Impasti lievitati

Pane a lievitazione naturale con farina di grano duro e farro

29 Gennaio 2014
Buongiorno :) Siamo a metà di questa settimana, e io, ogni sera, a partire da domenica, sto andando a letto prestissimo. Prestissimo per quelli che sono i miei standard ovviamente. Già poco dopo le 21, comincio a sbadigliare, mi approccio ai film con un certo disinteresse, ed ecco che in men che non si dica mi ritrovo in bagno. Lavo la faccia, la spalmo per bene di crema..poi lavo i denti, e poi metto la crema per le mani…e poi mi ungo con un po’ di olio profumato. E poi riguardo l’ora…Insomma, per farla breve, prima delle 10 mi ritrovo già a letto. E se tutto va bene, 10 minuti dopo già dormo :D ! Ho sonno, che ci posso fare ? Ma sonno sonno. Arrivo la sera che sono stanchissima. Sarà che sto avendo giornate particolarmente piene, o sarà il freddo…non saprei, ma sto andando a letto ad orari che tra un po’ nemmeno la mia nonna 99enne prenderebbe in considerazione ! Ahahaha ! Il bello è che Giuseppe mi segue con piacere, anzi, ieri sera è stato proprio lui a proporlo, non prima di esserci spazzolati l’ultimo pezzo di torta di mele & pere rimasto. Si sa che con qualcosa di dolce nello stomaco si dorme meglio :) La cosa positiva però è che la mattina, mi sento tutta bella riposata, piena di energie e pronta ad affrontare le mie 8 ore di lavoro più extra ( gli extra sono le attività fuori dal lavoro ). A lavoro, poi, c’è un sacco da fare. La mia scrivania è sommersa di documenti, e per quanto mi dia da fare, ho come l’impressione che le scartoffie, anziché diminuire, non facciano altro che aumentare. Stamattina, ad esempio, ho due scadenze importantissime, legate ad un’attività che odio con tutto il cuore, ma che non posso più rimandare. Della serie “mi tocca” ! E quindi, mi ci sto già preparando psicologicamente. E voi come state ? E’ arrivata un po’ di neve a trovarvi ? Qui da me nulla, ma è davvero difficile che qui nevichi, e poi, francamene, siamo così disabituati alla neve che anche 2 centimetri sono in grado di mandare in tilt l’intera città. Meglio andare a cercarsela in montagna la neve :)
Proprio ieri stavo riguardando le foto di quel famoso week-end a Roccaraso di cui vi ho parlato nel mio post precedente. Che ridere. Mi è venuta un po’ di nostalgia, e il desiderio di entrare in quelle foto, per poter rivivere alcuni di quei momenti…sappiamo bene che non si può, ma sognare, non costa nulla :) 
Ma ora, passiamo alla mia ricetta di oggi. Un bel pane. Un pane profumato, corposo, con la mollica soffice, umida e ben alveolata e la crosta spessa e croccante. Solitamente impasto il pane a mano, con movimenti lenti e delicati. Questo pane, invece, ho deciso di impastarlo con l’ausilio della planetaria, se non altro perché ho la sensazione di trascurarla un po’, e mi sento in colpa. Il risultato è stato eccezionale. Sicuramente merito del mio li.co.li. ( a cui stranamente non ho ancora assegnato un nome ) e delle tantissime ore di lievitazione. Tempi di lievitazione che con il lievito naturale sono difficilmente preventivabili, e ancor di più in inverno, quando le temperature sono decisamente più basse. Ora vi lascio alle immagini, alla ricetta e vi invito ad arrivare alla fine della pagina, perché c’è una piccola sorpresa per voi. Un’anticipazione e un giochino…per ora è tutto :) Vi abbraccio e vi auguro una felice giornata…agitatevi un po’ sulle note di Why don’t you get a job.

