Cioccolato Dolci al cucchiaio

Creme al mascarpone e caffè con salsa al cioccolato, cerali croccanti e nocciole

21 Novembre 2014
Sarò monotona, ma davvero io con questo tempo ( inteso come insieme cronologico degli eventi), non ci capisco più niente. Stamattina mi sono alzata prestissimo per far pipì e ho pensato : “vai che è sabato!”. Ma la convinzione, mista a gioia ed esaltazione è durata un attimo, perché ci ho impiegato davvero un nanosecondo per rendermi conto di aver preso un granchio…cacchio ! Oggi è venerdì ! Ad attendermi un’altra giornata intera di lavoro con annessi e connessi. Ma che cavolo succede ? Il tempo continua a passare un po’ come gli pare, o forse, sono io che lo sento passare in maniera anomala. Le giornate, mentre le vivo, mi sembrano lunghe ed interminabili. Poi, quando passano, mi sembrano quasi volate. Non mi ci oriento più. Sarà il sintomo di qualche nuova forma di pazzia ? E vabbè. Quella appena trascorsa è stata, tuttavia, una settimana un po’ insulsa. Di quelle che non ti lasciano un granché. Umore ballerino, tante cose da fare ( molte noiosissime), intoppi vari (tra cui una gomma forata), l’osteopata che mi ha torturata a dovere ( ma in compenso sto già molto meglio), e un po’ di stanchezza cronica ( mentale e fisica) associata ad una voglia esagerata di fancazzismo ( voglia che per ovvie ragioni, non mi è stato possibile assecondare). Insomma, per dirvela tutta, i momenti migliori di questa settimana sono stati quelli che ho trascorso sotto la doccia. Già…non so voi, ma io, sotto la doccia, ci resterei in eterno ( se non fosse che sono una molto attenta all’ambiente e al risparmio energetico e quindi, evito gli inutili sprechi d’acqua). Però, ecco, i miei momenti sotto la doccia sono fantastici. La doccia è la mia fonte d’ispirazione preferita. Penso, parlo tra me e me, e mi faccio certi discorsi nella testa ( con l’interlocutore immaginario di turno), che farebbero impallidire Robert Kennedy e il suo famosissimo discorso sul PIL. Quello in cui pronunciò la famosa frase : “Il PIL misura tutto tranne ciò che rende meritevole la vita di essere vissuta”. Che sia chiaro, nella mia capuzzella non mi faccio discorsi sull’economia…quanto piuttosto discorsi assai filosofici sul senso della vita, sulle relazioni umane, sui rapporti difficili e su amenità assortite. E diciamo che ogni tanto, ecco, mando anche qualcuno proprio lì dove meriterebbe di essere mandato. E già…perché nella mia testa tutto ha una logica che fila. Tutto quadra alla perfezione. Le mie teorie, sono incontrovertibili e i miei interlocutori, rimangono sistematicamente senza parole ! La mia dialettica è perfetta, talmente perfetta che io, nella doccia, dovrei cominciare a far pensieri ad alta voce e magari registrarli. Potrebbero venir fuori cose davvero interessanti :) E dopo aver riletto tutto ciò che ho scritto, ecco che mi rendo conto di essere veramente fuori come un vaso di fiori…l’avete capita ?? Sono fuori di testa, come i vasi di fiori che vengono tenuti fuori, sui balconi…ecco ! Ahahahah ! E dopo quest’ultima perla, forse è meglio parlare di cibo, e in particolare di dolci. Perché la ricetta che vi lascio, è proprio quella di un dolce-coccola. Io adoro le creme, per la loro consistenza soffice e vellutata. Sono dolci che mi rendono sempre felice. Qui, se vogliamo, ho voluto ricreare la sensazioni di un tiramisù. La crema è a base di mascarpone, però ci ho aggiunto del caffè. E per richiamare il cacao, ho preparato una salsa al cioccolato che è sublime. Già vi dico che qualora dovesse avanzarvi, potete trasferirla in un barattolo di vetro, coprirla e conservarla a temperatura ambiente per qualche giorno. Acquisterà la consistenza della nutella e potrete spalmarla su biscotti, pane o fette biscottate…è una meraviglia :) Per completare il dolce, ho pensato ad una nota croccante data dai cereali e dalle nocciole, ma ovvio che potete sbizzarrirvi come meglio credete. Coccolatevi anche voi, ne vale la pena :)
Per oggi è tutto, buon weekend e per voi Until you let me..questa canzone per me è stato amore al primo ascolto :)


