Torte e dessert

Ciambellone sofficissimo al latte, vaniglia e limone

12 Marzo 2018

E così, dopo la neve, la pioggia, il freddo e il cielo grigio e vuoto, all’improvviso e dopo un’estenuante battaglia, ecco che il sole è tornato con la sua luce e il suo calore.

Negli ultimi giorni sembra scoppiata la primavera. Le temperature hanno sfiorato i 20° e io ho spento i caloriferi e ho vestito il mio letto con il piumone più leggero.

Le giornate stanno diventando sempre più lunghe e quelle ore in più di luce sono tutta energia che mi entra negli occhi per poi propagarsi ovunque dentro di me. Energia positiva. Sì, la luce del sole è energia positiva e nutre l’anima, soprattutto quella delle persone buone.

Questa primavera arriva come manna scesa dal cielo. Amo tutte le stagioni, ciascuna per un motivo diverso. Ma la primavera è la mia stagione preferita. E’ accogliente e sensuale. La natura si risveglia, si stropiccia gli occhi e si stiracchia, e noi con lei…e poco importa se ci sentiamo fiacchi, intorpiditi e assonnati.

La primavera è una stagione generosa. Dona senza mai risparmiarsi e lo fa a prescindere, perché non si aspetta nulla in cambio. Che poi è anche il senso dell’amore vero e incondizionato, no? Anche se Dante non sarebbe proprio d’accordo. “Amor, ch’a nullo amato amar perdona”, docet. Insomma, parafrasando quel che scrive, sembrerebbe che l’amore, obblighi chi è amato ad amare a sua volta, ecco. Perlomeno, per Paolo e Francesca è stato così ;)

La primavera, l’amore, il sole tiepido, la luce, la natura che si risveglia e io che ho voglia di cose semplici, e quasi non mi riconosco. “Mary” e “cose semplici” sembra un ossimoro.

“Cose semplici” come questo ciambellone che ho preparato sabato mattina. Mentre sviluppavo la ricetta giuro che sono stata tentata fino alla fine sono di inserirci qualche elemento alla “Mary”: farine “strane”, zuccheri insoliti, frutta e non so a quante altre cose ho pensato.

Ma poi ha vinto l’idea iniziale, o meglio, la voglia iniziale e così, ecco che con pochissimi ingredienti (oddio, ma sono proprio io???) e altrettanto poco tempo, ho sfornato questo ciambellone soffice come una nuvola e dal profumo inebriante di vaniglia e limone. Per me è stato amore al primo assaggio. Un dolce-coccola perfetto per ogni momento della giornata. Io l’ho gustato al naturale, cosparso con un po’ di zucchero a velo. Ma se volete esagerare, potete accompagnarlo con una crema al limone o magari al cioccolato o con dello yogurt e frutta fresca. Via libera alla fantasia :)

Bene, ora scappo perché è tardi. Vi auguro una buona giornata e un buon inizio settimana. Ci rivediamo qui lunedì prossimo :)

Say my name…in una versione meravigliosamente poetica di Ólafur Arnalds, Arnór Dan & Douglas Dare.

5 da 1 voto
Ciambellone sofficissimo al latte, vaniglia e limone

Per uno stampo a ciambella da 26 cm di diametro

Piatto: Dessert
Ingredienti
  • 300 gr di farina 00
  • 250 gr di zucchero semolato bianco
  • 3 uova medie
  • 150 gr di burro appena salato morbidissimo
  • 150 ml di latte
  • 1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia ( o i semini di una bacca)
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 8 gr di lievito per dolci
  • q.b. di zucchero a velo
Istruzioni
  1. Accendete il forno a 180°, in modalità statica e imburrate e infarinate lo stampo.

  2. Lavorate con le fruste, a velocità medio-alta, le uova con lo zucchero, insieme alla vaniglia e alla scorza di limone, fino a farle diventare chiare, gonfie e spumose.

  3. Riducete la velocità e aggiungete il burro a pezzetti, e lavorate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Non aumentate la velocità delle fruste perché altrimenti rischiate di fare impazzire il burro.

  4. Aggiungete la farina e il lievito setacciati e infine il latte e mescolate bene.

  5. Trasferite il composto nello stampo, livellate e infornate per 35/40 minuti. Fate la prova con lo stuzzicadenti che dovrà risultare perfettamente asciutto. 

  6. Sfornate il dolce e fatelo raffreddare nello stampo, sformatelo e cospargete con zucchero a velo a piacere.

Facebook Comments

You Might Also Like

18 Comments

  • Reply Ipasticciditerry 12 Marzo 2018 at 8:40

    Questo lo sai, ormai mi conosci, è proprio un dolce per me: semplice, con pochi ingredienti essenziali ma tanto goloso!! Vi invidio la primavera … Noi qui siamo affogati nella pioggia, intristiti dal grigio, ancora pieni di tosse e raffreddore. Homtanta voglia di luce, di colore, di caldo. Di sicuro anche la nostra salute ne gioverebbe. Si sente aria di primavera nell’aria. Perlomeno le temperature non sono più sotto lo zero. Allora aspettiamo fiduciosi magari ci gustiamo insieme una fetta della tua sofficissima ciambella. Buona settimana Mary, un bacione

