Mousse al mascarpone, tè matcha e pistacchi | Sono sveglia dalle 3 di stanotte…maledetta insonnia, che ogni tanto ritorna a farmi visita. Non è stata colpa dei cattivi pensieri (fortunatamente non ne ho) e nemmeno del caldo. Mi sono svegliata e ciao, addio sonno. Mi sono alzata, ho passeggiato per casa, ho dato un’occhiata veloce al cellulare, mi sono affacciata a guardare la luna e le stelle e mi sono resa conto del fatto che il cielo sembrava illuminato “a giorno” per quante ce n’erano. Il fatto è che detesto girarmi e rigirarmi nel letto, la trovo una cosa estremamente snervante. Non sapevo se ascoltare un po’ di musica con le cuffiette, se accendere la luce e leggere ( ma temevo di svegliare Giuseppe) o addirittura se mettermi a impastare. Alla fine non ho fatto nulla di tutto ciò. Sono tornata a letto con la speranza di riprendere sonno, anche se erano già le 4 passate. Ma cosa potevo fare ? Continuare a girovagare per casa per poi arrivare a lavoro disfatta e strisciante ? Speravo di riuscire a riaddormentarmi, e invece nulla. Non vi dico come mi sento ora…qualunque rumore ( anche quello della tastiera o il ticchettio del mouse ) mi rilassa e mi fa venir voglia di chiudere gli occhi. Provo a stringere i denti, tanto manca poco alla pausa pranzo, inutile dirvi che me ne andrò a casa e mi butterò di faccia sul letto ;)
Sonno a parte, la mia settimana è ricominciata in modo tranquillo, mi sento sempre meglio e amo il modo in cui sto vivendo il mio tempo. Mi riferisco a quello che trascorro fuori da lavoro. Continuano a non esserci regole e devo dire che per quanto io sia una persona estremamente organizzata, amo l’improvvisazione. Mi piace il fatto di decidere al momento cosa fare o cosa non fare…l’estate è la stagione della libertà, del pensiero positivo e del “keep calm”. Mi sento sempre molto rilassata e con un piede mi sento già in vacanza. Che poi, è lo spirito con cui si fanno le cose a fare la differenza. E il mio spirito, ultimamente, è molto leggero. Sto lasciando andare tutti i pensieri ingarbugliati e a volte faccio quasi fatica a credere che nella mia testa ci siano momenti di silenzio. Ho scoperto che se voglio, dispongo anche io del dono della sintesi e che per quanto mi piacciano le parole, a volte è meglio usarne meno. Anche perché le parole non si possono sprecare. Non sarebbe giusto e nemmeno rispettoso. Mi sento ostaggio di uno spirito buono e positivo che mi fa vedere tutto con occhi propositivi e la cosa mi fa estremamente piacere. A volte serve solo il giusto tempo per rimettersi in carreggiata e adattarsi a nuovi equilibri. E poi sapete una cosa ? Penso che sia vero quel proverbio che dice “che tutto arriva a chi sa aspettare”. Tempo e pazienza sono due paroline magiche :)
Comunque, giusto per non smentirmi e rimanere in linea con la mia filosofia zen e “fancazzista” al punto giusto, oggi vi lascio una ricettina che più semplice e veloce non si può…però, credetemi sulla parola, è di un buono assurdo, tanto che vi ritroverete a leccare quel che resta nei bicchierini con le dita ! Sono delle mousse cremose, vellutate e fresche in cui té matcha ( grazie Valentina! ) e pistacchi si abbracciano tra loro in un verde senza fine !
Vi auguro una buona settimana fatta di sole, cuore, amore e buon cibo ;)
L’ultima festa…”e se c’è un limite lo posso spostare più in là…più giù…”

- 150 g di mascarpone
- 80 ml di latte
- 80 g di zucchero
- 50 g di formaggio fresco spalmabile light
- 20 g di maizena
- 1/2 cucchiaino di crema di pistacchi
- 1 cucchiaino colmo di tè matcha in polvere
- 1 pizzico generoso di fleur de sel
- *in mancanza sostituite con 20 g di farina di pistacchi e 10 g di zucchero
- Per la finitura
- Pistacchi e frutti rossi disidratati
-
Mettete in un pentolino tutti gli ingredienti, tranne il tè matcha e la crema di pistacchi, trasferite su fiamma bassa e con l'aiuto di una frusta stemperate tutti gli ingredienti fino a ottenere una crema liscia.
