Lo posso dire ? Mi sento meglio.
Qualcosa nella mia testa ha fatto click, ed ecco che sono tornata in me. Mi sento più serena.
Come se avessi lasciato cadere nel vuoto una zavorra da 1oo chili. E nel momento esatto in cui l’ho fatto, ho ricominciato a prendere quota.
Ho deciso che meritavo una tregua. Una tregua dai miei pensieri, soprattutto da quelli inutili che non portano a nulla di buono, anzi.
E ho ricominciato a fare le mie liste : cose da fare e cose che mi piacerebbe fare.
E ho anche ripreso la corsa.
E ho anche ripreso a nutrirmi in modo super-sano.
Insomma, ho pensato che un “regime” di tipo pratico, potesse produrre effetti positivi anche sul piano emotivo…e in effetti, la mia teoria sembra funzionare, almeno per il momento.
Che poi si tratti di mero condizionamento mentale, ecco, può anche essere, non lo metto in dubbio.
Certo è che mi sento più presente e più dentro alle mie giornate.
Ma d’altronde io sono sempre assolutamente convinta che il pensiero positivo, aiuti tantissimo.
E fate attenzione, non sto parlando di ottimismo. L’ottimismo, quello puro, non mi appartiene. Sono troppo riflessiva, complicata e scientifica. Ho una capacità di analisi che a volte mi spaventa. Quindi no, non sono una che si perde dietro a happy ending o cose così. Al massimo, mi perdo dietro alle mie sensazioni, al mio sesto senso…quello si che mi frega, spesso e volentieri :)
Ma come dicevo, non si tratta di ottimismo, ma di pensiero positivo, che per me consiste prevalentemente nello sforzarmi di ricordare un po’ più spesso di non fasciarmi la testa prima di cadere, e soprattutto nel non perdermi in inutili seghe mentali, cosa scontata ma non sempre facile da mettere in pratica.
Ci sono periodi in cui non mi riesce proprio, ma poi, arriva quel momento in cui mi guardo allo specchio, mi faccio un bel discorsetto a 4 occhi, di quelli che solo io so farmi ( e giuro che sono talmente perfetti e impeccabili che mi ritrovo a sorprendermi da sola !) ed ecco che riemergo. Mi riprendo, mi ritrovo, mi riconosco e a volte, mi dico anche : bentornata Mary, era ora !
Ora sono nella fase : bentornata Mary ! Quanto mi piace !
Ma ora passiamo alla mia ricettina di oggi, l’ho preparata un paio di sere fa, come apericena, e ci è piaciuta tantissimo. Un’esplosione di sapori !
Ho pensato di lasciavela subito, prima che trovare i fichi diventi un’impresa impossibile. Qualora non riusciate a trovarli, potete sostituirli con una buona confettura, il risultato sarà ugualmente eccellente !
Voy a trabajar ! Buon weekend amici !
“La mia Ragazza ( è ) magica…e lancia in aria il mondo e lo riprende al volo, trasforma un pomeriggio in un capolavoro e mi fa stare bene oyeah quando io sto con lei…”

- Ingredienti per 8 involtini
- 1 Rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 100 g di feta
- 4-5 fichi
- una manciata di mandorle e nocciole tostate e tritate grossolanamente + altre per la finitura
- timo fresco
- scorza grattugiata di 1/4 di limone
- 2 cucchiaini colmi di miele di acacia + altro per la finitura
- 1 cucchiaino di olio evo
- latte per spennellare
- pepe q.b.
-
Accendete il forno a 220°.
-
Sbucciate i fichi e tagliateli a pezzetti.
-
Sbriciolate la feta con le mani e aggiungete la scorza di limone, il miele, il pepe, il timo e l'olio.
-
Srotolate il rotolo di pasta sfoglia, tagliatelo a metà per il verso della lunghezza e poi, ciascuna delle due metà in 4 parti, per ottenete 8 rettangoli.
-
Distribuite il composto di feta alla base di ciascun rettangolo ( sul lato più corto ), aggiungete qualche pezzetto di fico e arrotolate.
-
Foderate una teglia con carta forno e adagiateci sopra gli involtini.
-
Spennellate la superficie con il latte, cospargete con la frutta secca, e poi con un filo di miele.
-
Infornate della parte bassa del forno per 15 minuti o fino a quando gli involtini non saranno ben dorati.