Prima di lasciarvi, vi ricordo che il 5 febbraio sarà on line Taste & More n. 7…mi raccomando, non mancate all’appuntamento, perché ad attendervi ci saranno tantissime ricette meravigliose. Io vi lascio una piccola anteprima…e poi, vi invito a partecipare al giochino di Meris, sul suo blog Vaniglia & Cannella ( qui ). Per il vincitore ci sarà in palio il nuovo numero di Taste & More in versione cartacea. Cosa aspettate ?? Correte a giocare ;)
Facebook Comments

You Might Also Like

42 Comments

  • Reply Simona Roncaletti 29 Gennaio 2014 at 7:18

    Ciao Mary!!!! Io invece sono due notti che dormo malissimo perché continuo a tossire e la mattina sono più stanca che alla sera!!!!:(
    Qui prevedono neve per il pomeriggio….per ora c'è ancora il sole….che tempi pazzo!!!!
    Che spettacolo questo pane…è perfetto!!!!:) un bacione cara! Buona giornata e buon lavoro!!

  • Reply Iva 29 Gennaio 2014 at 8:16

    Nei miei "buoni propositi" c'è sempre quello di andare a dormire presto o prima del solito ma non ci riesco mai!! Questo pane è stupendo!

  • Reply peppe 29 Gennaio 2014 at 9:02

    Oggi è una giornata di tentazioni! tra il risotto di Anna Mordiefuggi e questo pane fantastico………….Mi hai sicuramente convinto a provarci, percio' in questo fine settimana spero di prepararlo. Domandina: ma il malto dove lo compri? io qui a Corato non riesco a trovarlo. se ci metto zucchero o miele non è proprio la stessa cosa. buona giornata e speriamo che tolto il peso dell'incombenza giornaliera te ne ritorni a casa piu' rilassata e pronta a sfornare qualche altra leccornia. Un abbraccio,Peppe.

    • Reply angolodidafneilgusto 29 Gennaio 2014 at 9:12

      Buongiorno Peppe, puoi provare in farmacia ( io l'ho preso li ) o in erboristeria..in mancanza, puoi usare tranquillamente il miele :) Un abbraccio e grazie !

  • Reply Silvia Brisigotti 29 Gennaio 2014 at 9:02

    Mary è bellissimo il tuo pane!! Complimenti, mi segno subito la ricetta, devo provarlo…e ovviamente sperare che mi venga bello così!!!!
    Un abbraccio!!

  • Reply Lara Bianchini 29 Gennaio 2014 at 9:41

    fantastico il pane, intanto commento quello e ppi, con calma, mi leggo il post che adesso devo scappare dalla logopedista

  • Reply Ely 29 Gennaio 2014 at 10:57

    Bellissimo il tuo pane tesoro! :D Davvero una meraviglia.. io invece non riesco a chiudere occhio da un mese almeno e mi sto trasformando in un vampiro. Che brividi. Spero tu possa godere presto di un nuovo e bellissimo week end. Intanto che notizia carina quella di un Taste & More cartaceo!!! <3 <3 Un premio meraviglioso direi :) Un abbraccione tvtttttb

  • Reply Federica 29 Gennaio 2014 at 11:08

    Anch’io ho tanto sonno in questo periodo, mi sento stanchissima e apatica e pur a non passandole notti insonni, non riesco proprio a recuperare. Ho un sonno agitatissimo e quasi mi alzo al mattino più a pezzi di quando sono andata a letto la sera prima :( Mi sento uno straccio!
    Il profumo di quella pagnotta magnifica sembra arrivare fino a qui. Che spettacolo di buchi tesoro, una mollica proprio come piace a me. Chissà se riuscirò mai ad avere anch’io un’alveolatura così!
    Un abbraccio grande, buona giornata

    • Reply angolodidafneilgusto 30 Gennaio 2014 at 12:32

      TESORO..tutto quello che so sul lievito naturale lo devo a te ! Tu sei eccezionale con i lievitati !
      Ti abbraccio <3

  • Reply Valentina 29 Gennaio 2014 at 11:09

    Tesoro ma che meraviglia questo paneeeee <3 Ma c'è un cuore su? Oddio che bello! E chissà quanto è buono! Io mi riprendo piano piano, la fame ritorna… non so se ti ho detto che non sono stata bene, comunque adesso va molto meglio per fortuna :) Complimenti per Taste & More e un abbraccio grande, appena riesco vado ad approfondire il giochino :) Ti voglio bene, buona giornata <3

