cosa..dovremmo imparare ad assecondarci un pochino di più..se la nostra mente e il nostro corpo ci chiedono una tregua, non dovremmo farci problemi nel concedergliela.
      Non puoi capre quanto mi faccia piacere leggerti !
      Un bacione tesoro e buona giornata :)

  • Reply Iva 21 Febbraio 2013 at 10:55

    Bentornata, ti sento carica.. io invece mi sento sempre più spenta e stanca ultimamente… ma a me la primavera fa sempre questo effetto è d'estate che mi sveglio… saranno gli antiistaminici per le allergie che mi anestetizzano? :D

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Febbraio 2013 at 11:14

      Cara Iva grazie ! Credo che gli antistaminici giochino un ruolo fondamentale per quanto riguarda il tuo stato di rintontimento..tieni duro ;)
      Un bacione grande !

  • Reply Dani 21 Febbraio 2013 at 14:12

    Ecco hai visto ci voleva poco per tornare in forma ;-)
    Del resto se dopo ogni assenza torni con un'ottima ricetta come questa, allora mi sa che quasi conviene ^_^
    Bacioni

  • Reply Mary 21 Febbraio 2013 at 15:27

    Ciao Mary,che bello rivederti in forma!!:)
    I tuoi involtini sono strepitosi !! Un bacione e a presto!!

  • Reply Nicoletta Pizzutilo 21 Febbraio 2013 at 19:03

    mmm ne vorrei uno ora!!! Complimenti sembra che ti siano riusci benissimo!!! E anche le foto sono molto belle, sappi che ti ho un pò invidiata io non le azzecco quasi mai!! :(

  • Reply Alligatore 21 Febbraio 2013 at 21:13

    Colori che esplodono questi involtini, da film di Pedro Almodovar. Felice che ti sia disintossicata.

  • Reply paneamoreceliachia 23 Marzo 2013 at 20:34

    Bellissimo questo piatto!!! Mi piace un sacco la presentazione e le foto!
    Alice

  • Leave a Reply

    quattordici − 10 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.