Impasti lievitati

Pane bianco di Emmanuel Hadjiandreou con li.co.li.

17 Luglio 2013
Avete mai provato la strana sensazione di sentirvi stanchi, ma nel contempo carichi a 1000 ?? Io mi sento così da giorni. Sono tanto stanca mentalmente, ma macino lavoro come una dannata. Non ho un attimo di respiro, e le giornate mi volano. Arrivano le 6 p.m., e quasi non me ne rendo conto. E’ sempre così. Il periodo che precede le vacanze estive è sempre uguale. Anno dopo anno. E’ il periodo in cui si fanno un po’ di chiusure, e magari ci si decide a sistemare tutte quelle cose in stand-by da mesi. Quante ne stiamo sistemando. A volte mi fermo e riprendo fiato. Accade quando sento il cervello in palla. Si spegne tutto. Il mio cervello va in black-out per qualche istante. Istanti che sembrano lunghissimi, e in cui perdo davvero l’orientamento e il senso di ciò che stavo facendo ! In alcuni momenti vorrei urlare “AIUTOOOOOOO !!!!!”, in altri momenti, invece, mi chiedo come cavolo mi ci ritrovo qui…e soprattutto, che caz20 ci faccio qui !!! Ma manca poco. Ormai manca poco alle vacanze. Già so che questo conto alla rovescia mi sembrerà lunghissimo, ma non importa. Conterò i giorni in modo paziente, e li vivrò con intensità e con piacere, come sempre :)
In questi giorni la mattina mi sveglio presto, faccio colazione con calma, e godo dell’arietta fresca che entra dalle finestre. A volte faccio colazione in veranda, ma non sempre, perché la mattina presto ho gli occhi molto sensibili, e la luce mi da fastidio, allora, preferisco restare in casa. Riempio la mia tazza di latte, e mi seggo sugli sgabelli alti del nostro tavolo all’americana. Spalmo di marmellata due fette biscottate, e comincio a sganocchiarle. Se si alza anche Giuseppe, capita sempre che ci perdiamo in “chiacchiere”. Ad esempio, stamattina, complice l’ultima puntata di “Spartacus – La guerra dei dannati” vista ieri sera, ci siamo messi a parlare di storia, ed in particolare dell’impero romano, della schiavitù, e del pallino, che ha sempre avuto l’uomo, di sottomettere il prossimo. Ovviamente ci siamo persi in discorsi altamente “filosofici” sul senso della libertà. Ma ora, tornando al punto di partenza di quello che era il mio discorso, per il fatto che mi alzo presto, mi ritrovo pronta per uscire di casa molto prima del necessario, e allora, mi piace andare a lavoro con calma, con lentezza. Mi guardo attorno, e respiro piano. Mi godo i colori della mattina, e magari “impreco” perché puntualmente incontro qualcuno troppo “spavaldo” al volante. Ma cerco di non lasciarmi turbare. Cerco di rimanere nel mio mood, nella mia tranquillità. A volte ci riesco, altre no..e mica sono fatta di legno ;)
Le mattine che preferisco sono quelle in cui è Giuseppe ad accompagnarmi a lavoro in moto. Quant’è piacevole l’aria fresca in faccia…e puntualmente vengo colta dal desiderio di cambiare strada e andare al mare..ma non si può :) E allora, adesso, è davvero il caso che io cominci a prepararmi..ci tengo ad essere puntuale :) Vi saluto e vi auguro una felice giornata.

Questo pane è semplice e leggero. E’ buonissimo da pucciare. Non ha una crosta particolarmente dura, e la mollica è bella soffice. L’ho amato leggermente tostato e poi condito con olio, pomodoro, sale e origano. Adoro l’origano. Inutile ricordare che come tutti i pani preparati con li.co.li o pasta madre, si conserva molto più a lungo.

