E’ inutile, ormai mi ero fissata, e quando mi fisso, non mi “sfisso” più finché non metto in pratica ciò che avevo in mente. Della serie “ho la capoccia dura” ! Vi starete chiedendo a cosa mi riferisco. Ecco, mi riferisco all’impostazione del mio blog. Al mio fortissimo desiderio di apportare qualche piccola modifica non solo di carattere estetico, ma anche funzionale. Dopo aver inviato una delle mie solite ed “improbabili” e-mail a Federica ( Fede, sei un tesoro..e grazie davvero per la tua santa pazienza), per chiederle qualche informazione, ecco che capisco ( grazie a lei ), come si creano queste benedette pagine. Per pagine intendo le varie sezioni tipo “Home“, “About” e via dicendo. Ecco, e qui arriva il bello…se per creare una pagina ci si impiega 10 secondi, quel che viene dopo, e cioè riempirle queste pagine, è un lavoro “sovrumano”, un lavoro di pazienza e di occhi che vanno via ! E sto parlando, in particolare, della pagina in cui ho deciso di andare a collocare l’indice delle ricette. In pratica, devo creare manualmente tutto l’elenco e associare a ciascuna ricetta il link corrispondente. Ragazzi, stiamo parlando della bellezza di 381 post ad oggi ! Ieri, munita di santa, santissima pazienza ho cominciato a farlo, ma temo che mi porterà via un bel po’ di tempo, anche perché Blogger ogni tanto va in tilt, e decide di applicare alla pagina la formattazione e i colori che più preferisce, fregandosene bellamente se tu insisti nel dargli comandi diversi ! Ieri sera volevo lanciare il computer fuori dalla finestra, e quando mi sono resa conto che stavo sbuffando troppo, ho chiuso tutto. Quindi, chiedo scusa per i “disagi”, chiedo scusa se questo blog sembrerà a tratti un “cantiere”. Ma sto lavorando per voi, per chi già mi conosce e per i nuovi avventori che capiteranno qui da me nei prossimi giorni. Sto “lavorando” per rendere questo blog ancora più semplice da consultare, così potrete scegliere ogni singola ricetta direttamente dall’indice senza il bisogno di scorrere tutte le pagine alla ricerca di ciò che state cercando. Detto questo, è superfluo dirvi che durante il week end, questa sarà una delle mie principali occupazioni. Quasi quasi sono felice che il tempo sia un po’ incerto, così se piove mi passa la voglia di uscire ! Ehi..sto scherzando naturalmente ! Mi auguro che ci sia sole e beltempo ovunque, un giretto in moto non me lo toglie nessuno. Ho voglia di andare a mangiare pesce in uno di quei ristorantini caratteristici sul mare..ormai mi è presa la fissa, e visto che la Grecia dovrà attendere, mi porto un po’ avanti con i desideri e cerco di realizzarne nell’immediato almeno qualcuno ;)
Detto questo, vi saluto e vi auguro un piacevole week end ! Baci a tutti !
Credo che questa ricetta non abbia bisogno di presentazioni. E’ una focaccia a lenta lievitazione, anche se ora, con le temperature più calde, la pasta cresce che è una bellezza. Nella ricetta vi ho indicato le dosi sia per lievito, che per il licoli. Io l’ho preparata con il licoli, ed è sublime. Perfetta ! Croccante fuori, soffice e ben alveolata all’interno. Ho deciso di farcirla nel mezzo, ma va da se che potete semplicemente stenderla in teglia e condirla come più preferite. Con parte dell’impasto ho preparato delle frittelle…troppo buone ! Leggete tutto con attenzione e se avete bisogno di chiarimenti, sono qui :)
Ricetta per 1 focaccia farcita e un po’ di frittelle
200 gr di farina 00
200 gr di farina di semola di grano duro rimacinato
8 gr di sale
150 gr di licoli attivo ( io ho usato il licoli )
oppure
oppure
4 gr di lievito fresco
300 ml di acqua calda
2 cucchiaini di zucchero
40 ml di olio d’oliva più altro per condire
Condimento a scelta
Nel mio caso
olive
scamorza
mortadella
pomodori ciliegia
timo
In una ciotola mescolate l’acqua con il licoli ( o il lievito), così da farlo sciogliere perfettamente. Aggiungeteci la farina e il sale e mescolate brevemente con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere un impasto piuttosto appiccicoso che sta insieme. Non dovete impastare.
