Primi piatti

Lasagna alle verdure con asiago & salsiccia

10 Marzo 2013

Eccomi qui..nel bel mezzo della mia sonnacchiosa domenica pomeriggio. Voglia di far qualcosa, saltami addosso. Ho fatto talmente tante cose da stamattina, che credo davvero di aver dato tutto! E fortuna che il week end dovrebbe servire a riprendere fiato :D ! Il fatto è che a volte me le cerco da sola, mi butto in 1000 attività, e allora poi finisce che dopo pranzo, complici anche un paio di bicchieri di vino rosso ( davvero troppo per me), mi aggiro per casa come uno zombie fino a quando, poi, non decido di buttarmi sul letto per concedermi il “riposino” pomeridiano. “Riposino” che non sono nemmeno riuscita a fare. Ho preferito guardare un film davvero carino, Hysteria. E’ ambientato a Londra in piena epoca Vittoriana, e parla del singolare metodo utilizzato per curare quella che era considerata la malattia del secolo, e cioè l’isteria. Si riteneva che, nelle donne, la causa dell’isteria fosse lo spostamento dell’utero. Quanto alla cura, ecco, preferisco non raccontarvi nulla, non voglio rovinarvi la “sorpresa”, cercate il film e guardatelo :) Stamattina stavo pensando al fatto che sono circa 10 giorni che soffro di uno strano sintomo, un sintomo assai insolito e inusuale per me : non ho voglia di parlare. Mi viene difficile. E’ una vera fatica. L’idea di dover passare del tempo a telefono o a chiacchierare con qualcuno, mi manda in crisi. E’ come se non avessi “voglia” di relazionarmi con il prossimo, per lo meno a voce, perché tramite e-mail, sms, whatsApp e simili, non ho problemi. Pertanto, amici a cui avevo promesso che mi sarei fatta sentire, perdonatemi..se non l’ho fatto non è perché non ho voglia di sentirvi, ma semplicemente perché sono io ad essere un po’ fuori fase, o forse in fase di adattamento a non so bene cosa. 
Giuro di rimediare prestissimo ! Eppure, c’è chi ritiene che io sia dotata di un grosso potenziale comunicativo…è vero, non lo posso negare, ma ora, il mio potenziale comunicativo, per lo meno quello vocale, è in stand by.
Mi ritrovo ad aver bisogno di momenti miei, momenti di solitudine e riflessione. Momenti in cui magari mi ritrovo a non pensare a nulla…o magari sempre alla stessa cosa, come un disco incantato. Ma va bene così. Sto ancora metabolizzando alcune cose, cose che sono giunte al capolinea, e quando qualcosa arriva al capolinea, o lo si è scelto, o non lo si è scelto, capita di aver bisogno di pensarci su. Ok, pensate che io sia matta..si, forse un po’ lo sono, ma va bene così :) 
Vi auguro una buona serata e un buon inizio settimana ! 
Come i bambini piccoli credono che,chiudendo gli occhi, si diventi invisibili, allo stesso modo gli uomini credono di potersi liberare di una metà della realtà rifiutando di accettarla dentro di sé” 
T.Dethlefsen e R. Dahlke

Per preparare questo piatto, mi sono ispirata alla ricetta tradizionale dei Pizzoccheri alla Valtellinese. Naturalmente, ne ho tirato fuori una cosa tutta mia. Ho aggiunto e tolto ingredienti, o forse ho semplicemente creato qualcosa di completamente diverso. In ogni caso, ciò che conta, è che questa lasagna è buonissima ! Me ne sono innamorata.
Ho anche due varianti da proporvi, la prima è quella di utilizzare la sfoglia al grano saraceno, e la seconda è una variante totalmente vegetariana , semplicemente eliminando la salsiccia. Diciamo che potete divertirvi come volete. Inoltre, la besciamella che ho preparato è anche alleggerita, perché ho sostituito parte del latte con l’acqua di cottura delle verdure..insomma, sono tanti e validi i motivi per provarla..ma il primo e più importante, è che  merita davvero !!

