Primi piatti

Rigatoni con pomodorino scoppiato e ricotta salata

10 Aprile 2015

Rigatoni con pomodorino scoppiato e ricotta salata | Negli ultimi giorni, qui, c’è stato un tempo davvero pazzerello. E’ ritornato il freddo. Sembrava di essere in pieno inverno, con temperature che hanno toccato gli 8°. Martedì, ad esempio, ha nevicato. Perlomeno, penso che fosse neve, anche se mi era venuto il dubbio che si trattasse di grandine. E’ durato poco…ma è stato intensissimo. Mercoledì, invece, c’era un vento freddo e tagliente. Me ne sono resa conto quando sono andata a correre. Nonostante il movimento, ho sentito freddo per tutto il tempo. Le mie guance erano rosse e fredde. I colori, però, erano quelli della primavera. Sono quelli della primavera. Oggi c’è un bel sole. Prima di mettermi qui a scrivere il mio post, sono uscita per qualche attimo in veranda. Ero curiosa di capire che temperatura ci fosse…volevo guardare il cielo, i suoi colori. Avevo bisogno di respirare aria fresca. Forse avevo semplicemente bisogno di svegliarmi un po’. Ho sonno. Ho ancora sonno. Questa settimana è stata molto pesante, e sento la mente stanca. Ho notato che recupero con grande difficoltà, e anche quando ho la sensazione di sentirmi più riposata, in realtà, è solo apparenza. Mi arrivano momenti in cui davvero non vorrei fare nulla, e quando dico nulla, intendo proprio quello. Momenti in cui mi pesa fare qualunque cosa, anche cucinare un piatto di pasta o caricare la lavastoviglie. Momenti in cui mi viene difficile anche trovare soluzioni alle cose più semplici…e non è da me, perché io sono una persona estremamente pratica. Insomma, sono fuori…Mi sento fuori. Mi sento spesso in una dimensione tutta mia. Ci sono io e i miei pensieri, la mia immaginazione, i miei desideri…Ci sono io e il mio mondo inventato. Perfetto. Forse sono solo un po’ assuefatta dalla routine, dagli impegni, dai doveri e dai soliti ritmi. Forse dovrei cercare di cambiare prospettiva. Di mettere a fuoco nuovi obiettivi…di pensare a nuovi traguardi. Forse….

Vista la mia vena pigra, in questo periodo, anche quando cucino, se posso, cerco di dedicarmi alla preparazione di piatti semplici e veloci. Questi rigatoni, ne sono un esempio. Una ricetta molto semplice ma gustosa, di quelle che quando hai finito la pasta che hai nel piatto, non puoi proprio evitare di fare la scarpetta..lasciare quel sughetto sarebbe un vero attentato :)

Vi saluto, vi auguro un piacevole e rigenerante weekend, alla prossima ;)

Buon viaggio…”Share the love”…

Rigatoni con pomodorino scoppiato e ricotta salata 19

4.5 da 2 voti
Rigatoni con pomodorino scoppiato e ricotta salata
Preparazione
10 min
Cottura
20 min
Tempo totale
30 min
 
Piatto: Primo piatto
Cucina: Italiana
Autore: m4ry
Ingredienti
  • Ingredienti per 2
  • 180/200 g di rigatoni
  • 20 pomodori ciliegia
  • 1 spicchio d'aglio
  • un mazzetto di prezzemolo ed erba cipollina
  • 1 cucchiaio di capperi ( dissalati)
  • 1 cucchiaio di uva passa
  • 1 cucchiaio di granella di pistacchi
  • 1 spicchio d'aglio
  • 3 - 4 pomodori secchi sottolio
  • 1 bicchierino di porto
  • 1 cucchiaino raso di zucchero
  • ricotta salata grattugiata q.b.
  • peperoncino q.b.
  • sale q.b.
  • olio evo q.b.
Istruzioni
  1. Mettete sul fuoco dell'acqua salata per la pasta.
  2. Preparate un trito con l'aglio, il peperoncino, il prezzemolo, l'erba cipollina, i capperi, l'uva passa e i pomodori secchi.
  3. Mettete un'ampia padella antiaderente su fiamma bassa, aggiungeteci l'olio e una volta caldo, aggiungeteci il trito aromatico e il cucchiaio di granella di pistacchi.
  4. Lasciate insaporire girando spesso.
  5. Lavate i pomodori e aggiungeteli interi al trito aromatico.
  6. Salate, aggiungete lo zucchero e il bicchierino di porto.
  7. Fate evaporare, coprite e fate cuocere, girando di tanto in tanto.
  8. Non appena l'acqua bolle, buttateci dentro la pasta.
  9. Prendete un mestolo di acqua di cottura della pasta e aggiungetela ai pomodori, così da favorirne la cottura, e coprite.
  10. Se necessario, aggiungetene pian piano dell'altra.
  11. Scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella.
  12. Tenete da parte dell'acqua di cottura e aggiungetela nella padella poco per volta così da portare a cottura i rigatoni.
  13. Una volta cotti, spegnete il fuoco e aggiungete uno/due cucchiai di ricotta salata. Girate bene.
  14. Impiattate, aggiungete a piacere altra ricotta salata, granella di pistacchio e un filo d'olio.
  15. Servite subito.