Prendete una ciotola più grande, e versateci dentro l’olio d’oliva, trasferiteci dentro l’impasto, coprite e fate riposare per un’ora.
Trascorsa la prima ora, non dovrete far altro che piegare delicatamente l’impasto in 2 volte ( cioè prendere l’impasto da uno dei due lati, tirarlo appena, fino a creare una piega, come se fosse un portafoglio e poi farlo dall’altro lato). Coprite e fate riposare per un’ora.
Dovrete rifare questa cosa per altre 3 volte, tutte a distanza di un’ora l’una dall’altra. Se necessario, tra una operazione e l’altra, aggiungete un po’ d’olio ogni volta per far si che l’impasto non si attacchi troppo sul fondo della ciotola.
Dopo il riposo, l’impasto dovrebbe risultare bello gonfio e con delle bolle in superficie.
Per la focaccia farcita ( fate tutte le operazioni che seguono con le mani unte, vi faciliterà notevolmente) : Facendo attenzione a non far sgonfiare le bolle, trasferite delicatamente più di metà dell’impasto su una teglia da forno rivestita di carta forno unta con olio, copritelo e lasciatelo riposare per 10 minuti. A questo punto schiacciate delicatamente l’impasto con la punta delle dita per appiattirlo e allargarlo. Coprite e fate riposare altri 10 minuti.
Condite la focaccia con gli ingredienti prescelti sistemandoli su metà focaccia, per poi ripiegarci su l’altra metà ( quasi come se fosse un panzerotto ), ma non dovete sigillare i bordi, l’impasto è talmente morbido che farà tutto da solo.
Condite la superficie della focaccia con i pomodorini, olio, timo e sale a piacere, coprite e lasciate lievitare per altri 20 minuti. Intanto riscaldate il forno a 240°.
Cuocete per circa 20-25 minuti, finché non sarà ben dorata.
Per le frittelle di pane : Mettete un’ampia padella sul fuoco con olio di semi per friggere, non appena l’olio avrà raggiunto la giusta temperatura, tuffateci dentro l’impasto a cucchiaiate ( ungete bene il cucchiaio, è fondamentale per non far attaccare la pasta ), fate dorare, tirate su le frittelle con la schiumarola e adagiatele su un piatto rivestito di carta assorbente. Salate e servite. Sono ottime accompagnate con dei pomodorini scoppiati in padella conditi con olio, sale, pepe, aglio e basilico.
Facebook Comments
59 Comments
Buongiorno!!!
Beh si, un lavoraccio! Anche io dovrei rimettere a posto alcune cose sul mio blog…ma c'è anche un cesto di panni che aspetta di essere stirato! :( Non si arriva, mannaggia!!!
Bellissima tavola, da accomodarcisi e finire tutto! :)
Un bacione!
In bocca al lupo e che la pazienza sia con te!!! Farlo è un delirio ma servirà anche a te per capire dove trovare le tue ricette!!! Io dovrei recuperare una sezione con un centinaio di ricette ma continuo a rimandare!!!! SOno in pausa caffè, prendo un pezzo di focaccina che non c entra niente col caffè ma che apprezzerei volentieri!!! baci mary e buon w-end!!!
…il tempo vero? Questo manca sempre a tutte…purtroppo. Questa ricetta è una favola, per non parlare delle foto! Magica! Bacio. NI ;)
Non dirlo a me Mary, io spesso lo modifico anche troppo il mio blog… Comunque mi piace la tua idea di andare in uno di quei ristorantini vicino al mare in attesa della Grecia mi sembra un ottima soluzione!! Come la tua ricettina, fresca, solare e deliziosa!! Un bacione e buon fine settimana anche a te carissiama
Sembra squisita, da genovese ho l'occhio clinico per la focaccia!! Vedo subito se promette!! E questa mi sembra mooolto promettente, mamma mia, mi ha fatto venire una fame!! Accidenti, mi tocca aspettare pranzo…
E ottime anche le frittelle!!