Ricetta per un pane di quasi 1 chilo

500 gr di farina per pane
300 gr di acqua calda
8 gr di sale
150 gr di licoli attivo
Mettete in una ciotola tutti gli ingredienti secchi e mescolateli bene tra loro. In un’altra ciotola più ampia (idonea a contenere l’impasto ), mescolate l’acqua con il il licoli fino ad amalgamare tutto perfettamente. A questo punto, aggiungete alla parte liquida tutti gli ingredienti secchi e mescolate bene con le mani fino a quando l’impasto con non starà insieme. L’impasto risulterà abbastanza molle, non aggiungete altra farina ! 
Coprite la vostra ciotola e fate riposare per 10 minuti.
Trascorsi i 10 minuti, sempre lasciando l’impasto nella ciotola, tirate un pezzo d’impasto di lato e premetelo al centro. Girate leggermente la ciotola e ripetete con un’altra porzione d’impasto. Dovete ripetete questa manovra per 10 volte. In tutto, ci impiegherete circa 10 secondi e l’impasto dovrebbe iniziare a fare un po’ di resistenza. Coprite e fate riposare altri 10 minuti.
Dovrete ripetete la stessa operazione per altre tre volte, però, al termine della terza lavorazione, dovete coprire l’impasto e farlo lievitare per un’ora.
Cospargete di farina un piano di lavoro, trasferiteci su l’impasto, e lavoratelo fino a dargli la forma di un disco liscio. Foderate un cestino per la lievitazione ( o uno scolapasta ) con un canovaccio pulito, spolverate generosamente di farina e trasferiteci dentro l’impasto. Cospargete bene di farina e fate lievitare finché l’impasto non raddoppia di volume. Ci vorranno dalle 3 alle 6 ore ( tutto dipenderà anche dalla forza del vostro licoli e dalla temperatura. Il mio è stato velocissimo. In 3 ore era già perfetto ).
Circa 20 minuti prima di infornare, accendete il forno a 240°. Mettete una teglia con i bordi altri sul fondo del forno. 
Quando il vostro impasto è pronto, rovesciatelo delicatamente su una teglia rivestita di carta forno. Rimuovete il canovaccio con delicatezza, e utilizzando un paio di forbici da cucina fate dei tagli sulla superficie del pane tracciando un disegno circolare. 
Infornate, e versate una tazza d’acqua nella pentola che avete messo sul fondo del forno, e abbassate la temperatura a 220°. Fate cuocere per circa 40 minuti o anche più, fino a quando il pane non sarà ben dorato e croccante. Eventualmente giratelo.
Una volta sfornato, fatelo raffreddare su una gratella

Facebook Comments

You Might Also Like

84 Comments

  • Reply Dolci a gogo 17 Luglio 2013 at 6:11

    Vivo al stessa sensazione anch'io tesoro..mi smebra di non avere la forza di far nulla ed invece di cose poi ne faccio 3000…siamo proprio strane noi done, s enon ci abbattono con un macete non ci ferma nessuno!!Mipiace questo pane ha un aspetto divino, peccato non avere il licoli altrimenti oggi mi sarei deliziata davvero!!Un bacione grande e buon mercoledi,
    Imma

  • Reply Ely Mazzini 17 Luglio 2013 at 6:31

    Buongiorno Mary, capitano anche a me momenti così, in cui ti sembra di non avere la forza di fare niente!!! Poi a fine giornata ripercorri quello che hai fatto e ti rendi conto che non ti sei fermata un attimo e hai portato a termine un sacco di cose in sospeso, come fossi in trance!!! Leggendoti si percepisce la tua voglia di vacanza, tieni duro manca poco ;)
    Intanto hai fatto delle foto favolose a questo buonissimo pane, mi piace la forma e la su sofficità, brava Mary!!!
    Bacioni…

  • Reply Le Dolcissime Creazioni 17 Luglio 2013 at 6:51

    Mary… adoro preprare il pane e questo è meraviglioso… sembra il pane di una volta… bello, soffice, profumato…. perfetto!!!!!!!!
    ti abbraccio