  • Reply Dolci a gogo 29 Gennaio 2014 at 12:17

    Tesoro io vorrei mettermi a letto presto ma tra una cosa e l`altra finisce che mi addormento davanti alla tv anzi ci addormentiamo:-D:-D!!! Un pane cosi cara sarebbe una veria goduria per accompagnare ogni tipo di piatto!! Un bacioneeee cara amica mia

  • Reply veronica 29 Gennaio 2014 at 12:34

    A chi lo dici cara le palpebre mi si chiudono nel divano alle 9.00 di sera e mi risveglia mio marito all' 1:00 di notte pregandomi di andare a letto!!! Oggi hai sfornato un pane a dir poco perfetto, quanto mi piacerebbe assaggiarlo, fantastico!!! Vado a giocare ora. Baciiii!!!!

  • Reply IsabelC. 29 Gennaio 2014 at 13:44

    Che carino il cuoricino! E' un pane che mangerei tutti i giorni, con il burro e la marmellata, con il pomodoro o senza niente!

  • Reply Kappa in cucina 29 Gennaio 2014 at 13:48

    Ogni tanto fa bene riposarsi per bene amica!!! pane favoloso!!! gnammy! buona giornata e buona nanna per stasera!!

  • Reply Lina 29 Gennaio 2014 at 13:55

    Il pane è stupendo, si può dire che tu l'abbia fatto col cuore…in tutti i sensi! Si, non si può non notare il cuoricino disegnato su quella fantastica crosta croccante ^_^
    Per quanto riguarda gli orari Mary, io è meglio che stia zitta! Mi sveglio presto ma vado a letto altrettanto presto la sera! Arrivo alle 22/22:30 e crollo. Anche volendo proprio non ce la faccio…quindi ti capisco!
    La neve per ora ci ha risparmiato, in barba a quello che diceva il meteo, ma chissà cosa ci riserveranno i prossimi giorni. Comunque sta di fatto che il freddo è arrivato! Questo è poco ma sicuro.

    Per quanto riguarda il giochino…mi sono costretta a smettere perché stavo intasando il blog di Vaniglia&Cannella di commenti!!!!!!!!!!!

  • Reply Audrey Borderline 29 Gennaio 2014 at 13:57

    Ciao,
    io invece vado a letto tardissimo…mi sa che sto iniziando a soffrire d'insonnia -.-'
    questo pane è uno spettacolo, solo a vederlo viene fame :D
    baci e buona giornata

  • Reply journeycake 29 Gennaio 2014 at 15:21

    Cara Mary, eccomi! Che dire un pane così io me lo sogno.. nel vero senso della parola, io potrei mangiarlo ma in casa mia è off limits, la crosta sembra super croccante e la mollica morbida morbida, insomma il top… per il resto non vedo l'ora di scoprire e sfogliare il numero di Taste, anche l'ultima foto è molto bella. Ciao a presto cara, simo

  • Reply Mirtillo E Lampone 29 Gennaio 2014 at 16:53

    …ma secondo te è possibile "odiare con tutto il cuore"? Che paradosso strano eh? Per esempio io odio con tutto il cuore andare a letto presto…mi sembra di "buttare via" una parte utile della giornata…sarò scema? Quindi cerco di mettermi a letto quando sono stanca morta e crollare tra le braccia del Bullo…ma forse ogni tanto fa bene fare come te, per ricaricarsi e attirare tutto il buono di una sana dormita, assorbirlo e usarlo il giorno dopo! :)
    Ti bacio tesoro mio!

  • Reply Emanuela - Pane, burro e alici 29 Gennaio 2014 at 17:32

    Qui invece nevica quasi sempre, ma nonostante questo quando arriva la neve va tutto in tilt ugualmente! :)
    Ma com'è che io e te pubblichiamo il pane sempre nello stesso giorno? :)
    Favoloso quel filone!!!
    Un bacio!

