Dolci al cucchiaio

Crema alla panna, yogurt e limone con Oreo e caffè

5 Agosto 2019

Molto prima che una figura artistica diventi visibile e acquisti realtà, essa esiste come immagine nell’anima dell’artista! Questa immagine, dunque, questa immagine originaria è esattamente ciò che gli antichi filosofi chiamano “idea”.
Hermann Hesse | Narciso e Boccadoro

Buongiorno e buon inizio settimana!

Eccomi qui, finalmente in ferie e quasi rilassata. Già, perché come ogni anno, i primi giorni di riposo, faccio sempre un po’ fatica ad orientarmi, distendermi e ad abituarmi ai nuovi ritmi.

Dormo poco, forse perché inconsciamente, cerco di non sprecare nemmeno un secondo del mio tempo, di queste tre settimane di libertà a mia disposizione.

E questo non significa che io mi stia riempendo di tante cose da fare, ma semplicemente che prendo ciò che arriva, per come arriva. Mi assecondo e faccio tutto ciò che mi va, nel momento esatto in cui ne ho voglia: leggere, mangiare, preparare il gelato, dormire, correre, scrivere, scattare foto o qualunque altra cosa sia. 

E se mi alzo alle 6, poco importa, non ci do peso, perché tanto, poi, se ne ho voglia, posso recuperare quando mi pare.

Credo che alla fine, il vero bello delle ferie, sia il poter disporre liberamente del proprio tempo e di noi stessi. Più passano gli anni, e più mi rendo conto dell’importanza di tutto questo e di quanto incida sul mio umore. 

La stanchezza spegne, così come i ritmi triti e ritriti di tutti i giorni, scanditi da un orologio che non è il nostro. Un orologio che per forza di cose si subisce e che nel mio caso, spesso e volentieri, mi costringe a reprimere le spinte creative che arrivano all’improvviso.

E questa cosa, mi mortifica e mi fa male, perché è come se soffocassi una parte di me, quella più importante. La mia vera natura. Un bisogno primario, come respirare o bere. Per creare, che sia una ricetta, una foto o anche un post come questo, ho bisogno di sentirmi connessa con le mie emozioni. Devo riuscire a metterle in circolo e a farle passare da dentro a fuori. 

Devo poter ascoltare la mia voce interiore e quella, mica parla sempre. Parla solo quando ha qualcosa da dire. Ecco perché quando lo slancio di creatività arriva, bisognerebbe farsi trovare pronti ad accoglierlo, a dargli il suo spazio, a permettergli di esprimersi al meglio. 

Un po’ come sto facendo in questo momento… sto soddisfacendo la mia fame. 

Comunque, pensieri miei a parte, come promesso, eccomi qui con una delle due ricette a cui avevo accennato nel mio ultimo post. 

Mi rendo conto del fatto che l’abbinamento limone-cioccolato-caffè potrebbe sembrarvi un pochino strano/azzardato e devo ammettere che anche io ero perplessa, però, l’idea era martellante, così, non ho potuto fare a meno di darle forma. Che poi, cosa dice il proverbio? Chi non risica, non rosica. 

Bene, sono felicissima di aver “risicato”, perché questo dessert, non solo ha superato di gran lunga (al quadrato) le mie aspettative – che devo ammettere, non erano altissime – ma mi ha STUPITA ed ENTUSIASMATA, perché il risultato è da leccarsi i baffi.

Una crema dolce, profumatissima e vellutata in cui si sentono le note leggermente acidule del limone, fondersi con la dolcezza degli Oreo e la spinta eccezionale del caffè. 

Un dolce versatile e intrigante, perfetto come fine pasto, merenda o perché no? Anche come colazione. 

Vi suggerisco di provarlo, perché sono certa che sorprenderà anche voi, e poi, si prepara in 10 minuti… 

Vi auguro una buona giornata, qualunque cosa facciate :)

A prestissimo! 

Something about us

Crema alla panna, yogurt e limone con Oreo e caffè
Preparazione
30 min
Cottura
5 min
 

Una crema velluta e gustosa, perfetta per addolcire ogni momento della giornata, compresa la prima colazione

Piatto: Dessert
Cucina: Italiana
Keyword: Caffè, Crema al limone, Oreo, Panna, yogurt
Porzioni: 4
Autore: Mary Pellegrino
Ingredienti
  • 250 ml di panna fresca
  • 170 gr di yogurt greco
  • 90 ml di sciroppo d'acero
  • 1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia (in mancanza, i semini di mezza bacca)
  • 20 ml di succo di limone
  • 2 tazzine di caffè
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 10 Oreo double cream
  • q.b. di cacao amaro
Istruzioni
  1. Mettete la panna, lo sciroppo d'acero e la vaniglia in un pentolino, ponete su fiamma medio-alta e portate ad ebollizione mescolando continuamente. Sempre mescolando continuamente, fate bollire per tre minuti. Eventualmente, abbassate la fiamma, per mantenere il bollore costante.

  2. Togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete il succo di limone e poi lo yogurt. Mescolate fino ad ottenere una crema liscia. (La consistenza risulterà piuttosto liquida, ma dopo il riposo in frigo, diventerà simile a quella di una mousse.)

  3. Dolcificate le due tazze di caffè con il cucchiaio di zucchero, tuffateci dentro gli Oreo e fate assorbire il caffè, senza farli diventare mollicci.

  4. Disponete sul fondo di ciascun vasetto un Oreo e mezzo, aggiungete la crema e completate con un altro Oreo.

  5. Trasferite i bicchierini in freezer per due ore e poi per almeno altre 3 ore in frigo.

  6. Prima di servire, cospargete la superficie con cacao amaro.

Facebook Comments

You Might Also Like

4 Comments

  • Reply Elle 5 Agosto 2019 at 14:11

    E allora buona vacanza accompagnata, abbracciata e intrisa della tua creatività! Insegui il piacere, ora che puoi, anzi no, stai ferma che tanto viene lui da te ;)
    Uh, le mousse al cioccolato sono la mia nuova fissa, e questo abbinamento è a dir poco azzardato, ma come ti è venuto in mente?

    • Reply m4ry 5 Agosto 2019 at 18:29

      Non saprei dirti… mi è proprio arrivata così. Avevo voglia di una crema al limone e di un Tiramisù allo stesso tempo e allora ho pensato a queste creme che in realtà non sono né l’una e né l’altra cosa, ma che nel complesso, qualcosa di simile ce l’hanno. Elle… la mia testa è sempre un casotto! Ahahaha! Bacio :*

  • Reply zia Consu 7 Agosto 2019 at 17:55

    Ma quanto sarà meravigliosa la libertà delle FERIE!!!??? Goditele con corpo, anima e gola :-P questo dessert ci sta tutto ^_*
    A presto tesorina <3<3<3<3

    • Reply m4ry 10 Agosto 2019 at 8:54

      Grazie Consu cara! Un abbraccio <3 <3 <3

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    16 − 3 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.