Primi piatti Zuppe e minestre

Vellutata di asparagi e piselli con ricotta salata e pane carasau

27 Aprile 2015

Vellutata di asparagi e piselli con ricotta salata e pane carasau | Ma chi l’ha detto che nel weekend ci si riposa ? Il mio mi è sembrato più che altro una maratona…a tratti una vera cosa contro il tempo. Ieri sera, ero così su di giri, che una volta a letto ho faticato un’eternità per prendere sonno…uffa ! Per non parlare di tutte le volte che mi sono svegliata durante la notte.

Insomma, ho sonno, e se potessi tornarmene a letto, anziché andare a lavoro, non mi dispiacerebbe affatto.

Tra le altre cose oggi è anche tutto grigio, piove e smette, quindi l’idea delle coperte mi sembra ancora più attraente…vabbé, ma mi conviene abbandonarla immediatamente, perché la giornata si preannuncia bella carica.

Sento il cervello scollegato. Sono a corto di parole…so solo che avrei voglia di fare una gita. Di trascorrere una giornata spensierata in qualche luogo carino, magari in una città di quelle caratteristiche, con il centro storico che si distende in una ragnatela di stradine. Mi piacerebbe passeggiare per perdermi un po’ in quelle stradine. Sentire il sole sulla faccia, e scattare foto. Ma senza esagerare, perché vorrei che fossero anche i miei occhi a riempirsi d’immagini, e non solo la memory card.

Mi piacerebbe che fosse una città sul mare, già, perché è proprio lì che mi piacerebbe pranzare. Avete presente quei ristorantini che stanno proprio sulla spiaggia ? Ecco, avevo in mente una cosa così. Mi piacerebbe sorseggiare un bicchiere di vino bianco ghiacciato, gustare una frittura di pesce spruzzata con tanto limone e guardare il mare, sentire il suo rumore, e giocare con i piedi nella sabbia fresca e umida.

A Malaga c’era un posto così, ed era incantevole…

Ora devo svegliarmi completamente però, perché il dovere mi chiama.

Buon inizio giornata e buona settimana :)

Adesso e qui

La mia ricetta di oggi non ha bisogno di molte parole, è una vellutata molto leggera, impreziosita dalla ricotta salata e dal pane carasau…che io adoro !

vellutata di sparagi e pisellivellutata di sparagi e piselli (2)

5 da 2 voti
Vellutata di asparagi e piselli con ricotta salata e pane carasau
Preparazione
20 min
Cottura
40 min
Tempo totale
1 h
 
Piatto: Primo piatto
Cucina: Italiana
Autore: m4ry
Ingredienti
  • Ingredienti per due
  • 400 g di asparagi ( peso al netto degli scarti)
  • 450 g di piselli ( peso al netto degli scarti)
  • 1/2 cipolla
  • 600 g di acqua
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 limone
  • 50 g di ricotta salata
  • pane carasau q.b.
Istruzioni
  1. Mondate i piselli e lavateli.
  2. Lavate gli asparagi, privateli della parte più dura e tenete da parte due/tre asparagi più sottili e qualche punta, perché vi serviranno per la decorazione del piatto.
  3. Pelate la cipolla e tagliatene mezza a fette.
  4. Prendete una pentola e metteteci dentro i piselli ( tenendone da parte 50 g), gli asparagi a pezzetti, la cipolla, l'olio, il sale e l'acqua.
  5. Mettete su fiamma media, coprite e fate cuocere fino a quando le verdure non saranno morbide, facendo attenzione a che non evapori tutto il brodo di cottura.
  6. Intanto che la verdure cuociono, mettete in una padella antiaderente dell'olio evo, del sale e saltateci dentro per qualche minuto i 50 g di piselli e gli asparagi tenuti da parte. Spegnete e grattugiateci sopra la scorza di 1/4 di limone. Tenete da parte.
  7. Accendete il forno a 160°.
  8. Adagiate il pane carasau ( in quantità a scelta), su una teglia da forno, conditelo con olio e sale e mettetelo in forno per qualche minuto, fino a farlo diventare dorato.
  9. Grattugiate la ricotta salata.
  10. Riducete in crema le verdure con il frullatore ad immersione, e aggiustate di sale.
  11. Prendete i piatti di portata e mettete sul fondo parte del pane carasau, aggiungeteci la vellutata, e decorate con la ricotta salata, con i piselli, con le punte di asparagi, un filo d'olio e una macinata di pepe.
  12. Servite subito.

vellutata di sparagi e piselli (3)vellutata di sparagi e piselli (4)

Facebook Comments

You Might Also Like

34 Comments

  • Reply manuela e silvia 27 Aprile 2015 at 9:32

    Ottima e tutta primaverile questa tua proposta! con queste due verdure hai realizzato un piatto delicato e semplice! azzeccatissime le pensate di ricotta salata per un tocco di sapore ed il corccante carasau per accompagnare con stile!!

