Cioccolato Dolci al cucchiaio Frammenti di vita

10 Anni di Dafne’s Corner e sentirli tutti…

12 Settembre 2021

“Tutto ciò a cui ci dedichiamo con serietà e passione, dal kung fu alla manutenzione della motocicletta, può essere definito yoga”

Emmanuel Carrère | Yoga

Nothing Really Ends

E così sono passati 10 anni e con tutti questi anniversari sulle spalle, sono consapevole che il rischio di ripetermi sia in agguato, pertanto, qualora dovesse accadere, perdonatemi in anticipo.

10 anni sono tanti, tantissimi e si sentono. Eccome se si sentono. In tutto questo tempo sono cambiate moltissime cose, non solo attorno a me, ma anche, e soprattutto, dentro di me. Probabilmente è subentrata un po’ di stanchezza e sono consapevole che il mordente, in alcuni momenti, latiti.

Ma l’amore, L’AMORE, c’è sempre. 

Non sono in grado di dire per quanto tempo ancora continuerò ad aggiornare regolarmente questo blog e che ne sarà di lui qualora decidessi di metterci un punto. In alcuni momenti, quando mi gira male e mi faccio prendere dai miei stati emotivi un po’ sconclusionati, mi chiedo che senso abbia continuare a stare qui, continuare a nutrire questo spazio, a dedicargli il mio tempo, le mie attenzioni e anche i miei soldini… e non perché a me non faccia piacere, ma semplicemente perché oggi non è più come ieri. È cambiato radicalmente il modo di vivere spazi come questo. Tutto sembra essersi spostato altrove, nel mare sempre agitato dei social.

Mi chiedo a chi possa continuare a interessare ciò che faccio… e non rispondetemi che lo faccio in primis per me stessa, perché potrei continuare a fare tutto ciò che faccio anche senza farlo passare necessariamente tra queste pagine… cosa che peraltro già accade, ogni tanto. 

Probabilmente questo mondo corre troppo veloce  e soprattutto cerca di focalizzare l’attenzione su cose di cui, a me, non frega e non è mai fregato nulla. Cose che non mi appartengono e che in un certo senso aborro: tecniche di comunicazione, tutorial per ottenere lo scatto perfetto (seppur uguale ad altri diecimilamilioni), linguaggio SEO, like, follower e via dicendo.

Il valore, oggi, è dato dai numeri e dall’omologazione a uno dei modelli scelti come “campione guida” e io, sinceramente, con i numeri non ci sono mai andata troppo d’accordo, ho sempre preferito di gran lunga le parole. Quanto al dover seguire la scia, non ne parliamo… ho sempre preferito percorrere strade alternative, seppur impervie, meno battute e magari senza via d’uscita, ma perlomeno erano le mie.  Oggi posso vantarmi di non aver mai acquistato un follower su IG e di non aver mai aderito a Instagram Pods (tu metti un like a me e io ne metto uno a te, tu mi segui e io ti seguo…). E infatti, manco a dirlo, il mio profilo se ne sta lì, da una vita, con i suoi 3.040 follower (oggi 3.039). 

Certo, probabilmente non sono abbastanza brava o magari non piace ciò che faccio… in fin dei conti, quando ho aperto questo blog avevo semplicemente voglia, e forse bisogno, di comunicare… 

Non c’era un progetto, non avevo obiettivi, non sapevo dove stavo andando e cosa stavo facendo. Questo blog è nato per caso e per AMORE (ed ecco che l’amore ritorna), in primis quello per la cucina… Poi, pian piano, ho scoperto che mi veniva facile scrivere, aprirmi e raccontare aneddoti, pensieri o qualsiasi cosa mi venisse in mente, e così è cresciuto l’AMORE per le parole, non solo quelle di cui da sempre mi nutrivo attraverso i libri, ma le mie, quelle che mi affioravano all’improvviso e che non potevo fare a meno di appuntare da qualche parte… e poi, BUM, è scoppiato l’AMORE per la fotografia. Quello è arrivato un po’ dopo, quando mi sono detta che non potevo possedere una reflex e accontentarmi di scattare foto in modalità automatica…

