Lunedì di Pasqua, come ormai tutti ( o quasi ) sapete, siamo stati in campagna dai miei. E come tradizione vuole, ho preparato il dolce. Questa volta, il dolce designato è stato un bel Babà, ma non un Babà qualunque, ma quello di Montersino. Come già immaginavo, il risultato è stato strabiliante ! E’ stato strabiliante non per le mie doti particolari, ma perchè la ricetta è molto valida. E’ venuto fuori un Babà più alto di 10 centimetri. La bagna l’ho preparata a mio gusto, e vi consiglio di provarla, perchè è davvero fresca e profumata. Sono partita da un’idea presente sul numero di Sale & Pepe di Aprile, ma poi, come al solito, ci ho aggiunto del mio.
Ero indecisa se preparare il Babà o la pastiera…ma in realtà avevo già promesso il Babà, e quindi, Babà è stato; l’ho farcito con della crema chantilly, fragole e frutti di bosco. Il risultato mi è piaciuto tanto, non solo per il sapore, ma anche per l’aspetto cromatico. E’ stato un successone ! Devo dirvi la verità, dopo averlo farcitto, ho “ammirato” con un certo compiacimento il risultato. Giuro che non credevo assolutamente che sarebbe venuta fuori una cosa così. In effetti le decorazioni con la frutta sono le uniche che so fare, in fin dei conti serve solo un pò di fantasia. Non ho mai fatto un corso di pasticceria, e quando vedo torte decoratissime con panna, pasta di zucchero e 1000 altre cose, resto sempre a bocca aperta. In ogni caso, sono rimasta davvero sorpresa per il risultato, e mi sono complimentata con me stessa ;)
Riguardando le foto di questo dolce mi viene una voglia..ma che ve lo dico a fare ?? Qui continua la dieta a suon di riso, verdure e carni bianche..ormai sto scoprendo modi infiniti di combinare insieme questi ingredienti, e nei prossimi giorni vi posterò qualche ricetta a tema..naturalmente cercherò di diluirle, così da non darvi la sensazione di postare ricette sempre simili, o quasi…ma poi, leggendo qui e la, sui vari blog, ho visto che un pò tutti siamo più o meno a dieta ( ci sono le eccezioni, tipo la mia cara Elle). E quindi, magari, le mie ricette potrebbero tornarvi utili per una “remise en form” senza troppa sofferenza. Ancora per oggi, consoliamoci con questo babà..perchè stanno arrivando tempi di magra ;)
Ma da voi che tempo c’é ?? Qui piove a dirotto..
Riguardando le foto di questo dolce mi viene una voglia..ma che ve lo dico a fare ?? Qui continua la dieta a suon di riso, verdure e carni bianche..ormai sto scoprendo modi infiniti di combinare insieme questi ingredienti, e nei prossimi giorni vi posterò qualche ricetta a tema..naturalmente cercherò di diluirle, così da non darvi la sensazione di postare ricette sempre simili, o quasi…ma poi, leggendo qui e la, sui vari blog, ho visto che un pò tutti siamo più o meno a dieta ( ci sono le eccezioni, tipo la mia cara Elle). E quindi, magari, le mie ricette potrebbero tornarvi utili per una “remise en form” senza troppa sofferenza. Ancora per oggi, consoliamoci con questo babà..perchè stanno arrivando tempi di magra ;)
Ma da voi che tempo c’é ?? Qui piove a dirotto..