    • Reply m4ry 28 Aprile 2015 at 7:57

      Grazie mille ragazze ! Felice giornata :)

  • Reply luisa 27 Aprile 2015 at 10:28

    tesoro.. ho accumulato tutto il da farsi in casa e per la casa nel weekend, altro che festa e relax.. come ti capisco! na frenesia per fare tutto che i 2 giorni sono volati e pure io ho fatto tutto tranne che recuperare, nè forze nè sonno..
    che voglia di staccare..
    oggi il cielo è grigio pure qui, anzi ora piove proprio.. vabbeh.. guardo la tua crema verde e cerco di pensare a prati verdi.. ci proviamo dai ;-))!!
    un abbraccio bella mora

    • Reply m4ry 28 Aprile 2015 at 7:57

      Ma come dobbiamo fare ? Riusciremo a prendercela comoda ogni tanto ??
      Ti bacio dolcezza !

  • Reply Ilaria Guidi 27 Aprile 2015 at 10:48

    5 stars
    Che bella e buona questa vellutata!!!! Adoro gli asparagi e i piselli…arricchiti poi dalla ricotta salata e dal pane carasau…che buona…hai sempre delle bellissime idee…che foto poi…mi piace tantissimo il tuo stile…e poi è sempre bello leggerti…ti immagino seduta in quel tavolino in riva al mare con la brezza che ti scompiglia i tuoi bei riccioli :)
    Un bacio cara e buon inizio settimana…

    • Reply m4ry 28 Aprile 2015 at 7:56

      Ilaria bella, ma grazie mille….che belle parole, avvolgenti come un abbraccio ! Un bacio grande e felice giornata <3

  • Reply Francesca P. 27 Aprile 2015 at 12:21

    Le parole a volte possono anche andare a nascondersi, o a dormire… specialmente se ci sono canzoni a sostituirle così bene! Lascia non esista mai… sai quante volte faccio play su questo brano? Sai quante emozioni mi suscitano alcune frasi? E’ successo ancora: viaggiamo allineate, tra note e vellutate buonissime…

    • Reply m4ry 28 Aprile 2015 at 7:55

      Ieri l’ho ascoltata a nastro…parola per parola…immagine per immagine…

      Sempre allineate noi <3

  • Reply Patalice 27 Aprile 2015 at 13:13

    amo prepararmi delle vellutate con i prodotti di stagione…
    piselli asparagi, un abbinamento “classico” che non stanca e non stufa, anzi delizia…
    brava tu

    • Reply m4ry 28 Aprile 2015 at 7:55

      Grazie Pata <3

      Un bacione !

  • Reply Ilaria 27 Aprile 2015 at 13:34

    Nonostante le vellutate mi piacciano tantissimo finisce che non le mangio praticamente mai. Con la giornata grigia e fredda di oggi una vellutata è proprio quello che ci vuole per riscaldarsi un po’.
    Mi piace l’idea della ricotta.
    Già… ma chi lo dice che nel fine settimana ci si riposa? Io delle volte mi stanco più che durante la settimana lavorativa!! ;-)
    Buona settimana.

    • Reply m4ry 28 Aprile 2015 at 7:54

      IO le preparo spesso…mi piace il fatto che nonostante siano leggere, saziano…e sono l’ideale per mantenere la linea ;)
      Un bacione !

  • Reply ipasticciditerry 27 Aprile 2015 at 16:11

    Buonissima e in una giornata come questa ci vorrebbe proprio bella calda. Tesoro qua c’è un tempo da lupi; pioggia, vento e freddo!! Che palle, andrei proprio nel posticino che hai descritto tu! Io sono appena tornata da uno di quei fine settimana di risate e di tanto amore … amore tra donne, cosa hai capito? Ero sola, ho abbandonato il maritino. Nei prossimi giorni racconterò meglio. Ti abbraccio e ti auguro un buon inizio di settimana

    • Reply m4ry 28 Aprile 2015 at 7:53

      Bella tu..sono felice che tu sia stata bene <3

  • Reply damiana 27 Aprile 2015 at 18:40

    Il mare…è sempre lì che vorrei essere!Sabato vi ho trascorso la giornsta e mi son persa tra vino ghiacciato,frittura e tante risa,si ero brilla e felice!Ma torno seria con una vellutata cosi’,perché mi fa pensare alla voglia di affondarci il cucchiao con la consapevolezza di dover aspettare,il tempo di comprare il necessario…Morbida e coccolosa e sfiziosa con quel pane li’…Meravigliosa cara!