Ricetta per 4
Dose ideale per una teglia da 22 cm x 22 cm
250 gr di sfoglia fresca per lasagne
200 gr di verza
150 gr di bietole
150 gr di broccoletti
400 gr di patate
250 gr di chicchi di salsiccia di suino
150 gr di asiago
olio evo
sale
burro
1 spicchio d’aglio
Per la besciamella
30 gr di burro
30 gr di farina
300 ml di latte
200 ml dell’acqua di cottura delle verdure
Mettete una pentola con acqua salata sul fuoco, non appena bolle, buttateci dentro le patate tagliate a cubetti, e lasciatele cuocere per 5 minuti. Trascorsi i 5 minuti, aggiungeteci le altre verdure, a fate cuocere per 5/7 minuti. Le verdure devono diventare morbide. Scolate, tenendo da parte circa 400 ml di acqua di cottura.
Mettete una padella sul fuoco con dentro burro, olio e aglio, aggiungeteci le verdure appena scolate e fatele insaporire. Se è necessario, aggiustate di sale. Aggiungete un po’ d’acqua di cottura delle verdure ( circa un bicchiere), fate evaporare appena, e spegnete.
In un pentolino mettete dell’olio, dell’aglio e fateci cuocere dentro la salsiccia precedentemente privata del budello e ridotta in piccoli pezzettini. Bagnate con un po’ di marsala e fate cuocere. Una volta cotta, tenete da parte.
Preparate la besciamella con i 30 gr di burro e i 30 gr di farina. Una volta tostata la farina, stemperate il tutto con il mix di latte e acqua di cottura delle verdure. Fate addensare, ma non eccessivamente. Una volta pronta, aggiustate di sale. Accendete il forno a 200°. Prendete una pirofila idonea alla cottura in forno e velatene il fondo con la besciamella, fate uno strato di pasta, sul quale disporrete parte delle verdure, la besciamella, la salsiccia e l’asiago tagliato in piccoli cubetti. Altro strato di pasta, verdure, besciamella, salsiccia e asiago, altro strato di pasta, verdure, besciamella, asiago e salsiccia. Dovrete fare solo 3 strati di pasta. Infornate per 30/40 minuti.
Io non ho precedentemente lessato la pasta, il segreto è una besciamella un po’ più fluida, e delle verdure che non risultino particolarmente asciutte. Potete preparare la lasagna in mattinata e infornarla poco prima dell’ora di pranzo. Una volta sfornata, lasciatela riposare 5 minuti prima di servirla.


Facebook Comments

You Might Also Like

94 Comments

  • Reply Blackswan 10 Marzo 2013 at 17:36

    ma è favolosa questa lasagna … meraviglia!!!! un abbraccio, cara… passa una buona serata :)

  • Reply mr.Hyde 10 Marzo 2013 at 17:41

    Slurp!..(riferito a salsiccia ed asiago)..la tua non è proprio 'nouvelle cuisine', è più sostanziosa,complimenti..Certo il vino rosso è inevitabile.Ma va bene.
    Neanch'io ho tanta voglia di parlare o vedere nessuno, è così. Il capolinea l' ho abbondantemente passato. Buo proseguimento di domenica..

