Buongiorno amici :) Se sono qui, è perché me la sono cavata…ce l’ho fatta ad arrivare indenne alla fine di questa settimana. Settimana pesantissima da un punto di vista lavorativo. Ieri sera mi sono buttata a letto che ero sfatta ! Il mio non è un lavoro fisico, ma molto tecnico e mentale. Quindi, su di me, gli effetti del tanto lavoro si concretizzano in un cervello che va in fumo. Oggi non sarà da meno, e il grosso arriverà i primi tre giorni della settimana prossima. Certo è che ho carburato, eccome se ho carburato ! Quello stato di “torpore” mentale è svanito. La mattina mi ritrovo ancora ad avere un sonno boia ( e non è da me ), ma tutto sommato gestibilissimo. Ieri non sono nemmeno riuscita a tornare a casa a pranzo, e quando sono uscita da lavoro avevo degli impegni fuori città. Morale della favola, dopo essere uscita di casa la mattina alle 9, ci sono rientrata che erano le 22,30 passate…capitano giornate così. Non frequentemente, ma a volte capitano. In realtà, un po’ di anni fa, avevo ritmi lavorativi davvero sballati. Ero capace di lavorare anche 10/12 ore al giorno. Poi, mi sono data una regolata, e mi sono resa conto che le priorità della vita erano altre. E fortuna che me ne sono accorta, perché la mia vita, quella vera, quella al di fuori del lavoro, stava rischiando di andare a rotoli, e io con lei. Quando mi capita di guardarmi indietro, e di ricordare com’ero, quasi non ci credo. Perché sono cambiata tanto. Negli ultimi anni, in particolare degli ultimi 6, è cambiata la mia prospettiva. C’è stato un reset e poi un nuovo restart. Ogni anno, giorno dopo giorno, una nuova conquista. E’ cambiato il mio modo di vedere il mondo e di conseguenza è cambiato il mio modo di relazionarmi con il mondo. Se cambi tu, se cambia il tuo modo di agire e di pensare, cambia anche tutto quello che ti circonda, perché vedi tutto con occhi nuovi, o meglio vedi tutto con gli occhi di una persona rinnovata.
Bene, e dopo questo brevissimo racconto di vita, vi saluto. Vi preannuncio che settimana prossima è probabile che io sia un po’ latitante, almeno fino a mercoledì, poi tutto dovrebbe riprendere come sempre :)
Buon week end a tutti ! Vi lascio con la canzone che mi frullava ieri per la testa, poi accade che vai a far visita ad un caro amico blogger ( vero mr. Hyde ?) e ti ritrovi proprio il video di quella canzone che hai canticchiato per tutto il giorno. Allora ti infili le cuffiette, e l’ascolti poco prima di andare a nanna…e continui a canticchiarla anche mentre sei a letto, nonostante i tuoi vicini, che festeggiano un compleanno, stanno “giocando” al karaoke cantando a squarciagola canzoni del tipo “se mi lasci non vale”…e ho detto tutto..volevo “morire” ! mr. Hyde, ieri sera mi hai salvata ! E allora, eccovi la canzone…
Questi panini sono meravigliosi. Io amo il pane, e potendo, mi nutrirei solo di quello. Non lo faccio solo perché voglio evitare di finire i miei giorni rotolando. Hanno una crosta giusta e una mollica soffice. Sono ottimi sia con il salato ( non vi dico cosa sono con burro e salmone ) che con il dolce. E’ un pane molto “nordico”. Mi ha ricordato i miei viaggi nel nord Europa…allora ? Se volete viaggiare un po’ anche voi, mettetevi subito con le mani in pasta ;)
Ingredienti per 8 panini
400 gr di farina ai cereali macinata a pietra ( io Antiqua )
8 gr di sale
150 gr di li.co.li attivo ( oppure 3 gr di lievito di birra secco )
240 gr di acqua calda
70 gr di frutta secca mista e sminuzzata tra pistacchi, noci e albicocche
1 cucchiaio di miele
semi misti per la finitura dei panini ( sesamo, papavero, lino, zucca, girasole )
8 gr di sale
150 gr di li.co.li attivo ( oppure 3 gr di lievito di birra secco )
240 gr di acqua calda
70 gr di frutta secca mista e sminuzzata tra pistacchi, noci e albicocche
1 cucchiaio di miele
semi misti per la finitura dei panini ( sesamo, papavero, lino, zucca, girasole )
Procedimento
Mettete in una ciotola tutti gli ingredienti secchi ( compreso il miele ) e mescolateli bene tra loro. In un’altra ciotola più ampia (idonea a contenere l’impasto ), mescolate l’acqua con il il li.co.li ( o il lievito ) fino ad amalgamare tutto perfettamente. A questo punto, aggiungete alla parte liquida tutti gli ingredienti secchi e mescolate bene con le mani fino a quando l’impasto con non starà insieme. L’impasto risulterà abbastanza molle, non aggiungete altra farina !