29 Comments
ciao!!!!!!!!!!!
eh…la “mente incontinente” a volte è un bel problemino…come spesso mi è già accaduto, leggo i tuoi post e mi pare di poter aver scritto io ogni parola! ogni tanto, ogni tanto spesso, sono arrivata al punto di desiderare di poter staccare momentaneamente la testa dal resto del corpo, appoggiarla da qualche parte, per dimenticarmi per un po’ di tutti i pensieri, le congetture, i programmi, le strategie di vita, le millemila elucubrazioni… per avere tregua da me stessa! ;-)
ma la testa è sempre lì attaccata…e l’unica possibilità è proprio quella di tentare il pensiero positivo. Proprio oggi, nel mio post, ho scritto semplicemente che il buon proposito che mi sono data a settembre è…il sorriso. Non esattamente ottimismo (in fondo in fondo, sono troppo cerebale per esserlo) ma il sorriso come predisposizione mentale nell’affrontare le cose…
opsssssss…papiro! effetto stimolante del tuo post! :-)
come, assolutamente stimolanti, sono i tuoi involtini!!! stuzzicanti anche nell’aspetto. E poi adoro usare i fichi nei piatti salati, la loro dolcezza equilibra i sapori forti.
ultima cosa (promesso): sempre un piacere sentire Lorenzo!
finito. perdona l’invasione di oggi. :-)
ciao!!!!!!!!! buon weekend
Ma io AMO i temi :)
Si, il sorriso è un’altra sfumatura del pensiero positivo, e fa sempre bene, non solo a chi lo fa, ma anche a chi lo riceve. Anche io sono troppo cerebrale per essere ottimista…non sono nemmeno pessimista…semplicemente realista :)
Grazie per il tuo commento :)
Un abbraccio stretto e buon weekend :)
E allora bentornata MAry! :)
E complimenti anche per queste foto, molto dark e invitanti…te le invidio molto :D io non riesco mai
Marco di Una cucina per Chiama
Grazie :)
Mi piace sperimentare con le foto…ora sono in questa fase così…il segreto per la riuscita è quello di fare molte prove :)
Un abbraccio e buon weekend :)
Mi piace moltissimo la ricetta… però lo devo dire, soprattutto mi piace leggerti così, equilibratamente positiva, più leggera <3 il lavoro fatto su noi stesse a volte è lungo e faticoso, ma una volta compiuto è una gran conquista. E non ci lascia più! Ti abbarccio stretta stretta
Si, è così…assolutamente così :)
Un abbraccio dolcezza :*
E’ tornata la mia Mary? A parte che a me piaci sempre, persa o riflessiva, con la testa tra le nuvole o saldamente attaccata al collo … sei tu, tu sei così e questo è il bello. Buongiorno tesoro, bella ricetta. A trovarli i fichi buoni qui … una volta mamma aveva una albero di fichi ed ero a posto, ora è morto poveretto … qua la temperatura (a parte quest’anno) non è così adatta ai fichi. Trovarli in commercio, anche dal mio contadino, è dura … chi ha gli alberi se li tiene e lo sai che i fichi vanno raccolti e mangiati. Mi accontenterò di “mangiarli” con gli occhi. Tanti baci
In campagna ne abbiamo 4 alberi, di 4 qualità diverse…e hai ragione, non c’è niente di meglio che raccoglierli e mangiarli lì sotto, ma che sapore hanno ? Nettare degli dei.
Terry ti voglio bene, lo sai, vero ?
<3
Si ♥
Ciao! l’organizzazione mentale aiuta eccome! da un senso pratico a molte cose…noi ahinoi siamo fissate con liste di cose da fare e programmi di attività, una vita molto (troppo)organizzata, che non lascia molto spazio alle improvvisazioni..ma aiuta a non perdere il filo delle cose e a godersi gli imprevisti :-)
Siamo felici di sentirti così serena e propositiva, settembre poi è un buon mese per ricominciare :-)
Buoni davvero questi fagottini di sfoglia: ottimo il gioco di sapore tra questo frutto così dolce e l’acidulo del formaggio. Uno tira l’altro…
E’ sempre un piacere ospitarvi nel mio angolo ! Un abbraccio e grazie :)
Semplici e deliziosi!
Un abbraccio
Grazie Manu ! Un abbraccio a te
Quanto capiscoe le tue fisime mentali, putroppo le conosco bene! Sono meno brava di te a farmi discorsetti e soprattutto sono meno brava afarli funzionare.
Sono però d’accordo con te sul pensiero positivo e questa ricetta, mi ha afatto sorridere appena l’ho visto e ancora di più quando ho letto gli ingredienti! Davvero stupenda Mary! Bacioni grandi e bentornata!
Non sempre è facile…però, ci si può riuscire :)
Un bacione !
Tu non sei SIS, my TWIN…più di quella che ho! La ricetta è originale ma tu lo sei di più come le fasi che attraversi…
Io non sono ancora “tornata”…che succeda presto…mi manco,sai??? Un bacio grande Mary mia <3
Lo sappiamo…ce lo siamo dette tante volte, siamo molto simili, gemellina mia <3
Ma cosa sono queste foto?????
E cosa sono ‘sti involtini????
Ma quanto è brava la mia amica???
ok basta…tvb e questo lo sai io intanto mi sono copiata ‘sta delizia!
Bacio grande!