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Marzo 2013 at 18:11

      Almeno la domenica ci si concede cose più succulente…che poi io impazzisco per tutto ciò che viene cotto al forno…pensa che il mio forno, anche nel mese di agosto, lavora a pieno ritmo :D !
      Quanto a quel benedetto capolinea..eh..credo di capirti..:)
      Buona domenica anche a te :)

  • Reply Silvia- Perle ai Porchy 10 Marzo 2013 at 17:50

    Mary cara, tanto si sa, che gli affetti ci comprendono anche se non parliamo…
    E questo è quello che conta…
    E poi, secondo me è la primavera, hai messo così tanti colori nel piatto che non c'è altro da agiungere!!
    :-)
    BAcioniiiiii

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Marzo 2013 at 18:13

      Tesoro è vero..poi, nella settimana appena passata, tra le altre cose, sono stata da sola tutta la settimana…e quindi, diciamo che ho potuto tener fede al mio "voto del silenzio" senza turbare nessuno ;)
      Sono felice che la lasagna ti piaccia ! Un bacione

  • Reply Adam Bite 10 Marzo 2013 at 18:02

    che fame! è quasi ora di cena e una teglia di lasagne ci starebbe alla grande… una teglia tutta per me, s'intende ;D

    anche io ogni tanto faccio lo sciopero della voce, ti capisco! ;)
    buona serata! :*

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Marzo 2013 at 18:14

      Adam, tesoro..la lasagna è perfetta sempre…anche per merenda ;)

      Ti abbraccio forte..buona serata e buon inizio settimana !

  • Reply Inco 10 Marzo 2013 at 18:12

    Mia bellissima Mary..non sei per niente matta, anzi.. magari fossimo tutte come te!
    Mi ha incuriosito il film che hai visto, vado immediatamente a cercarlo!
    Per quanto riguarda il tuo doloretto, non sottovalutare niente..curati!!!!
    Sei una donna in gamba, sei riuscita a fare mille cose e anche questa buonissima lasagna alle verdure con colori primaverili.

    Inco

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Marzo 2013 at 18:15

      Inco, grazie..sei sempre meravigliosa con me..sempre dolce, gentile, presente..
      Ti abbraccio forte e ti mando un bacio enorme !
      Buona serata e buon inizio settimana !

    • Reply Inco 10 Marzo 2013 at 21:10

      Mary..io sono una persona trasparente, quello che dico, le penso davvero, mi viene spontaneo dirle.
      Un bacio a te e un abbraccio anche dalle mie piccole, ormai ti sono affezionate.
      Buon inizio settimana!!

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Marzo 2013 at 15:47

      Grazie Inco :) Ricambia il bacio alle tue piccole da parte mia..e naturalmente un bacio anche a te :)

  • Reply Manuela e Silvia 10 Marzo 2013 at 18:15

    Ciao! mamma che goduria queste lasagne! proprio con le verdure che più ci piacciono! e poi filante formaggio asiago! ottima pensata!
    ci hai dato pure un'idea per un bel film da guardare….ora lo cerchiamo :)
    un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 10 Marzo 2013 at 18:16

      Ciao belle ragazze :) Sono felice che la mia proposta vi piaccia..sono davvero buone..e anche il giorno dopo, riscaldate, sono eccezionali ! Un bacione a voi !

  • Reply cadè 10 Marzo 2013 at 18:27

    Succede Mary di aver bisogno di silenzio!
    Davvero invitante questa lasagna e così colorata, deve essere buonissima.
    Un bacio e buona serata

  • Reply Badit 10 Marzo 2013 at 18:36

    In quanto ad umore " strano " mi consola non essere solo :) ho appena finito di ascoltare il mio doppio di Adriano..e adesso mi mangerei queste invitanti lasagne..:)
    Ciao

  • Reply Elefantest89 10 Marzo 2013 at 18:37

    Chissà che buona!

  • Reply Sara Drilli 10 Marzo 2013 at 18:42

    Mary cara!! Quantoooooo ti capisco!! Ma ce lo siamo già dette 89555555477 volte! :D
    Come hai scritto tu in qualche post sopra…anche il giorno dopo secondo me SONO OTTIME!
    IO le adoro…brava,sempre!

  • Reply Ale 10 Marzo 2013 at 18:56

    DAVVERO INVITANTI le tue lasagne…complimenti tesoro!

