A volte sento il bisogno di staccare da tutto ciò che mi circonda, dalla realtà circostante. Sento il bisogno guardarmi attorno ed esplorare luoghi nuovi per rinnovare la mia ispirazione. Ho bisogno di nuova ispirazione per i miei racconti, per le mie foto, per le mie ricette e anche per i miei pensieri. Ci sono momenti in cui il mio bisogno di evasione diventa fortissimo, e lo sento spingere contro le pareti della mia pancia, del mio petto, del mio cuore. I miei occhi hanno bisogno di novità. Io ho bisogno di novità. Quando attraverso fasi così, mi viene difficile mettere insieme le parole per scrivere i miei post, e per me, le parole, i racconti e i momenti di condivisione contano più di tutto il resto. Oggi pomeriggio sarei dovuta partire per Londra, e invece, imprevisti ingestibili mi obbligano a restare. L’umore non è dei migliori, e penso che sia anche normale. Avevo programmato il mio viaggio nel minimi dettagli…pazienza. La vita è fatta anche di questo, di imprevisti. Anzi, forse è fatta soprattutto di imprevisti. E più sei bravo a gestirli, meglio vivi. Dalle mie parti si dice che ogni impedimento è un giovamento…staremo a vedere. Ma per il momento mi sento solo come una che si è beccata una gran fregatura…mi piace pensare che la prossima volta, giocherò al recupero, magari mi faro una doppia vacanza :)
Prima di salutarvi, vi lascio con un’altra delle mie ricette presenti sull’ultimo numero di Taste&More. Anche questa ricetta fa parte del mio menù “rustico chic”. E’ un primo piatto molto semplice e saporito, di quelli che invitano al bis. Vi saluto, e vi auguro una buona giornata. Vi lascio con Hello alone..
Ingredienti per 4 persone:
Per un vasetto di pesto
200 g di broccoli*
40 g di olio evo
40 g di pecorino romano
25 g di grana padano
15 g di mandorle
15 g di nocciole
½ spicchio d’aglio
La scorza di ¼ di limone
Peperoncino fresco q.b.
Sale q.b.
360 g di fusilli
Per la finitura
La mollica di un panino
20 g di nocciole triturate
Olio evo
Procedimento:
Per il pesto, lavate bene i broccoli e metteteli nel bicchiere del frullatore insieme a tutti gli ingredienti indicati, tranne il sale, che vi consiglio di dosare solo alla fine. Frullate tutto fino ad ottenere un composto liscio. Una volta pronto, tenetelo da parte. Mettete in un padellino un po’ di olio evo e aggiungeteci le nocciole triturate e la mollica di pane ridotta in piccole briciole. Fate tostare in modo uniforme su fiamma bassa e tenete da parte. Mettete l’acqua salata per la pasta sul fuoco, quando l’acqua bolle, cuocete la pasta e scolatela con 3/4 minuti d’anticipo rispetto ai tempi di cottura indicati sulla confezione. Scolate e tenete un po’ d’acqua di cottura da parte. Rimettete i fusilli nella pentola, aggiungete il pesto** ( dosate la quantità secondo i vostri gusti ), aggiungete un po’ dell’acqua di cottura tenuta da parte, rimette su fiamma bassa e portate la pasta a cottura. Qualora fosse necessario, aggiungete altra acqua. A fiamma spenta aggiungete un filo d’olio. Impiattate, cospargete con pane e nocciole tostati e servite.
*Peso al netto degli scarti. Privilegiate tutte le parti più tenere.
** Qualora vi avanzasse del pesto, potete trasferirlo in un barattolo, coprirlo con olio evo e conservarlo in frigo per qualche giorno.
E ora, sfogliate la rivista ;)
Facebook Comments
29 Comments
Buongiorno Mary, comprendo ogni tua parola…credo sia normale…sei un artista e come tale hai bisogno di nuovi orizzonti, di nuovi luoghi…mi dispiace per il tuo viaggio…immagino come ti senti…sono sicura che a breve ci sarà un viaggio doppio! :) Come minimo ;)
Questa ricetta mi piace tantissimo…ho già potuto ammirarla sul magazine…le tue foto sempre bellissime…
Un grande bacio
Ila
Tesoro io sono convinta che alla fine tutto torna quindi se stavolta è andata così….la prossima magari ti riserverà una bella sorpresa!!! Ti abbraccio forte!
Buonissima!! Peccato per il viaggio, sembra che a volte tutto concorra a rompere le scatole!!
Un abbraccio!!
che bontà mary…io adoro i broccoli e questo pesto super veloce non me lo faccio sfuggire!
bravissima come sempre..bacioni
ma che bel piatto gustoso,buono!!
baci,Patrizia
…e mi dispiace che che tu non sia potuta partire…. io starei come una scimmia in un metro quadrato!!!!!! Anche da noi si dice così, ma io penso che sia solo un detto per rosiconi: io volevo partì, non mi interessa dei giovamenti di stare a casa, quelli li ho tutti i giorni!!!
Vabbuò, parliamo di cose belle: il pesto ai broccoli… ma che delizia deve essere??? Sei la mejo! Un bascione forte forte!