Rigatoni con pomodorino scoppiato e ricotta salataRigatoni con pomodorino scoppiato e ricotta salata 1

Facebook Comments

You Might Also Like

14 Comments

  • Reply veronica 10 Aprile 2015 at 11:40

    Sai come si dice “Aprile dolce dormire ^_^ ” anche se un piatto semplice tu sai sempre ricavare con l’ abbinamento degli ingredienti ricette stupefacenti. bravissima cara.

    • Reply m4ry 10 Aprile 2015 at 11:47

      Grazie dolce Veronica <3

  • Reply Silvia Brisi 10 Aprile 2015 at 12:22

    Allora non sono l’ unica!! Mi sa che è proprio il cambio di stagione!!
    Queste mattine alle 7 qui c’ erano 5 gradi!! Freschino vero??
    Vedrai che il we alle porte ti darà tutta l’ energia necessaria!!
    E questa pasta?? Troppo buona!! Un bacione!!

  • Reply Babol 10 Aprile 2015 at 14:09

    Hmm questi me li segno, semplici e buoni!! :D

  • Reply Francesca P. 10 Aprile 2015 at 19:58

    A volte ci sentiamo scoppiate come i pomodorini, in bilico tra sogni e realtà, tra mondi ideali e mondi più duri intorno a noi… capisco ciò che dici – e come sai andiamo spesso di pari passo con l’umore e i pensieri, noi due! – e sono sicura che spesso è questione di vento nuovo, stimoli, diversivi… tanto in cucina possiamo permetterci di andare sul classico, sul sicuro, sul collaudato come dimostra la tua pasta buonissima! Sono pronta a indossare almeno 4 scarpette! :P

  • Reply Meris Carpi 11 Aprile 2015 at 8:54

    Ma vuoi mettere? Una roba così io la mangerei tutti i giorni. Brava tu. Un abbraccio

  • Reply Ros 11 Aprile 2015 at 17:44

    I piatti semplici spesso sono i migliori!! E’ buonissima la pasta condita con il sughetto dei pomodorini e la spolverata di ricotta salata, fa tanto “la primavera finalmente è arrivata”! Un bacione, amica assonnata come la sottoscritta

  • Reply zia Consu 11 Aprile 2015 at 18:24

    Ottima ricetta, semplice e golosa..a prova di pigrizia ^_*
    Buon we cara <3

  • Reply ipasticciditerry 12 Aprile 2015 at 8:59

    “Una semplice pasta al pomodoro”? Con i pistacchi, con il rum … una semplice pasta al pomodoro? Tesoro, tu hai trasformato una semplice pasta al pomodoro in un capolavoro, me la immagino!!
    Dell’umore non me ne parlare, anche io mi sento strana … non so, come in attesa di qualcosa, l’ho appena scritto nel post programmato per domani … Strane sensazioni che non mi fanno sentire proprio a mio agio. Ci abbracciamo, che dici? Passa se ci abbracciamo? ♥

    • Reply m4ry 12 Aprile 2015 at 10:02

      Cara Terry…a volte davvero mi chiedo cosa ci passi per la testa…
      Secondo me, se ci abbracciamo passa ;)
      Un bacio grande e cerchiamo di goderci questa domenica <3

  • Reply Miu 12 Aprile 2015 at 23:56

    5 stars
    Oh, Mary dolce!
    Hai praticamnete messo in parole non solo il tuo, ma anche il mio stato d’animo attuale!
    Non so come sia andato il tuo week end, spero sia stato davvero rigenerante come ci hai augurato… perché il mio non lo è stato affatto!
    Non so come comincerò domani la settimana e nemmeno voglio pensarci! O_O
    So solo che quando sono arrivata alla tua frase “anche quando ho la sensazione di sentirmi più riposata, in realtà, è solo apparenza” ho cominciato ad annuire con veemenza per sottolineare quanto ci avessi beccato in pieno!
    Mi conosolo a pensare che un piatto primaverile e di pasta (che io se potessi mangerei a tutte le ore) possa risollevare il morale assieme ad una fetta del tup pane più buono!
    Menomale che basta ancora così poco a darmi un sorriso sincero! :*

  • Reply Ilaria 13 Aprile 2015 at 13:54

    4 stars
    Delle volte i piatti più semplici sono anche quelli più gustosi, quelli che alla fine finisci per preparare più spesso.
    Sarà che ho una vera passione per il pomodoro, ma a me la pasta semplice semplice così piace davvero tantissimo.

    PS. Non riesco a mettere le 5 stesse, me ne fa selezionare al massimo 4… ma questa pasta è decisamente da 5 stelle!!

  • Reply Mary Vischetti 13 Aprile 2015 at 19:53

    E’ la primavera Mary…il risveglio dal letargo è faticoso. Il corpo, la mente, la natura…tutto in fermento e tutto in rinascita. Complimenti per la tua pasta cara, la trovo favolosa! Ho tutto il necessario per farla! Tanti baci e a presto, Mary

  • Reply laura 13 Aprile 2015 at 20:56

    mi viene l’acquolina solo a guardare le foto!!!

  • Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    11 + sedici =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.