  • Reply Tiziana M 29 Gennaio 2014 at 17:39

    ma che brava che sei con il pane!!!! piacerebbe molto anche a me farne di così belli, e sicuramente buoni!! complimenti tesoro!!! per il dormire ti capisco.. io ho sempre sonno ma non riesco ad andare a letto presto, prima delle 23 non ce la faccio ma poi la mattina son sempre in coma!!! vedrai che bello il nuovo numero… un po' diverso, curiosa??!! ;-) bacioniiii

  • Reply Campi di Fragole per Sempre 29 Gennaio 2014 at 17:42

    Complimenti di cuore!!! Magnifica ricetta e foto stupende! :)
    Un caro saluto!
    Ilaria Guidi

  • Reply Chiarapassion 29 Gennaio 2014 at 19:15

    Mary che belle foto e che bel set e quel pane con sopra quel cuoricino mi ha conquistato….bellissimo! Per gli orari lasciamo stare io sono un disastro e vado a letto sempre troppo tardi devo cambiare abitudini ma non è facile.
    Bacii Enrica

  • Reply journeycake 29 Gennaio 2014 at 20:09

    Bacio bacio bacio!!!! E' vero sei la mia 100 follower, per me un traguardo grande! Mi fa piacere che sia tu!! ;-)

  • Reply MorsoDiFame Antonella 29 Gennaio 2014 at 20:21

    Stupendo questo pane! Beata te che sai andare a nanna così presto. Io mi perdo in mille cose, fine a mezzanotte! :D

  • Reply cadè 29 Gennaio 2014 at 21:26

    Amche qui a Roma bastano pochi centimetri di neve per provocare il caos! Bellissimo il pane, di farro è ottimo, splendide le foto!
    Un abbraccio

  • Reply consuelo tognetti 29 Gennaio 2014 at 21:36

    Il tuo pane è bellissimo *___* complimenti!
    Beata tu che riesci a dormire tutte quelle ore e sentirti riposata…sai che è sinonimo di armonia con la vita?? Non avevo dubbi che tu fossi una persona equilibrata ed in armonia con te stessa ma questo lo dimostra palesemente! Io in compenso faccio brutti sogni e spesso rimango ore ad occhi aperti x la paura di rivivere quelle emozioni :-( spero di trovare anch'io un po' di pace..ma se mi fai pensare alla mia scrivania piango forte!
    Un bacio tesoro <3
    la zia Consu

  • Reply sabina 30 Gennaio 2014 at 7:30

    ciao carissima, buongiorno
    anche io alle 10 sono a letto, tranne questi ultimi giorni che sto attaccata a fb fino all'ultimo minuto prima di crollare definitivamente, in attesa sempre di notizie dei cuccioli, sono andata completamente fuori di testa, chi mi recupera più!?
    è una sensazione bellissima, indescrivibile, mi sento mamma, è uscito tutto il mio istinto materno ancora più forte di prima. Ho quasi la sensazione di aver partorito io quei cuccioli. Te lo dico a te perchè so che mi puoi capire, altrimenti rischio vramente di essere presa per pazza, ma chissenefrega. Te lo scrivo qui perchè ho percepito nelle tue parole tutta la gioia che provi per me, purtroppo ogni tanto qualche "amica" prova gelosia nel vederti felice e io percepisco anche questo.
    Ma ora passiamo a noi, alle tue foto, con le quali rimango ogni volta a bocca aperta da quanto sono belle, lo dico davvero, ormai hai capito che non faccio complimenti gratuitamente. Mi piace l'atmosfera che crei, i colori che mescoli, non sono le solite foto belle che vedi in giro, hanno qualcosa di particolare che mi cattura e mi affascina. Ovviamente anche quello che prepari è sempre fantastico e fatto con amore, ma non è più una novità.
    Un abbraccio forte forte
    ti voglio bene
    sabina

