Cioccolato Dolci al cucchiaio

Ricicliamo il pandoro : Pudding al pandoro, cioccolato e cardamomo con salsa butterscotch

24 Gennaio 2014
Vi ho già detto che ho una nuova agenda, vero ? L’agenda che mi ha regalato Giuseppe quando eravamo a Budapest. Bene…ho cominciato già da un po’ a “pasticciarla”. Ho creato una pagina dedicata ai viaggi, in cui elencare tutte le mete che mi vengono in mente. Tutti quei luoghi in cui, prima o poi, mi piacerebbe andare. Luoghi vicini, perfetti per un week end, e luoghi più lontani, dove fermarsi più a lungo. Magari giusto il tempo necessario per sentirsi un po’ parte di essi. Luoghi che già conosco, ma che non mi bastano mai, e luoghi nuovi. Poi, ho creato una pagina dedicata a nuove idee per la casa, inutile dirvi che è già piena per metà. Proprio stamattina, con Giuseppe, parlavamo del fatto che ci servirebbe un nuovo mobile contenitore, perché da quando ho il blog, ci siamo riempiti di cose. In realtà, ciò che vorrei veramente, è poter adibire una delle stanze della nostra casa in un piccolo studio/laboratorio per me. Già lo immagino. Diventerebbe il mio angolino di lavoro. Il luogo dove pasticciare. Dove creare set, dove conservare stoffe e utensili vari. E’ un desiderio realizzabile, ma prima occorre tirar via un po’ di cose che occupano la stanza. O meglio, è necessario far sparire una panca attrezzata, che ormai nessuno di noi due usa più da moooolto tempo. Siamo messi entrambi bene con le ernie cervicali, pertanto certi tipi di allenamento non ci sono più consentiti. Ormai siamo diventati tipi da yoga o pilates ! Ahahah ! Ma tornando alla mia agenda, ecco, diciamo che ci annoto tutto ciò che mi viene in mente, dal pensiero poetico, a quello meno poetico, dall’idea per una ricetta, a quella per un set fotografico. Ci annoto di tutto, perché ho paura di perdermi per strada pensieri importanti. Credo dipenda dal fatto che per la testa mi girano tantissime cose, e a volta faccio davvero fatica a ricordare, a trattenere tutto. Ed ecco l’urgenza di scrivere. Il bisogno di appuntare, tenere trattene. Così riesco a legare i miei pensieri con un filo sottile. Così riesco a non farli scappare via. Sentirmi in pieno fermento creativo mi piace, mi fa stare bene. Solo che sono consapevole del fatto che il tempo a mia disposizione è limitato, non è infinito. Allora, a volte, mi ritrovo a dover scegliere. Mi ritrovo a improvvisare delle scalette operative, a dare priorità ora a questo e ora a quello…e qualcosa, purtroppo, rimane fuori. Ma poco importa. Poco importa perché ciò che conta è il senso di piacere e soddisfazione che provo sempre e comunque. Quello di tempo è un concetto relativo, ne sono sempre più convinta, e quel che conta è avere la sensazione di essere riusciti a sfruttarlo al meglio quel tempo. E io mi sento così. La sera vado a letto felice. Mi sento soddisfatta, e questa cosa, non ha prezzo. La felicità si conquista pian piano, senza fretta, giorno dopo giorno. Facendo piccoli passi. E per rimanere in tema di felicità, sapete che ogni tanto mi piace consigliarvi qualche film da vedere, anche oggi ne ho uno “Tutto questo dolore un giorno ti sarà utile“. E’ un film che mi ha lasciato tanto. E dopo il film, vi suggerisco anche qualcosa da mangiucchiare mentre lo guardate, magari dopocena, belli spaparanzati sul divano. E sto parlando di un bel dolce. Anche questa è una ricetta di riciclo. E’ inutile, a casa nostra, panettone e pandoro avanzano sempre ! E allora, si rende necessario consumarli in modo alternativo. Dopo il riciclo del panettone, oggi vi propongo il riciclo del pandoro. Ho trovato questo dolce davvero buono. Morbido, cremoso, cioccolatoso e tanto profumato, grazie alla presenza del cardamomo che, a mio avviso, si sposa benissimo non solo con il cioccolato, ma anche con le pere. Se non avete più pandoro o panettone, ma l’idea di questo dolce vi tenta, potete sostituirli anche con un pandispagna. Bene, ora è proprio tutto. Corro a prepararmi. Vi auguro un buon venerdì, un favoloso week-end, e vi lascio con una canzone che vi consiglio di ascoltare. Canzone tratta dalla colonna sonora del film che vi ho consigliato “love is requited“…ascoltatela, perché è bellissima !

