Cake al cioccolato, avena e noci | Mi sono alzata barcollando come un’ubriaca stamattina. Con un occhio chiuso e l’altro aperto ho raggiunto piano la cucina e ho apparecchiato per la colazione. Ho fatto tutto moooolto lentamente. E ora, moooolto velocemente, me ne tornerei a nanna. Ammazza che stanchezza che ho! Sabato mi sono lasciata convincere da mia mamma ad andare in campagna per dare una “sistemata” alla casa. Ecco…diciamo che l’abbiamo ribaltata da cima a fondo, dentro e fuori…eravamo in 6 ( tutta la famiglia), ma se fossimo stati in 12, sarebbe stato meglio. E se Mastro Lindo con i suoi super muscoli fosse stato dei nostri, beh, sarebbe stato perfetto ! Morale della favola, sabato sera mi facevano male anche muscoli che non sapevo di avere…e che dire dei miei poveri reni ? Comunque abbiamo fatto un ottimo lavoro e ieri, finalmente, abbiamo inaugurato la stagione in campagna con la giusta dose di cazzeggio e relax. Ed è meglio che io mi goda al meglio tutta questa settimana visto che la prossima, a partire da lunedì, avrò i pittori in casa. Dobbiamo ritinteggiare la zona giorno e sono certa che sarà uno sbattimento enorme e io non ci voglio nemmeno pensare. Siamo ancora alle prese con la scelta dei colori. Fermo restando il bianco ovunque, ci sono due pareti che vanno dipinte di un colore diverso…e si pensava a una bella gradazione di ottanio. Ieri sera ero convintissima, oggi ho nuovamente qualche dubbio. D’altro canto se non avessi dubbi, non sarei io! Aahahahaha! Comunque, sabato sera, una volta rientrata a casa, nonostante lo sbattimento, mi è venuta voglia di preparare un dolce. Uno di quelli capaci di coccolare e di rimetterti in pace con il mondo. Avevo voglia di un dolce al cioccolato soffice, fondente, con leggere note di caffè e una buona dose di frutta secca, in particolare noci. Avevo voglia di noci. Così come avevo voglia di usare ancora una volta la farina d’avena che giuro, mi sorprende ogni volta. Altro ingrediente che ho utilizzato al posto del burro è la crème fraîche. Nel frigo ne avevo un vasetto che doveva essere necessariamente utilizzato. Così, ecco che è nato questo cake. Un dolce buonissimo e sofficissimo. L’ho provato con il caffè, con il caffellatte, con il gelato, da solo, con la frutta…insomma, l’ho provato con tutto (stamattina anche con lo yogurt), pure con un cicchetto di mirto ;) Poi, questo tempo un po’ “ballerino” è perfetto per preparare dolci come questo…certo io non faccio testo, perché per me il cioccolato non ha stagioni, visto che lo mangerei anche in pieno agosto e pure sotto il sole…ma se voi siete di quelli che hanno pregiudizi a riguardo, abbandonateli e regalatevelo!
Vi auguro un dolce buongiorno e una settimana da leoni…spaccate il mondo, in senso buono…ah, e incrociamo le dita per la nostra nazionale, stasera si scende in campo !
Tears dry on their own…

- 200 g di farina di avena
- 200 g di crème fraîche
- 200 g di cioccolato fondente
- 150 g di zucchero bianco
- 100 g di zucchero di canna integrale
- 50 g di panna fresca
- 50 g di noci spezzettate grossolanamente
- 3 uova medie
- 2 cucchiaini di caffè solubile
- 2-3 pizzichi di fleur de sel
- 1 bustina di lievito per dolci
-
Accendete il forno a 160°.
-
Spezzettate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria insieme ai 50 g di panna fresca e al fleur de sel. Una volta sciolto, togliete dal bagnomaria e aggiungete i due cucchiaini di caffè solubile, mescolate bene e fate raffreddare.