Roby, amica ! Grazie :))
Anche io ti voglio bene, tanto <3
Macome mi ritrovo nelle tue parole….il fatto di avere una “capacità d’analisi” così spiccata a volte spaventa anche me e spesso mi chiedo se posso risultare sgradevole,ragione per cui mi taccio in pubblico il più delle volte :( perchè questa capacità ce l’ho in senso lato non solo su me stessa.
Vabbhè per fortuna mi salva il pensiero positivo….non l’ottimismo giammai…..a quello anelo ma è ancora lontano da me.
Ma invece passiamo a queste chicche deliziose,connubio che sposo in pieno, ho sperimentato qualcosa di simile e mi è piaciuta,,,,parliamo delle foto….sei fantastica,lo sai si!
grazie per il tuo commento mi hai commossa…..da talenti come te queste osservazioni sono per me traguardi immensi.
baciuzzone.
Ti ringrazio per avermi definita “talento”…mi suona strano, sai ? E mi riscalda…io che sono sempre super-critica con me stessa.
Stamattina, come ti ho scritto, credimi, le tue foto mi hanno proprio fatto venir voglia di essere lì dentro..e ti dirò di più, a pranzo l’ho anche raccontato a mio marito…e già pensavo alle vacanze dell’anno prossimo, mi hai ispirata, ecco.
A me le persone profonde piacciono. Mi piace chi ha capacità d’analisi..cosa sempre più rara in questo mondo in cui si rimane sempre troppo in superficie.
Un abbraccio e grazie mille <3
Che belle foto Mary!!! E Che sfizio questi involtini!!
Io sono ancora un po’ imbambolata, più che altro questa settimana al lavoro è stata pesantissima e non sono pronta, non sono preparata, non riesco a concentrarmi a comando!! Buon we cara, il mio sarà di raccolta funghi!! se ne troviamo, ma in giro ci sono già e belli grossi!! Un bacione!!
Mm anch’io ho questi momenti di assenza totale e il blog è quello che più di tutti riesce a dimostrarlo mostrando momenti di assoluta presenza e non.
In quei giorni non ho voglia di cucinare, di fare nulla… è come se il corpo e la mente avessero bisogno di staccare e non pensare a nulla. Poi quando è il momento della rinascita e della ripresa vedo tutto ciò che mi circonda con un altro occhio…
Passando alla ricetta sembra proprio interessante e poi le tue foto sono bellissime!
Buona giornata!
Diciamo che se si è abituati a vivere i nostri blog come se fossero un diario, capita di riversarci dentro tutti gli umori, e a volte, ci si riprende proprio dopo essere riusciti a mettere nero su bianco ciò che ci preoccupa…
Grazie mille e felice giornata :)
parto dalla ricette: MI PIACE ASSAI! peccato che quest’anno il mio fico non ha prodotto che pochi e spenti fichetti e in generale nella mia zona tutti i fichi hanno dato forfait o quasi…. mi immagino quanto siano boni però!
per il resto hai ragione, mollare le zavorre, alleggerire il carico, le cose comunque succedono, che noi ci fasciamo la testa prima o no. alleggerire il carico. io nonostante una serie notevoli di problemi piccoli e grandi ho sempre quella vocina in fondo alla pancia, quella vocina che quando meno me lo aspetto, che quando sono in crisi nera apre un raggio di luce nel buio più profondo e mi dice: SANDRA: andrà tutto bene, pensa positivo
e questo è tutto, pensa positivo, pensa positivo e attrai le cose positive, sii felice e sarai felice perchè le cose andranno in quella direzione, sii sereno e la serinità si impossesserà di te. la chiamano legge di attrazione: qualunque cosa sia dice una cosa verissima, niente è impossibile se tu lo vuoi., non preoccuparti come e dove tu lo devi solo volere e muoverti di conseguenza.
e non è infatti vero che io e te tra un po’ ci guarderemo negli occhi e ci abbracceremo? colpa di chi? della Berry?
non importa come, dove o quando: volere una cosa la fa succedere.
e ora lo posso dire: a presto Mary!
Sandra…alla fine, tutto andrà bene, e se non va bene, vuol dire che non è ancora la fine ;)
Si, manca poco e ci abbracciamo…sono troppo felice di poter passare un po’ di tempo insieme, in una circostanza bella come il matrimonio di Berry :)
Ciao amica <3
Davvero suggestive le foto di questi sfiziosissimi involtini, con quel ripieno….mmmmmm sarà stato un vero piacere gustarli, bravissima Mary!!!
Un bacione e buona domenica
Ely cara, grazie ! Buon inizio settimana :*
formaggio e fichiiiii.. lo adoro, ottimo davvero!!! Ma senti, non è che mi registri uno dei tuoi discorsetti tête-à-tête con te stessa e me lo invii cosicché possa ripeterlo a me stessa quando mi trovo nella tua stessa identica situazione?!?! mi pareva raccontassi di me :-) bacione tesor