  • Reply sandra sonoio 17 Luglio 2013 at 6:54

    mamma mia ragazza che pane!
    non parliamo di ferie, lo sai come sono messa io quest'anno: me ne starò a casa a riposare… spero!
    lo mandi? lo mandi a Panissimo?
    Baci grossi
    Sandra

  • Reply Paola 17 Luglio 2013 at 6:54

    Ciao Mary, resisti ancora un po', che man mano i giorni passano ed arrivano anche le sospirate vacanze! Carino questo pane ! Delizioso l'intaglio sulla superficie! Complimenti e buon lavoro
    paola

  • Reply Patalice 17 Luglio 2013 at 6:56

    a me il pane non piace.
    ma ha un ché di ancestrale, il suprofumo la sua fragranza la consistenza che invade, che mi piacerebbe riprodurre tra le mura di casa…

    • Reply angolodidafneilgusto 17 Luglio 2013 at 19:10

      Davvero non ti piace ? Io non smetterei mai di mangiarlo..e forse, prepararlo, mi piace ancora di più :)
      Un abbraccio !

  • Reply Sara 17 Luglio 2013 at 7:08

    pane meraviglioso..veramente bello..per non parlare delle foto..una più bella dell'altra!
    Il racconto del tuo risveglio è intrigante..anche io quando mi alzo faccio tutto con estrema calma..perdo anche mezzora buona a fare colazione, ma amo questo momento tutto mio!!

    Tesorino…lo sai tra quanti giorni ci vediamo??? 11 giorni compreso oggi!!! Sabato 27 in mattinata sono da te…dimmi che riusciamo a vederci stellinaaa!!!Pranziamo insieme dove volete voi…ok??? :D!!

    spero che la tua schiena vada meglio..ho letto i precedenti post ma come ti ho piu volte detto spesso vado di corsa..ma ci sono…in religioso silenzio..sono accanto a te :)!!

    • Reply angolodidafneilgusto 17 Luglio 2013 at 19:10

      Ci puoi contare che ci vediamo ! Fossi matta a lasciarmi scappare l'occasione di abbracciarti ancora ! :****

  • Reply Silvia Brisigotti 17 Luglio 2013 at 7:18

    Brava Mary, molto invitante e ben riuscito!!

  • Reply simona 17 Luglio 2013 at 7:20

    Buongiorno dolcezza mia:** mi sono ritrovata come sempre in ogni parola! basti pensare al mese prima della mia partenza… tu ne sai qualcosa dei miei salti mortali… è come se fosse un pò il prezzo da pagare per il futuro relax! così come quando si ritorna poi c'è la pena da scontare per esserci concessi un pò di vacanza! tesoro è così!! Ad ogni modo gioia, prenditi i tuoi tempi, e fai quello che riesci, assecondati … vero che le giornate volano… ma volano anche per accorciare le distanze con le ferie:)
    Complimenti per questo pane tesoro!!! mi piacerebbe provare anche questo ma non ho i licoli:( sono triste! ma sto leggendo in spiaggia un libro sui lieviti e pani… da settembre mi metto con la testa e col pensiero!!!:)))
    ti abbraccio amica :***

    • Reply angolodidafneilgusto 17 Luglio 2013 at 19:13

      Si..lo so..so bene..e credo di sentirmi più o meno così..satura di un anno di lavoro duro e incessante..hahahaha..quindi, diciamo che con la tua lettura estiva stai facendo i compitini per le vacanze ?? Mi fai morire..sei una forza !
      Ti abbraccio bella bionda <3

  • Reply mr.Hyde 17 Luglio 2013 at 7:30

    E' vero anch'io mi sto sbattendo abbastanza.
    Comunque, dai,l'ultimo rush finale e poi vacanza!
    Buona giornata.

  • Reply Emanuela - Pane, burro e alici 17 Luglio 2013 at 8:05

    Benriletta carissima! :)
    Dai, che le vacanze arrivano! Tieni duro!!!
    E' bellissima questa pagnottina! ;)
    Complimenti e un abbraccio forte!