-
Montate le uova con i due tipi di zucchero fino a farle diventare chiare, gonfie e spumose; aggiungete farina e lievito setacciati, la crème fraîche, le noci e infine il cioccolato fuso.
-
Bagnate un foglio di carta forno, strizzatela bene e usatela per foderate lo stampo, versateci dentro l'impasto e infornate per circa 45 minuti o fino a quando lo stuzzicadenti non risulterà quasi completamente asciutto.
-
Sfornate e lasciate raffreddare nello stampo.
-
Cospargete a piacere con zucchero a velo o cacao amaro.
23 Comments
Ciao Mary, questa torta é un sogno…una vera coccola di dolcezza! Bravissima!!!
Un caro abbraccio e felice settimana!
Laura???
Lura grazie di cuore per la tua gentilezza e per il tuo affetto. Mi fa tanto piacere averti qui. Un abbraccio stretto :*
Una torta golosisisma tesoro di quelle che ti rimettono in pace con il mondo soprattutto il lunedi che la forza è pari a 0!!Un bacione grandeeeeeeee e in bocca per la scelta dei colori per tinteggiare le apreti..non ti invidio in questo momento:-)))))!!Bacioni,Imma
Eh…mamma mia, se ci penso…entro in crisi, ma tant’è. E’ un lavoro che va fatto…
Baci Imma bella !
Tu lo sai cosa non ho potuto fare a meno di notare, vero? Sai già su quale dettaglio il mio sguardo si è fissato, no? Quella ciliegia è un cuore… che riposa sul bianco, sul morbido. Così lucida, così scolpita, così luminosa. Il cuore delle leonesse è proprio così, non a caso! ;-)
Stamattina anche io vorrei abolire impegni e orologio, godermi il tepore del sole che sembra voler restare, il profumo di un dolce appena fatto e pensare a quanto sia bello riempire di colori qualsiasi cosa, non solo l’interno di una casa… e ovviamente la parola “colori” appare qui e anche da me, sempre connesse noi, in un modo o nell’altro!
E’ vero…quella ciliegia è un cuore. L’ho notato anche io quando l’ho posizionata lì in bella vista, su tutto…quasi a voler rubare la scena a tutto…Il fatto è che se si vive con il cuore, si ha la tendenza a metterlo un po’ ovunque, anche sulle palline di gelato…Ti abbraccio Francesca mia bella <3
Se dopo una giornata di fatica in campagna hai avuto pure l’energia per fare un dolce….non hai faticato abbastanza…ahahah scherzo ! Ha una consistenza scioglievolissima questo dolce ! Anche a me piace molto la farina di avena. Ciao Mary :))
Ahahahah ! Eh…ma tu lo sai, quelle come noi non sono mai troppo stanche per preparare un buon dolcino ;)
Ciao Cri!
Altro che palestra le grandi pulizie sono ancora meglio…e non si pagano neanche :-)
E dopo una bella pulizia il dolce ci sta tutto. Questo cake ha un aspetto magnifico, sembra quasi scioglievole. Le foto hanno una luce stupenda, e in particolare quelle con la pallina di gelato mi hanno rubato il cuore. Deliziosa la ciliegia che riposa dolcemente sul gelato, e la torta sembra abbracciare il tutto
Ahaahaha ! Sì, io poi non mi risparmio…mi faccio prendere dallo sfinimento. Inutile che ti dica che ho passato il sabato sera stesa sul divano :D
Questo cake è scioglievole…ha proprio quella consistenza sotto al palato…
Un abbraccio e grazie :*
L’inconfondibile dolcezza delle tue preparazioni si fa sempre strada nei nostri occhi (soprattutto). Le foto che ingannano il tempo e raccolgono un attimo di pura goduria! Non ho assaggiato questa sofficiosa bontà ma sono certa sarà stata un capolavoro! Ne hai ben definito il cuore, tu! L’anima! Hai voluto strafare, questa volta e ce l’hai mostrato rosso, vivo e splendente lì al centro! Morbido di ciliegia e succoso! Brava Mary… sei un piccolo genietto! :D
Ti auguro di ricaricare tutto il ricaricabile e prepararti alla settimana che verrà con grinta, spazzando via le indecisioni! Ma non faccio testo, perché io amo i colori caldi… e saprei quale consigliarti!
