Fino a poco tempo fa usavo la verza solo per farci il risotto.
Poi un bel giorno mi sono detta : “ perché non provare a farci una bella pasta?”
Da quel giorno, preparo frequentemente questa ricetta perché sia a me che al mio amore piace veramente tanto.
E’ leggera , gustosa e di facile preparazione.
Ricetta per 2
Mezza verza
160 gr di strascinati freschi Maffei ( se avete difficoltà a reperirli, vanno benissimo i fusilloni )
uno spicchio d’aglio
peperoncino a piacere
50 gr. di pancetta dolce a dadini
olio
Mettete sul fuoco una pentola con acqua, aggiungete sale grosso secondo il vostro gusto, e portate ad ebollizione.
Nel frattempo, lavate la verza e tagliatela a striscioline.
Mettete sul fuoco un piccolo pentolino ( tipo bollilatte ) con dentro olio a piacere, lo spicchio d’aglio, il peperoncino e la pancetta.
Fate dorare il tutto e spegnete.
Non appena l’acqua bolle, buttateci dentro la verza e fatela cuocere finché le parti più dure non saranno diventate tenere ( la verza non deve disfarsi, deve comunque mantenere la sua consistenza)
A questo punto, aggiungete la pasta e portate a cottura.
Scolate ben bene tutto, riversate nella pentola di cottura e condite il tutto con olio, aglio, peperoncino e pancetta, mescolate bene e servite.
Il tocco in più
Avevo della ricotta fresca vaccina avanzata dalla cena di ieri sera, e ne ho accostata un’po’ alla pasta.
Il contrasto morbido e fresco della ricotta lega benissimo con questo primo piatto…vi consiglio di provare!
Il consiglio : La verza cruda che dovesse eventualmente avanzarvi, potete mondarla, lavarla, tagliarla a pezzetti e congelarla così da ultilizzarla per preparazioni successive.
Facebook Comments
No Comments