Torte e dessert

Muffins ai mirtilli, limone e semi di papavero

24 Settembre 2012
Siamo a lunedì..oggi rientro in ufficio dopo una settimana di assenza, e come scrivevo  ieri sera in una e-mail a Valentina, ho quasi paura di scoprire cosa mi aspetta. Una settimana lontana dall’ufficio è un sacco di tempo, e in una settimana, il lavoro che si può accumulare fa davvero paura ! Ma come si dice ? Ce la posso fare..o meglio, o ce la faccio o ce la faccio :) Tra l’altro, tutti i colleghi che normalmente lavorano con me saranno fuori tutta la settimana, e quindi già so che non mi aspetta vita facile in tutti i sensi. Non ci voglio pensare, preferisco affrontare le cose se e quando si presenteranno. Il rientro a casa è stato tutto sommato tranquillo..tranquillo come il week end appena trascorso. Un week end che ci ha regalato temperature praticamente estive  che mi hanno consentito, ancora una volta, di fare colazione in veranda, con tanto di occhiali da sole saldamente ancorati sul mio naso. C’era un sole caldo e luminoso..ecco, il tipico sole di luglio. Qui l’autunno non è ancora arrivato. Incredibile a dirsi, ma il mio melograno sta fiorendo un’altra volta. Me ne sono accorta ieri mattina. 
Nel mio post di sabato, ho accennato alla mia sensazione perenne di non sentirmi a casa qui, dove vivo. Vi avevo accennato al fatto che vi avrei spiegato meglio..ed eccoci.. io sono nata qui, a Canosa, ma all’età di due anni, i miei genitori hanno deciso di trasferirsi a Milano perché mia mamma aveva vinto un concorso,  le era stata assegnata una cattedra. Sono rimasta a Milano fino ai 16 anni, quando mio padre, colto da un desiderio irrefrenabile di calma e tranquillità ( ??? ) ha deciso che fosse giunto il momento di ritornare al paesello. Io e mia mamma abbiamo “subito” la sua decisione. Mia sorella era nata da poco, aveva due anni. In pratica, io e lei abbiamo avuto un destino al contrario..Ricordo che all’epoca ho “accettato” di buon grado la decisione di mio padre, anche perché a 16 anni non hai molta possibilità di scegliere. Fermo restando che sono sempre stata poco problematica caratterialmente. Ho sempre cercato di non dar pensieri. Ricordo che cercavo di non pensarci..facevo l’indifferente, evitavo di pensare a cosa sarebbe stato. Mi sono trasferita qui nel mese di agosto del 1988. All’inizio non mi è pesato perché questa città, nel mese di agosto, si popola e io ci stavo bene, avevo tanti amici che mi aiutavano ad occupare il tempo…e poi, senza rendermene conto sono passata da un clima vacanziero ad un clima di routine e di adattamento ad una nuova vita totalmente diversa da quella che avevo condotto fino ad un mese prima. Ero lontana dai miei amici, dalla mia scuola, dai luoghi della mia infanzia, ero lontana anni luce dalla mia vita, dalla mia vera vita. All’inizio non mi pesava. Cercavo di adattarmi, ma il colpo di grazia è arrivato nel mese di novembre, quando sono tornata a Milano a trovare i miei amici..beh..al mio ritorno qui sono caduta in un profondo senso di sconforto e impotenza..e da quel momento sono diventata anche abbastanza ribelle. Sono entrata in pieno conflitto con mia madre : se lei diceva bianco, per me non poteva essere che nero ! A scuola poi non ne parliamo..non mi sentivo a mio agio. Arrivavo da una realtà totalmente diversa. A Milano frequentavo un liceo di sinistra, la mia ideologia era di sinistra, avevo le mie idee su tante cose, una mentalità aperta ad ogni tipo di confronto…e mi sono ritrovata in una scuola di bigotti, e in una classe di bigotti ( con qualche eccezione fortunatamente)..le lezioni di filosofia, materia che amavo, erano un pretesto per leggere in classe la rivista di CL..e io non ce la facevo più. Era un po’ come recuperare nell’ora di filosofia, l’ora di religione che non frequentavo. Il triennio qui, per me, è stato un vero  incubo. Quando ho dato la maturità, ricordo di essere uscita dalla scuola correndo. Prima, avevo lanciato libri e quaderni per aria inseme ad un bel vaffanculo urlato al cielo ! Ho provato un senso di libertà mai provato prima. Il mio problema, è che non sono mai riuscita ad integrarmi. Ho sempre sentito di non avere punti di contatto. Le mie radici non sono qui. Per carità, qui ho avuto la fortuna di incontrare persone bellissime,  persone con cui ho anche avuto scambi profondi..ma questo non è sufficiente. Ho sempre la sensazione di sentirmi un pesce fuor d’acqua. Ho sempre la sensazione che presto o tardi riuscirò a trovare la mia dimensione, quella vera. Questa città mi sta stretta. Non riesco a viverla perché in fin dei conti, per me, non c’è nulla per cui valga la pena viverla. E inevitabilmente, ogni qual volta viaggio e visito un posto nuovo o ritorno in un posto già conosciuto, beh, per me è casa. E’ casa perché la dimensione è più simile alla mia, la dinamicità anche, e io mi ci sento a mio agio. Sento di non avere radici. Sento sempre che la mia vita è divisa a metà e che le due metà sono assestanti, le due metà sono nettamente separate l’una dall’altra..sento che proprio non c’è modo di ricongiungerle, e allora, forse l’unica soluzione per riuscire a stare davvero bene sarebbe quella di trovare, finalmente, una dimensione mia, che sia mia per davvero..sarebbe quella di scegliere un nuovo posto dove andare a vivere..e magari, per una volta, sentirei che la decisione sia stata davvero tutta mia..vedremo..tout passe, tout lasse, tout casse et tout se remplace..
Spero di non avervi annoiati con questo lunghissimo post.
Oggi, visto che è lunedì, e visto che il lunedì è sempre un po’ più difficoltoso cominciare a carburare, vi lascio con un bel dolcetto..questi muffins sono buonissimi, per me una vera scoperta, non avevo mai assaggiato prima d’ora un dolce con i semi di papavero all’ interno dell’impasto
Buona giornata e buon inizio settimana :)