  • Reply sississima 30 Gennaio 2014 at 9:23

    per veri motivi non faccio "vita mondana" e al massimo alle 23,30 sono a letto ma da un periodo a questa parte mi tengono sveglia Luca Montersino e le sue lezioni di cucina, molto utili!! Le tue foto sono magnifiche, come pure le presentazioni, io sono ben lontana da tutto questo (nonostante da pochi giorni mi hanno regalato una reflex) e pane strepitoso!! Un abbraccio SILVIA

  • Reply valentina 30 Gennaio 2014 at 9:45

    Questo si che è pane! Io ho iniziato da poco con questo tipo di preparazioni e devo dire che mi stanno entusiasmando!! Devo provarlo… Purtroppo da ieri sono a letto con la febbre alta, e di cucinare e mangiare proprio non se ne parla :-(
    Aspettavamo la neve ieri, qui a Genova, ma ha solo fioccato un po' ieri sera, poi solo fastidiosissima pioggia!
    Ora torno a dormire, devo riprendermi, la cucina senza di me si sente sola :-)
    Ciao, un abbraccio Valentina

  • Reply Patty Patty 30 Gennaio 2014 at 9:47

    Mary…. il tuo pane e le tue ambientazioni sono uno spettacolo!!!! Ciccia va bene le giornate frenetiche, va bene il freddo, va bene tutto…. ma non è che hai il ferro un pò basso? Io adoro andare a letto presto, ma ogni volta che vedo che quel presto è veramente presto faccio un controllino…. e zac, ecco il ferro che scappa!
    Ti bascio forte forte!!!!

  • Reply terry giannotta 30 Gennaio 2014 at 10:05

    Buongiorno tesoro! Eh si, la neve è arrivata ma non come quella annunciata. A sentire le previsione, dovevamo esserne sepolti, invece una spruzzata e via. Non che mi dispiaccia ma se non nevica adesso quando nevica? Beata te … io dormo ma non più come una volta. Prima delle 11 non vado a letto e poi leggo per una bella oretta, passo una notte sempre agitata, dove mi sveglio in continuazione, guardando la radiosveglia, sul comodino e poi alle 7 massimo 7.30 sono già in piedi. E devo rimanere a letto per forza, cosa potrei fare in piedi alle 6? E pensare che sono sempre stata una gran dormigliona :(
    Il pane? Semplicemente fantastico. L'ho poi rifatto sai con tutta birra, buonissimo.
    Un bacio e buona giornata amica mia.

  • Reply mr.Hyde 30 Gennaio 2014 at 13:32

    Alle 1.30 a letto. A volte anche alle 2.30 se riesco a beccare un film che mi piace. Dopo cena una film visto dormendo, ma è la seconda parte della serata che mi vede attivo, o quasi..Nei momenti di pubblicità mi metto davanti al pc, non sempre.In questo periodo frequento molto poco il web. Mi disintossico. Ciao Mary.

  • Reply Marisa. Uncicloneincucina 30 Gennaio 2014 at 19:58

    Cara amica mia…..ti sono solidale….anche io ho un sonno questo periodo!!! E' il tempo, fidati! Questo tempo che non dà tregua, almeno qui….piove sempre! Ben, che bella pagnotta ci hai preparato, sai che anche io ho il lievito naturale da un mesetto? la pasta madre! E mi sto esercitando con focacce, pane e pizza….per il momento sto facendo esperimenti!
    E nemmeno io le ho dato un nome…. :-( però ogni tanto apro il frigo e le parlo: "come sei cresciuta!!" ahahah!!! sono fuori…
    Bravissima amor, pane meraviglioso!
    bacione
    Mari

  • Reply conunpocodizucchero Elena 30 Gennaio 2014 at 23:18

    che forza mary!!! aspetto il nome! :)