-
Trascorsi due/tre minuti aggiungete il tè matcha e la crema di pistacchi, non appena la crema inizierà a sobbollire, tenete sul fuoco per due minuti, poi spegnete, trasferite nei bicchierini e mettete in frigo per almeno 3 ore.
-
Prima di servire completate con pistacchi e frutti rossi disidratati o freschi
28 Comments
sapevo che ne avresti fatto buon uso ;)
Amica mia…<3
deliziosa questa crema!!
Grazie Babbi !
Eccomi qui! Vedo un verde familiare e dei frutti rossi che hanno assorbito la luce della tua positività… a volte è più facile di come sembra: si libera la mente, la si lascia riposare, senza metterla continuamente sotto scacco… i pensieri possono essere dei muri tra noi e la serenità, ma se li abbattiamo l’aria circola di nuovo e tutto ritrova il giusto ossigeno…
Sono felice di vederti usare mascarpone, tè matcha e più leggerezza… il silenzio non è sempre un nemico, se serve a far riflettere… e quel che leggo oggi mi piace! ;-)
Già…a volte è più facile di come sembra. La verità è che troppo spesso ci incartiamo da soli e ci mettiamo in croce. Ci fissiamo e quasi ci godiamo a rimanere in quello stato di apnea. Ma ora che respiro…wow ! Sono in paradiso ;)
<3
Sono felice di leggerti così positiva. Io credo che l’apertura delle finestre “reali” aiuti anche ad aprire le finestre del cuore. Il sole, l’aria fresca, e la brezza rinfrescano anche il cuore. Mi piace questo abbinamento del verde che è il simbolo della freschezza con il rosso dei frutti secchi. Confesso di non essere un’amante del tè matcha ma non ho mai provato ad abbinarlo ai pistacchi.
Esatto, è così. Scatta qualcosa dentro che ci stimola e ci fa vedere tutto con occhi diversi. Si rinasce un po’ in estate. Questa è la prima volta che lo uso…non sapevo nemmeno che sapore avesse, e mi è piaciuto molto. Con i pistacchi lega tantissimo. Ciao Elena :)
non sai quanto mi riconosco nelle tue parole! io sono in piena fase ‘fancazzismo zen’! come ogni anno arriva l’estate, ne vorrei fare mille, mi stanco da morire e poi arriva questa fase qua. dell’imparare a prendere tutto in modo più leggero, respirare profondamente, rallentare un po’, prendersi il proprio tempo.
non per niente sono proprio alla ricerca di ricette facili, veloci ma golose per coccolarmi lo stesso con qualcosa di buono pur dedicando meno tempo alla cucina… questi dolcetti fanno proprio al caso mio! ti rubo la ricetta ;)
baci, buona estate :)
Già, è proprio così…le idee sono tante, solo che tutto pesa il doppio e all’idea non corrisponde quasi mai lo stesso slancio operativo. Pazienza, prendiamola così, comunque un po’ di riposo vero ci fa bene :) Ciao Tizi, buona estate anche a te e grazie !
L’estate è in assoluto la stagione che prefirisco, purtroppo però per me vuol dire l doppio del lavoro, proprio perchè tutti sentendosi più liberi e leggeri sono molto ben disposti ad investire in ristrutturazioni esistenziali e non…Così qui io “muoro” di caldo e lavoro.
Ma poi nei piccoli attimi di relax, alzo lo sguardo a queste meraviglie che arrivano dal tuo blog e mi sembra di riconciliarmi con il mondo. Devo assolutamente rifarle!!!
Sei sempre più brave e poi…che foto ragazza mia!! Straordinarie…
Povera…sai che non immaginavo? Pensavo che un po’ tutti rimandassero i lavori a settembre…ma pensa ! E allora dai, tieni duro ;) Grazie di cuore Debora ! Un abbraccio e buon weekend :*
Io pure sono in fase fancazzista, ma va bene così, non ho voglia di sforzarmi a fare cose che poi tanto se non sono in vena vengono male, mi godo le cose come vengono!! E mi godrei anche una di queste meravigliose coppette!!! MA sei così lontanaaaaa!!! Un bacione Mary!! Buona serata!!
Sì, va bene così…ci vuole, serve e bisogna lasciarsi prendere da questi momenti :) Hai ragione…siamo lontane :( Bacio grande Silvietta !