    • Reply m4ry 28 Aprile 2015 at 7:53

      Ed è proprio così che vorrei sentirmi…come ti sei descritta tu nell’intro del tuo commento :)
      Un bacio !

  • Reply Emanuela 27 Aprile 2015 at 18:48

    Bellissimo il set, bellissimi i colori ma soprattutto bellissima la ricetta che mi ha conquistata.Stupende le vellutate le amo immensamente!

    • Reply m4ry 28 Aprile 2015 at 7:52

      Emanuela, grazie…sei sempre troppo troppo cara ! Un abbraccio :)

  • Reply edvige 27 Aprile 2015 at 18:54

    Buona preso nota e buona serata.

    • Reply m4ry 28 Aprile 2015 at 7:52

      Grazie Edvige, a te buona giornata :)

  • Reply Silvia Brisi 27 Aprile 2015 at 21:06

    Bellissima e davvero confortante questa vellutata!! Io sono riuscita a riposarmi questo we, miracolo!!
    Cosa dicevi del fritto di mare sulla spiaggia?? Io vengo!! Quando parti fammi un fischio!!
    Un abbraccio e buona settimana!!

    • Reply m4ry 28 Aprile 2015 at 7:51

      Silvia…manca poco, tieniti pronta ;)

  • Reply Veronica 27 Aprile 2015 at 22:15

    Potresti fare un salto in Ortigia e ‘ proprio come l’ hai descritta tu. Buonissima questa vellutata con un bel gusto primaverile. Baci cara

    • Reply m4ry 28 Aprile 2015 at 7:51

      Si ?? MI devo documentare ;) Un bacio Veronica !

  • Reply ada 27 Aprile 2015 at 23:29

    Ciao Mary, sei sempre originale e colorata! Adoro le vellutate, la tua è super con quella ricotta salata! :-) Però che goduria la fritturina in riva al mare … :-)

    • Reply m4ry 28 Aprile 2015 at 7:50

      Ada cara grazie, e bentornata ! Un abbraccio :)

  • Reply Miu 27 Aprile 2015 at 23:39

    5 stars
    …facciamo che un giorno io e te a piedi nudi ce l’andiamo a vivere questa sabbia umida?
    E ci portiamo un calice di vino bianco e tante risate e tanta voglia di condividere un ricordo!
    Ecco, un desiderio per domani!
    Ma mi raccomando non dimenticare i piedi nudi, quelli che toccano la terra, quelli che non mentono se il selciato è di sassolini o sabbia fine… o morbbido di vellutata! ;)
    Scommettiamo che “prima o poi” riderai perché penserai a questo commento? :D

    • Reply m4ry 28 Aprile 2015 at 7:50

      Sarebbe bello sai..ci ho viste :)

      Ahahaha ! Morbido di vellutata mi piace ;) Prrrr !

  • Reply Simona Mirto 28 Aprile 2015 at 10:07

    Tesoro anche per me il fine settimana non è certo relax… ma come dobbiamo fare allora? vacanze anticipate? ecco, conservami un posto vicino al tuo per quel di Malaga, nel posto speciale:) e mentre sogno sulle note di M.Ayane prendo appunti per questa vellutata… adoro anch’io il pane carasau… <3

    • Reply m4ry 28 Aprile 2015 at 17:09

      Mannaggia…le donne dai 1000000 impegni :)
      Un bacione :*

  • Reply ely mazzini 28 Aprile 2015 at 20:42

    Davvero molto gustosa questa vellutata, ottima l’aggiunta della ricotta salata, bravissima Mary…anche per le foto!!!
    Bacioni

    • Reply m4ry 29 Aprile 2015 at 22:45

      Grazie Ely, bacioni a te !

  • Reply Mr.Hyde 29 Aprile 2015 at 8:40

    Questo tipo di asparagi, nei giorni di calma, sono andato a raccoglierli facendo una passeggiata. Mangiati in salsina con l’ovetto al tegamino e formaggio sono un godimento mistico. Comunque anche la tua ricetta mi stimola..Ciao!

    • Reply m4ry 29 Aprile 2015 at 22:45

      Bhè caro mr.Hyde…la tua ricetta non è niente male..tu potresti prepararla e io fotografarla :)
      Un abbraccio !

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    5 × 4 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.