  • Reply lisa m 31 Gennaio 2014 at 7:41

    Ciao mi chiamo Lisa, ti seguo da tanto tempo ma non ti ho mai scritto. Ho fatto il tuo pane alla zucca e lardo di colonnata ed è stato un successone. Ti scrivo per chiederti un consiglio riguardo al licoli. Il mio è stato fatto con farina manitoba (da questo il suo nome: Tobia), ha quasi un anno di vita ma da alcuni mesi quando lo rinfresco lievita pochissimo. Forse perchè i rinfreschi li faccio con farina 0 biologica e non manitoba? Ho letto il post in cui spieghi la creazione del tuo licoli con farina manitoba. Continui i rinfreschi con la stessa farina? e potresti dirmi come ti organizzi per il rinfresco del tuo licoli prima di panificare? Grazie Lisa

    • Reply angolodidafneilgusto 31 Gennaio 2014 at 9:00

      Ciao Lisa :) Benvenuta e grazie a te. Vedo che stai avendo lo stesso problemino che ho avuto anche io con il mio li.co.li. nel momento in cui ho cominciato a rinfrescarlo con una farina diversa da quella con cui l'avevo creato". In pratica, ho cominciato a fare i rinfreschi con la farina di buratto, anziché con la manitoba, e ho notato che pian piano perdeva forza. Avevo letto che il li.co.li è un po' particolare..e che desidera essere nutrito sempre con la stessa farina..ma non ci ho dato peso. E invece era vero !…comunque vorrei tranquillizzarti. Ora il mio li.co.li ha ripreso tutta la sua forza, e credo che questo pane, lo dimostri. Non devi fare nulla di diverso per i rinfreschi. Continua come hai sempre fatto..solo che tra un po', il tuo Tobia si abituerà al nuovo tipo di nutrimento e ritornerà bello e potente come prima. Per quanto riguarda i rinfreschi prima della panificazione, faccio così : supponiamo che mi servano 150 gr di li.co.li attivo, prelevo dal mio vasetto 50 gr. di li.co.li e li mescolo bene con 50 gr di farina e 50 gr di acqua. Lascio riposare per 5/6 ore. Ed ecco che il mio li.co.li è pronto per la panificazione. Inoltre, ogni volta che prelevo del li.co.li. dal barattolo, provvedo ad effettuare il rinfresco aggiungendo 30 gr di farina e 30 gr di acqua, mescolo tutto e lascio a temperatura ambiente per 8/10 ore prima di rimettere il tutto in frigo. Stai tranquilla..sii paziente, e vedrai che presto il Tobia riprenderà a darti tante soddisfazioni :) Spero di essere stata chiara, se hai bisogno di altro, sono qui. Buona giornata !

    • Reply lisa m 31 Gennaio 2014 at 18:25

      Grazieeeee sei stata chiara e precisa. Io seguo sempre i tuoi bellissimi racconti di vita. Mi sono piaciute tantissimo le foto di Budapest specialmente quella riflessa sulla vetrina. Che bella coppia che siete voi due.
      Ciao

    • Reply angolodidafneilgusto 31 Gennaio 2014 at 19:21

      Cara Lisa, è stato un piacere poterti essere d'aiuto :) Grazie mille, io sono qui, e ti aspetto !
      A presto e buon fine settimana :)

    • Reply lisa m 1 Febbraio 2014 at 9:55

      Buon WE anche a te e spero di vedere il pane che farai oggi o domani. La farina buratto di cui parli è una marca particolare?
      Ciao

    • Reply lisa m 1 Febbraio 2014 at 9:59

      un'ultima cosa. Tu rinfreschi sempre con la farina buratto. Ma quando prepari i 150 gr di licoli che ti servono per panificare, usi la farina del pane che stai per fare o sempre la buratto?
      Ciao e scusa tutte le domande ma sono presa dal fare il pane e cerco di sapere tuttop quello che posso da persone come te che lo fanno spesso e con ottimi risultati…

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Febbraio 2014 at 11:05

      Eccomi :) Rinfresco sempre con la farina di buratto, anche quando preparo i 150 gr di licoli. La farina che utilizzo io è del Mulino Marino. La trovo eccezionale. Si può dire che ormai acquisto quasi esclusivamente le loro farine. Sono di altissima qualità, e hanno una resa eccezionale.
      Sono qui :) Un abbraccio :*

    Leave a Reply

    4 × 3 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.