Per il Babà
400 g farina manitoba
160 g di burro a pomata
40 g di zucchero semolato
20 g di lievito di birra fresco
400 g di uova intere ( 6 uova circa )
8 g di sale
40 g di zucchero semolato
20 g di lievito di birra fresco
400 g di uova intere ( 6 uova circa )
8 g di sale
Per la bagna
900 ml di acqua
450 gr di zucchero
il succo di mezzo limone
la buccia di un limone
una manciata di foglie di menta fresca
qualche goccia di estratto naturale di vaniglia
due bicchierini di RUM
Per la finitura
2 cucchiai di marmellata di albicocche
2 cucchiai della bagna
Per la farcitura alla crema chantilly
Per la crema pasticcera
mezzo litro di latte
150 gr di zucchero
la buccia di un limone
4 tuorli
50 gr di farina
150 ml di panna fresca da montare
Per la decorazione
Fragole
Lamponi
Ribes
Menta fresca
Zucchero a velo
mezzo litro di latte
150 gr di zucchero
la buccia di un limone
4 tuorli
50 gr di farina
150 ml di panna fresca da montare
Per la decorazione
Fragole
Lamponi
Ribes
Menta fresca
Zucchero a velo
Per il babà, mettete la farina nella planetaria, con con il gancio per gli impasti, insieme allo zucchero, metà delle uova e il lievito. Lavorate a velocità sostenuta. Quando l’impasto è liscio, incorporate poco per volta le altre uova e per ultimo il burro a pomata, sempre poco per volta. Solo alla fine aggiungete il sale. L’impasto, alla fine della lavorazione, dovrà risultare molto elastico, e noterete che si stacca dalle pareti della planetaria. Imburrate generosamente uno stampo da Babà, e trasferiteci l’impasto, avendo cura di imburrarvi le mani. Lasciate lievitare fino a quando l’impasto non sarà raddoppiato ( il mio ci ha impiegato quasi 2 ore ). Infornate a 180° per circa 15/20 minuti.
A fine cottura fate raffreddare e poi sformate il Babà.
Per la bagna, mettete tutti gli ingredienti, ad eccezione del RUM e dell’essenza di vaniglia, in una pentola sul fuoco. A raggiungimento del bollore, fate sobbollire per 8 minuti, a questo punto aggiungete il RUM e la vaniglia e fate sobbollire per altri due minuti. Spegnete.
Per la bagna, mettete tutti gli ingredienti, ad eccezione del RUM e dell’essenza di vaniglia, in una pentola sul fuoco. A raggiungimento del bollore, fate sobbollire per 8 minuti, a questo punto aggiungete il RUM e la vaniglia e fate sobbollire per altri due minuti. Spegnete.
Una volta pronta la bagna, trasferitela in una ciotola ampia e quando il Babà si sarà quasi del tutto raffreddato, tuffatecelo dentro, così da inzupparlo perfettamente. E’ preferibile punzecchiarlo con uno stuzzicadenti da spiedini, così da favorire l’assorbimento della bagna. Dopo qualche minuto, toccatelo, dovrete sentire una consistenza quasi spugnosa. A questo punto, tiratelo fuori dalla bagna, e mettetelo a scolare su una gratella. Eventualmente, bagnate ancora il Babà con la bagna rimasta, aiutandovi con un mestolo. Una volta scolato l’eccesso di sciroppo, spennelate tutta la superficie del Babà con il composto di marmellata e acqua (2 cucchiai di marmellata, ben stemperati con 3 cucchiai di bagna).
Per la crema pasticcera, mettete sul fuoco una pentola con dentro il latte e la buccia di limone. Fatelo bollire appena. In una ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero, fino a quando non saranno diventati bianchi e spumosi. Aggiungete la farina e lavorate ancora bene fino ad eliminare tutti i grumi. Prendete il latte e versatelo sul composto di uova. Lavorate bene con una frusta affinchè non rimangano eventuali grumi. Rimettete sul fuoco, e girando continuamente, fate addensare la crema. Una volta pronta, trasferitela in una ciotola e copritela con pellicola. Fatela raffreddare bene.
Per la chantilly, montate la panna e quando la crema pasticcera sarà completamente fredda, aggiungetecela girando molto delicatamente dall’alto verso il basso, facendo attenzione a non smontarla.
Per la decorazione del Babà, versate la chantilly nel foro centrale del Babà, e con la frutta, create una decorazione a piacere. Spolverizzate con zucchero a velo. Quando tagliate le fette di Babà, servite con un cucchiaio di crema chantilly.