Ricetta per 8 muffins grandi o 16 piccoli
Ricetta tratta da Dolci dal Mondo
Sale&Pepe collection
Per i muffins
150 gr di zucchero di canna
150 gr di farina 00
un cucchiaino di lievito per dolci
20 gr di semi di papavero
il succo e la scorza grattugiata di un limone
125 ml di olio di girasole
2 uova
Per la glassa e la decorazione
5 cucchiai di zucchero a velo
il succo di un limone
una vaschetta di mirtilli freschi
Accendete il forno a 190° e preparate gli stampi da muffins con i pirottini di carta. Mettete in una ciotola ampia la fatina con il lievito, lo zucchero e i semi di papavero. Mescolate bene questi ingredienti tra loro. Poi aggiungete la buccia e il succo di limone, l’olio e le uova leggermente sbattute.
Mescolate tutto con un cucchiaio delicatamente finché l’impasto non diventa liscio. Riempite gli stampini poco più della metà e cuocete per circa 20 minuti i muffins piccoli e 25 minuti quelli grandi.
Una volta sfornati i muffins, fateli raffreddare. Una volta che i muffins saranno completamente raffreddati, glassateli con lo zucchero a velo mescolato al succo di limone. Passateci dentro anche i mirtilli e adagiatene uno su ciascun muffin.
Nota : Io li ho conservati in frigo in un barattolo di vetro con chiusura ermetica. Si mantengono bene e umidi.

Facebook Comments

You Might Also Like

84 Comments

  • Reply Vaty ♪ 24 Settembre 2012 at 6:07

    Bonjour Mary,
    Ti capisco in pieno sai?
    Mi e' parso un po' di vedermi allo specchio ! Anche io non sempre mi trovo in questa piccola realtà che e' Bg e spesso ho a che fare con bigotteria e ignoranza (mia cognata in primis che davanti a tutti spara sempre la frase "bhe le ragazze extracomunitarie che si fanno sposare dagli italiani sono tutte false e pericolose"… No comment !
    Quanto mi spiace leggere fra queste righe una ragazza Che non vedeva ora di liberarsi della scuola. Invece sono gli anni piu belli ed avresti dovuto goderteli.
    Tesoro ma ne hai mai parlato a tua mamma?
    E a Milano ci torni ancora? Se si, fammi sapere!
    Buon rientro tesoro e prendilo con calma :-)

    • Reply angolodidafneilgusto 24 Settembre 2012 at 13:56

      Ciao tesoro :)
      più che della scuola, non vedevo l'ora di liberarmi di quel contesto opprimente..ma fortunatamente, negli anni a venire, come spesso accade, ho avuto modo di completare la mia formazione..si sa che l'università è un mondo diverso..ovviamente io ho vissuto così gli anni di liceo perchè avevo un metro di confronto, avevo un'altra esperienza alle spalle. Chi ci è dentro e non ha avuto altre esperienze, probabilmente non se ne rende nemmeno conto..
      Mia mamma ?? Ormai quel che è fatto è fatto..poi, sono grande ormai, e ogni scelta o decisione che sia dovrò prenderla io, come è giusto che sia :)
      Bacio grande stellina !