Coprite la vostra ciotola e fate riposare per 10 minuti.
Trascorsi i 10 minuti, sempre lasciando l’impasto nella ciotola, tirate un pezzo d’impasto di lato e premetelo al centro. Girate leggermente la ciotola e ripetete con un’altra porzione d’impasto. Dovete ripetete questa manovra per 10 volte. In tutto, ci impiegherete circa 10 secondi e l’impasto dovrebbe iniziare a fare un po’ di resistenza. Coprite e fate riposare altri 10 minuti.
Dovrete ripetete la stessa operazione per altre tre volte, però, al termine della terza lavorazione, dovete coprire l’impasto e farlo lievitare per un’ora.
Preparate due teglie foderate di carta forno, e in un piatto, mettete i semi prescelti per la finitura dei panini.
A questo punto, rovesciate l’impasto su un piano infarinato e utilizzando un raschiapasta unto di olio evo, dividete l’impasto in 8 pezzi uguali. Ungetevi le mani con l’olio e formate delle palle ( l’impasto risulterà piuttosto morbido ), passate le palle nei semi e adagiatele sulle teglie foderate di carta, abbastanza distanti tra loro. Coprite con una ciotola o con della pellicola, e fate lievitare fino al raddoppio del volume. Accendete il forno a 240° ventilato, infornate i panini e abbassate la temperatura a 200°. Fate cuocere per circa 15 minuti, o fino a quando i panini non risulteranno ben dorati. Sfornateli e fateli raffreddare su una griglia.
Facebook Comments
32 Comments
Tesoro puoi farcela:D vedrai che dopo mercoledi sarai una perosna rinata;D cmq è vero a volte ci si immerge tanto in un progetto che tutto il resto lo dimentichiamo quandi hai fatto benissimo a darti uan regolata e rivedere le tue priorità!!Deliziosi questi panini e che voglia di mettere le mani in pasta, è da tempo che non mi dedico ad un buon lievitato e questo weekend mi sa che li preparo!!Un bacioneeeeeeeeee
Cosa darei per averne uno! son molto invitanti questi panini………….Come sempre sei straordinaria. Mi raccomando non ti far strapazzare molto dal lavoro! un caro abbraccio,Peppe.
NOn ci credo!!!! Vai a sbirciare nelle foto in alto a destra dei miei prossimamente … Non dico altro; Bellissimi! Capitano quei periodi stressanti al lavoro, l'importante è che non ti fai riprendere dal vortice del "solo lavoro"! L'hai detto tu e lo condivido in pieno, le priorità della vita sono altre. Il lavoro ha una parte importante nella vita delle persone ma il tempo non te lo dà indietro nessuno.
Buon week end amica mia, stacca la spina stasera, ti raccomando!
Tesoro anch'io questa settimana ho contato le ore affinchè arrivasse presto il fine settimana.. in cui cercherò di rilassarmi più possibile in vista dello start lavorativo di lunedì… in effetti non è semplice gestire tutto… sopratutto con il rientro ci sono tanti arretrati e rimettersi di buona lena è dura… ma tu sei in gamba e lo dimostri sempre…. ;* i panini di oggi sono meravigliosi tesoro! io ho ancora segnato il tuo pane croccante, quello armeno!! spero proprio questo fine settimana di riuscire con i tempi… poi proverò anche questi:* un abbraccio immenso amica mia e buon riposo:**
La vita prima di ogni altra cosa!! Sono d'accordo con te, mia cara. In Italia abbiamo perso il senso del tempo libero, si deve lavorare sempre di più, sempre di più. Quanta vita sprecata negli eccessi. L'accenno ai paesi nordici mi ha fatto scattare la molla del ricordo e ci credo che questi panini stiano bene con burro e salmone! Bellissimi! Riposati in questo weekend, amica mia! Ti mando un bacio su un arcobaleno
Dai tesoro, stringi i denti che puoi farcela alla grande a superare questo periodo di super stress lavorativo ;) Eccome se ti capisco, fino a qualche anno fa ero anch'io tutta per il lavoro fino a che mi sono decisa ad aprire gli occhi e ho smesso di dire sempre "sì" a tutto. Sono arrivata alla conclusione che più dai e più se ne approfittano pensando pure che sia dovuto e allora basta. Ripretendo i miei spazi e il mio tempo libero. Poi magari la mia vita continua ad andare a rotoli per altri versi ma non per il lavoro almeno!
