Impasti lievitati

Pane “senza impasto” versione III

2 Marzo 2012
Questo post non avrebbe dovuto esistere….perchè ve ne ho già “rifilati” due su questo benedetto pane “senza impasto”…ma mi è girato di prepararlo nuovamente…è veloce, è favoloso…ho provato un nuovo mix di farine, si, ma non avevo intenzione di pubblicarlo nuovamente….al massimo, avevo pensato : “aggiungo altri suggerimenti per il tipo d’impasto”….ma poi, quando ho scoperchiato la pentola “magica” e i miei occhi hanno visto quello che ho visto…non ho potuto fare a meno di dedicargli un nuovo post…voi al posto mio cosa avreste fatto???
In ogni caso, questo pane, con questo mix di farine ( pazienza…ora vi dico ) è qualcosa di eccezionale ! Adesso guardate le foto e ditemi se ho fatto bene o meno a dedicargli questo post…ma sinceramene, non vi sembra un pane cotto nel forno a legna??
Sarà, ma questo pane fatto in casa resta in assoluto il mio preferito !
Se decidete di provarlo, vi consiglio di preparare l’impasto la sera precedente verso le h. 18,00/19,00, lo riprendete  la mattina successiva alle h. 10,00  e alle h. 12,00 lo infornate..così ce l’avete pronto per l’ora di pranzo.
Buona giornata.

Ricetta
500 gr farina 00
500 gr di semola rimacinata ( farina di grano duro )
25 gr di sale
700 gr  di acqua appena tiepida
1 cucchiaino di malto d’orzo
5 gr di lievito secco ( se fresco 6 )
Per la procedura…vi rimando QUI
Facebook Comments

You Might Also Like

26 Comments

  • Reply Elle 2 Marzo 2012 at 13:35

    Ommmammmiia Mary, questo è esattamente quello che intendevo ieri! Che me ne faccio della cernia se esiste una bontà come questa??? Questo è il tipico pane del quale io dico sempre: se ci spalmi qualcosa sopra lo rovini! Io me lo mangio così com'è, e nemmeno aspetto l'ora di pranzo.
    (e lo sapevo: per una volta che avrei tutti gli ingredienti, mi manca la pentola giusta!! Io però ho paura del mio forno..)
    Questo è vero pane, con venti centimetri di mollica per fetta :) :)

    • Reply angolodidafneilgusto 2 Marzo 2012 at 16:04

      Ciao Elle ! Ho capito cosa intendevi…il pane è sempre il pane…potendo ne mangerei a chili..poi ci hanno fatto anche un film : "Pane amore e fantasia". Un consiglio…prova ad infornarlo anche senza pentola, secondo me ci sono buone probabilità che venga altrettanto bene..per il forno non preoccuparti, tanto devi metterlo al massimo…dai, provaci !

  • Reply Tatina Fairy 2 Marzo 2012 at 13:48

    ma direi che hai fatto benissimo a scrivere questo post!!
    è magnifico!!!
    ora vado alla ricetta perchè un pane così l'ho visto solo in panetteria…mmm chissà che profumino!!!!!
    un abbraccio
    Paola

    • Reply angolodidafneilgusto 2 Marzo 2012 at 16:05

      Paola, questo pane è strepitoso..ogni volta resto a bocca aperta ! Un bacione.

  • Reply le mezze stagioni 2 Marzo 2012 at 18:20

    Che bello questo post!!! bellissime le foto…sembra sentir il suo profumo!!! :) Brava! Ti seguo con piacere…anna.

  • Reply Veronica 2 Marzo 2012 at 18:20

    E' PERFETTO !!!! che bontà sento già il profumo del pane appena sfornato !!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Marzo 2012 at 7:35

      Si, è vero, è perfetto..ma è tutto merito di Jim che ha inventato e sperimentato il metodo. Baci

  • Reply Langolo cottura di Babi 2 Marzo 2012 at 21:03

    Non ho la pentola, ma dopo avervisto quelle foto non posso non provarci, é spettacolare!

  • Reply Ilaria 2 Marzo 2012 at 21:11

    Ma ti è venuto benissimo!!! Mica potevi non farcelo vedere… visti i risultati merita altro che un post tutto suo questo pane!

  • Reply valeria 2 Marzo 2012 at 22:17

    senza impasto? senza impasto???? Che dici i punti interrogativi riescono a rendere lo stupore? bene.
    Purtroppo per me servirebbe una ricetta senza impasto e senza margine d'errore, visto che l'ultima volta che ho ceduto all'idea di fare il pane da me è venuta fuori una specie di brioche integrale.

    Sei incredibile!
    Notte…….

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Marzo 2012 at 7:40

      Valeria, scommettiamo che se lo fai seguendo le istruzioni rimani a bocca aperta ??? Credimi, non c'è nulla da sbagliare. La prima volta che l'ho provato, vista la tecnica di impasto ( inesistente ! ), avevo seri dubbi..quando mi sono alzata la mattina successiva, e ho visto cos'era diventato l'impasto, non potevo credere ai miei occhi !

  • Reply Ritroviamoci in Cucina 2 Marzo 2012 at 23:02

    Ma ha una crosta bella da togliere il fiato!!! O_O

  • Reply Blackswan 3 Marzo 2012 at 8:14

    Che meraviglia ! Il pane come lo si cucinava una volta ! Mi ci farei il mio panino preferito : caprino, tabasco,cipolla bianca a fette e filetto di sgombro.Ho già fame e sono solo le 9.00 :)

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Marzo 2012 at 11:14

      Ma guarda che creatività culinaria che abbiamo oggi….buono questo panino !

  • Reply v@le 3 Marzo 2012 at 8:31

    ahahahah hai fatto benissimo a postarlo, i consigli sul pane non sono mai abbastanza! stai diventanto proprio una brava fornaia!!!! ahahaha un bacione e buon sabato
    vale

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Marzo 2012 at 11:15

      Si si…oggi bisogna diversificare…magari mi apro un bel panificio :))) baciotti

  • Reply Inco 3 Marzo 2012 at 20:47

    Sono incantata dal pane che sei riuscita a fare. Il mio è bello ma il tuo mi supera. Sono contenta devo provare le tue dosi. Un caro saluto e buon appetito!!

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Marzo 2012 at 20:54

      Ciao Inco, oltre alle dosi, la riuscita di questo pane sta tutta nella tecnica d'impasto, nei tempi di lievitazione e nella tecnica di cottura. Se segui le istruzioni, otterrai anche tu lo stesso risultato. Baci e buona serata.

  • Reply Lucia 5 Marzo 2012 at 10:10

    Ma quanto è bello! Io con i lievitati sono una frana, per cui quando vedo un pane così non posso fare a meno di ammirarlo :-)

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Marzo 2012 at 10:46

      Scommettiamo che se lo provi, seguendo le semplicissime istruzioni, ti viene fuori così??

  • Reply Sere 5 Marzo 2012 at 17:58

    Ciao cara, se ti piace provare nuove ricette di pane prova a dare un'occhiata ai filoni croccanti che ho postato tempo fa: sono fantastici!! sono buoni in particolare per chi ama il pane con molta crosta, li ho rifatti con più calma ed è venuto sempre meglio- anzi dovrei decidermi anche amettere latre foto- per la farina però -nonostante anch'io ami mixare- ti consiglio solo manitoba

  • Leave a Reply

    4 × 1 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.