Facebook Comments

You Might Also Like

21 Comments

  • Reply Patty Patty 24 Gennaio 2014 at 8:03

    Io quando vengo qui vengo avvolta da una serie di profumi e sensazioni… Lo sai che non ho mai visto quel film? So che è tratto da un libro, che non ho letto ma che è nella mia wishlist! Ti bascio gioia e buon fine settimana!

  • Reply peppe 24 Gennaio 2014 at 9:22

    Mia cara Mary anche oggi non solo mi hai stupito con questa strepitosa ricetta, ma mi hai fatto venire la voglia di assaggiarne un po'………………….è troppo invitante!un caro abbraccio,Peppe. e mi raccomando per le arance della salute!!!

  • Reply MissWant 24 Gennaio 2014 at 9:34

    ma quanto mi piacerebbe avere una stanza da dedicare ai set fotografici per il blog, ma quanto? tu non hai idea di come fotografo io, e dei micro minuscoli spazi che ho! questa è un'idea fantastica…per non parlare di questo pudding, molto molto godurioso! Ti auguro un buon WE. Un abbraccio Mary ;*

  • Reply Beatrix Kiddo 24 Gennaio 2014 at 10:56

    Ahh…la stanza per pasticciare…..che sogno!!!

  • Reply terry giannotta 24 Gennaio 2014 at 11:00

    Mary che dolce goloso oggi!! Peccato che a me nonn avanzano mai pandoro e panettoni! Poi, francamente ho un paio di kili da buttare giù e allara mi accontento di guardare il tuo di dolce. Ieri ho fatto giusto una tortina per la colazione, avevo tre pere che mi guardavano sconsolate in frigo. :( Per la stanza mi sembra un ottima idea, se hai lo spazio … per l'agenda, io ce l'ho ma mi dimentico di scrivere le cose, tengo sempre tutto a mente con il rischio (e capita sempre!) di dimenticare le cose.
    Buon week end anche a te amica mia, un abbraccione ♥

  • Reply Silvia Brisigotti 24 Gennaio 2014 at 11:43

    Mitica!! Buonissimo!! Ma sai che anche a me piacerebbe avere un' agenda dove annotare tutto quello che mi viene in mente, così non lo scordo . . . ma ci ho già provato . . . mi dimentico pure di avere un' agenda!!!!
    Sono un caso senza speranza!!!
    Un bacione!!

  • Reply mr.Hyde 24 Gennaio 2014 at 12:08

    Pandoro e panettone fatti fuori da un bel pò: con due figli-mosche (dolciume- dipendenti) per casa ed io che, modestamente, non mi tiro mai indietro, non è rimasto niente. Comunque il pandoro con crema chantilly , ma qualsiasi crema, anche nutella, è irresistibile.Un abbraccio!

  • Reply Lina 24 Gennaio 2014 at 13:46

    Mary il flusso continuo di pensieri ed idee e il desiderio e l'istinto di annotarli per paura di perderli testimoniano e sottolineano quanto la tua testolina sia fantasticamente e creativamente attiva ^_^
    La stanza tutta per te, che dire, te la invidio un sacchissimo!
    Io non so più dove mettere la roba! Se compro ancora un cucchiaino mi esplode la cucina!
    Problemi da blogger :)

  • Reply Lina 24 Gennaio 2014 at 13:46

    Dimenticavo…buon weekend cara ;)

  • Reply Kappa in cucina 24 Gennaio 2014 at 15:21

    La stanza personale se la farai sarai una vera figata (scusa l'espressione da milanese!! ahahha). i pensieri e le idee vanno segnati però poi è bello rileggerle e ricordarsele!!! dolce meraviglioso e goloso!!! ti abbraccio amica ti lovvo! buon fine settimana!