  • Reply Federica 24 Settembre 2012 at 6:29

    Io avevo un po’ frainteso il tuo “non sentirti a casa” però posso capire ugualmente quella sensazione. Mi sono trasferita qui da vent’anni continuo a sentirmi sempre un pesce fuor d’acqua. Anzi, più passa il tempo e
    più la situazione mi sembra peggiorare. Siena è una città bellissima ma fatta per i senesi, per gli “estranei” non c’è posto! Con l’aggravante che non sento mie neanche le pareti della mia casa, anche lì ci sto stretta. Più o meno a seconda del mio stato d’animo ma sempre e comunque stretta!
    Con tutti quei bei semini nei muffins mi fai felice, adoro quelli di papavero li trovo così allegri :) In abbinamento col limone è un classico e con quei bei mirtilli i tuoi muffins diventano davvero speciali. Un bacione tesoro, in bocca la lupo per la settimana in ufficio ;)

    • Reply angolodidafneilgusto 24 Settembre 2012 at 14:08

      No Fede, probabilmente ero stata poco chiara io..in realtà il contenuto del mio post traeva in inganno..non era del tutto comprensibile. Diciamo che la tua descrizione è calzante anche per me..o forse, io, di mio non mi ci trovo proprio qui.
      Io, fortunatamente, almeno quando sono a casa, nelle 4 mura di casa sto bene :)
      Qui in ufficio, incredibile a dirsi, è tutto sotto controllo :)
      Bacio grande !

  • Reply Claudia 24 Settembre 2012 at 6:46

    a parte i muffin spettacolari! capisco allora che essere sradicata nel corso dell'adolescenza non sia stato facile, anche se dici di non essere problematica caratterialmente è un periodo sensibile nella crescita di chiunque e così la tua identità ne è rimasta un pò scombussolata! si capisce! io non sono mai stata sradicata eppure quando poco tempo fa abbiamo dovuto vendere la casa d'infanzia mi sono sentita male e confusa, eppure già adulta e ben strutturata! il lato positivo è la capacità di vedere casa ovunque e la libertà di trovare il tuo posto ovunque, io invece mi sento legata a delle cose, viaggio ma non moltissimo, in un certo senso invidio la tua libertà!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 24 Settembre 2012 at 14:09

      Brava..è il termine giusto..sradicata ! Non è stato facile..no, anzi, e la cosa strana, è che più passano gli anni, e più ne sento il peso..Bacio grande !

  • Reply sabina 24 Settembre 2012 at 7:49

    dai forza bimba, avrai fatto colazione con questi muffin squisiti e ti sarai ricaricata per bene.
    Macchè annoiarci…..è un piacere sentire i tuoi pensieri ad alta voce, leggendoti mi sento anch'io un po' meno estroversa. Anche io sento di non avere radici e se ti può consolare anche la mia città è piena di bigotti che non sopporto.
    Un bacione e buon rientro al lavoro.

    • Reply angolodidafneilgusto 24 Settembre 2012 at 14:10

      Che pensieri contorti bionda..che ne pensi ??
      Bacio grande a te tesoro !

  • Reply Valentina 24 Settembre 2012 at 8:12

    Ciao Mary bella :) Forza, sono sicura che affronterai tutta la settimana e gli impegni che ti aspettano con grande grinta! :) I bigotti purtroppo non mancano mai, in nessuna città… bisogna avere la capacità di farsi scivolare tutto addosso, anche se non è sempre facile… Mi piace leggere un po' di te ad ogni nuovo post e mi piaci tu come persona :) I muffin sono deliziosi, ne prendo uno al volo! ;) Un abbraccio e buon inizio settimana :*

    • Reply angolodidafneilgusto 24 Settembre 2012 at 14:11

      Grazie Vale ! Mi hai scritto una cosa bellissima :) Io, fortunatamente non mi sono mai lasciata condizionare dall'ambiente circostante, ho sempre cercato di vivere liberamente…
      Un abbraccio e buona giornata !