  • Reply peppe 17 Luglio 2013 at 8:29

    Meraviglioso..immagino l'inebriante profumo che si è sparso per casa quando l'hai preparato…help me! ne vorrei una fetta…ma la mia dieta non me lo consente!!!!son 2 settimane senza pane….ti abbraccio,Peppe.

    • Reply angolodidafneilgusto 17 Luglio 2013 at 19:15

      Caro Peppe..senza pane è dura..sii paziente…finirà la dieta prima o poi :)
      Un abbraccio !

  • Reply CuorediSedano 17 Luglio 2013 at 8:33

    Il pane oltre ad essere buono ha sempre il suo fascino per la composizione e il lavoro di lievitazione.
    Magnifico!
    Buona giornata

  • Reply Ely 17 Luglio 2013 at 8:41

    Si.. una sensazione di imminente e profonda stanchezza unita ad un'energia che nemmeno sapevi d'avere. Mi capita, mi è capitato negli ultimi difficili mesi e credo che sarà una sensazione che mi accompagnerà ancora per un bel po'. E' come se quando la batteria si scarica scopriamo di avere una riserva davvero eccezionale. Speriamo non finisca, dato che ne ho bisogno e non vedrò nemmeno l'ombra di una vacanza quest'anno.. il tuo pane è divino amica mia.. leggero e soffice come non mai. Ti abbraccio, tvb

    • Reply angolodidafneilgusto 17 Luglio 2013 at 19:17

      Ely !!! Ma che bello leggerti..sei mancata qui, tanto…tantissimo..
      Spero che tu possa comunque trovare il modo di rigenerarti un pochino..
      Ti abbraccio forte..tvttttb !

  • Reply Kappa in cucina 17 Luglio 2013 at 8:42

    La mente è stanca ma la voglia di far nulla avanza…..quindi anch'io faccio il conto alla rovescia…. magari andare al mare… tesoro ma che pane bellissimo!! gnammy! era da tanto che non ne pubblicavi!! ti abbraccio amica mia! buona giornata!!

  • Reply Beatrix Kiddo 17 Luglio 2013 at 8:42

    Solito magnifico capolavoro. Non so però con questo caldo come tu faccia ad aver voglia di accendere il forno….brava

  • Reply MissWant 17 Luglio 2013 at 8:55

    ma sei la regina dei lievitati! ogni preparazione che fai è spettacolare…brava Mary, io devo ancora cimentarmi…ma credo che sia doveroso dopo tutti questi post! tu mi tenti! ;)

  • Reply cadè 17 Luglio 2013 at 8:57

    Pane splendido, mi hai fatto venire voglia di impastare! Anche a me piace svegliarmi presto e fare tutto con calma, godendo del silenzio delle prime ore della giornata.
    Un bacione grande

  • Reply Roberta 17 Luglio 2013 at 9:47

    Uhmmmmm, io invece Mary sono non pervenuta su tutta la linea, se non riesco a trovare il modo di dormire (l'afa in questi giorni mi sta tenendo sveglia!) non credo arriverò molto lontano…..uffffff……ho solo dei sussulti di lucidità quando vedo pappe buone, come il tuo pane, che è perfetto!
    Un abbraccio, debole debole ma sentito ;)

  • Reply Silvia- Perle ai Porchy 17 Luglio 2013 at 10:09

    Ma quanto cavolo è venuto bello questo pane???
    Amore meno male che ci sei tu che sostieni psicologicamente la mia linea! Dopo le abbuffate che mi si prospettano avrò bisogno di te!
    Bello fare colazione con calma, io anche metto la sveglia un ora prima di dover uscire e come te guido con calma. Tutto il contrario che a Roma, dove la mattina è una corsa contro il tempo e contro gli altri automobilisti!
    Qui addirittura sono i vecchietti che i suonano! Uno addirittura dopo avermi superato è sceso dall'auto, voleva litigare!
    Ti mando un bacio grande! Ci sentiamo quando torno!

    • Reply angolodidafneilgusto 17 Luglio 2013 at 18:37

      Mi raccomando tesoro..fai la brava e comportati bene…e non mi devi diventare cicciotta !!!