In 10 anni, penso che sostanzialmente non sia cambiato nulla del mio modo di vivere questo spazio: continuo fregarmene delle tecniche di comunicazione, di quelle di fotografia, del linguaggio SEO, dei like e del numero dei follower… sono una persona che vive di pancia, senza strategie di alcun tipo, che apprezza l’originalità e l’unicità negli altri e che non sente il bisogno di ammaliare il prossimo con finzioni, parole usate ad hoc e stratagemmi vari e che soprattutto fugge a gambe levate dalla PERFEZIONE

Amo gli errori e le imprecisioni, frutto di quella spontaneità oggi sempre più rara. Amo tutto ciò che fluisce liberamente e che in modo altrettanto libero sa toccare il cuore, le orecchie, gli occhi e l’anima di chi guarda, legge o ascolta. 

Sono fuori epoca, fuori contesto, fuori da questo MONDO impazzito, che gira sempre più in fretta, ormai ostaggio di slogan, MEME, e omologazione GLOBALE.

Io continuo a resistere… sono una PARTIGIANA. Nonostante i momenti di sconforto per tutto ciò che mi accade attorno, continuo ad alimentare e nutrire questo piccolo spazio virtuale con cure e attenzioni, dedicandogli parte del poco tempo libero che ho a disposizione. Per me questo blog continua ad essere ossigeno, vita, verità. Continua ad essere una tana fatta di lentezza, gentilezza e rispetto in cui accogliervi e rifugiarmi io, tutte le volte che ne sento il bisogno e finché ne avrò voglia… fosse un giorno, un mese, un anno o tutta la vita.

Certo, mi manca molto quel fermento che fino a una manciata di anni fa veniva a crearsi sotto a ogni post, quello scambio continuo con voi, in cui ci si confrontava, si approfondiva e ci si raccontava… ma sono consapevole che oggi gira così. Che il “dialogo” si è spostato sui social, e che in molti casi è diventato un qualcosa di molto più rapido, superficiale e poco impegnativo. Basta leggere un titolo ad effetto per formarsi un pensiero, senza necessariamente prendersi la briga di aprire un articolo e leggerlo fino in fondo, per poi scoprire, magari, che quel titolo non centrava nulla con il contenuto.

Oggi si corre e basta. Non si va a fondo o si ha poca voglia di aprirsi davvero, per paura di essere giudicati, additati, sbeffeggiati o offesi… 

Io RESISTO e preferisco convivere con il mio senso di inadeguatezza piuttosto che scendere a compromessi e trasformarmi in qualcosa che non sono e MAI sarò.

Il Dafne’s Corner continuerà ad essere quel che è sempre stato, un piccolo spazio VINTAGE fatto di pensieri ingarbugliati, musica e immagini imperfette, che però mi nascono dal cuore, per come le sento e per come l’istinto mi dice di crearle. 

Grazie di CUORE a chi c’era, a chi c’è e a chi ci sarà. 

E ora, dopo questo fiume di parole, passiamo alle cose essenziali, al DOLCE! Che anniversario sarebbe senza un dessert? Su questo blog c’è un numero imbarazzante di dolci al CIOCCOLATO, ma è un ingrediente a cui non so rinunciare mai, nemmeno in piena estate, perché mi regala piacere come poche altre cose al mondo. E questo MORBIDO, o se preferite flan, fondente o tortino, è così voluttuoso, peccaminoso e godurioso, che vi farà perdere la testa. Provate ad affondarci il cucchiaio e fatemi sapere… Cioccolato, caffè, pistacchi caramellati e fico, insieme, danno vita a una sinfonia MERAVIGLIOSA capace di stordire. 

Bene, penso che ora sia davvero tutto, almeno per il momento, vi auguro una buona domenica e giorni pieni di serenità e bellezza.

A prestissimo!

