Antipasti Aperitivi Taste&More

Millefoglie al salmone, crema al mascarpone e fichi per Taste&More n. 22

19 Settembre 2016

Millefoglie al salmone, crema al mascarpone e fichi – Fortunatamente negli ultimi giorni sono riuscita a riposare un po’ di più, soprattutto la notte. Il mal di testa ha continuato a farmi compagnia fino a ieri, anche se in modo meno intenso e la mia attività onirica è stata esagerata. Ho sognato di tutto e di più. Purtroppo non riesco a ricordare i sogni nel dettaglio, ma solo alcuni piccoli frammenti. Quello che ho fatto nella notte tra venerdì e sabato mi ha angosciata…era un continuo entrare e uscire da palazzi antichi assai simili a castelli stregati. Ricordo solo che ero affannata e che correvo. Scappavo da qualcosa o da qualcuno…ma da chi e soprattutto perché, non lo ricordo affatto, come non ricordo le conclusioni del sogno, qualora ci siano state. Stanotte ho sognato di ricevere un messaggio tramite messenger di FB con cui mi veniva trasferito un virus con un emoticon a forma di cuore. Il mio mac andava in tilt e io cercavo di fare qualcosa per rimediare, ma nulla…contestualmente anche il mio iPhone impazziva, anche lui a causa di un virus.  Anche in questa circostanza provavo un senso di angoscia e impotenza. Ero dispiaciuta per le mie foto…avevo paura di non recuperarle (che poi, nella realtà, nemmeno le tengo sul computer!), anche in questo caso non ricordo le conclusioni. Poi c’è stato un terzo sogno, nella notte tra sabato e domenica, ma di questo non ricordo assolutamente nulla…nemmeno lo stato d’animo che avevo.

Quanto mi piacerebbe capirci qualcosa dei sogni…che poi l’interpretazione non è affatto semplice, anzi. Spesso si ha la tendenza a rimanere a galla e cercare significati più o meno logici, riconducibili a esperienze fatte magari il giorno prima. C’è chi li considera una rielaborazione fantasiosa della realtà, chi una proiezione dei nostri desideri, chi una premonizione. Magari i sogni sono tutte queste cose insieme. Una persona una volta mi ha spiegato che l’interpretazione è qualcosa che va più a fondo, che scava…e che non è quasi mai immediata, anzi. A volte sono necessari giri lunghi e macchinosi per arrivare a una “soluzione” che poi, diciamocela tutta, non è mica scientifica. Penso che sarebbe tutto più semplice se ogni sogno fosse accompagnato da un manualetto da consultare all’occorrenza ;)

Ma ora basta chiacchiere, parliamo di cose serie! C’è un nuovo Taste&More da sfogliare e nuove ricette da provare (e ho fatto la rima!). Oggi vi prendo per la gola con una ricettina davvero sfiziosa. Una millefoglie salata piena di gusto e profumo. Una morbida crema al mascarpone e yogurt che abbraccia la sapidità del salmone affumicato che a sua volta fa l’amore con il fico e il miele. Il tutto su strati di croccante pasta sfoglia arricchiti da semi di zucca e mandorle tostate. Che si può desiderare di più dalla vita? ;) Qualora non vi riuscisse più di trovare i fichi, all’interno della ricetta vi propongo delle sostituzioni.

Ora corro, perché è tardi…buon inizio settimana !

Io e Anna

millefoglie-al-salmone-crema-al-mascarpone-e-fichi-1 millefoglie-al-salmone-crema-al-mascarpone-e-fichi-2

5 da 1 voto
Millefoglie al salmone, crema al mascarpone e fichi
Preparazione
20 min
Cottura
12 min
Tempo totale
32 min
 
Per 4
Piatto: antipasto, apertitivo
Cucina: Italiana
Autore: m4ry
Ingredienti
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 150 g di salmone affumicato
  • 300 g di yogurt greco al 0% di grassi
  • 200 g di mascarpone
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 4 cucchiaini di miele di acacia
  • 2 fichi
*
  • mandorle a lamelle q.b.
  • 
semi di zucca q.b.
  • latte per spennellare q.b.
  • sale q.b.
  • pepe rosa q.b.
  • timo q.b.
  • *Potete sostituire i fichi con uva , mela verde o pera
Istruzioni
  1. Srotolate la pasta sfoglia, trasferitela su una leccarda e spennellatela con il latte, bucherellatela con i rebbi di una forchetta e cospargetela con mandorle e semi di zucca.
  2. Infornate per 10/12 minuti o fino a quando non risulterà dorata e croccante.
  3. Mescolate in una ciotola lo yogurt con il mascarpone, l’olio evo, qualche pizzico di sale, pepe, timo, due cucchiaini di miele e trasferite in frigo.
  4. Sfornate la pasta sfoglia, lasciatela raffreddare e ricavate 12 cerchi con l’aiuto di un coppa pasta con diametro da 8 cm.
  5. Assemblate la millefoglie alternando ciascuno strato di pasta sfoglia con con la crema al mascarpone e salmone affumicato. Completate l’ultimo strato con crema al mascarpone, fichi, mezzo cucchiaino di miele, timo e pepe rosa.