  • Reply Dani 10 Marzo 2013 at 19:23

    Pure io ho lo stesso problema in alcuni giorni… sapessi le scuse che invento per tagliare le conversazioni telefoniche… sempre meglio che dover dare lunghe ed inutili spiegazioni…
    Wow il ripieno di questa lasagna è da urlo!

  • Reply Lorenzo 10 Marzo 2013 at 20:11

    Ma devono essere buonissime. Le proverò di sicuro.
    Sei una brava cuoca, verrò più spesso a trovarti. Io adoro la cucina e vini, fotografia e filosofia. Abbiamo abbastanza in comune :DD
    lorenzo

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Marzo 2013 at 10:06

      Ciao Lorenzo, ospitarti nel mio angolo mi fa sempre tanto piacere :)
      Un abbraccio

  • Reply Monique 10 Marzo 2013 at 20:31

    Una lasagna multicolor!!! Bellissima da vedere e credo semplicemente pazzesca da mangiare!!!
    Don't worry tesoro … non sei pazza, sei sola umana con i tuoi momenti si e qualche momento no! ;-))
    Oggi ho realizzato la tua torta di mele: favolosa!!! Forse ne riesco a mangiare un misero pezzo avanzato domani mattina a colazione! E' andata a ruba!!
    Un bacioooo tesoro

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Marzo 2013 at 10:07

      Visto ??? L'avevo detto che quella torta è magica..io l'adoro…per me è davvero perfetta !
      Un bacione a te e buona giornata !

  • Reply Federica 10 Marzo 2013 at 20:54

    Anch'io oggi pomeriggio sembravo uno zombie in piedi!
    Mi succede quasi sempre nell week end, metto talmente tanta carne al fuoco che poi appena mi fermo anche solo per 5 minuti, crollo! Ma preferisco questo tipo di stanchezza allo stress psicologico accumulato durante la settimana al lavoro. Almeno basta una buona dormita a recuperare le energie :)
    Penso sia normale a volte aver bisogno di stare in silenzio, soli con se stessi. E non sempre sono necessarie parole per comunicare. Anche il silenzio può dire tanto.
    E questa lasagna così ricca parla da sola invitando all'assaggio immediato :D!
    Un bacione tesoro, buona settimana

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Marzo 2013 at 10:08

      Come darti torto ?? Quella del week end è una stanchezza che ci fa sentire appagati..è vero..
      Oggi c'è un sole meraviglioso..che voglia di starmene in giro ! Ti abbraccio :)

  • Reply carmencook 10 Marzo 2013 at 21:09

    Certo che sembriamo il gatto e la volpe, tu non hai voglia di parlare ed io non ho voglia di ascoltare!
    Sono un pò di giorni che mi capita di annullarmi totalmente mentre qualcuno mi sta parlando!! Sarà la stanchezza, sarà un modo di prendere le distanze dai problemi ma non ti nego che la cosa non mi piace perchè non è da me!!
    Caspiterina e che bella lasagna!!!Sembra davvero appetitosa!!!
    Un bacione e buona serata
    Carmen

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Marzo 2013 at 10:08

      Vero !!! Che bella coppia che siamo..ma capita..cosa ci si può fare ?? Capita e basta..
      Ti abbraccio Carmen !

  • Reply Fashion Riddles 10 Marzo 2013 at 21:20

    Vado con la versione vegetariana, è un po' che volevo provare una e ho anche la pasta in casa!
    V

  • Reply Cinzia 10 Marzo 2013 at 21:25

    M4ry golosissime le tue lasagne :-)! Ma guarda che ognuno di noi ha bisogno di momenti di silenzio, e a volte è proprio vero che il silenzio vale più di mille parole.. Prenditi il tuo tempo, gli amici, quelli veri, capiranno. Cerca di goderti un pò di te :-) sei bravissima stella, un abbraccio

