Primi piatti Verdure

Spaghetti con crema di broccoli, spinaci, pistacchi e limone

19 Febbraio 2018

Chi dice che il mondo è meraviglioso
non ha visto quello che ti stai creando per restarci.
Rimani zitto, niente pareri.
Il tuo soffitto: stelle e pianeti.
A capofitto nel tuo limbo in preda ai pensieri
procedi nel tuo labirinto senza pareti.
Caparezza – Una chiave

C’è la nebbia da ieri sera. Sottile ma densa. Bianca e lattiginosa. Non credo che durerà, o forse sì. Piove. Le previsioni portano pioggia per tutta la settimana e forse, un po’ di pioggia serve…

Mi sono riposata poco durante questo weekend, soprattutto sabato. C’è stato lo shooting fotografico per la collezione autunno-inverno 2018/19 di Zeusedera e io sono stata per tutto il giorno alle prese con una modella più alta di me di almeno 20 cm e più giovane di me di almeno 2o anni…ma ho tenuto botta, sì ;)

Gli shooting fotografici sono sempre super impegnativi. Per quanto tu possa organizzarli a dovere, arriva sempre un momento in cui ti perdi e ti sembra di impazzire. Star dietro a tante cose non è facile. Però siamo tutti contenti del risultato ottenuto.

Creare una collezione è un lavoro immane…ma quando tutto è sotto ai tuoi occhi e vedi quegli abiti prendere vita, la sensazione che si prova è bellissima. Euforia mista a gioia e a compiacimento. La fatica, le difficoltà e tutti i “bip bip” lanciati al cielo per mesi, vengono lavati via e quel che senti è una grande soddisfazione che poi lascia il posto al desiderio e alla speranza che tutto quel lavoro possa essere apprezzato anche dagli addetti ai lavori e che possa portare i frutti sperati.

Sono tornata a casa con dolori ovunque. Anche ai bicipiti. Mi sono buttata a letto e ci sono rimasta per almeno un paio d’ore.

Ieri mi sono alzata presto…mi alzo sempre presto, anche quando non lavoro. La mattina ha l’oro in bocca, ed è vero. Tutto è ancora più bello e ha un sapore che mi piace. La sensazione di avere tempo da vivere è impagabile. Poco importa se la sera faccio fatica ad addormentarmi, se leggo fino a tardi e la notte ho ricominciato a dormire male. Stare sveglia mi piace. Mi tiene in contatto con la vita.

Mi piace coccolare il mio tempo, viverlo meglio che posso e sentirmi viva. Mi piace guardare, annusare, toccare e parlare. Mi piace fare cose, non fare niente o pensare e basta. Mi piace pensare anche quando i miei pensieri diventano una matassa ingarbugliata che quasi mi ingoia. Ma non importa. E’ il mio modo di essere e ho imparato ad accettarlo. Io non ho paura, questo è.

Non ho paura di guardare, non ho paura di scavare, non ho paura di provare emozioni e nemmeno di soffrire. Cioè, forse un po’ paura di soffrire ce l’ho, ma comunque non mi fermo. Io vivo, perché è l’unica cosa che so fare.

C’è che negli ultimi giorni c’è stato un altro click da qualche parte, e sento che mi voglio ancora un po’ più bene. Mi vedo e mi apprezzo per quel che sono, ancora di più. Mi sento rara, seppur costellata da 1000 difetti. Mi piacciono anche i miei difetti, che forse sono anche un po’ pregi. O forse no.

Io e la mia testa sempre incasinata, mai ferma…c’è quasi sempre confusione lì dentro al punto che quando mi ritrovo senza pensieri, me ne accorgo, e mi stupisco.

Non vi dico mentre preparavo questo piatto di pasta quante altre varianti mi venivano in mente…è stata quasi una lotta fermarmi a quella che era l’idea di partenza :) Però, sono contenta di averlo fatto, perché il risultato mi è piaciuto parecchio. Un primo piatto gustoso, semplice, ricco di verdure e profumato al limone. Poi è tutto verde…il mio colore preferito :) Per prepararlo, vi servono pochissimi ingredienti e una mezz’oretta di tempo.