  • Reply Monique 24 Settembre 2012 at 8:17

    Ricordo che mi avevi parlato della tua vita a Milano.
    Non ho mai vissuto niente di similare … ma ho ben presente i miei 16 anni … e ricordo gli amici che avevo, le uscite, la scuola e tutto quanto.
    Immaginare di abbandonare tutto per trasferirsi in un posto sconosciuto deve essere stato uno shock mica da ridere …
    E' normale che sia nato in te uno spirito di ribellione, era il minimo che tu potessi fare di fronte a qualcosa di immodificabile davanti a te …
    A volte i genitori (o un genitore) fanno delle scelte senza tenere in considerazione le esigenze dei propri figli … per carità, ci sono persone che per lavoro si trasferiscono con tutta la famiglia ogni due anni … ma gli adulti si adattano, i figli, soprattutto in fase adolescenziale, un pò meno …
    Io ce l'ho maledettamente con i miei per gli studi che mi hanno fatto fare perchè non li ho decisi io ma me li hanno cuciti addosso … ma ora cosa possiamo fare?
    E' vero che non abbiamo un piede nella fossa, ma non possiamo nemmeno totalmente reinventarci la vita che volevamo :-(
    Mi sono lasciata andare … sarà che è lunedì, piove e fa freddo … consolati perchè almeno lì da te, se vogliamo trovare una nota positiva, farà ancora bello e caldino per un pò di tempo! ;-))
    Io posso solo consolarmi con un tuo bel dolcino e con un bel the caldo!
    Un bacione tesoro

    • Reply angolodidafneilgusto 24 Settembre 2012 at 14:17

      I 16 sono gli anni più "critici" gli anni in cui cominci a fare le prime esperienze vere e a vivere la vita in modo più pieno e consapevole. Amavo la mia vita così com'era…il distacco dai miei affetti è stato duro, davvero duro..e il risultato è stato questo..mi sento un pò incompiuta..come la sagrada familia..:D !
      Oggi mi sento molto più forte…e forse sare anche pronta ad un bel colpo di testa..
      Ti abbraccio tesoro, e per me sarebbe un vero piacere conoscerti :)
      Bacio grande !

  • Reply coccoecannella 24 Settembre 2012 at 8:58

    Buongiorno Mary…
    io sono convinta che prima o poi la nostra dimensione possiamo trovarla, cadendo e ricadendo…ma ce la possiamo fare sempre.
    Sento tante storie tutti i gg…ne ho sentite tante per anni, ed ho visto il 90% delle persone farcela, vincere la propria personale sfida alla ricerca della propria dimensione, io credo che volere è potere (nel 99% dei casi…), anche se sembra tanto tanto difficile!
    Le mie sono solo le parole di una perfetta sconosciuta..ma sono sincere..
    I muffins sono bellissimi, come tutte le tue ricette :-)!
    Buon lunedì!
    Elisa

    • Reply angolodidafneilgusto 24 Settembre 2012 at 14:18

      Hai ragione Elisa, lo credo anche io..volere è potere ! In questo periodo sto cercando di fare chiarezza, di capire..e vedremo questa ricerca dove mi porterà !
      Bacio grande e grazie !

  • Reply il monticiano 24 Settembre 2012 at 9:06

    Ti sei aperta con noi che ti leggiamo senza alcuna remora e ciò dimostra che bella persona sei. Questo ti fa molto onore.
    Per non parlare delle ottime ricette che ci fai conoscere.
    Un caro saluto sognatrice,
    aldo.

  • Reply fulvia 24 Settembre 2012 at 9:08

    Ciao M4ry che dire..bisognerebbe vedere il bello in ogni luogo, in ogni cosa, come predicava Pollyanna (a proposito di ricordi di gioventù). Io ho vissuto in molte città , tra cui quella che a te manca tanto e pensa….io non vedevo l'ora di andare via e cosi è stato. Non sopportavo il clima e il sole lo vedevo molto poco (no, non è un luogo comune diciamocelo!). Però sono convinta che in tutto si possa trovare il lato giusto. Coraggio , vai al mare che è vicino e vedi come cambia tutto!

    • Reply angolodidafneilgusto 24 Settembre 2012 at 14:20

      Aahahah Pollyanna..santi cartoni animati :D ! Vedi, a Milano credo che ora come ora non ci tornerei più..cercherei una via di mezzo, una così detta città a dimensione d'uomo, dove comunque sai di avere tutto ciò che ti serve :)
      Un abbraccio grande !

  • Reply Iva 24 Settembre 2012 at 9:34

    Buonissimi i muffins!! Mi sono già segnata il tuo post per leggermelo con calma oggi pome durante una pausa studio!!

  • Reply Elisa 24 Settembre 2012 at 12:23

    Immagino quanto possa essere stato duro questo spostamento a 16 anni, ma io ti dico che prima o poi troverai un posto che sentirai davvero tuo! :)
    Buon inizio settimana! Io mi prendo uno di questi splendidi muffin…slurp! ^^

    • Reply angolodidafneilgusto 24 Settembre 2012 at 14:22

      Si..lo troverò…oppure dovrò cominciare a guardare con occhi davvero diversi questo in cui vivo.
      Bacio grande !