  • Reply Giuseppe Masciulli 24 Gennaio 2014 at 16:06

    La qualità delle tue immagini mi lascia sembra basito, ogni foto è una copertina del miglior libro di cucina. I tuoi racconti mi lasciano sempre il sorriso in bocca e nonostante in separata sede io sia l'unico a vivere nella realtà i tuoi racconti, non perdo un appuntamento a leggerti. Ti amo!

  • Reply veronica 24 Gennaio 2014 at 17:43

    Che meraviglia cara !!! il dolce di oggi e' veramente fantastico, con quella salsina deve essere eccezionale. Anche io ho l' immancabile agenda a cui non posso rinunciare ad appuntare come in un diario segreto i miei pensieri, la mia vita. P.s. Ho letto sopra la dichiarazione d' amore del tuo Giuseppe, siete veramente anime gemelle .Un abbraccio.

  • Reply Ely Mazzini 24 Gennaio 2014 at 20:26

    Ciao dolce Mary, piacerebbe anche a me una stanza studio-laboratorio… ti auguro di riuscire a realizzarla presto :))
    La ricetta è particolarmente golosa, e la presentazione è splendida… brava!!!
    Mary… dolcissimo e pieno d'amore il commento di Giuseppe… siete una coppia fantastica :)
    Bacioni e felice fine settimana a te e alla tua dolce metà…

  • Reply Tantocaruccia 24 Gennaio 2014 at 21:26

    Mi piace la tua serenità e la tua tranquillità! Che bella l'idea di una stanza adibita a laboratorio.. a casa mia me la sogno! Tengo presente il film, ma anche la ricetta del riciclo!
    A presto Mary!

  • Reply consuelo tognetti 25 Gennaio 2014 at 7:59

    Che gustoso riciclo!!!!! Da me non avanza mai niente di tutto ciò perché non lo acquisto mai e al massimo c'è quello del cesto aziendale che prontamente lo spolvera mio marito :-P
    La tua idea è radiosa…e mi hai fatto venire voglia di farmi un'agenda :-P
    Buon we <3
    la zia Consu

  • Reply Ale 25 Gennaio 2014 at 10:55

    riciclo super elegante e raffinato…ma d'altronde come stupirsi con una brava come te? brava mary! foto davvero belle e tu sempre speciale…un bacio tesò!

  • Reply Ros Mj 25 Gennaio 2014 at 16:02

    Lo sai che sogno anche io un angolo tutto mio, per il cucito? Ad oggi cucio in mansarda, sul divano, a gambe incrociate e sotto un grande lucernaio. Almeno ho luce a go-go…ma la macchina per cucire la devo tirare fuori all'occorrenza, idem se devo tagliare la stoffa, mi devo spostare… Il film non l'ho visto ma lo terrò presente e il dolce invece me lo papperei pure subito :-). Buon fine settimana, tesoro!!!

  • Reply F. 25 Gennaio 2014 at 17:05

    Anch'io annoto tutto, ma proprio tutto! E tutto rigorosamente a mano! Ho provato ad utilizzare l'agenda virtuale di google, ma non mi piace e non è la stessa cosa! :) Anch'io stasera mi concedo un bel film e sto preparando un dolcino di accompagnamento :) Un bacione

  • Reply Michela Sassi 25 Gennaio 2014 at 21:07

    Mi piace leggerti, sei vera… Al giorno d'oggi non succede tutti i giorni di incontrare persone così….
    Un "riciclo" raffinato e golosissimo!
    Un bacione

  • Reply Michela 26 Gennaio 2014 at 19:56

    Presente! Anche io Mary, da quando ho il blog, mi sono riempita di cose. Ma poi alla fine, anche se non so dove mettere le cose, sono contenta lo stesso di avere scaffali pieni di cose, compresi fogli e foglietti dove appunto e trattengo cose :))

    Bellissime foto, come sempre, e un'ottima idea il riciclo!

    Un abbraccio tesoro,
    Buon inizio di settimana per domani :*

  • Reply ~ Inco 26 Gennaio 2014 at 20:12

    Bella idea per riciclare..
    lo provo subito. baci e buona settimana.
    Inco

  • Leave a Reply

    4 × uno =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.