  • Reply Mirtillo E Lampone 17 Luglio 2013 at 10:50

    Essere pronti molto prima di andare a lavoro…uhm…in questo proprio non ci somigliamo! Non sono certo una che arriva in ritardo ma non riesco assolutamente ad alzarmi se non quando necessario per i miei tempi. Il Bullo si alza alle 7.40? Io non riesco ad alzarmi con lui. Rimango a dormire o poltrire fino a che non viene a darmi un bacio prima di andare via che sono già le 8…a volte mi dispiace di non riuscire ad alzarmi, potrei fare tante cose…andare a correre, spolverare, pulire, sistemare…chissà, ci sarà anche il tempo in cui mi piacerà svegliarmi presto! Ti invidio però, perchè tu ce la fai! E fai anche questo pane, melina mia, che è bellissimo! Sembra che sopra ci hai disegnato una rosa!
    Come è fortunato Giuseppe…tra qualche settimana glielo dirò! ♥

  • Reply lacasasullaScogliera 17 Luglio 2013 at 11:13

    Sei splendida, come sempre… e le tue ricette mi fanno sognare! Questo pane deve essere ottimo con prosciutto crudo e mozzarella… ma anche con olio e sale!
    Baci

  • Reply consuelo tognetti 17 Luglio 2013 at 12:20

    Dai Mary manca poco alle tue meritate vacanze..resisti ^_^
    Questo pane è una nuvola O_O Buono e bello!
    la zia Consu

  • Reply il monticiano 17 Luglio 2013 at 13:59

    Felice giornata anche a te. Sei iperattiva e non puoi farci niente perché questo è il tuo carattere e questa è la tua vita.
    Le vacanze? Arrivano, tranquilla, e allora sarà un altro vivere.
    Un caro saluto,
    aldo.

  • Reply Elisa 17 Luglio 2013 at 14:14

    Oh sì che l'ho provata e anche molto spesso direi :) Oggi ad esempio sono così: stanca ma carica! Infatti ora ti rubo un pezzo di pane e scappo! :*
    Un forte abbraccio

  • Reply Ros Mj 17 Luglio 2013 at 14:55

    Bellissima la tua forma di pane…stellato :-). La marmellata su quelle fette deve essere uno spettacolo. Riesci addirittura ad essere pronta prima dell'orario? Io mi sveglio alle 7 meno dieci e finisco per scapicollarmi per le scale alle 8.25. Il bus parte alle 8.30 ma è sotto casa, per fortuna. E' un miracolo che non lo abbia mai perso. Se poi avessi mio marito con cui filosofeggiare al mattino :-D, farei tardissimo. Lo stato di cui parli all'inizio del post si chiama "esaurimento", ahah. Si risolve magicamente tutto il venerdì sera dell'ultima settimana di lavoro. Baci, tesorino

    • Reply angolodidafneilgusto 17 Luglio 2013 at 18:24

      Ti dico solo che ti ho immaginata intenta nelle tue peripezie mattutine :P
      Ahahahaha…hai ragione..è esaurimento ! Bacini a te stellina ;)

  • Reply Manuela e Silvia 17 Luglio 2013 at 15:01

    Sarà la stagione che ti dà tante energie ed al contempo ti sfinisce?!
    Nonostante tutto la voglia creativa non ti manca :) Buono e dal sapore semplice questo pane! perfetto per accompagnare qualsiasi preparazione!
    un bacione

  • Reply Enrica - Vado...in CUCINA 17 Luglio 2013 at 15:27

    bellissimo pane, mi viene voglia ora di una bella bruschetta, verà bene anche con lm?

  • Reply Ennio 17 Luglio 2013 at 15:45

    Che bello che è questo pane!!!!
    Immagino il profumo che sprigiona durante la cottura!!! :D

  • Reply terry giannotta 17 Luglio 2013 at 16:39

    Ahi voglia se capita! A me sembra di essere una pentola a pressione in procinto di scoppiare! Dai, resisti che tra poco vai in vacanza, porta pazienza.
    Bello il tuo pane, morbido da paura … quindi se non lo metti in teglia si "spatascia", giusto? Anche l'impasto è molto morbido?