Come ti capisco..l’insonnia è una brutta bestia! Io ho risolto con le tisane e anche con il caldo non mi faccio mai mancare la mia camomilla ogni sera. Nei casi più disperati ricorro alla valeriana in gocce e tappi nelle orecchie :-P
Spero che il tuo sia un problema passeggero e che questo spirito estivo entri nella tua anima e la tranquillizzi..
Deliziose coppette, di un verde che conquista all’istante!
Buon inizio settimana a te <3
La valeriana in casi estremi la uso anche io, trovo sia ottima…leggera ma efficace. Purtroppo è da qualche anno che in questa stagione il mio sonno diventa ancora più leggero…c’è poco da fare. Un abbraccio e buon weekend :*
Tesoro come ti capisco anche a me capita di queste nottate insonni e non c’è niente da fare una volta sveglia è la fine:-)!!Questa mousse è proprio uno spettacolo una vera golosità profumatissima!!Un bacione grandissimo,Imma
Ti abbraccio e ti bacio :) Grazie :*
Veramente ottima e visto che Vaty mi ha fatto avere il tè matcha la posso fare,. Ciaooo
Siiii ! Ciao Edvige :)
Tutto ciò che c’è prima della ricetta, avrei potuto scriverlo io. Insonnia, improvvisazione, spirito… con qualche differenza, certo: in venticinque anni di esperienza di insonnia non mi sono mai alzata dal letto, perché la sensazione che provo nel profondo, anche quando sono sveglia con gli occhi a forma di faro, è stanchezza. Voglio dormire! Funziona un po’ una goccia di olio essenziale di lavanda sul cuscino. Improvvisazione sì, ma solo io posso, se altri mi fanno l’improvvisata, anche solo una proposta, impazzisco. Sempre più cavernicola! E niente, la mousse sembra invitante, ma cos’è il fleur de sel??
Buona giornata Mary.
Ahahaha ! Alla faccia della democrazia : che improvvisazione sia, ma solo se lo decido io ! :D
Il fleur de sel è un sale grezzo, prodotto nel sud della Francia. Io l’ho comprato a Bruxelles l’anno scorso. Non è raffinato, è fatto di piccoli cristalli, è leggermente umido e sala appena di più dei normali sali. Ha un aroma particolare, insomma io riesco a sentirlo. In ogni caso, puoi sostituirlo con un qualunque sale. Ciao Elle ;)
A volte capita anche a me…a volte restando sul letto riesco anche a riprendere sonno, altre non c’è nulla da fare, inizio a girarmi per un po’ tipo sul barbeque, poi mi alzo già arrabbiata, stanca e stremata….
Certo che alzarsi e trovare un dolcetto così aiuterebbe!!!!
L’altra notte mi erano venuti proprio i nervi, non ce la facevo più a rigirarmi nel letto…Ciao Mila :)
Allora è un epidemia … anche io sono in fase relax. Faccio il minimo indispensabile in attesa che torni il mio cucciolo dalle vacanze. Sto accendendo il pc giusto ogni tanto e non tutti i giorni, come prima. Finalmente il caldo è arrivato anche da me, io non faccio fatica a dormire, anzi. Anche senza il mio cucciolo e davvero poco da fare, dormo come un ghiro! Dopo la vacanza romana, cucino giusto l’indispensabile. Mio marito mangia fuori, Christian non c’è. Per me delle belle insalatone, frutta a volontà, gelati e tanti dolci! Quelli non me li faccio mancare mai, visto come sono tornata in forma. Ottima anche questa tua mousse, peccato che sono andata giusto oggi a fare la spesa. Segnerò in lista per la prossima volta mascarpone e crema light … Ti abbraccio amica e cerca di spegnere la mente e dormire di più, capito? Un bacio
Secondo me ogni tanto cambiare i ritmi e le abitudini ci sta. E’ rigenerante, così come il fatto di assecondarsi e concedersi qualche momento in più di relax. Poi in estate, viene spontaneo. Allora mi raccomando cara Terry, goditi il tuo tempo :)
Bacio grande grande :*
Questa filosofia “fancazzista ” mi piace molto ogni tanto fa bene prendere le cose semplicemente cosi’ come vengono. La tua mousse e’ fresca e piena di gusto .Bravissima tesoro, buon w.e.
;)
Un bacio e buon lunedì !