M. xx

 

 

5 da 1 voto
Fondente al cioccolato con cuore al caffè e mou, pistacchi caramellati e fichi
Piatto: Dolce al cucchiaio
Porzioni: 4
Ingredienti
  • PER IL CUORE
  • 50 gr di cioccolato fondente
  • 30 ml di panna fresca
  • 1 cucchiaino colmo di caffè liofilizzato
  • 2 caramelle mou spezzettate (tipo toffee)
  • 2 pizzichi di sale
  • PER I FONDENTI
  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 70 gr burro salato
  • 25 gr di zucchero integrale di canna
  • 25 gr di zucchero semolato bianco
  • 15 gr di farina 00
  • 2 uova medie
  • 1 bacca di vaniglia
  • PER LA FINITURA
  • 50 gr di pistacchi
  • 50 gr di acqua
  • 50 gr di zucchero semolato
  • 2 fichi maturi
Istruzioni
  1. Per il cuore fate sciogliete il cioccolato a bagnomaria insieme alla panna, alle caramelle mou, al caffè e sale. Amalgamate bene, distribuite il composto in uno stampo di silicone ( perfetto uno stampo per il ghiaccio) e lasciate congelare per almeno un’ora.

  2. Per i pistacchi caramellati, mettete zucchero e acqua in una padella antiaderente, ponete su fiamma bassissima. Lasciate sciogliere lo zucchero evitando di mescolare, limitatevi a roteare la padella. Quando lo zucchero sarà completamente sciolto aggiungete i pistacchi, mescolate e trasferite tutto su un foglio di carta forno. Fate raffreddare completamente prima di sminuzzare il tutto grossolanamente.

  3. Per i fondenti, sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria con il burro, mescolando continuamente con una frusta e fate raffreddare completamente. 

  4. Lavorate le uova e i due tipi di zucchero con una frusta, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungete la farina, i semini della bacca di vaniglia, e infine il cioccolato fuso con il burro. Amalgamate bene. 

  5. Preriscaldate il forno a 200°.

  6. Rivestite con carta forno 4 formine senza fondo ( ring da 7 cm di diametro ) e disponetele su una placca anch'essa ricoperta di carta da forno. Trasferite il composto al cioccolato nei ring e disponete un cuore al centro di ciascuno, premendo leggermente.

  7. Infornate e cuocete per circa 10 minuti o fino a quando i bordi del dolce non diventeranno consistenti e la superficie opaca. Sfornate, sollevate delicatamente i tortini con una paletta piatta e adagiateli sui piatti di portata.Sformate delicatamente e decorate con la granella di pistacchi e i fichi tagliati a fette. Decorate a piacere con del timo fresco.

Note

Se non disponete di ring potete utilizzare degli stampini in alluminio mono porzione ben imburrati e infarinati.
I tortini possono essere preparati in anticipo e conservati in frigo per un paio di giorni, avendo cura di tirarli fuori dal frigo mezz'ora prima di cuocerli.

🍃🍃🍃

Facebook Comments

You Might Also Like

7 Comments

  • Reply Ale - Dolcemente Inventando 12 Settembre 2021 at 10:39

    Cara Mary, il mio blog è nato 5 mesi dopo il tuo e mi ritrovo perfettamente nelle tue parole.
    Provo tantissima nostalgia per quello che eravamo e un pò di tristezza per quello che siamo diventati.
    La nostra vita è cambiata moltissimo, soprattutto nell’ultimo anno e mezzo, io non mi sono mai rassegnata a questo stato di cose e con grande fatica cerco di non mischiarmi tra la folla, anche se a volte è inevitabile.
    Solo l’amore ci può salvare ed è quello che mettiamo nelle parole e nelle ricette che scriviamo, ecco perché ci rendono diverse e un pò speciali dal resto.
    Tanti auguri per il tuo blog, non lo abbandonare mai, sei un’anima bella.
    Ti abbraccio forte, Ale

  • Reply Mary Vischetti 12 Settembre 2021 at 11:28

    Mary, mi ritrovo molto in ciò che hai scritto…Il mondo dei blog è cambiato, tanto, negli ultimi anni e stare dietro a tutti questi cambiamenti è sempre più complicato. Restare se stessi è forse la cosa più difficile…Non so come andrà a finire, ma di sicuro, finché questo spazio ci dà gioia, vale la pena tenerlo, nutrirlo ed amarlo! Auguri Mary, al tuo bellissimo spazio virtuale e a te, che sei indubbiamente speciale e bravissima!
    Ti abbraccio forte ❤️
    Mary