  • Reply Paola 10 Marzo 2013 at 21:56

    Ah quanto ti capisco. In questo periodo odio le parole, tutti quei lunghi susseguirsi di parole e sensi.. Ascoltarle e pronunciarle sono una fatica. Sarà una fase, forse l'attesa della primavera ci rende taciturne e pensierose. Chi lo sa. Certo è che la voglia di una fetta di questa lasagna c'è di sicuro, sembra buonissima! :)

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Marzo 2013 at 10:13

      Non so..però gira così..meglio, riposo le corde vocali :D!
      Ti abbraccio :)

  • Reply Sandra dolce forno 10 Marzo 2013 at 22:01

    Mary, fai quello che ti fa stare bene :)
    Le tue lasagne sono proprio invitanti, penso che userò la tua idea della sfoglia al saraceno e toglierò la salsiccia per la mia bimba vegetariana.E che bella l'idea di usare parte dell'acqua di cottura delle verdure per la besciamella,mi piace!
    Buona settimana! :***

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Marzo 2013 at 10:13

      Sono felice che ti piaccia :) Ti abbraccio tesoro, un bacione e buona settimana !

  • Reply Tantocaruccia 10 Marzo 2013 at 22:16

    Io in questi momenti invece mi ci ritrovo spesso.. I momenti solo per pensare a me sono sacrosanti.. Prendo nota per il film che ultimamente cerco di acculturarmi.. per quanto è possibile per una cinefila lacunosa come me:)
    Un piatto di sostanza, come tuo solito.. Adoro!
    A presto Mary:*

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Marzo 2013 at 10:15

      Quel film ti farà bene…è divertente davvero..
      Un bacione…e vogliamoci bene per ciò che siamo..
      Ti abbraccio tesoro :)

  • Reply Alligatore 10 Marzo 2013 at 23:01

    Ottimo piatto, e che forza che hai … per fare tutte queste cose, io dovrei essere almeno in tre. "Hysteria" l'ho visto al cine, e so la risposta, che mai darò, per non rovinare la bella sorpresa ;)

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Marzo 2013 at 10:16

      Ero lì che ridevo come una matta :D ! Però..hai capito la tecnica ?? Ahahahaha…

      p.s. io sono in tre..o forse in quattro, o in cinque..dipende dai momenti :)

    • Reply Alligatore 11 Marzo 2013 at 12:24

      Al cinema non sono uno che si lascia andare a grasse risate, ma credo di averlo fatto per questo film… e quanto alla tecnica, fondamentale comprenderla, per manternere la giusta armonia nell'universo.

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Marzo 2013 at 12:27

      In effetti si..la tecnica è fondamentale ! Ahahahaha :*
      Comunque, è davvero un film da vedere :)

  • Reply Cristina D. 10 Marzo 2013 at 23:34

    Anch'io ingolfo il fine settimana di cose da fare ma dato che il sabato mattina dormo almeno fino alle 10 sono piena di energia. E la domenica sera mi sento quasi sempre molto gratificata dal weekend. Sarà anche che sento,il bisogno di compensare la pesantezza dei ritmi settimanali. Molto bella e vera la citazione ! La lasagna di sicuro e' buonissima. Mia mamma ha sempre fatto la besciamella con il latte di soia. E poi hai usato l'Asiago, formaggio della mia terra

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Marzo 2013 at 10:18

      Ciao tesoro :) Diciamo che nel week end cerchiamo di fare tutto ciò che in settimana non riusciamo..e a volte esageriamo..però, la soddisfazione è enorme :)
      Sono felice che la mia lasagna ti piaccia :) Un bacione grande !

