Impasti lievitati Taste&More

Calzoni con asparagi, ricotta, provola affumicata e Praga, per Taste&More n.26

29 Maggio 2017

Calzoni con asparagi, ricotta, provola affumicata e Praga, per Taste&More n.26 | Un lunedì pieno di sole, questo…ma è pur sempre un lunedì! L’inizio di una nuova settimana fatta di lavoro, impegni e sempre tante, troppe cose da fare.

Non che il weekend sia stato da meno, in realtà. E’ stato intenso e a dirla tutta, a differenza del solito, non è nemmeno trascorso troppo velocemente, anzi. Poi, non so se ero io carica a mille, ma ho fatto tantissime cose e alcune non erano nemmeno “in scaletta”.

Ad esempio, non era previsto che il mio iPhone si spatasciasse cadendo sul pavimento…eppure, è successo. Giuro che mi è caduto non so quante volte, e anche male, ma ne è uscito sempre indenne. Ero arrivata a credere che fosse un miracolato, una sorta di “Highlander”, fatto di chissà quale materiale super-resistente, proveniente da qualche pianeta extra-terrestre.

Già, perché ero circondata da amici, colleghi e conoscenti che avevano tutti alle spalle almeno un’esperienza con il vetro dell’iPhone crepato. Io no, niente…resistevo, ed ero quasi l’invidia di tutti. Anzi, togliamo pure quel “quasi”. Rosicavano proprio! Sabato, invece, ecco che è successo il patatrac.

Dovevo cambiarlo da un po’, e in effetti rimandavo da mesi. Ma sabato, volente o nolente, ho dovuto farlo. Cioè, non che mi abbiano messo la pistola alla tempia, eh…ma quanto accaduto è stata la spinta definitiva per fare questa cosa che attendeva da un po’.

Che poi, lo schermo rotto su quei telefoni è davvero fastidioso, perché non riesci a leggere più nulla, ed è pericoloso perché ti si infilano tutte le scheggette di vetro nei polpastrelli a ogni sfioramento, brutta cosa davvero.

Comunque nulla, ho un bel telefono nuovo di zecca (che è praticamente identico all’altro, quantomeno nella forma) e gli ho fatto pure l’assicurazione contro i danni accidentali! Che qui non si sa mai…

La mia ricetta di oggi, arriva direttamente dalle pagine dell’ultimo Taste&More, on line da qualche giorno. Io adoro i lievitati, e nei weekend, è praticamente un rito impastare una bella focaccia per il sabato sera e un buon pane per la domenica. Quando abbiamo voglia di cambiare, non disdegniamo affatto panzerotti o calzoni. La differenza dove sta? Sta nel fatto che il panzerotto bisogna friggerlo, e io NON AMO friggere. Mentre il calzone lo si cuoce in forno. 

Provate questa ricetta, perché resterete stupefatti! L’impasto è meravigliosamente leggero, soffice ed elastico, sembra quasi una nuvola. Il ripieno, poi, è buonissimo, fatto di ingredienti che insieme stanno divinamente.

Se non avete voglia di preparare calzoni piccoli, con questi stessi ingredienti, potete prepararne uno solo, grande, da dividere poi tra i commensali.

Ora corro, si è fatto tardi! Buon inizio settimana, alla prossima!

Blu…”Siamo bambini, siamo sempre noi”…

 

Calzone con crema di asparagi, ricotta, provola affumicata e Praga

Per 5 calzoni

Piatto: Lievitati
Cucina: Italiana
Porzioni: 5
Ingredienti
  • PER L'IMPASTO
  • 400 gr di farina tipo manitoba
  • 350 ml di acqua minerale naturale a temp. ambiente

  • 2 gr di lievito di birra disidratato
  • 1 cucchiaino di sale fino
  • q.b. di olio evo
  • PER LA CREMA DI ASPARAGI
  • 250 gr di asparagi ( peso al netto degli scarti)

  • 20 gr di rucola
  • 20 gr di mandorle
  • 2 cucchiai di olio evo
  • PER IL RIPIENO
  • 150 gr di provola affumicata
  • 120 gr di ricotta di mucca
  • 120 gr di prosciutto di Praga
  • q.b. sale, origano
Istruzioni
  1. Per l’impasto, mettete tutti gli ingredienti secchi in una ciotola, mescolateli con un cucchiaio di legno e aggiungete l’acqua. Mescolate per un paio di minuti, fino a quando gli ingredienti non staranno insieme. 

  2. Prendete un’altra ciotola, irroratela generosamente con olio evo e trasferiteci dentro l’impasto. Coprire con pellicola e fate lievitare in un luogo riparato per almeno 6 ore. 

  3. Per il ripieno, lessate gli asparagi in acqua salata, scolateli, passateli sotto l’acqua fredda, trasferiteli nel bicchiere del frullatore a immersione, aggiungete la rucola, le mandorle e l’olio e riducete tutto in crema. 