    • Reply m4ry 18 Marzo 2018 at 19:25

      Sabato ne ho preparata un’altra, altrettanto semplice, ma al cioccolato. Settimana prossima la rifaccio e la pubblico, perché mi è piaciuta molto :) Qui oggi c’è vento e le temperature sono scese un po’…chissà cosa ci aspetta nei prossimi giorni. Un bacio :*

  • Reply Francesca 12 Marzo 2018 at 11:12

    Ho pensato la stessa cosa di Terry: è una torta semplice, essenziale, che punta su sapori delicati e parla sottovoce… rispecchia quella voglia di semplicità che a volte arriva forte, magari anche inaspettata… e che va assecondata, ascoltata. Ed è bella, perchè le coccole sono importanti quanto la passione, no?! C’è un momento per tutto… vale anche per le stagioni e le più attese, si sa, si divertono a giocare e tentare… la primavera è qui, dietro l’angolo, dà segnali ma deve ancora ufficialmente vincere il tempo pazzo… ma noi siamo pazienti, abbiamo imparato ad esserlo, anche domando la nostra natura “leonesca” appassionata… :-)
    Che sia un lunedì quieto, silenzioso, ancora un po’ addormentato…

    • Reply m4ry 18 Marzo 2018 at 19:26

      Noi siamo tanto pazienti…pazienti e appassionate :)

  • Reply Simo 12 Marzo 2018 at 11:22

    Ah, che delizia questa ciambella, proprio nelle mie corde, semplice e deliziosa come piace a me <3
    Un bacio cara, buon inizio di settimana e speriamo che la primavera arrivi presto…qui ahimè siamo ancora in alto mare, io non ce la faccio più, ci credi?!

    • Reply m4ry 18 Marzo 2018 at 19:26

      Ma noi l’aspettiamo la primavera…chi si muove :) Bacione!

  • Reply Alice 12 Marzo 2018 at 12:09

    qui purtroppo piove a dirotto, ma una fetta di questo ciambellone mi rallegrerebbe sicuramente la giornata!
    baci
    Alice

    • Reply m4ry 18 Marzo 2018 at 19:27

      Baci a te Alice e grazie :)

  • Reply Mary Vischetti 12 Marzo 2018 at 13:48

    Adoro i dolci semplici Mary e questa ciambella mi piace molto! Il profumo mi arriva sai? Attraverso i tuoi scatti, trasmetti anche il profumo di ciò che ci offri. Afferro una fettina cara, mentre aspetto la primavera e sogno alberi in fiore…
    Baci,
    Mary

    • Reply m4ry 18 Marzo 2018 at 19:27

      Grazie di cuore Mary cara! Ti abbraccio :*

  • Reply zia Consu 13 Marzo 2018 at 18:01

    Anche qui si respira finalmente aria di primavera, rinascita, sole, voglia di spogliarsi dal grigio inverno x vestire i colori della natura! La ricerca della semplicità è un obbligo x alleggerirsi del superfluo e questo ciambellone è perfetto al momento giusto ^_^
    Buona settimana a te <3<3<3

    • Reply m4ry 18 Marzo 2018 at 19:27

      Questo ciambellone coccola :) Ti abbraccio Consu! :*

  • Reply Elle 19 Marzo 2018 at 13:51

    Io ho pensato di aver sbagliato sito. Mi ha un po’ tranquillizzato quel “burro appena salato” che non è propriamente un ingrediente semplice, ma per il resto… dov’è la mia Mary? E dove sono tutti quegli ingredienti che io dovrò sostituire?? Questi ce li ho tutti! Posso mettere pure il sale nel burro, posso mettere, ma non c’è gustoooo!!! ahahaha :D
    Buonissimo ciambellone, con un dettaglio che non conoscevo: davvero il burro può impazzire? E così, anche un semplice ciambellone mi insegna qualcosa. Sei proprio tu, non ho sbagliato sito ;)

    • Reply m4ry 19 Marzo 2018 at 17:20

      Sono io! Sono io! Ahahahaha! Faticavo io a riconoscermi, figurati tu! :D Beh, però, visto che hai tutti gli ingredienti per una volta potresti provare a seguire la ricetta alla lettera! Ahahahaha! Sì, il burro se lo lavori ad alta velocità impazzisce. Si formano tantissimi grumi e l’impasto non appare più liscio e omogeneo. Baciotti :*

  • Reply erika 9 Aprile 2018 at 13:24

    5 stars
    ciao,
    ti seguo in silenzio da un po’.
    Brava!

    La ciambella mi ha conquistata e adesso é nel forno.

    a presto

    • Reply m4ry 10 Aprile 2018 at 7:25

      Ciao Erika :) Spero che il ciambellone sia venuto bene e che ti sia piaciuto. Un abbraccio e grazie mille :*

      • Reply erika 11 Aprile 2018 at 7:35

        oh si si, era perfetto! i bambini l’hanno divorato e non é durato a lungo… presto il cake bicolore. :)
        a presto

        • Reply m4ry 11 Aprile 2018 at 8:03

          Mi fa tanto piacere :) A presto e buona giornata :*

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    6 + 7 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.