Io di pane non ne mangio moltissimo, se a tavola non c'è non ne sento la mancanza. E' sempre stato così fin da piccola. Però adoro farlo, mi piace impastare, vederlo lievitare come una magia che se ripete ogni volta. E di sicuro preferisco i pani rustici, meglio ancora se ricchi di semini. Ad uno dei tuoi panini di sicuro non saprei dire di no, mi intrigano un sacco con l'aggiunta della frutta. Un bacione, buon fine settimana
il fatto che tu ti sia data una "regolata" è importante sai? non tutti riusciamo ad accorgercene, anch'io nonostante il mio lavoro sia meno impegnativo del tuo e faccio le mie otto ore, spesso è ricco di stress e di tensione.
Ma cerco di staccare la spina il più possibile appena timbro.
Proprio in questi giorni parlavo con mio marito, lui non "stacca" mai, per il suo lavoro, e cerco piano piano di fargli capire che deve "staccare" e deve trovare degli spazi (ora non ti posso stare a raccontare i particolari) per quello che sente, non sarà certo una mezzora ma anche due ore la settimana in fondo all'anno a crearti dei problemi sul lavoro, qualsiasi esso sia.
non sarà facile convincerlo ma so che ci riuscirò (intanto dopo attaccato la telefonata con me …ha fatto come gli ho consigliato!)
:)
per quanto riguarda i panini che dire? amo questo tipo di pane e mi copio subito la ricetta sai perchè? perchè abbiamo fatto il forno a legna e l'abbiamo inaugurato una decina di giorni fà e quest'inverno voglio provare ad "Impanare" …non sono molto brava con i lievitati…ma mi farò aiutare..da chi è brava come te.
Il colpo di fulmine che ho avuto per te prima delle ferie, vedo che conferma quello che pensavo: è sempre un piacere venire qui a leggerti.
ti abbraccio e ti auguro un buon fine settimana
(io dovrei fare il primo giro di pizza per il vicinato!) ahahah
a presto
siamo sempre di corsa senza accorgerci che il tempo passa e non ci torna più :-( riposati e recupera.
i tuoi panini sono bellissimi! complimenti, buon we
Hai ragione le prospettive cambiano se iniziamo noi a guardare e soprattutto guardarci in modo diverso! Tu lo fai, sempre e si sente in ciò che scrivi. A volte Val la pena impegnarsi nel lavoro ma i tempi devono essere brevi perché la vita fuori ci aspetta e da vivere me abbiamo una sola! Un abbraccio grande!
Golosi questi panini!!!
Alice
eheh, ci sono volute le Pietre Rotolanti per tirarti su e non farti fare brutti sogni con Iglesias che canta le sue bruttissime canzoni fra le rose, contornato dai vicini plaudenti! Grazie del link, mi hai fatto una gentilezza, cara Mary.Mi raccomando non pretendere troppo dal tuo fisico e non importi ritmi troppo stressanti, anche se hai l'età e un abbondante numero di neuroni agili ed attivi dalla tua parte..I miei sono sempre più scarsi, poco combattivi e vanno ciondolando,quando non si nascondono, stanchi e annoiati..
Un abbraccio e buon week di riposo!
Vero…quelle pietre rotolanti mi hanno salvata ;)
Caro mr. Hyde, citarti e linkarti era il minimo che io potessi fare..fossimo stati più vicini, ti avrei offerto volentieri un caffè ;)
Un abbraccio e grazie a te !
Sono completamente d'accordo, sai? Molto spesso si perde così tempo a lamentarsi che quello che abbiamo intorno non va bene per noi, a sentirci a disagio, quando basta dare una piccola svolta al nostro modo di vedere le cose per capire che noi possiamo cambiare tanto, con la sola nostra volontà di farlo.
Questi panini, uau, fanno proprio per me. Adoro frutta secca essiccata e semini di ogni genere :)
Buon finesettimana e buon riposo, dunque! ;)
Grande Mary, anche per me è stato così, lavoravo anche io come una pazza, troppo, trascurando tutto il resto, adesso è diverso, cerco di dare il massimo ma cerco anche di tenermi dei giorni in settimana nei quali esco all'ora giusta, ossia zero straordinari!! ed è molto meglio!!
Ottimi questi panini, li devo fare!!
Cara a chi lo dici ti capisco benissimo io facevo un lavoro sia fisico che mentale che mi portava via 12 ore al giorno della mia vita.Anche io come te ho deciso di dare una svolta alla mia vita che era quasi compromessa ed ora sono felice della mia scelta. Il pane e' la mia vita, mio marito mi dice che quando sono nervosa e sbraito basta comprarmi un panino all' olio e ritorno la Veronica calma e solare ahaha. Li provo sicuramente.Baci e buon w.e.