millefoglie-al-salmone-crema-al-mascarpone-e-fichi-3 millefoglie-al-salmone-crema-al-mascarpone-e-fichi-4

E ora, che ne dite di sfogliare l’ultimo, meraviglioso e fantasmagorico numero di Taste&More!

Facebook Comments

You Might Also Like

12 Comments

  • Reply saltandoinpadella 19 Settembre 2016 at 14:07

    Mamma mia che sogni angoscianti. Io quasi sempre me li dimentico, ma se a volte mi capita di ricordarmeli anche al risveglio se sono stati particolarmente vividi e “pregnanti”. Di certo non mi sarebbe dispiaciuto sognare questa torretta al salmone. Hai detto bene, il salmone fa l’amore con i fichi e il miele

    • Reply m4ry 19 Settembre 2016 at 16:01

      Guarda io in genere li ricordo…ma a volte sfumano, rimangono solo piccole tracce. A me l’abbinamento è piaciuto molto, anzi, mi è venuta voglia di replicare ;) Un abbraccio :*

  • Reply L' Alligatore 19 Settembre 2016 at 22:39

    Per fortuna scordo subito i miei sogni (forse la mia mente censura) … e splendida questa delicata sfoglia, ma ora non la mnagerei, visto come ci siamo rimepiti di cibo e vino durante questa vacanza sarda … tra poco inizierà la dieta :(

    • Reply m4ry 20 Settembre 2016 at 10:20

      Certi li ricordo bene, nei minimi dettagli…altri invece rimangono sospesi, come delle opere incompiute. Detesto non ricordare i sogni. Dai Alli, forza e coraggio…dopo i vizi e gli stravizi delle vacanze un po’ di sane regole servono…Elle si prenderà cura di te ;)

  • Reply Silvia Brisi 19 Settembre 2016 at 23:13

    Si, a volte mi stupisco dell’ assurdità dei sogni che si fanno, a volte invece sono così reali che quando mi sveglio devo anche trovare la forza di razionalizzare che fosse un sogno, a volte sono lunghi e tortuosi ma quando mi sveglio non riesco a ricordare nulla a parte che fosse lungo e tortuoso, adoro sognare!!
    Comunque adesso vaddo a sognare un po’ sul taste e mi godo questa ricetta che ha veramente dello sfizioso!! Brava Mary!!
    Un bacione e buona settimana!!

    • Reply m4ry 20 Settembre 2016 at 10:18

      E stanotte ne ho fatto un altro. Fortunatamente bello e questo me lo ricordo pure nei minimi dettagli :)
      Un bacione e grazie Silvia :*

  • Reply Lara 20 Settembre 2016 at 11:38

    5 stars
    io non me li ricordo mai i sogni… dormo poco ma quando dormo sono un masso… che delizia questa interpretazione del millefoglie, il salmone con i fichi non l’avevo mai visto.

    • Reply m4ry 20 Settembre 2016 at 14:57

      Abbinamento sfiziosissimo ;) Baciotti!

  • Reply Rebecka 22 Settembre 2016 at 14:38

    Due anni fa per un evento di Prosciutto di Parma, proposi un panino con mascarpone, gorgonzola, crudo e fichi. Fu un successo, ma non sai quanto ora io abbia voglia di provarlo con il salmone. Perché riesco ad immaginarmi il sapore, lo sento quasi sulla lingua. E’ il top questa ricetta, un perfetto antipasto veloce per gli amici dell’ultimo minuto.
    E che dire….delle foto m sono proprio innamorata.
    Un abbraccione

    • Reply m4ry 22 Settembre 2016 at 15:17

      Io azzardo spesso l’abbinamento della frutta con il salato e questo con il salmone, mi ha davvero stupita…tutto l’insieme è piacevolissimo :) Un abbraccio a te e grazie :*

  • Reply La piccola quaglia 10 Settembre 2018 at 22:48

    Beh, se potessi sognare questo piatto, sicuramente non me ne scorderei!

    • Reply m4ry 11 Settembre 2018 at 7:21

      Grazie mille :)

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    20 − 1 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.