  • Reply Mariangela Circosta 24 Settembre 2012 at 12:30

    Ciao carissima vedrai che riuscirai a trovare la strada che ti darà tante soddisfazioni, te lo auguro di cuore e intanto mi gusto questi bellissimi muffins che mettono certamente di buonumore!!!

  • Reply Limone e Stracciatella 24 Settembre 2012 at 12:53

    Tesoro, ti sento tormentata. Io non ho mai subito traslochi così drastici, per cui non ho mai provato ciò che dici, però ho provato l'inquietudine e quell'irrequietezza che mi prende ogniqualvolta qualcuno mi dice cosa devo fare della mia vita. Magari questo senso é dovuto al trambusto che stai vivendo dentro di te, alla tua voglia di indipendenza… magari lo proietti a questo senso di non sentirti a casa ma é il modo che la tua mente ha di ricordarti che hai dovuto subire delle decisioni non tue, che hai voglia di fare qualcosa per conto tuo. Con il fatto di vivere in un'altra città proietti la tua voglia di indipendeza… Bom, basta psicanalisi da 4 soldi, però é più forte di me, cerco sempre di trovare delle motivazioni razionali, quando di razionale c'é ben poco.

    Un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 24 Settembre 2012 at 14:35

      Guarda che la tua "psicanalisi da 4 soldi" ( come l'hai definita tu ) non è poi tanto distante dalla realtà dei fatti..sono giunta anche io più o meno a questa conclusione, anche se effettivamente qui non mi sento a casa..diciamo che è un mix di situazioni, ecco :)
      Aiutooooo che casino !
      Bacio grande !

    • Reply Limone e Stracciatella 24 Settembre 2012 at 17:47

      Che bello che passi a leggere le risposte sul mio blog. Mi fa veramente piacere, perché almeno so che non scrivo per niente. Un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Settembre 2012 at 8:26

      Ma scherzi ??? Certo che passo :)) E' quella la cosa più bella !
      Bacio grande !

  • Reply Tina/Dulcis in fundo 24 Settembre 2012 at 12:54

    ambientarsi in un posto nuovo e sempre difficile….. che muffin originali! un abbinamento davvero particolare e tutto da assaporare!
    un bacione e un abbraccio ^_^

  • Reply Bianca Neve 24 Settembre 2012 at 13:45

    Me li sto mangiando con gli occhi!!!

  • Reply Kappa in cucina 24 Settembre 2012 at 14:35

    Mary carissima, inanzitutto bentornata tra di noi! e poi,anche se non ho vissuto quello che hai vissuto tu ti capisco, io oramai dopo 2 anni mi sento a casa solo nella mia casettina costuita con tanto amore e sacrificio. Li posso rifugiarmi e lasciare il mondo fuori. Casa per me non è Milano ma il mio piccolo interland con tutti i suoi affetti. A Milano centro non ci andrei mai e poi mai…. Beh se volete un divano letto io ci sono, anche se la nostra casettina è piccina 2 posti ci sono… spero che tu un giorno possa sentirti veramente a casa. Prendo un muffin e ti abbraccio con affetto! ti auguro una buona settimana tesoro! mille baci!!

    • Reply angolodidafneilgusto 24 Settembre 2012 at 14:37

      Giulia, ma quanto sei bella ??? Grazie tesoro..non sai quanto mi facciano piacere le tue parole :)
      Ti lovvo :D !

    • Reply Kappa in cucina 26 Settembre 2012 at 9:55

      Ti lovvo!!! <3

  • Reply Beatrice 24 Settembre 2012 at 14:39

    Sono talmente belli che è impossibile commentare… complimenti!

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 24 Settembre 2012 at 15:46

    Sono qui ho letto anche ilpost che hai scritto prima e credo che la "casa" sia dove stiamo bene non dove siamo cresciuti o nati… molte volte pero' e' difficile trovare il proprio posto… ci sono momenti che non mi sento a casa ma qui c'e' tanta gente buona ma anche tanta cattiva e razzista, chiusa che non accetta le novita'.. Quando sono stata a Londra ho trovato invece piu' disponibilita' tra la gente e la seconda volta che ci sono andata mi sono sentita a casa:-) certo che anche tu eri terribile!!!!
    meglio che mi gusto un muffin anche perche' sono ancora tra le nuvole…
    baci

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Settembre 2012 at 7:34

      Io terribile ???? Naaaaaa…credimi, se potessi tornare indietro cercherei di essere molto più terribile..il fatto è che non ho mai dato problemi, altro ché !
      Ti abbraccio tesoro !