Vi auguro una buonissima settimana, ci rivediamo qui lunedì prossimo :)

Una chiave

 

5 da 3 voti
Spaghetti con crema di broccoli, spinaci, pistacchi e limone

Per due persone

Piatto: Primo piatto
Cucina: Italiana
Porzioni: 2
Ingredienti
  • 225 gr di broccoli (le parti più tenere)
  • 100 gr di spinaci
  • 40 gr di pistacchi sgusciati
  • 20 ml di olio evo
  • q.b. gr di grana padano grattugiato
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 limone
  • 1 cucchiaino di miele d'acacia
  • q.b. di sale e olio evo
  • 200 gr di spaghetti
Istruzioni
  1. Mondate e lavate le verdure.

  2. Mettete sul fuoco l’acqua salata per la pasta e quando bolle, tuffateci i broccoli e fateli lessare per qualche minuto. Tirateli su con la schiumarola e trasferiteli in una ciotola con acqua fredda.

  3. Sempre nella stessa acqua, lessate anche gli spinaci per due minuti. Tirateli su con la schiumarola e trasferiteli in una ciotola con acqua fredda.

  4. Quando le verdure saranno diventate fredde, trasferitele nel bicchiere del frullatore a immersione, aggiungete la scorza grattugiata di mezzo limone, 20 gr di pistacchi, 20 ml di olio evo, lo spicchio d'aglio, 20 gr di grana padano grattugiato e il miele. Frullate tutto fino ad ottenere una crema. Assaggiate ed eventualmente aggiustate di sale.Tenete da parte. 

  5. Cuocete gli spaghetti nella stessa acqua in cui avete lessato le verdure. Una volta cotti, scolateli (tenendo da parte un po' dell'acqua di cottura) e conditeli con la crema di verdure. Per rendere la pasta più cremosa, se necessario, aggiungete un po' dell'acqua di cottura. Mescolate bene. Distribuite gli spaghetti nei piatti di portata e completate con grana padano a piacere, con i pistacchi tenuti da parte tritati grossolanamente, con la scorza di limone grattugiata e un filo d'olio.

Note
  • Scegliete uno spaghetto corposo. Io ne ho usato uno a matassa di Gragnano. 
  • Se volete, potete aggiungere del peperoncino o del pepe.

Facebook Comments

You Might Also Like

19 Comments

  • Reply Francesca 19 Febbraio 2018 at 15:39

    Oggi non so se mangiare prima la ricetta o le foto! Mi sono fermata a guardare un po’ rapita la prima… poi ho capito perchè: mi ha colpito quella foglia di spinacino, piccola, lì, sola e fiera, in ascolto, sveglia, con la luce che l’accarezza e quella goccia di acqua che sembra una lacrima di rugiada e la rende ancora più bella… noi pensiamo tanto, su questo non ci piove, ma parliamo tanto anche con la macchina fotografica, eh?! Se non ti conoscessi e non sapessi come sei fatta, leggendo molte tue frasi penserei stupita “quanto mi somiglia”… invece nessuna sorpresa, solo una conferma di “sorellanza”!
    La paura non ama il verde, scappa dai colori vivi… Per noi, invece, nessun timore a guardarlo dritto, ad andare dentro alle fibre, alle sfumature, alle cose . Compreso un piatto così di pasta, dove mi tufferei proprio, di testa! :D
    (mi piace molto anche l’ultima foto… inizio e fine, prologo ed epilogo)

