Piatto unico Primi piatti Verdure

Mafalde con crema di broccoli e burrata

16 Dicembre 2016

Mafalde con crema di broccoli e burrata | Continuano ad essere giorni un po’ frenetici questi…ho sempre la sensazione di rincorrere qualcosa. Chissà che io non stia partecipando, a mia insaputa, a qualche strano reality e alla fine, se resisto, magari mi danno pure un premio. Nel caso, spero solo che sia un premio di una certa rilevanza :)

Faccio fatica, ma cerco di non darci peso. Affronto ogni giornata con la grinta e la tenacia che mi contraddistinguono e cerco di combattere anche i momenti di down che a volte mi piombano addosso. Non è che faccio finta di non vederli, semplicemente cerco di sdrammatizzarli. L’ironia è una delle mie doti migliori (penso).

Di buono c’è che passerò i miei prossimi giorni a Monaco di Baviera, ormai è tutto pronto, manco solo io…stamattina mi sono alzata prima del dovuto. Mi è venuta voglia di stirarmi i capelli, e infatti, devo darmi una mossa, altrimenti rischio di non combinare nulla.

Spero che il tempo sia clemente e le temperature basse al punto giusto, sarebbe perfetto se non scendessero al disotto dei -2. Insomma, sono pur sempre una donna del sud io, abituata al sole e a temperature un po” più “miti”, ecco.

Comunque ora scappo davvero…vi lascio con questa ricetta semplice e dal sapore rustico, delicato e deciso insieme. Un piatto che si prepara velocemente ma che regala grandissime soddisfazioni al palato.

Buon weekend, ci rivediamo presto tra queste pagine. Non so precisamente quando, ma per scambiarci gli auguri sicuramente!

Completamente

Mafalde con crema di broccoli e burrata
Preparazione
20 min
Cottura
20 min
Tempo totale
40 min
 
Per 4 persone
Piatto: Primo piatto
Cucina: Italiana
Autore: m4ry
Ingredienti
  • 500 g di broccoli ( peso al netto degli scarti)
  • 350 g di mafalde
  • 3-4 filetti di alici sottolio
  • 2-3 spicchi d'aglio
  • 2 burratine
  • olio evo q.b.
  • peperoncino q.b.
  • pecorino romano grattugiato q.b.
  • sale q.b.
Istruzioni
  1. Mondate e lavate i broccoli e cuoceteli in abbondante acqua salata, non appena i gambi risulteranno morbidi, trasferiteli nel bicchiere del frullatore a immersione con un mestolo d'acqua di cottura e riduceteli in crema.
  2. In un'ampia padella mettete abbondante olio evo, l'aglio a fette, il peperoncino e le alici sottolio, ponete su fiamma bassa e fate diventare l'aglio biondo, facendo attenzione a non bruciarlo, aggiungete la crema di broccoli e spegnete.
  3. Tuffate le mafalde nella stessa acqua di cottura dei broccoli e cuocetele scolandole due/tre minuti prima rispetto ai tempi di cottura indicati sulla confezione, trasferitele nella padella con la crema di broccoli, e completate la cottura su fiamma bassa aggiungendo un po' d'acqua di cottura per volta, solo se necessario.
  4. Una volta cotte, spegnete il fuoco, aggiungete qualche cucchiaio di pecorino romano e mantecate.
  5. Trasferite subito nei piatti di portata, completate con mezza burratina e aggiungete altro pecorino a piacere e se volete anche con un filo d'olio crudo.

Facebook Comments

You Might Also Like

9 Comments

  • Reply Mary Vischetti 16 Dicembre 2016 at 9:00

    Mary, mi fai morire…L’idea del reality è fantastica! Comunque, non so se ti può consolare, ma anch’io rincorro sempre qualcosa…Vorrei più tempo! Intanto mi gusto il tuo piatto meraviglioso cara e ti auguro solo cose belle e tanto tempo per goderne!
    Baci,
    Mary

  • Reply tizi 16 Dicembre 2016 at 9:37

    Ottimo questo primo piatto, ha i sapori della tradizione ma un tocco di eleganza in più che lo rende davvero irresistibile! E le foto sono come sempre stupende!
    Complimenti cara, buon weekend – e buon viaggio ;)

  • Reply saltandoinpadella 16 Dicembre 2016 at 11:01

    Ogni tanto me lo chiedo anche io se per caso non sono finita per sbaglio dentro un reality. L’idea del pesto di broccoli mi ispira un sacco, se poi ci aggiungi la burrata andiamo in paradiso

  • Reply zia consu 16 Dicembre 2016 at 21:18

    Il mix di sapori che hai raccolto nel tuo piatto, incontra perfettamente il mio palato e ti dirò che mi faccio spesso un piatto simile ma con le orecchiette integrali ^_^
    Se non ci risentiamo prima, ti lascio i miei più sinceri auguri di serene feste <3

  • Reply Silvia Brisi 16 Dicembre 2016 at 22:04

    Buona vacanza Mary, vedrai che è quello che ci vuole per fare scattare la molla del Natale!!
    Ottimo questo piatto, la pasta con i broccoli in qualunque sfumatura rimane una delle mie preferite!!
    Un abbraccio!

  • Reply giuseppe salvagione 17 Dicembre 2016 at 12:07

    anche le cose piu’ semplici nelle giuste mani diventano capolavori. complimenti!!!

  • Reply Elle 17 Dicembre 2016 at 12:30

    Anche io ieri ho fatto la pasta coi broccoli, ma non li ho frullati. Buonissima, però le mafalde (che non conoscevo) mi sembrano molto più buone dei miei fusilli. Penso però che la crema vada meglio con la pasta lunga, e i pezzetti con quella corta. In ogni caso aglio e broccoli assieme sono un abbinamento vincente, secondo me. Buon riposo e buono svago a Monaco e buone feste in generale!
    Ciao Mary :)

  • Reply Mila 19 Dicembre 2016 at 11:43

    X il reality si può votare da casa??? ahahahahah!!!!
    Bellissima questa pasta!!!!
    Ne approfitto per mandarti la mia slitta glitterata piena di Auguri di Buone Feste

  • Reply ipasticciditerry 20 Dicembre 2016 at 17:27

    Che buona! Io la faccio uguale ma senza frullare la verdura. Tesoro buona vacanza, sempre di corsa sei in questi ultimi tempi … Spero ti sei coperta per bene, perchè il freddo in questi giorni è intenso e Monaco è ancora più “sopra” rispetto a me! Io te li lascio lo stesso i miei auguri di Natale, se poi ci incrociamo in giro, ce li faremo di nuovo. Un bacione piccola mia

  • Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    8 − 5 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.