A presto!
come ti capisco mia cara…hai qui davanti a te un'ariete…ma di quelle toste che quando una cosa ballonzola in testa è praticamente fatta!
ottima cara la tua proposta di oggi…allegra e colorata!
bacione
Pazienza certosina sì tesoro, ne hai avuta proprio tanta. Anche a me venne un colpo la prima volta. Ma pensa che ormai il grosso è fatto e tenere l’elenco aggiornato sarà un giochetto da ragazzi ;)
Sono contenta se sono riuscita ad esserti utile, con la tecnologia in genere sono la negazione assoluta :))
Che dici, me lo merito un pezzettino di focaccia e una frittellina? Non ho mai usato la mortadella per farcire la focaccia prima della cottura. E’ goduriosa alla “n” :D! Un bacione chery, buon we :*
E no cara Mary tu devi averne tanta di pazienza per imbarcarti in una simile impresa, credimi. Io invece che magari di pazienza ne ho fin troppa, sono negatissimo per fare ciò che stai facendo te. Ad esempio quando nei commenti uno vuole scrivere qualcosa in corsivo per dare, che ne so, per esempio maggior risalto alla parola che vuole inserire, bé a me non è mai riuscito. Pertanto riconsolati e beata te.
Un caro saluto,
aldo.
Poco poco ed azzanno il video del computer, cara Mary!
E' semplicemente fantastica!!!! La voglio, subito!!!!
Baci
Elli
ehhh vabbè allora dillo che ci vuoi male! a quest'ora queste tue immagini mi hanno aperto una voragine nello stomaco. poi io mangerei pizza pure a colazione…che spettacolo Mary…brava! :*
Tesoro ti consiglio di fare come ho fatto io ovvero creare un indice e all'interno inserire solo le sezioni linkandole (Es. dolci tradizionali—dolcidecorati ecc.)e attraverso quel link andare nella sezione dove sono presenti le ricette con quel tema…lo so mi sono spiegata come un libro stracciato:D ma se dai uno sguardo nel mio indice forse fai prima….pensa che io ho 1000 ricette nel blog…e quel lavoro li non potrei mai farlo…la mia salute mentale sarebbe compromessa hahahaha!!!Cara è giusta l'ora per buttarsi su questa meravigliosa focaccia e poi quel cuppitiello con dentro quelle meraviglie…vado, troppa fame!!Bacioni,imma
io voglio venire a mangiare a casa tua con quella cucina, quei colori quelle delizie che prepari, mi inviti? non ne posso più di guardarle solamente e in cambio di to una mano con il restyling… chiedi pure, per un afocaccia faccio follie! un abbraccio tesoro ricci belli :) mony***
ciao cara, io le schedi ufu una delle cose che capiii per prima…peccato che il resto l'ho imparato qualche giorno fa! goditi il bel tempo, qui piove ormai a dirotto da giorni e non ne possiamo più…sembra di essere in Scozia per quanto piove! Magnifica la tua foccaccia e le tue fritelle!
Ciao Mary, è stragolosa, questa focaccia fa venire l'acquolina e anche le frittelline sono davvero super!!! Bravissima!!!
Bacioni, buon fine settimana…
ciao bambolina!
Lo so che è un lavoraccio..io pure ce l'ho il ricettario..ma è una pena ogni volta ricordarsi di aggiungere la ricetta!!! però è molto utile sinceramente :)! mi piace tt le pagine nuove che ci hai messo…poi me lo sbircio e studio con calma!
Ma ma ma..con sta focaccia…mi vuoi far languire??? ma quant'è bella? soffice proprio..e poi quella fritta??? dio mio..c'ho fame e ho appena pranzato!! che traggedia :D!!
ti abbraccio amica mia…ti auguro buon w.e…poi magari ti scrivo su w.a.! periodo di intenso studio da ste parti :/!
Ti voglio bene :)!
Hai fatto un grande lavoro, piano piano sistemerai le cose come piacciono a te.
La foccacia è buonissima, quei pomodorini li adoro, d'estate li mangio come fossero caramelle!
Buon fine settimana, tanto sole e tante cose belle!!!!!
Buonissima!!
Un abbraccio e buon weekend a te
Dedichi sempre tanto tempo alla tua "creatura" e si vede..GRAZIE! :) IO ti frego un pezzo di focaccia …per me la tradizione dei lievitati MERITA! :)
BUON weekend che se anche piovoso MEGLIO…abbiamo tutti da fare a casa :P
(W il licoli :D)
tutto troppo buono, soffice, goloso a cui dieta o non dieta, fritto o non fritto non si può resistere, complimenti
scusami, per non chiedere ulteriormente a Federica ,visto che già lo hai fatto tu,mi potresti passare le informazioni, anche io vorrei aggiungere la barra sotto il nome del blog con le varie voci: home, ricette, ecc, elenco ricette; sto da alcuni giorni a girare senza risultati vedo che tu mi capisci per cui se per te è semplice passarmi le risposte che ti sono state date, ti ringrazio,il mio blog è http://cioccolatoamaro-paola.blogspot.it/ la mia e mail invece: paolabusiello@yahoo.it
Mary che sbattimento indicibile l'indice!!!!