  • Reply maximusoptimusdominus 24 Settembre 2012 at 15:55

    A lovely and interesting narration of your younger years!! Freedom and liberty come from within..the lack of growth potential and expanding horizons that obviously restricted you in earlier years is looking for that sense of satisfaction…I can understand your need to be in a place you call home..but home is always the place you make it and it comes from the heart!!! I have travelled much also..and lived and grown up in a magnificent cosmoplitan and vibrant metropolis… Toronto,Canada…!!! The lure and beauty of a big city life is always vibrant and the ability to live it is absolutely wonderful!!! So when you want to move to a big city Barcellona or elsewhere…you can count on me coming also ;P
    Everything is possible!!!
    And these amazing blueberry poppy seed muffins bring back memories of the beauties I use to devour in Toronto…a wonderful and delicious recipe as always beautiful!!!
    KISSES
    Joe***

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Settembre 2012 at 7:42

      Thank you for your words … sometimes, change is not easy, but in the life,everything can happen :)
      Have a nice day !

  • Reply Blackswan 24 Settembre 2012 at 15:59

    Giornata di ferie, quindi il lunedì non mi è pesato. Ho dormito come un ghiro per riprendermi da tre giorni veramente intensi. E stasera, si inizia con il calcio. Mi faccio un muffin per addolcirmi un pò la serata :)
    Besos

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Settembre 2012 at 7:47

      Fortunatamente anche il mio lunedì è stato tranquillo. Spero che sia andato tutto bene con il calcio. Ti auguro una buona giornata :)

  • Reply Giulia 24 Settembre 2012 at 16:14

    Immagino la tua difficoltà da ragazza, anch'io vivo in una piccola città e ho dovuto subire ambienti dalla mentalità ristretta e poco stimolante… ma Mary, prima che tu lo dicessi la domanda mi è giunta spontanea..Perchè non cambiare città? Non conosco bene la tua situazione ma sono convinta che se dopo tanti anni non ti trovi ancora bene nel posto in cui vivi sarebbe ideale.. almeno io farei così al posto tuo :) Comunque, questi splendidi muffin mi sembrano il modo migliore per scacciare cattivi pensieri, vero? un abbraccio grande, scusa se mi permetto di dire la mia ma mi spiace sentirti infelice!

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Settembre 2012 at 7:49

      Giulia cambiare non è facile..qui ho il mio lavoro e la mia casa..dovrei cominciare a guardarmi attorno..e capire in modo un pò più concreto se e come la cosa sia fattibile..ma non mi perdo d'animo :)
      Ti abbraccio…e grazie !

  • Reply Artù 24 Settembre 2012 at 16:35

    Mi ricordo che tempo fa raccontasti di Milano, e del tuo trasferimento al sud….non posso forse lontanamente immaginare quello che hai passato, perché io grossi cambiamenti come hai subito tu, per fortuna non li ho vissuti!
    Certo mi rammaricò di essere troppo radicata alla mia terra, forse avrei dovuto fare scelte diverse, ma ora sono impensabili…ti abbraccio e ti rubo un muffin, deve essere stupendo e buonissimo!

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Settembre 2012 at 7:52

      A volte è come se ci si trovasse ad un punto di non ritorno..vedremo…:))
      Ti abbraccio forte tesoro, e grazie !

  • Reply monica 24 Settembre 2012 at 16:39

    ma che bellissime foto Mary, e che storia interessante hai vissuto anche se piena di "tormenti". Fanno parte della persona che sei, anche quelli. Magari un giorno darai un giro di vite come vuoi tu! sono scioccata dalla foto con la carta oliata! baci grandi.

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Settembre 2012 at 7:53

      In effetti, quando mi sento un pò giù, mi ripeto che oggi sono quel che sono anche grazie a tutto ciò che ho vissuto nel bene e nel male…Grazie Mony ! Ti abbraccio

  • Reply Ely 24 Settembre 2012 at 17:33

    No assolutamente, non mi hai annoiata, anzi a me piace scoprire chi c'è dietro il blog, nella sua completezza e così ho potuto conoscerti un pochino di più! Ma io sono convinta che prima o poi troverai le tue radici e allora paesello o grande città li ci starai da Dio :-)
    Nel frattempo giusto per carburare, ne prendo due, uno anche per domani mattina di questi deliziosi muffin! Baci

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Settembre 2012 at 7:54

      Come dico sempre..questo blog, ormai, somiglia molto più ad un diario che non ad altro :D !
      Anche io sono fiduciosa..preso o tardi troverò il mio posto nel mondo :)
      Un abbraccio !