Per la crema pasticcera, mettete sul fuoco una pentola con dentro il latte e la buccia di limone. Fatelo bollire appena. In una ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero, fino a quando non saranno diventati bianchi e spumosi. Aggiungete la farina e lavorate ancora bene fino ad eliminare tutti i grumi. Prendete il latte e versatelo sul composto di uova. Lavorate bene con una frusta affinchè non rimangano eventuali grumi. Rimettete sul fuoco, e girando continuamente, fate addensare la crema. Una volta pronta, trasferitela in una ciotola e copritela con pellicola. Fatela raffreddare bene.
Per la chantilly, montate la panna e quando la crema pasticcera sarà completamente fredda, aggiungetecela girando molto delicatamente dall’alto verso il basso, facendo attenzione a non smontarla.
Per la decorazione del Babà, versate la chantilly nel foro centrale del Babà, e con la frutta, create una decorazione a piacere. Spolverizzate con zucchero a velo. Quando tagliate le fette di Babà, servite con un cucchiaio di crema chantilly.
Ci tenevo a farvi vedere un piccolo regalo che mi sono fatta sabato scorso..questo piccolissimo e delicatissimo vaso
Facebook Comments
45 Comments
Ma che bello e che buono!! :) Bravissima!
Baciotti e buona giornata
Grazie Elisa ! Buona giornata !
posso dirti una cosa? già senza decorazione è perfetto! quella ciambella tonda lucida e ben lievitata cotta alla perfezione è una pagina bianca…su cui scrivere. bravissima. buona giornata. mony
Grazie Monica ! Che bellissimo complimento !
wow che meraviglia di dolci, molto invitante… una fettina ti è rimasta?? buona giorntata..
Elena…se lo sono spazzolato TUTTO !! Sorry :(
Qui c'è uno spiraglio di sole finalmente… il vaso che ti sei regalat è bellissimo! Questo babà è uno spettacolo…ma che bontà… e le decorazioni sono perfette! Bravissima Mary!
Qui piove e basta !!! Anche a me quel vaso piace un sacco ! E' piccolo e delicato ! Grazie Giulia..baciotti
Qui piovigina ancora e fa molto freddo.
Meno male che ci sono i tuoi babà iperalorici ;-) e queste belle foto a tenermi calda.
buona giornata, Mary!
ps. se abbiamo chiesto Elle "quando e quanto scrivi?", la domanda per te sarebbe: "ma quando e quanto cucini?" :-)
Brava Vaty, io punto sul "quando" soprattutto: di notte? No, perché io a volte scrivo di notte, ma poi la mattina non mi alzo certo alle 7! Ma nemmeno quando non scrivo di notte mi alzo alle 7..
Comunque il babà sembra ipercalorico e iperzuccheroico, posso mangiare solo la crema e la frutta? Ah, dite che qualche chilo in più non mi farebbe male? Io già due volte questa settimana per cena ho mangiato la pasta ve', sto migliorando ;)
Il babà non l'ho mai assaggiato, per via del rum, perché gli alcolici mi piacciono serviti a parte. Però, così, per curiosità: il burro pomata.. chell'è?
Buona giornata!
(qui farà come ieri: sole / pioggia / sole / pioggia ecc)
Care ragazze, qui cominciamo a marcare male..ora sarei diventata io la vittima designata per le voste domande :) ?? No dai, facciamole tutte ad Elle !!!
Non cucino la notte..ho cose più interessanti da fare ;)
Cucino tutti i giorni, sia a pranzo che a cena. A pranzo cose più veloci visto che ho solo un'ora di pausa, la sera preparo cosine più simpatiche, e in base all'idea del momento. I dolci li preparo solo una volta a settimana, per esempio questo Babà l'ho preparato il giorno di Pasqua per il pranzo del lunedì. Può capitare ogni tanto di preparare un dolce infrasettimanale tipo i muffin, così li mangiamo a colazione al posto delle fette biscottate o al posto dei biscotti. In ogni caso, quando preparo un dolce, oltre la metà viene dato in omaggio. A me piace prepararli, e non tanto mangiarli, tranne qualche eccezione, ma sempre con moderazione. Il fatto è che con questa cosa del blog, ogni pasto si presta ad essere fotografato, e così voi avete la sensazione che io cucini chissà quanto, ma in realtà cucino 2 volte al giorno :)!