Da mangiatrice di verdure di tutti i tipi questo piatto riuscirebbe a far mangiare i broccoli anche ai miei convinenti che ritengono il "verde" erba!!!
Buona giornata
Tesoro anche dalle mie parti, si dic eche ogni impedimento è giovamento ma non sono certa che sia vera questa massima o meglio è dura da accettare però non si sa mai!!Questo piatto lo adoro deve essere delizioso veloce e saporito!!Baci grandi,Imma
bella l'idea del pesto di broccoli… specialmente per me dato che di solito io "pestizzo" tutto :-)
bacioooo
anch'io avrei rosicato parecchio, ma fai bene a pensare in positivo e che ti rifarai! io nel frattempo mi rifaccio gli occhi (solo quelli purtroppo) per questo meraviglioso piatto comfort food!
Ciao Mary :*
molto originale questa pasta condita con questa versione di pesto
Sono sicura che ti rifarai…. Credo che con con questo piatto delizioso tu ti sia coccolata un pochino…. Un abbraccio
Un pesto straordinario!!Complimenti mary …come sempre gran bei piatti e foto da urlo!!!!un abbraccio,Peppe.
Oggi a lezione ho visto la foto su insta, sono tonata a casa con la voglia di mangiarmi un piatto nonostante non ami i broccoli, ma era troppo appetitoso ;)
baci
Non sai quanto mi dispiaccia :-((((( meno male che la tua carica positiva ti fa vedere sempre il buono delle cose e non ti lascia mai scoraggiare..non sai quanto ti ammiro :-)
La tua proposta rusti-chic è eccezionale e mi ispira moltissimo :-) Complimenti!
Ti abbraccio stretta stretta e la prossima volta voglio leggere di una vacanza doppia e lunga minimo 3 settimane x recuperare ^_* TVB
Mi dispiace Mary per il tuo mancato viaggio, ci sarà di sicuro un'altra occasione:)
Buonissimo questo pesto di broccoli, fantastica l'aggiunta finale di pane-nocciole!!!
Un carissimo abbraccio…
Adoro il pesto, e anche gli imprevisti… di più il pesto però :D
Mi dispiace tesoro per il viaggio sfumato e mi spiace sentirti un po’ giù di morale, non ci sono abituata. Condivido il tuo stato d’animo ma io non faccio testo, ormai sono cronica nell’avere l’umore giù. Spero che presto prestissimo arrivino tante belle novità che ti facciano tornare frizzante ed entusiasta come sei tu :)
Questo pesto mi intriga da morire, adoro i broccoli e visto che la stagione è appena cominciata non me lo lascerò di certo sfuggire.
Un bacione, buona giornata
Gli imprevisti fanno parte della vita, forse per farci gustare con piu' emozione cio' che mai e' scontato….guardali sotto quest'aspetto, saranno meno scoccianti!E con emozione ammiro questo pesto broccoloso…nessun imprevisto mi impedira' di farlo, questo è certo!
Un abbraccio forte cara!
mi dispiace per il mancato viaggio, succedono anche gli imprevisti purtroppo. Il tuo piatto devo dire che è fantastico, scavalcherei pure gli imprevisti per gustarlo ^_^
Dai cara ti capisco benissimo e' una delusione pero' io la penso come te ogni impedimento e' giovamento e vedrai che questo imprevisto portera' qualcosa di positivo in altri campi. Questo secondo e' veramente gustoso e sano.brava cara <3
mi sento come te sai M4ry, a volta avrei voglia di buttare tutto per aria, mettermi a sedere e fare solo quello che mi va senza rincorrere niente e nessuno. non sempre si puo' fare però.
un abbraccio? enorme? si, enorme
E' successo anche a me, qualche mese fa, di dover disdire un viaggio a cui tenevo tanto per degli imprevisti, ti capisco, credimi!
C'è tutto il calore di casa nelle tue foto e nei tuoi piatti! Che bello!
Un abbraccio cara! <3
Sfiziosissimo e molto adatto alle feste di Natale.Grazie!
spero che il motto sia vero mary, per te e acnhe per me va! :D condivisione nel bene e nel male! ps: qst pesto qui farebbe piacere i broccoli anche a chi non mangia le verdure!
è proprio così.. ogni tanto il bisogno di stimoli "spinge" non c'è nulla da fare!!! La quotidianità ci uccide, almeno me.. poi esplodo in un momento in cui sento il bisogno fisico di allontanarmi dai luoghi di sempre, le cose che faccio sempre!! A volte basta una cena imprevista, un weekend diverso per ridarmi lo sprint.. comunque, questa pasta è davvero sfiziosissima, ti avevo già "commentato" il tuo menù!!!! un bacione e buon weekend!!!!
Sono certa che ti rifarai presto e che il prossimo viaggio sarà meraviglioso.
Quanto alla ricetta, mi fa venire l'acquolina e se vedi l'ora di pubblicazione del commento, è tutto dire!
Mille baci
Mary voglio pensare che il tuo motto sia realistico, vedrai ti rifarai e mi sembra che sia sulla strada giusta pensando a una doppia vacanza!
Ottima versione della pasta con i broccoli, gustosissima!
Avanti tutta Mary… intanto facciamoci stu fusilli. Gnam e gnam…