  • Reply Azzurra 11 Marzo 2013 at 0:11

    Sei adorabile!!!
    E' sempre un gran piacere passare di qua e devo dire abbiamo molte cose in comune tesorino!!!
    anch'io oggi non mi son fermata un attimo, magari un giorno vi parlerò dei vari cambiamenti che ci sono nella mia vita, ma ancora è un pò presto, commmunque anch'io ho visto quel film!!!!!!!
    la scorsa settimana su Sky e direi che è fantastico, lo consiglio a tutti, ottimo rimedio per farsi tante risate AL FEMMINILE!!!!
    bacio e notte cara
    Azzu

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Marzo 2013 at 10:19

      Azzurra cara, grazie ! Quel film è troppo simpatico..e merita davvero ….mi sono fatta un paio d'ore di grasse risate ;)
      Un bacio a te, e buona giornata !

  • Reply Sara 11 Marzo 2013 at 6:20

    quanto ti capisco…anche io in questo momento sto in "silenzio"…chissà…prima o poi un segnale dentro di noi che ci dice che possiamo "riappacificarci" con il mondo, arriverà :)!

    Nell'attesa sta lasagna è fantastica…le verdure le amo in tt le salse…quindi ben venga se inserite nelle lasagne :)!

    Buona settimana cara :)!
    Sara

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Marzo 2013 at 10:22

      Sara cara..si, credo che quel momento arriverà..il fatto è che a volte accumuliamo un po' di cose irrisolte che sommate tra loro, ci portano a sentire un senso di inadeguatezza..ma confido che passerà..passerà perché non possiamo permetterci di buttar via tempo..

      Buona settimana a te, tesoro..

  • Reply mirmia 11 Marzo 2013 at 7:25

    Ciao Mary anche a me capita di non aver voglia di parlare nonostante sia una gran chiaccherona ma ci sono periodi in cui fulminerei il telefono con gli occhi pur di non rispondere capita. A dire il vero quando questo succede ho una super produzione mentale di pensieri che a volte sono convinta di averli detti a qualcuno e me la prendo ovviamente con mio marito accusandolo di non ascoltarmi… Sono matta anch'io? Mah sono sicura invece che noi donne abbiamo tanto a cui pensare a volte anche troppo lavoro figli casa pranzo spesa e anche il gatto stamattina si.nasconde perche' ha visto il trasportino e ha capito che dobbiamo andare a fare le vaccinazioni mamma mia che gatto intelligente che ho ;-) ciao Mary carissima e'sempre bello parlare con te

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Marzo 2013 at 10:26

      E' vero..in effetti, a dispetto delle corde vocali che non comunicano, la mia testa è in piena attività ! Magari si fermasse anche lei ! Comunque, a me, la nostra follia piace ;)
      Tesoro, per me è sempre un piacere leggerti ! Ti abbraccio forte !

  • Reply Emanuela - Pane, burro e alici 11 Marzo 2013 at 8:43

    WOW! Che accoglienza!
    Arrivare sul tuo blog e trovare un piatto simile è davvero un piacere! :)
    Penso proprio che quel film mi piacerà! Già l'ambientazione me lo farà amare sicuramente!
    Un bacio tesoro e grazie!

  • Reply La casa sulla scogliera 11 Marzo 2013 at 9:12

    Come sempre, i tuoi piatti sono bellissimi, appetitosi ed è un vero peccato non poterli assaggiare.
    Non ti preoccupare, anche io, certe volte, non amo parlare e me ne resterei in silenzio per ore, assorta nei miei pensieri…
    Baci
    Elli

  • Reply Paola 11 Marzo 2013 at 9:37

    Ciao cara che bella questa lasagna! Insolita, ma stragustosa! Un abbraccio e buona giornata
    paola

  • Reply Berry 11 Marzo 2013 at 10:43

    Tu sei un'assassina, altro che! Le tue lasagne mi hanno già fatto capitolare (vedi quelle con cremina di fagioli, che non ti ho detto ma ho già provato), con queste firmo la mia condanna a morte! BUONEEEEE!
    E comunque…sai che ti dico? Che sono come te. Parlare al telefono mi annoia, a morte. Adoro scrivere, messaggiare, dilungarmi in mille discorsi, ma al telefono dopo un po' mi scoccio, la mia attenzione se ne va e mi perdo nei miei pensieri. Quindi che dire…è l'ennesima conferma… :)
    Ti abbraccio sorella!