Ce l'ho lì nel cassetto da quando ho aperto il blog, chissà se mai lo farò veramente! Pensa che addirittura volevo farlo con le miniature delle foto del piatto!!!! Una roba da M A T T I !!!
Comunque adesso mi piacerebbe tanto avere qui quelle belle frittelline di pane da mangiare una dopo l'altra come fossero ciliegie…anzi sarebbero molto meglio delle ciliegie perchè qui non ci sarebbe il nocciolo ^_^
La voglia di cambiamento spesso viene anche a noi: bastano piccoli accorgimenti di stile e già si nota una variazione :)
Buone e sfiziose entrambe le preparazioni: la focaccia riccamente farcita e sfiziosissime frittelle dal sapore estivo!
bacioni
Non ti dico che voglia ho ora di focaccia ma soprattutto di quelle frittelline deliziose… ah! Stasera vado a mangiare fuori per l'anniversario di matrimonio..ma domani non mi ferma nessuno e rifaccio entrambe le tue prelibatezze…
un abbraccio e gbrazie per questa ricetta meravigliosa!
Brava brava Mary, restaura la tua "casetta"..
basta che tu rimanga sempre con noi, ci accontentiamo anche del cantiere in corso!
la focaccia.. che focaccia.. oh mamma quella focaccia.
Sono sempre attenta, regolata ed equilibrata nell'alimentazione, ma se c'è una cosa e cui non so resistere, davanti alla quale perdo ogni controllo e freno, quella è la focaccia. Condita così.. buon olio d'oliva, pomodorini, basilico..origano..
prendo la tua ricetta che la voglio assolutamente provare!
baci cara
Brava Mary! Rendere pratico un blog cercando di agevolare i lettori è la cosa principale, per questo motivo cambierei template ogni giorno oltre ad aggiungere, togliere o cambiare, l'aspetto tecnico deve essere tanto importante quanto le ricette.
Impegnati e ne rimarrai soddisfatta. :)
La pasta della tua focaccia è magnifica!
Un bacio e buona giornata!
ciao Mary! un lavoraccio che però dà i suoi bei frutti! :-)
come la focaccia!!!!!!! ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
Ti confesso che la tua focaccia ha monopolizzato i miei pensieri fino alla fine del blog, quasi quasi stavo chiudendo tutto e andando a casa a prepararla (ma senza pomodorini peròòòò che all'uomo non piacciono…ma come si fa!!!!)! Voglio le tue manine sante tesoro, che mi preparino queste cose meravigliose! E che, alla fine, buttino dalla finestra tutto, anche il computer :)
Buon fine settimana stellina, che sia di relax, di lavoro sul blog, di sole o pioggia.
Ti voglio benissimo ♥
Mamma mia che golosissima visione!!! Complimenti per le foto, questa focaccia è la fine del mondo!!! il blog è come le nostre case, non si finisce mai di lavorare, c'è sempre qualche pulizia, qualche rammendo, qualche nuovo acquisto da fare! Buon lavoro cara e buon fine settimana!
Ehh..sì, ci vuole tempo, tanto tempo. E piu' tempo passa, più ce ne vuole.Mica solo per sistemare la struttura e la grafica del blog, ma anche per costruire i post.Pero' va bene, almeno ci resta il piacere di condividerne i frutti..
Buon w.end!
Brava Mary!! è giusto rendere il blog facile da navigare…anche se a volte ci vuole tempo per capire cosa vogliamo. Io vorrei mettere l'indice delle ricette da una vita, ma non mi decido per pigrizia.
La tua focaccia mi piace da matti…io questo week end sarò impegnata in un corso per lievitati, spero di imparare tante cose.