    • Reply m4ry 20 Febbraio 2018 at 7:40

      Ho sostituito i “troppo” con “tanto”. Prima mi “accusavo” di essere “troppo”. Ora sono consapevole di essere “tanto”. E tanto, è una bella cosa :) Noi siamo “tanto” e va bene così :) Con la macchina fotografica parliamo eccome…fortuna che esiste e fortuna che noi, in un giorno qualunque, abbiamo deciso di prenderla tra le mani e farla nostra. E’ una delle cose migliori che ho fatto nella mia vita. Noi siamo “sorelle” Fra. Sorelle nell’anima, nel cuore, nei pensieri, nella condivisione, nell’empatia, nell’amore, nel donare…in tante cose. Grazie amica mia <3

      • Reply Francesca 21 Febbraio 2018 at 20:56

        E se mi dici cosi mi fai commuovere e lo sai e facciamo come davanti all’Hotel Panama, ahah! Così poi fornisco io la rugiada per i tuoi spinaci… :-)

        • Reply m4ry 22 Febbraio 2018 at 7:45

          Che due testoline di pib pib che siamo! Ahahahaah! <3

  • Reply ipasticciditerry 20 Febbraio 2018 at 9:37

    Sai quante volte ti leggo e vedo me, qualche anno fa? Mi vedo mentre non dormo e penso alle mille cose che mi aspettavano, all’accettazione di me stessa, con tutti i miei pregi e i miei difetti, al voler vivere il tempo con premura, come se non avessi altro tempo … ti leggo e sorrido, rivedendomi nelle tue parole. Ora sono una donna nel pieno della sua maturità, nonna due volte, felice di come sono e che cado svenuta la sera dalla stanchezza ma al mattino mi sveglio sempre con il sorriso, serena e felice perchè le mie giornate sono piene di sorrisi, di baci, di carezze, di coccole, di capricci, di musi e poi ancora di baci e di coccole! Oggi la mia bimba è malata e anche il mio Christian comincia ad accusare brividi e febbre. Ora stanno riposando. Resistiamo solo io e il piccolo Gabriele. Speriamo di non prenderla anche noi insomma. Il tuo piatto mi piace un sacchissimo, lo sai vero? Facciamo cambio, io ti passo un piatto dei miei ravioloni e tu uno di questo. Sarebbe bellissimo poterlo fare davvero. Ti abbraccio stretta stretta e ti auguro una buona continuazione di settimana. A lunedì prossimo

    • Reply m4ry 21 Febbraio 2018 at 7:47

      Mi piace la tua serenità sai? E un po’ mi conforta leggere che anche tu eri irrequieta come me. Perché magari, tra qualche anno, anche io riuscirò a sentirmi più “ferma”. Certe volte mi sembra una condanna essere così, altre, invece, una fortuna, perché comunque mi sento terribilmente viva.
      Speriamo che voi riusciate a scampartela…l’influenza di quest’anno è terribile.
      Ti abbraccio amica, buona giornata :*

  • Reply Silvia Brisi 20 Febbraio 2018 at 17:55

    Grande Mary!! Brava, ma tu sei cazzutissima quindi per forza lo shooting è stato un successo!
    Qui procede tutto bene, stanchissimo ma felici!!E questa pasta è deliziosa, te la copieró quanto prima, mi fa troppa gola!! Un abbraccio carissima e continua così, stai riuscendo in quello che ami e non c’é cosa più bella!!

    • Reply m4ry 21 Febbraio 2018 at 7:49

      Ciao Silvia! Che bello averti qui! Per la ZEUSEDERA non ho fatto foto, ma ho ideato la collezione donna. Lo faccio già da qualche anno. Ebbene sì, tra le 1000 cose che faccio, c’è anche questa. E’un piccolo brand, di nicchia. Io, ovviamente, ho passato un’intera giornata a vestire la modella :) Un abbraccio :*

  • Reply zia Consu 20 Febbraio 2018 at 18:20

    Mi piace da matti questo piatto verde speranza :-) il mio colore preferito ed è proprio quello che voglio accompagni ogni fase della mia vita ^_^
    Come sempre sai che apprezzo il tuo modo di amarti, volerti bene e goderti le esperienze..non vedo l’ora di sapere di più su questa nuova Zeusedera :-)
    Buona serata <3

    • Reply m4ry 21 Febbraio 2018 at 7:51

      ZEUSEDERA è un brand di abbigliamento di nicchia. Io creo la collezione donna. Lo faccio già da un po’e mi piace tantissimo. Anche io adoro il verde e pensa che l’ho usato come colore per la fodera di tutte le giacche e cappotti :)
      Un baciotto!