  • Reply ViviConVivi 24 Settembre 2012 at 17:37

    sembrano ottimi! *-*
    ti aspetto sul mio blog, ultimo post sulla clinique! =)

  • Reply Stefania 24 Settembre 2012 at 17:54

    capisco cosa dignifica trasferirsi lontano lontano.
    I tuoi muffin sono buonissimi e le foto favolose. un bacio

  • Reply Valentina 24 Settembre 2012 at 17:54

    Allora:

    1. i muffin, come dicono i gggiovani, fanno paura: l'accostamento di sapore mi sembra di sentirlo :) ma tu non sbagli mai un colpo?? :D scherzo, sei eccezionale!

    2. no, non mi hai annoiata;

    3. immagino che debba essere stato desolante il trasferimento "all'inverso" e capisco benissimo cosa vuol dire frequentare un liceo di bigotti: il mio era così! tra l'altro, io, dalla città, andavo al liceo nel paesello campagnolo: una sofferenza! ambiente chiuso, bigotto, compagne di classe che se mettevi la gonna ti dicevano: ma mica è domenica! Ho detto tutto.

    4. Un bacione enorme :)

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Settembre 2012 at 7:56

      Ahahaha è fantastica questo commento per punti…ma hai preso appunti prima o l'hai scritto di impeto così come ti è venuto in mente ??? Bacio grande tesoro !

    • Reply Valentina 25 Settembre 2012 at 14:22

      No, vado a braccio :) però l'idea di andare per punti mi serve per non dimenticare nulla! tipo che commento e parlo dei massimi sistemi e poi non faccio parola della ricetta! E sarebbe un gran peccato, perchè io da te ho molto da imparare: dentro e fuori dalla cucina! ;)

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Settembre 2012 at 15:06

      Si…io sono la professoressa Mary..tesoro…tu mi sopravvaluti..credimi..:)
      Ma ti ringrazio per l'attestato di stima ;)

  • Reply carmencook 24 Settembre 2012 at 19:52

    Non me la sento di darti consigli, perchè dovrai essere solo tu, e tu sola quella a decidere quale dovrà essere il porto giusto dove gettare l'ancora.
    Ritengo che una persona adulta e responsabile come te debba saper analizzare tutti i pro e i contro di una svolta così importante, però se la vita lì dove sei ti va così stretta allora è giusto cambiare.
    Non mi piace psicanalizzare anche perchè non ne ho la competenza ma se solo potessi aiutarti a placare questa inquietudine lo farei molto volentieri!!
    Sei una persona speciale e proprio per questo ti voglio un mare di bene!!
    Un bacione grande Carmen

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Settembre 2012 at 7:57

      Tesoro è difficile dare consigli..è difficile per me, che mi ci trovo dentro, far ordine :)) Ma ce la farò..fortuna che i manicomi sono ormai chiusi :D !
      Anche io ti voglio bene ! Un abbraccio grande !

  • Reply Rosalba (Le Semplici Ricette di Nonna Papera) 24 Settembre 2012 at 19:56

    che belli che sono devono essere anche ottimi

  • Reply Kiara 24 Settembre 2012 at 20:10

    Mi si è aperto lo stomaco alla vista di questi muffins! Sono meravigliosi!!! Un bacione e buona serata!

  • Reply Ilaria 24 Settembre 2012 at 20:11

    E difficile definire un posto casa. Non può esserlo solo perché ci sono le nostre cose o solo perché siamo stati sempre lì. Casa è un concetto più ampio, è quel posto in cui troviamo conforto quando siamo tristi, è quel posto in cui ridiamo solo perché è bello stare lì, è quel posto che non cambieremmo con nessun altro perché ci batte forte il cuore ogni volta che ci avviciniamo, è quel posto dal quale non riusciamo a stare lontano e dove abbiamo sempre bisogno di tornare.
    Non è casa dove siamo cresciuti, ma dove stiamo bene prima di tutti con noi stessi.
    E ora mi merito proprio un bel muffin!! Me lo lascio per la colazione di domani mattina, così sarà più bello il risveglio.
    Un bacione tesoro.

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Settembre 2012 at 7:59

      E' vero..è difficile..io nel mio nido, nelle mie 4 mura ci sto' bene..ma la vita non è solo quella che vivi in casa..si ha bisogno di tante cose..e molte cose, troppe, qui mi mancano..
      Ti abbraccio forte !

  • Reply maria 24 Settembre 2012 at 20:35

    CAspita non dev'essere stato facile..i tuoi post non sono per niente noiosi, è bello potersi confrontare, sfogarsi. Questi dolcetti sono splendidi. Vedrai che in ufficio andrà alla grande!!!