Un bacione e buon week end :)))
Tesoro..non so per quale motivo il mio commento non è stato pubblicato :-( In questi giorni il mio computer fa i capricci e spesso si blocca cancellando tutto quello che stavo facendo…che fatica :-(
Cmq anch'io sto lottando (ma la sfida è già persa in partenza..) con il mio blog per cercare di mettere quei "segnalibro" in alto come hai fatto tu..ma perchè la tecnologia si riiuta di andare d'accordo con me 0_o
Splendida ricetta tesoro..con una grigia giornata come oggi, 6 riuscita a far splendere il sole <3
Buon WE
la zia Consu
ma vuoi farmi impazzire!!!!! queste foto mi fanno venire un'acquolina, a quest'ora poi!!!
buon weekend di "ristrutturazione" blog
un abbraccio
Mamma mia ,Mary stasera non ho niente di pronto in cucina e a vedere le tue frittelle …….. mi è venuta una vogliaaa!!!!
Buon lavoro sul tuo Blog che per me è già perfetto così com'è !!
Baci!!
Come ti capisco cara, io ogni volta inizio e vado per provarci ma perdo la pazienza e rimando sempre. Che delizia questa focaccia e le frittelle devono essere gustosissime. Un abbraccio e buon w.e.
Ciaoooo!!! Blog "work in progress" quindi! Ti capisco anche io è da un pò che penso a qualche modifica sul mio…..Dovrò mettermi un pò a studiare, e ho già iniziato ma come hai detto tu, ci vuole una marea di tempo!!
Complimenti per la tua buonissima focaccia e buon week end a te!!
baciooo!
Mari
Vedo che i problemi con il computer sono molto comuni: anche a me, quando meno te l'aspetti, si chiude il browser o non ti accetta alcuni comandi, quando addirittura non compaiono le famigerate schermate blu! Eppure il pc l'ho rifatto nuovo, molto potente e con gli ultimi ritrovati, neanche 2 anni fa…
Cara M4ry, ti invidio per la pazienza e la voglia che hai, io il blog lo tengo così come sono riuscito a farlo. Per inciso, le foglie che ho messo come sfondo, sono quelle che rivestono completamente il mio palazzo e che ho fotografato dal mio terrazzo. Un abbraccio
fantastica sia la focaccia che le frittelline (soprattutto!!!!)
con i lavori di restyling ogni tanto mi cimento anche io. e le pagine è una delle cose che adoro, ma l'indice ricette, mai lo farò….sono a 400 post mi rifiuto, già ho aggiunto dei tag a tutte e mi è presa malissimo!!!
Da queste parti si dice "che sbattone". Io ho iniziato a risistemare i primi post figli dell'inesperienza (sai immagini, spazi, grassetti, quelle cose lì) e alla fine del primo ho già perso la pazienza :)
mary, eccomi!!! mancavo da un po', ma tra il tempo che manca e la connessione che fa schifo… L'indice ci voleva proprio, sai? anche se è un lavoraccio, ne varrà la pena… soprattutto per me! :D
come l'addenterei quella bella focaccia… soprattutto ora, che avverto un certo languorino…
buonanotte, amica mia!
Tu versión es muy tentadora si siento su aroma me llevo un trozo,abrazos y abrazos.
Per fare il ricettario c'è voluto un secolo a me che ho due ricette, non oso pensare quanto tempo ti ha portato via, ma è una pagina molto utile per noi che ti seguiamo ^_^
Questa ricetta è simile alla mia e devo dire che a me ha dato tante soddisfazioni ( di gusto).
Bacioni!
ottima l'idea e a dir poco suadenti le foto… mmmmh…
che fame!
Buon lavoro allora …hai un bel pò da fare M4ry! La focaccia è meravigliosa, mi hai fatto venire voglia di farla! Un bacione bellezza cara!
ma che meraviglia!!!
Anch'io dovrei aggiornare l'indice delle ricette, solo che è una cosa che porta via TROPPO tempo!!! E a volte io sono troppo pigra per farlo. Beata te che vai a mangiarti il pesce sul mare, io devo aspettare la settimana di ferragosto x vedere il mare, ma almeno siamo riusciti a prenotare le ferie! Questo weekend anche qui fa schifo e ne approfitterò anch'io per sistemare il blog e studiare -.- Un bacio. Fede
Mamma mia, Mary….cosa sono sia la focaccia che le frittelle!! Fai bene a mettere l'indice alle ricette, ormai ho creato una pagina solo per i tuoi link (troppe squisitezze da fare) :-). Dovrei apportare anch'io dei cambiamenti al blog ma mio marito ed io non abbiamo mai un minuto libero e ultimamente va sempre peggio ma prima o poi… Un bacio, amica mia, e buon fine settimana
Da noi quelle frittelle di pane si chiamano coccoli. Quando si comincia a mangiarne è davvero difficile fermarsi. Per la focaccia, quella è la mia passione, quindi non c'è alcun dubbio che la proverò (ovviamente con il licoli!).