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Marzo 2013 at 14:18

      Si…io sono una killer..mi piace "ammazzare" le mie vittime con le lasagne !!! Almeno le faccio morire di piacere :P
      Ciao sorella :***

  • Reply il monticiano 11 Marzo 2013 at 10:54

    Ma tanto che tu stia zitta, che tu stia lì a pensare, a riflettere, a comunicare, a parlare "a mitragliatrice" o a scrivere, tu sei e sarai sempre la nostra cara Mary.
    E non ho esagerato. Fallo per noi, non cambiare.
    Un caro saluto,
    aldo.

  • Reply Roberta 11 Marzo 2013 at 11:38

    Il silenzio è un diritto troppo spesso sottovalutato. Tienitelo stretto, usalo come vuoi, i tuoi amici capiranno.
    Lasagne da provare, absolutely!
    Un abbraccio Mary!

  • Reply Roberta 11 Marzo 2013 at 12:25

    Spettacolo!!!!! Sono da provare sì queste lasagne!!!!!
    Brava brava ^_*

  • Reply Ros Mj 11 Marzo 2013 at 13:04

    Ti dico sinceramente che questa lasagna mi piace tantissimo, davvero! La tua domenica somiglia alla mia, Mary! Concentro talmente tante cose, avendo sempre così poco tempo libero, che alla fine ne esco svuotata. E immancabilmente non riesco a far tutto. Ciò mi provoca un po' di abbattimento, lo confesso, perché so che mi tocca aspettare una settimana. Meno male che ci piace pasticciare, è enormemente liberatorio :-). Io ieri ho fatto il pane…tu la lasagna…insieme un paio di bicchieri di rosso…eravamo molto allegre tutt'è due ieri dopo pranzo ;-). Un bacio, tesoro mio

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Marzo 2013 at 14:20

      Ma io e te abbiamo tanti punti di contatto…che bello..è da un po' che non preparo il pane..proprio sabato sera ho rinfrescato il mio licoli..mi sa che devo buttarmi nell'impresa…
      Un bacio a te tesoro mio bello..

  • Reply Elle 11 Marzo 2013 at 14:37

    È da ieri che stavo pensando al fatto che il weekend più che giorni di riposo per me sono giorni in cui "cerco di recuperare tutto quello che in settimana non riesco a fare". E così mi ritrovo ad iniziare la settimana più stanca di come l'ho finita. Ma va bene così, finché reggo non riesco a fermarmi.
    Ottima lasagnetta carissima, mi piace l'idea dei pizzoccheri modificati. Un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Marzo 2013 at 15:10

      Ma perché per me è praticamente impossibile riuscire a stare senza far nulla ?? sarò malata ?? Ahahaha…
      Ti abbraccio stellina ! Un bacio grande grande !

  • Reply CuorediSedano 11 Marzo 2013 at 16:14

    Ciao Mary!
    Ma i tuoi piatti della domenica sono un concentrato creatività!!!
    Bello vedere realizzate le tue idee, questa lasagna è fantastica e sarà buonissima.
    Grazie per la ricetta e un buon inizio settimana!

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Marzo 2013 at 18:20

      Grazie :) Sono felice che l'idea ti piaccia..io l'ho adorata..è davvero gustosa :)
      Un abbraccio e buona settimana anche a te !

  • Reply Tina/Dulcis in fundo 11 Marzo 2013 at 16:35

    non ho baffi ma me li faccio spuntare per leccarmeli,queste lasagne sono di un buonooooo…baci tesoro,buon inizio di settimana <3

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Marzo 2013 at 18:21

      No tesoro..meglio di no..non farteli spuntare ;)
      Un bacione grande e grazie ! <3

  • Reply Emma Mon 11 Marzo 2013 at 16:56

    Ciao Mary, anche io ho visto il film ieri, interessante come si capivano le cose in quei tempi… :).
    Buonissima la lasagna, a vederla mi sa che la faccio questa settimana. Un abbraccio. :*

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Marzo 2013 at 18:22

      Ciao Emma…vero ?? E' carinissimo quel film, diciamo davvero insolito ;)
      Sono felice che ti piaccia ! Un bacione grande grande !