Cara Elle, un pochino di carne in più addosso non ti farebbe male, ma l'importante è sentirsi bene con se stessi.
In effetti, ciò che rende dolce il Babà è la bagna, perchè nell'impasto c'è pochissimo zucchero. Nella mia bagna, c'è anche pochissimo RUM, perchè non amo sentire il sapore dell'alcol nei dolci…
Il burro a pomata è il burro che è stato tante ore fuori dal frigo e che prima di utilizzare devi mescolare bene fino a fargli acquistare una consistenza tipo pasta Fissan.
Mie care ho risposto "degnamente" a tutte le vostre domande ??
Qui piove ancora, purtroppo !
Buona giornata !
:-D
Mi piace 'sto burro mescolato. Si presta bene ad essere spalmato sul pane, di segale ad esempio, e sopra una bella fetta di Wurst o di salame grana fine, per una cenetta alla tedesca ;)
Caspita io li sto veramente ammirando e' fantastico:-) io non sono a dieta per cui penso che nei prossimi giorni posso anche provare a farlo:-) anche se non ho uni stampo credo … Uno normale a cerniera non va vero? Uff ora vedo che fare! Bacioni
Ciao Ombretta..a cerniera andrebbe anche bene..ma è fondamentale che abbia il buco al centro..e comunque dovrebbe avere dei bordi belli alti, altrimenti l'impasto ti fuoriesce tutto quanto. Io ho usato lo stampo dell'angel cake..
Baciotti
Cominciamo con il tempo. Ti sembrerà incredibile ma oggi da noi è una bellissima giornata di sole. La temperatura stamani era piuttosto freddina, ma adesso grazie a questo magnifico sole ci staremo avvicinando ai 20 gradi…
Bene, adesso che ti ho fatto rosicare un po'… :-) passo alla ricetta…
Certo che sei partita da una garnazia come Montersino, quindi il risultato doveva essere per forza strepitoso (anche se io non mi ci ritrovo proprio con gli ingredienti di Montersino, mi manca o mi avanza sempre qualcosa…).
Purtroppo non bevo liquori quindi per questa volta devo passare, ma ha un aspetto magnifico. Deve essere sofficissimo. Ci credo che hai fatto un successone per Pasquetta. Ma secondo me presto chiederanno il bis… :-P
Un abbraccio!
Credimi, non mi lamento mai del tempo, mi va bene tutto..mi faccio andare bene tutto. Però mi ero così abituata a quelle giornate calde e soleggiate..potevo andare a correre quando volevo, ero di buon umore. Invece ora sono giorni che piove e ho sempre mal di testa. Mi sento scarica, spompata e svogliata. Reagisco e poi ricado…uffa !
In effetti Montersino è strano…mi veniva da ridere a pesare le uova ahahaah !! Ma sai che anche a me non piacciono i liquori..e infatti, in questa bagna ne ho messo una "goccia" nell'oceano…proprio per farmelo piacere ..sono furba ?? Che ne pensi ? Un bacio e buona giornata !
Un babà gigante!!! *_* Idea favolosa!Hai fatto proprio bene a complimentarti con te stessa, le decorazioni con la frutta sono bellissime!
Ahahahaah..sono le uniche che so fare ;)
Grazie Elena ! Buona giornata..
Bellissimi i tulipani , sono i miei fiori preferiti…e bello anche il vaso che ti sei regalata…Per il babà non ho parole…super-fantastico e finito con quella frutta sicuramente me lo sognerò…ciao.
I tulipani sono anche i miei fiori preferiti :)
Ciao Max e grazie !
anch'io dovrei rimettermi in forma… ma come si può resistere a un babà così buono??!!