    • Reply angolodidafneilgusto 17 Luglio 2013 at 16:45

      No, l'impasto ha una bella consistenza, ed e' lavorabilissimo. Puoi dargli le pieghe e metterlo in forma come vuoi . Terminata la lievitazione, puoi adagiarlo su una teglia o una placca, non serve tenerlo in forma durante la cottura : ) spero di essere riuscita a spiegarmi. Bacio e buona serata :)

  • Reply veronica 17 Luglio 2013 at 17:31

    quando lavoravo c' erano giorni che veramente perdevo il senso dell' orientamento del tempo pero' hai ragione ero piu' carica piu' piena di vita. Anche io la mattina mi alzo presto e faccio colazione con mio marito sullo sgabello del nostro tavolo all' americana e discuto con lui dei fatti del giorno prima( sara' il tavolo all' americana ^_^). questo pane e' fantastico cara la forma, la consistenza. Delicius.Baci

    • Reply angolodidafneilgusto 17 Luglio 2013 at 18:18

      Ahahahaha..secondo me, quel tavolo ispira :D ! Porta alle chiacchiere :P
      Grazie Veronica :))
      Un bacione grande !

  • Reply Maya 17 Luglio 2013 at 18:06

    Ciao Mary, abbiamo talmente tante cose in comune..anche io sono una che si alza presto e non si ferma un secondo. Sono una che mette la sveglia persino in vacanza. Non so..per me le giornate volano e sono già così troppo brevi..figurati se ci alzassimo pure tardi. Certo…ora per via di Ziopierino (il più piccolo nipotino dello ziopiero che se non hai avuto modo di conoscere te lo presento volentieri :) ) le mie giornate iniziano un poco troppo presto (5:30). Altro amore condiviso è il nostro libro..che spettacolo vero? hai visto che anche pat di pan di pane sta usando la stessa tecnica di pieghe? Ti è venuto meglio del libro :) Bravissima

    • Reply angolodidafneilgusto 17 Luglio 2013 at 18:16

      NO…chi è Ziopierino ??? Ahahaha ! Sai che l'anno scorso, proprio di questi tempi, soffrivo d'insonnia ? Mi alzavo nel cuore della notte, almeno due/tre volte, e non riuscivo a rimanere a letto oltre le 5,30…però mi piaceva da matti..quante cose facevo..ora mi sveglio alle 6,30..e mi alzo da sola, senza sveglia :) Questo libro è una meraviglia..mi ha insegnato tantissime cose..Emmanuel ha stile ;)
      Un bacione…e come sempre grazie mille :))

  • Reply Valentina 17 Luglio 2013 at 19:22

    Ciao tesoro :) Eccomi qui finalmenteeeeeeeeeee :D Come stai? A me il caldo, la pressione bassa e frequente mal di testa hanno messo ko… ma piano piano mi riprendo… diciamo che urge una vacanza! :D Comunque, si, mi capita di sentirmi stanca però di essere carica a mille… e poi quando mi metto nel letto, la sera, non riesco a dormire! Questo pane è una meraviglia, diventi sempre più brava! <3 Un abbraccio forte, tvb :**

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Luglio 2013 at 10:31

      Tesoro..è un periodo in cui anche io non riesco molto a star dietro a tutti..faccio salti mortali, e ogni tanto, dimentico o salto qualcosa..e anche io non riesco a passare a salutare tutti gli amici/e come vorrei…mannaggia al tempo che non basta mai ! Ti abbraccio forte ! tvtb <3

  • Reply Tina/Dulcis in fundo 17 Luglio 2013 at 21:02

    siamo pieni di risorse che scopriamo di avere quando abbiamo più bisogno….ottimo questo pane,sarà nella to do list:)))

  • Reply Sandra dolce forno 18 Luglio 2013 at 4:26

    Mary, per te cambiare strada è andare al mare, per me è il contrario, è tornare in cucina :D …amo anche io i risvegli con calma, poi, per correre, c'è il resto del giorno! Ma che mi hai pubblicato oggi? che magnifico pane!!E' uno spettacolo come te!
    Un bacione, felice giornata tesoro!