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 11 Marzo 2013 at 18:22

    Amor sono qua ma mi tocca fare con il Cel spero di sistemare la connessione domani!!!! Però avevo voglia di leggerti ….ti capisco su tutto son simile io poi mi rendo conto che certe volte mi riempio di cose da fare per non pensare… Poi arrivo cotta!!!
    Io non le faccio mai le lasagne ma perché ?! Le trovo spaziali!!!!
    Un bacio :***

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Marzo 2013 at 18:27

      Ahahahaha..noooo…non è possibile…ti ho appena scritto su WhatsApp…e trovo un tuo commento…ahahahahaha..ma che cos'è ?? telepatia ??? Ahahaha
      Muoviti a sistemare la connessione e tutto !!
      Un bacio ! <3

  • Reply F. 11 Marzo 2013 at 18:48

    Sarà che sono quasi le 8 ma io mi ci fionderei con la faccia dentro questa teglia di lasagne! Comunque i momenti di mutismo capitano a tutte, momenti in cui viviamo in un mondo parallelo a quello reale, solo che ci sembra strano perché siamo donne e non siamo geneticamente programmate per tacere! :)
    Ah dimenticavo, da me c’è un giochino a cui mi farebbe molto piacere che tu partecipassi, se ti va e hai tempo, passa a dargli una sbirciatina. :)
    Ora vado a cercare il film, che magari me lo vedo stasera.
    Un bacione e buona serata, Fede

  • Reply lalexa 11 Marzo 2013 at 22:10

    non hai la minima idea del gusto e della gola che sprigiona questa lasagna!incredibile! io faccio un lavoro che occupa i miei muscoli"linguali"8 ore su 8 al giorno…adoro comunicare e adoro farlo ..ma credimi che capisco ,onoro e a volte santifico i momenti di stan by e solitudine che riesco a ricavarmi..dove posso girare sciatta e impigiamata per casa,frittatona di cipolle ,moretti da litro e rutto libero;)bacione grande .sei forte!

  • Reply Iva 11 Marzo 2013 at 22:22

    Troppo carino Hysteria!! Mio moroso è valtellinese e quindi i pizzoccheri li conosco bene! Questa lasagna alternativa è proprio deliziosa!

  • Reply kiara 11 Marzo 2013 at 23:35

    mmmmmmmmmmmmm, ma quante belle verdurine, davvero golosa

  • Reply Ylenia 13 Marzo 2013 at 18:36

    Ommammamia che foto spettacolari, la ricetta è splendida e gli scatti rendono perfettamente l'idea. Bravissima!

  • Reply Alessia 17 Marzo 2013 at 13:26

    Ciao Mary, che bella lasagnetta che hai preparato, ricca di verdure e mi piace l'idea di alleggerire la besciamella con l'acqua di cottura delle verdure…non ci avevo mai pensato!!!! Ancora devo pranzare e questa visione mi ha fatto venire un bel crampo allo stomaco, meglio che comincio a cucinare qualcosa, anche se oggi sono un po' influenzata e non ho voglia di fare un bel niente!!!!
    Un abbraccio grande.

    • Reply angolodidafneilgusto 17 Marzo 2013 at 17:06

      Ciao Ale ! In effetti, l'acqua di cottura della verdura, ha reso la besciamella più leggera, e anche molto profumata :) Sono felice che la mia idea ti piaccia.
      Guarisci pesto, è sempre un piacere leggerti.
      Bacini !

    Leave a Reply

    5 + undici =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.