Che bel lavoro ti attende per le prossime settimane. Ma sei sicura che non lo si possa fare in automatico? Nel nostro blog le ricette finiscono da sole nell'indice a seconda di come le classifichi. Noi usiamo WordPress, ma immagino che esista la stessa possibilità anche su blogger…
Buon fine settimana.
Che mi dici anch'io quando mi fisso mi sfisso difficilmente …io devo aggiornare l'indice e sono terribilmente indietro…questa ricetta é fantastica, mi ha fatto venire una fame…baci :)
Cara, anche a me piacerebbe rinnovare l'estetica del blog, ma non solo mettendo pagine, anche proprio cambiando i colori, lo stile ecc. ma non ho idea di come si faccia…quindi, a questo punto, se sai come potrei procedere, un consiglio è ben gradito :-)
Baci
Questa ricetta la chiamerei Colori che esplodono … come in estate, che spero arrivi presto.
Buona sistemazione del blog …
una donna incredibile .ecco.questo sei. tieni botta …e grazie ..perchè alla fine è vero..stai lavorando per noi!i licoli devo e dico devo e voglio prevarli…e da qui "non mi sfisso";) splendido pezzo e splendida focaccia ..e poi hai fatto anche le frittelle! ne mangerei a kili!mitica Mary:)
Che spettacolo!!! Queste foto fanno una gola……
sono qui!! sono giornate intense… ma sono venuta a sbirciare il tuo"cantiere":) io ora ho poco tempo ma piacerebbe anche a me fare delle modifiche:)
qui mi prensi per la gola tra focaccia e pane fritto !!!
tesoro io ti chiamo con calma prima di partire:)
un bacione
Tesoro ma tu hai carta bianca!! Abbiamo tutta la pazienza che vuoi per il tuo "cantiere" e poi sto iniziando a conoscerti e so che non demorderai finchè non sarà tutto perfetto :)
Anche io in questi giorni sono presissima dai miei progetti, più che altro mentalmente, quindi il tempo per il blog è un po' risicato… ma sono bei progetti quindi spero di essere giustificata :)
Non sono riuscita a commentarti le foto di Napoli, meravigliose, città che amo e conosco abbastanza bene e nella quale abdrò i primi di giugno per il matrimonio di una carissima amica. E la tua sorellina? Bellissima!!
Un abbraccio cara amica e buona lavoro! :P
Di solito ho sempre evitato i blog pseudoculinari ma questo è speciale. Il testo introduttivo riesce sempre a farsi leggere e a far sorridere, le ricette corredate da ottimi scatti (sono opera tua?) fanno "sbavare" e il tutto descrive una personalità brillante e piacevole. Un saluto
Si…sono opera mia..sono una "fotografa" per passione. Assolutamente autodidatta..vado molto ad istinto…ecco, c'è tanto istinto e poca tecnica ;)
Grazie per le tue parole..in realtà questo blog è un po' un insieme delle mie passioni : si cucina, si fotografa, si elucubra, si ascolta musica, si scrivono poesie e pensieri..sono io :)
Grazie davvero e buona serata :)
mi piace un sacco come é risultato il blog..mi piace mi piace :)
io ogni tanto ci provo..sai come si fa il cambio dell'armadio, anche una rinfrescata al blog ci vuole.
mmmmh ma che ricettine favolose, e poi bellissime per l'arrivo dell'estate e dei pranzettini e festiciole veloci..
un abbraccio cara
Paola
Beh adesso che il week end è praticamente finito direi proprio che hai fatto un lavorone con il tuo indice,perfettamente funzionante. e mi piace moltissimo la tua introduzione :) Ma sai che è tanto che ci giro intorno a questo licoli, lo vorrei proprio provare anche io, se dici poi che è favoloso…mi fidissimo ! Un abbraccio
mamma mia quanto sei brava!!!!
ti abbraccio tesoro