Aspetto con ansia le altre ricettine di magra… intanto chiudo gli occhi ;)
un abbraccio grande!
Si..stanno per arrivare…;)
Certo che chi mangia e non ingrassa ha una fortuna allucinante !
Che visione!!!! il top come sempre Mary, complimenti!!!
Sere Grazie !!! Che complimentone, sei troppo gentile !
Il vaso è carinissimo, simpatici anche i fiorellini, ma i babà, i babà…i babà sono la prova culinaria dell'esistenza di Dio !!!! Che spettacolo ! :)
Hai visto quant'è carino ?? Io lo adoro, e adoro i tulipani. Hai ragione, il Babà è un dolce "divino" ! Ciauuuu e buona serata !
hai ragione ad andarne fiera.. sei stat bravissima.. mi sarebbe piaciuto assaggiarne una fettina.. bellissime anche le foto
Questo Babà è andato a ruba ! La prossima volta te ne conservo una fettina ;)
Buona giornata
fai bene ad esserne orgogliosa: è bellissimo! Io non ho mai mangiato il babà: è grave? Io però aspetto anche le ricetta con riso, verdure& carni bianche, perchè sono a dieta anche io :/
p.s. grazie per il commento così affettuoso e delicato al mio post :)
Ciao Valentina, grazie mille ! Ti ho lasciato il commento con il cuore, perchè so come ti senti, Ti abbraccio
… insomma questo è "'nu babbà"!!!
Sei stata bravissima (nonostante la tua ritrosia… il merito non è solo di Montersino!) ed anche le decorazioni sono tra le mie preferite: tanta frutta fresca colorata e profumata.In poche parole, mi sarebbe davvero piaciuto ottenere una fettina tutta per me.
Aspetto anche le ricette light; come dici tu in questo periodo siamo tutte un po' a dieta…
Un abbraccio e buona serata
Grazie ! Mi sono impegnata ;)…non volevo fare brutte figure !
Un bacio e buona giornata
io ti ho votata con un eccezionale e un +1 di google, questa è una di quelle ricette che lasciano a bocca aperta. io è una vita che mi riprometto di provare il babà e poi non faccio nulla…a te vanno tutti i miei complimenti, è uno spettacolo quello che hai creato
Grazie Stefania ! Questa ricetta, rispetto all'altra che preparavo di solito è più semplice, perchè non ha bisogno delle 3 lievitazioni. Il risultato è stato ottimo…io ti consiglio di lanciarti nell'impresa, perchè sono quei dolci che quando li vedi lì dvanti a te ti regalano una gran soddisfazione !
Buona giornata !
Cara, fai benissimo a sentirti orgogliosa della tua realizzazione! E' un babà con i fiocchi!!!!!
Beata te che riesci a fare la dieta… io non ce la faccio proprio!!!!
Grazie Moena ! La dieta..non credere che sia una dieta "sacrificata", è più che altro monotematica ! Buona giornata !
E che babà tesoro mio!!! La visione di questo dolce golosissimo mi ha letteralmente rapita…lo mangerei anche a quest' ora!!! Davvero bravissima, anche per la dieta che ancora io non riesco proprio a contemplare!! Un bacione!
Devo ammettere che fa la sua figura ;) ! POi avevo la luce giusta per fotografarlo e sicuramente anche questo ha giocato un ruolo importante. La dieta bisogna farla solo quando si è convinti e si ha veramente voglia, altrimenti si rischia di fare peggio ! Un bacione e buona giornata !
ma questo baba' e' una meraviglia, poi con i frutti di bosco che io adoro bravissima!
Ma grazie !!! Buona serata !
Qui c'è il tocco dell'artista.
Ehhh si…in effetti con certi tipi di dolce puoi divertirti..e con questo mi sono divertita parecchio !
Il babà è il mio dolce preferito.
Ti è venuto benissimo.
Prima poi lo farò anche io.
tanti bacini.
Ciao Inco, grazie !