  • Reply Tiziana 24 Settembre 2012 at 21:48

    non posso capire cosa significhi trasferirsi definitivamente in un paese così lontano, lasciare gli amici.. però ora sei grande e hai un carattere forte, mi sembri una persona decisa e forse potresti trovare un posto per te.. certo che son decisioni difficili!! Io ho sempre abitato qui anche se per dieci anni, da quando ne avevo 19, ho vissuto fuori casa, per studio poi per lavoro ma tornavo sempre a CASA nel weekend perchè è qui che mi sento bene!! spero tanto che anche tu possa trovare la tua CASA! però li dove stai hai una bellissima veranda dove puoi goderti l'aria aperta e le tue fantastiche colazioni.. ma quanto son buoni i muffin e poi con i semi di papavero non ho mai provato!!! ti stringo forte

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Settembre 2012 at 8:04

      Non è facile, hai ragione..ma non posso più far finta di nulla, nel senso che o resto, mi adatto, mi adeguo e vivo..oppure cambio e basta :)
      Un abbraccio e grazie !

  • Reply Morena 25 Settembre 2012 at 5:21

    Adesso capisco molto meglio il tuo stato d'animo e i tuoi sfoghi. Le esperienze della vita ti segnano e te le porti dietro x sempre. Eri già grande quando ti hanno imposto una scelta così drastica. Se ti fossi trasferita a 50 km di distanza non ne avresti risentito così tanto, ma passare dal nord al sud, è tutta un'altra storia… Io abito a 50km da Milano, so come si vive qui e penso che al sud il mio modo di essere sarebbe un problema, quindi immagino che una persona intelligente e piena di idee come te, si trovi a disagio in un paese in cui forse non riesce a realizzare le proprie aspirazioni.
    Ormai sei adulta e puoi fare le tue scelte autonomamente, puoi trasferirti a Milano e ricominciare da capo, realizzare i tuoi sogni e… Avvicinarti a me!!!!
    Ti aspetto dolce Mary!!!!
    Che meraviglia i tuoi muffins! Mi hai letto nel pensiero ( tra qualche giorno capirai perchè!).
    Ti abbraccio forte!!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Settembre 2012 at 8:06

      La cosa strana, è che tutto sembra essere riesploso all'improvviso negli ultimi mesi..come una bomba..credo che a Milano non ci tornerei più…non so perché, ma sarei più orientata ad andarmene all'estero..vedremo..:)
      Ma posso sempre venire a trovarti ;)
      Un abbraccio forte, e grazie !

  • Reply Arianna 25 Settembre 2012 at 5:36

    Golosissimi!!! E in più sono senza burro….brava!!!!

  • Reply Laura Carraro 25 Settembre 2012 at 17:29

    Ciao, non ci si annoia mai a conoscere meglio le persone che ci circondano….anzi ti ammiro molto per come riesci ad aprirti, questo ti rende onore e dimostra che bella persona sei!!!
    Io sono sempre stata qui(Mestre)….e mi trovo bene, la gente bigotta e falsa c'è dappertutto, basta andare dritti per la propria strada e circondarsi di persone "giuste"!!!
    Ti auguro di trovare il meglio per te, qualunque sia!!!
    Buonissimi i muffins ai mirtilli, li ho fatti anch'io, ottima idea i semi di papavero, me ne devo ricordare!!!
    Baci

  • Reply kiara 25 Settembre 2012 at 18:11

    li ho fatti anch'io i muffin con i mirtilli, ma con i semi di papavero è proprio una bella idea, grazie per la dritta ciao un bacio kiara

  • Reply Michela 25 Settembre 2012 at 19:59

    Ho letto, ascoltato, le tue parole con molto interesse. Scegliere è sempre difficile, ma so per certo che tutto nella vita segue un percorso e tu troverai quello giusto. GTe lo auguro di cuore.

    I tuoi muffins sono spettacolari. Un abbraccio e buonanotte :*

  • Reply serena 28 Settembre 2012 at 14:52

    Cedo e preparo i tuoi muffin .. non ho i mirtilli ma pensavo di metter dentro le pere e l'uvetta .. che ne pensi?! un bacio .. corro a sbattere le uova per la merenda del mio cucciolO!

    • Reply serena 28 Settembre 2012 at 16:53

      Sono gasatissima, grazie davvero!!! morbidissimi senza latte nè burro nè margarina nè schifezze varie!

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Settembre 2012 at 17:22

      Ciao Serena, eccomi ! Sono venuti bene ??? Sono felice..visto che bella consistenza ? Mi piace l'idea delle pere ed uvetta !
      Bacio grandeeee

    Leave a Reply

    dodici − 9 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.