  4. Trascorso il tempo di lievitazione, accendete il forno a 250° modalità statica. 

  5. Trasferite l’impasto su un piano di lavoro rivestito con carta forno e ungetela generosamente con olio. Con l’aiuto di un coltello o di una spatola dividete l’impasto in 5 parti uguali, allargatele delicatamente, con le mani ben unte, e formare dei cerchi. 

  6.  Condite con un cucchiaio generoso di crema di asparagi, con la ricotta, la scamorza affumicata a pezzetti e il Praga. Ripiegate l’impasto su sé stesso, per dargli la classica forma del calzone, sigillate i bordi e trasferite su una teglia da forno anch’essa rivestita di carta forno ben oleata. 

  7.  Condite la superficie dei calzoni con sale, origano e un filo d’olio. Fate lievitare per 30 minuti prima di infornare e cuocete per circa 25 minuti o fino a quando la superficie dei calzoni non risulterà perfettamente dorata. Serviteli subito.

 

Sfogliate l’ultimo numero di Taste&More!

Facebook Comments

You Might Also Like

10 Comments

  • Reply Silvia Brisi 29 Maggio 2017 at 11:12

    Assolutamente deliziosi, anche io non amo friggere e prediligo il forno per queste preparazioni, poi quando vado da mamma e lei li fa fritti me ne tolgo definitivamente la voglia!!! Chissà perchè le mamme hanno sempre il desiderio di friggere qualunque cosa in ogni stagione!!! Io invece we di assoluto riposo un po’ forzato ma mi rifarò presto spero!!
    Un abbraccio e buon inizio settimana!!

    • Reply m4ry 3 Giugno 2017 at 10:26

      Idem…anche io qualcosa di fritto lo mangio da mamma, mi consolo così ;) Un abbraccio Silvia cara e buon weekend :*

  • Reply zia consu 29 Maggio 2017 at 14:42

    Questi calzoni sono una vera gioia x gli occhi e immagino anche x il palato! Mi hai dato proprio un ottimo suggerimento x alternare la solita pizza del sabato sera :-)
    Buon lunedì tesorina e con un cellulare nuovo di zecca sarà sicuramente scintillante :-P

    • Reply m4ry 3 Giugno 2017 at 10:25

      Arrivo un po’ tardi…ma il tempo è tiranno! Buon weekend Consu cara :*

  • Reply ipasticciditerry 29 Maggio 2017 at 15:52

    Mamma mia che bontà! Sono assolutamente da provare. Ho fatto giusto settimana scorsa i panzerotti, quelli di nonna Teresa, rigorosamente fritti però. Mia figlia erano settimane che mi sfiniva che ne aveva voglia e vuoi non accontenare la creatura? :) Il mio i-phon ha la bellezza di dieci anni, volevo cambiarlo anche io, approfittando delle varie offerte delle compagnie telefoniche ma mi tocca pagare una penale, perchè il mio ultimo cambio di tariffa, scade a luglio del prossimo anno … e allora ci penso un altro pò Nemmeno a me è mai caduto (facciamoci le corna) ma ormai non tiene più la carica e ogni tanto si spegne, pur essendoci ancora un pò di carica. Insomma, è vecchio poverino. Io sto bene e anche tutti i miei cari, grazie Mary. Semplicemente sto pubblicando le varie ricette già pronte in archivio e non ho voglia/tempo di aggiungere “cappelli”. Ti abbraccio stretta e ti auguro una buona settimana

    • Reply m4ry 3 Giugno 2017 at 10:24

      10 anni? Ah però! Se si spegne, con una spesa bassissima puoi far sostituire la batteria ;)
      Un bacione Terry e buon weekend :*

  • Reply Elle 29 Maggio 2017 at 19:00

    Io vorrei cambiare telefono, perché il mio fa foto orrende, ma spero non succeda come col tuo, perché al momento eviterei la spesa! Ancora mi cade senza troppi danni, ecco.
    Il calzoncino non l’ho mai fatto, mai pensato di impastare calzoni, forse non l’ho mai mangiato nemmeno in pizzeria. Ma asparagi e ricotta me li sento quasi in bocca. Sembrano facili e in questo periodo mi sento più tuttofare che mai :-)
    Un abbraccio!

    • Reply m4ry 3 Giugno 2017 at 10:24

      Povero il mio vecchio telefono, che brutta fine ha fatto…Sì, capisco cosa intendi, insomma, diciamo che ci sono sempre spese più importanti da fare. Questi calzoncini sono deliziosi e con questo stesso impasto, puoi prepararci anche la focaccia. Bacio Elle!

  • Reply Francesca 4 Giugno 2017 at 19:45

    Tu non ce la fai più a vedere cibo sotto agli occhi per ora, ma io invece ne godo contenta! E ti dirò, sogno il fritto da giorni, che sia di pesce al mare (ahaha) o di calzoni, perchè no! Diciamo pure che una cena con un’amica mi appare la soluzione migliore, la più allettante e la più sensata, per togliermi ‘sto sfizio… :-)

    • Reply m4ry 14 Giugno 2017 at 7:44

      Eh eh eh…davvero ultimamente il cibo mi esce da ogni dove! :)

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    4 + 10 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.