  • Reply sandra 22 Febbraio 2018 at 9:01

    5 stars
    cara la mia Mary, sempre con la testa piena di pensieri, piena di idee, piena di movimento.
    capisco benissimo, io di solito parto da un punto fermo e arrivo sempre da tutt’altra parte!
    che le tue foto parlano da sole, trasmettono sentimenti, accarezzano lo sai, te l’ho detto e ripetuto, ma lo ribadisco anche oggi,
    e poi sei speciale, lo sei sempre stata e si “sente” dalle foto.
    via, spazza via la nebbia, raccogli i dolori muscolari da set fotografico e archiviali e vivi, che è l’unica cosa che TUTTI sappiamo fare con le nostre testoline.
    che gioia i tuoi post!

    • Reply m4ry 25 Febbraio 2018 at 15:54

      In questi giorni, poi, che è tutto grigio, qui pensieri sono sempre piuttosto malinconici…ma ci sta :)
      Grazie di cuore per i tuoi commenti Sandra, hanno sempre il sapore di una carezza. Ti abbraccio forte <3

  • Reply George 23 Febbraio 2018 at 21:44

    5 stars
    Che delizia: spinaci, broccoli, spagetti, pistacchi … un vero piatto pieno, che mangerei anche ora. Me lo segno.

    • Reply m4ry 25 Febbraio 2018 at 15:51

      Un abbraccio George :) Grazie di essere passato :*

  • Reply Lara BIANCHINI 25 Febbraio 2018 at 14:45

    5 stars
    uno di quei piatti spettacolari nella loro semplicità, ed’è vero, che soddisfazione veder prendere forma le cose per le quali fatichi…

    • Reply m4ry 25 Febbraio 2018 at 15:50

      Ciao Amica! Grazie di cuore :) Baciotto :*

  • Reply Mary Vischetti 26 Febbraio 2018 at 22:25

    Mary, che bello sentirti così viva, così innamorata della vita e del tempo. Anch’io faccio fatica a dormire sai? Mille mila pensieri occupano la mia testa e il mio cuore in questo periodo e riposare è difficile, staccare è quasi impossibile a volte…Sono curiosissima di vedere questa collezione di Zeusedera, dev’essere bellissima…sei tanto brava e piena di talento! Adoro i tuoi spaghetti cara, sono davvero tanto invitanti e credo proprio che li farò prestissimo! Ti farò sapere ;)
    Bacio grande dolcissima ragazza,
    Mary

    • Reply m4ry 27 Febbraio 2018 at 15:12

      La mia insonnia è ciclica…e purtroppo in questo periodo ci sono dentro. Passerà. Ti ringrazio per le tue parole piene d’affetto. Ti abbraccio forte <3

  • Reply Elle 15 Febbraio 2019 at 15:34

    Avevo già visto questa tua ricetta buonissima (gli spaghetti con una crema verde attirano sempre la mia attenzione), ma Alli l’ha adocchiata sul tuo instagram e siccome sa che per domenica ho messo sul menù un generico “pasta con broccoli”, mi ha girato questa e io l’ho approvata in pieno! Naturalmente la farò senza formaggio, ma so già che ci leccheremo i baffi ;) E dire che io non mangiavo mai spaghetti… come si cambia (ahhahaha io vivevo di pane e formaggio). Buon fine settimana cara Mary, un abbraccio!

  • Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    due × 5 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.