  • Reply sandra 12 Settembre 2021 at 14:20

    Leggendo il tuo post mi sono ricordata che anche il mio blog è nato di Settembre del 2011, dieci anni anche per me quindi.
    Ora vado a vedere la data precisa che non me la ricordo proprio.
    Lo sai che sei una delle gioie che mi ha regalato il blog, altri tempi, concordo, i commenti fioccavano, ci si trovavano le amiche e gli amici con il blog, si trovavano le anime affini.
    Ora vanno di moda i social, i follower e io a volte mi sento un dinosauro.
    Ma mai mi pentirò di aver aperto il blog: UN MONDO, UN MONDO NUOVO mi ha travolto dopo i primi post.
    Mai.
    E non so per quanto continuerò a tenerlo aperto, ma ancora non mi sono stancata di “farneticarci” sopra, fino a che qualcuno leggerà sarò felice di scrivere.
    Tanti aguri amica bellissima

  • Reply Giusi 12 Settembre 2021 at 14:41

    5 stars
    Ciao “Dafne” :). Articolo davvero sentito è sincero. Uno sfogo? Una riflessione? Non importa rendi molto bene l’idea dei sentimenti che volevi esprimere. Il tuo angolo alla fine è il tuo e mostra solo il coraggio che hai avuto nel cercare di coinvolgere altre persone che, magari, vedevano il tuo stesso orizzonte. Nessuno tranne tu, potrà decidere di questo spazio. Vivrà finché tu vorrai farlo vivere. Quella sarà stata la sua vita, intanto che ti è servita a qualcosa. Nessuno rimane uguale, solo che c’è chi si ostina a non volerne avere consapevolezza, e chi invece lo capisce e chiude il libro. Un abbraccio grande e grazie ❤️

  • Reply ipasticciditerry 12 Settembre 2021 at 16:06

    Mi ritrovo in molti dei tuoi pensieri, lo sai, ormai ci conosciamo. Io il blog l’ho aperto in un momento particolare della mia vita e per me è diventato indispensabile. Ne sento proprio il bisogno, per me è un diario e anche se non lo leggesse nessuno, lo terrei comunque attivo. Il suo senso è rimanere per mia figlia e i miei nipoti, parlo molto della mia famiglia e del rapporto unico che ho con loro e per questo mi piace molto tenerlo aggiornato. Pensa, tra tantissimi anni, quando io non ci sarò più, che bello sarà per loro, leggere i pensieri della mamma o della nonna, se vorranno. Anche a me interessa poco dei social, delle ottimizzazioni, della SEO (che francamente non ho mai capito come funziona), io fin che mi diverto, continuerò. Passiamo al dolce: non è che potresti spedirmene un paio? Adoro questo tipo di dolce fondente e anche io adoro il cioccolato. Mary buona domenica e un abbraccio grande grande, ti voglio bene, lo sai vero?

  • Reply lea 12 Settembre 2021 at 18:39

    È bellissimo leggere i tuoi pensieri e un piacere conoscere e procare le tue ricette! Auguri per questo anniversario!

  • Reply Lucia 16 Settembre 2021 at 18:49

    Quante cose ci si perde, se non si arriva fino in fondo alle cose. Ad esempio, non avrei visto la foto più decadente di tutte, quella col cuore fondente del dolcetto, se non avessi letto tutto e guardato ogni immagine.
    Che dirti, se non che attraverso gli anni ho silenziosamente frequentato e percorso il tuo blog, e sicuramente ho imparato molto. E’ grazie alle tue immagini e alle tue parole che mi sono lanciata nell’avventura licoli (poi anche conclusa), e che ancora preparo alcune ricette che sono diventate miei cavalli di battaglia (dalla tarte con cioccolato e pere speziate, alla pasta al forno con zucca, funghi e salsiccia). Piatti che hanno sempre scaldato il cuore di chi si è seduto al mio tavolo. Quindi grazie, semplicemente, qualunque sia il futuro tuo e di questo spazio.
    E se ti può consolare (ma non mi pare che tu ne abbia bisogno!), a 29 anni mi sento anch’io impermeabile questa logica pazza, che poi, non è altro che la versione odierna del consumismo.
    Un abbraccio virtuale, Lucia

  • Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    diciannove + due =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.