So però che dei colori del mare non ne si ha mai abbastanza, quindi attendo con curiosità quale sarà stata la scelta finale! ;)
Un bacino bimba!
Io mi sento sempre troppo coccolata dai tuoi commenti…leggerli in giornate in cui l’umore è stato traballante, poi, è il massimo! Grazie di cuore Ro, davvero. Sei preziosa. Ti farò sapere che colore sceglieremo…
Baciottissimi a te <3
Dimenticavo…anche Francesca ci ha visto un cuore in quella ciliegia…e pure io :)
Bella, anzi bellissima, golosa, goduriosa, scioglievole e troppo buona! Amo anche io la farina d’ avena, ha un sapore molto particolare!!
Si, non si è mai troppo stanchi per un buon dolce, soprattutto se al cioccolato!!!
Mi piace il colore che dici, sono un po’ ignorante in fatto di nomi e lo sono andata a cercare ma è davvero bello, se ci sono gli spazi ampi lo trovo stupendo accostato al bianco!!
Buona settimana cara, un abbraccio!!
E’ vero…la farina d’avena è stata davvero una sorpresa :)
Baci Silvia e grazie…vedrò di godermi questi giorni perché da lunedì si smazza alla grande ;)
Avrei preferito leggere il tuopost con una fetta della tua torta sotto mano…ho bisogno di cioccolato!!!
Ciao Mila ! Un abbraccio :)
Il cioccolato non ha stagione, confermo. E poi che stagione è questa? Non si capisce più niente! Un dolce così mettere in pace pure il clima, ci scommetto. Io mi sto scofanando mezzo chilo di ciliegie, ma appena ho finito mi segno la ricetta :)
Elle…qui, fermo restando il temporale quotidiano, ha iniziato davvero a fare caldo e ti giuro che già non ce la faccio più…
Un bacio e buon weekend :*
Dolcissimo tesoro come sempre sai come prendermi x la gola..passo x avvisarti che sarò un po’ assente, ho avuto un problema con il blog ed ho perso il 70% del materiale fotografico…non ti dico come mi sento, sto lavorando per rimettermi in sesto ma sarà una cosa più lunga di quello che speravo :-(
Spero di riuscire ogni tanto a passare x farti un saluto..un abbraccio <3
ps: sempre che non molli tutto prima..
Uh Consu…no ! Ma che dici ? Oddio…senti, io sono ottimista, sono certa che riuscirai a recuperare tutto e a ripartire piena di sprint ancora più di prima. Tengo le dita incrociate per te ! Ciao Consu cara…xxx
Mamma mia che faccia “sofficiosa” ha questo dolce!! Mi ci vorrebbe adesso una fettina qui … Beh dai con il movimento che hai fatto in campagna, te lo sei meritato un dolce così. Anche io sono da cioccolato tutto l’anno. a parte che dalle mie parti è difficile che ci sia troppo caldo ma anche se fosse io adoro il cioccolato. Non ti invidio per niente; gli imbianchini in casaaaaa? un incubo! Io fortunatamente quest’anno non mi devo sorbire per forza le partite perchè mio marito sta lavorando (contratto a termine ma meglio di niente) quindi la sera sono sola e devo dire che odio il calcio! TAnto come va a finire lo sento lo stesso dalle urla dei ragazzi dell’oratorio, di fronte a casa mia. Bene, dalla verde Brianza, dove abbiamo l’acqua che ci esce dalle orecchie, ti mando un abbraccio stritoloso e ti auguro una buona settiamana.
Cara Terry, io auguro a te un sereno weekend, mi raccomando, okay ? ;)
Un abbraccio :*