Anch'io vivrei sono di pane. A volte preferisco non mangiare se mi tocca nutrirmi di altro. Le verdure per esempio, io ci provo a mangiarle ma non le sopporto più di tanto!Come si fa a fare una corretta alimentazione!
Splendidi! Appetitosi ed invitanti. Quanto ne vorrei uno.
La dieta prosegue, siamo a buon punto.
Baci
Elli
Ciao Mary, l'avessi qui ora uno di questi favolosi panini, che dico uno, facciamo almeno due, mi piacciono un sacco così rustici e con tutti quei semini!!! Bravissima!!!
Bacioni, a presto…
Ciao cara,
ma che belli i tuoi panini, saranno sicuramente gustosissimi, chissà se nella variante senza glutine conservano quell'aspetto tanto invitante (proverò).
Io fino a poco tempo fa lavoravo 12-13 ore al giorno, ma per colpa della diavolessa (il mio capo), una nazista spaventosa. Ora però ho perso il lavoro perchè non riesce più a pagarci lo stipendio quindi mi faccio 12 ore no stop al pc…help!!! stò sclerando!!!
Un mega abbraccio e buona giornata
Ma dai, bravissima! finita la settimana lavorativa ed ora concediti il meritato riposo mentale!
Buonissimi questi panini con cereali e la frutta secca! ne avevamo trovati di simili con farina di mais anzich'è di cereali….entrambe idee da provare!
un bacione
Quanto sei brava!
Solo stupendi? Io non trovo l'aggettivo giusto, sono perfetti e chissà che sapore!! Complimenti tesorina.. e coraggio, spero passerai indenne i primi tre giorni di settimana prossima. Io ormai sono due settimane che scambio il giorno con la notte e non so più nè dove sono nè chi sono.. TVTTTTB un baciottino!
Tesoro…siamo in 2 ad essere sopravvissute O_o Adesso godiamoci il we e non pensiamo al lavoro (anche la mia prox settimana sarà devastante, consolati..)
Buonissimi questi panini, quando ci sono i semini io impazzisco e bellissime anche le foto!
la zia Consu
che meraviglia tesoro!!!!!!!!!!!!!
almeno riesci a pubblicare un post io appena ho 2 minuti mi butto sul divano…
ti abbraccio forte forte!!!
Sei davvero brava a riuscire a darti "una regolata"! E' una cosa difficile staccare completamente, io di solito ci riuscivo solo grazie alla cucina (ora che sono a casa in maternità mi devo dare una regolata solo per il nervosismo perenne :P)
Uff ho fatto morire la pasta madre… per fortuna ci sono le dosi anche con il lievito di birra… si fa quel che si può :P
Baci e buon finesettimana!
hai ragione , bisogna sempre darsi un regolata . I tuoi panini sono deliziosi!
Baci
Io ADORO questa canzone! :D Grazie per la condivisione, tesoro mio! <3 Dai, la settimana è passata e adesso c'è un bel weekend… divertiti e rilassati! :) Questi panini sono una meraviglia, con noci e pistacchi poi… una goduria! Bravissima, un abbraccio forte e buon fine settimana :** Tvb <3
Nella vita capitano i periodi di stress,ma tu sai cavartela alla grande, poi riesci a realizzare certe prelibatezze..Buon week end cara!
Anche i panini? Non ci fai mancare davvero nulla!
Sono una bontàààà!!
Un bacio grande e buon fine settimana.
Inco
Questi periodi capitano eccome, brava che sai regolarti…complimenti x l'ispirazinone e x la creazione un abbraccio
" Se cambi tu, se cambia il tuo modo di agire e di pensare, cambia anche tutto quello che ti circonda,…" Credo che questa frase racchiuda tutto, cara Mary. Ne so qualcosa.
Però subire "se mi lasci non vale" al karaoke, mentre sei a letto, è una tortura SEMPRE! Hai tagione! :)
Mentre leggevo la ricetta dei questi irresistibili panini, facevo una scansione della mia dispensa, e mi sono detta: quasi, quasi mi metto ad impastare! :)
Buon fine settimana, un abbraccio, Ada.
Tesoro sono venuta qui ieri sera ma non mi si apriva lo spazio dei commenti.. Ora tutto bene!
Che dire che amo quella canzone .. Ma anche quella dei vicini al karaoke hihihihihi ;-)
Oggi ti canto questa "se non chatti non valeeeee" :) Belli i tuoi panini, si vede che stai diventando sempre più brava nei lievitati, sembrano vivi ♥ Anche se in ritardo io passo sempre a trovarti, sei il mio obbligo giornaliero!
Bacio tesoro mio!