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Luglio 2013 at 10:29

      Ahahahah…sarebbe bello cambiare strada per tornare in cucina ;)
      Un bacione dolce Sandrina mia :**

  • Reply Nella Crosiglia 18 Luglio 2013 at 7:55

    So già che questo meraviglioso pane non lo farò mai con le mie manine sante, ma come mi piacerebbe assaggiarlo , io ghiotta di farinacei….
    Mi fa sempre piacere sentire i tuoi prologhi prima delle ricette , perchè per me non è solo leggerli è proprio sentirli, come vederli, come udirli….
    Non so se sia estate o un'altra stagione, si…. fa più caldo, ci sono le vacanze?Si.ò… può darsi…è così tutto relativo per me…ma ho tanta gioia nel cuore per te, amica dolce…
    Un bacio specialissimo e gioisci sempre!!!:::)))

  • Reply Roberta 18 Luglio 2013 at 12:32

    Urky che brava!!!! complimenti!!! ^_^

  • Reply Cristina 18 Luglio 2013 at 12:55

    Passo da te dopo un pò d'assenza e vedo che ho perso un bel pò di ricette… Che periodo assurdo questo, hai ragione… Il caldo mi butta giù la pressione ma di cose da fare ce ne sono sempre mille e mille… Ce la faremo? Ovviamente si, come ogni anno ^_^
    Questo pane è bellissimo, sembra avere il sole disegnato sopra. Lo segno e prima o poi lo farò, prima o poi troverò il tempo! Un bacione!!! ^_^

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Luglio 2013 at 10:28

      E' sempre un piacere averti da queste parti :)
      Dobbiamo farcela per forza..è un imperativo ;)
      Un bacione a te !

  • Reply Luisa Piva 18 Luglio 2013 at 14:15

    donna-vulcano… dai, vai macina lavoro e progetti che ne sei in grado..
    so che sei stanca, quando ci si avvicina alla ferie sembra che sulle spalle ci sia un carico da 90 insopportabile..
    poi ti godrai a mille quel viaggio tanto atteso, i suoi colori, i profumi.. le mangiate e le bevute.. i paesaggi estivi..
    è anche il caldo a debilitare, indebolire.. ma tu che c'hai paura di qualcosa?
    naaaaa…
    vai donna.. che sei forte!
    bbono sto pane.. sembra così sofficioso.. leggero..
    una fettina, uno spicchio d'aglio da strofinarci, 2 pomodorini e basilico freschi.. e arrivo per l'aperitivo?
    (pure 2 birrozze gelate visto che ci siamo..)
    ps. vi immagino lì a disquisire delle questioni del mondo alla mattina presto..
    ;-)
    baciotti tesoro mio bello

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Luglio 2013 at 10:27

      Luisa..ieri sera, dopo la corsa, avevo ancora energie…ma che mi scorre nelle vene ?? caffè ? :P
      Ti aspetto per l'aperitivo ! Corri !!! <3

  • Reply Licia 18 Luglio 2013 at 16:04

    Adoro il pane,poi se pucciato e fatto in casa è ancora meglio! Ma io e la pasta madre non andiamo d'accordo…il tuo ti è venuto benissimo!

  • Reply faustidda 18 Luglio 2013 at 17:53

    carissima… io a quellora quei discorsi non li "reggerei". Chapeau!
    Bellissimo il tuo pane… leggero come i capelli che svolazzano mentre sei in moto, dietro al tuo "centauro".
    Baci :))

  • Reply sississima 18 Luglio 2013 at 20:10

    accipicchia anche io devo assolutamente creare il licoli, pane favoloso, un abbraccio SILVIA

  • Leave a Reply

    dieci − sei =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.