Ingredienti per 4/5 creme
Per le creme
250 g di mascarpone
50 g di panna fresca
1 uovo
1 tuorlo
50 gr di zucchero
1 cucchiaino di maizena
3 cucchiaini di caffè liofilizzato
Per la salsa al ciocolato
100 g di cioccolato fondente
50 g di panna fresca
50 g di latte 
mezzo cucchiaio di zucchero
1 pizzico generoso di sale
una macinata di pepe nero
1 noce di burro
Per la finitura
cereali
nocciole

Procedimento

Per le creme, accendete il forno a 160°. Mettete il mascarpone in un pentolino insieme alla panna e ai 3 cucchiaini di caffè liofilizzato, lavorate con una frusta, mettete su fiamma bassa e scaldate appena. Spegnete e lasciate raffreddare. Mettete in una ciotola l’uovo, il tuorlo, la maizena e lo zucchero e lavorateli con una frusta fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro. Aggiungete la crema al mascarpone e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Trasferite la crema in vasetti di vetro o in tazze. Adagiate i vasetti in una teglia da forno e riempitela con acqua bollente fino a metà altezza dei vasetti. Infornate per circa 40 minuti, cosi da farle addensare. 
Tiratele fuori dal forno, fate raffreddare a temperatura ambiente per 30 minuti, e poi ponete in frigo per almeno 4 ore. 
Per la salsa al cioccolato, sminuzzate il cioccolato e mettetelo insieme a tutti gli ingredienti indicati in un pentolino antiaderente. Mettete su fiamma bassa, e mescolando continuamente con un cucchiaio di fate sciogliere tutto fino a ad ottenere una crema perfettamente liscia e lucida. 
Servite le creme con la salsa al cioccolato e a piacere completate con cereali e nocciole tostate.
 
 
Facebook Comments

You Might Also Like

24 Comments

  • Reply Graal77 21 Novembre 2014 at 7:39

    Mamma mia ….beata te che hai almeno un momento di "pace"quando fai la doccia!!!!!!Io ho perso anche quello…ho due pesti che come entro sotto la doccia iniziano a chiamarmi:Mammmaaaa!!!!!!!Mammmma!!!!!addio alla pace dei sensi!!!!!ma…se non ci fossero lo stesso non starei bene!!!!!Che buffa e' la vita???????La tua crema e' un antidepressivo naturale….che sposalizio di gusto…brava….tu sai come coccolarti!!!!!!Buon we!

  • Reply Seddy 21 Novembre 2014 at 8:27

    Ma perchè non è sabato??? Davvero?! :))
    Il tempo vola, tra lucidità e confusione, a volte mi sembra di provare le stesse sensazioni. Mah..sarà! Intanto, non ci faccio più caso e mi coccolo con il tuo dessert, presentato in maniera splendida, tanto per cominciare bene la giornata. ;)
    Un abbraccio e buon we!

  • Reply Eleonora Dallan 21 Novembre 2014 at 8:36

    anche tu?… quella cosa dei discorsi perfetti in cui tutto quadra, in cui prendo grandi decisioni, in cui dò una svolta alla mia vita, in cui riesco a interloquire con gli interessati dicendo per filo e per segno ciò che penso senza difficoltà (cose brutte o cose belle, è uguale),…accipicchia sono anche per me discorsi che vorrei registrare, perchè avvengono silenziosi solo nella mia testa.
    Certo (per me almeno) sarebbe bene ogni tanto dare volume…
    A differenza di te, solitamente si sviluppano quando vado a fare la mia corsetta serale liberatoria!
    quindi, "fuori come un vaso di fiori"…ci sono anche io. :-)

    rientrerei volentieri però, attirata da uno di quei bicchierini di crema cotta…così goduriosamente calorica!!!! fantastica idea.
    ciao! Eleonora

  • Reply Ale 21 Novembre 2014 at 9:12

    dai che domani è sabato e ti riposi…stupenda crema e foto strepitose… ciao tesorino!!!

  • Reply Simona Mirto 21 Novembre 2014 at 9:44

    Signora vaso di fiori buongiorno :** guarda io ti posso capire alla perfezione, queste settimane si stanno trascinando veloci e molto freneticamente.. avrei voglia di fare cose e mi ritrovo strapiena di carte e impegni noiosi a cui far fronte… … ti dico solo che ti invidio pure le docce per rilassarti. Mi mancano pure :) sono venuta a riscuotere uno di quei barattolini… è mica avanzato qualcosa? :* non so perchè ma sento che questi son spariti subito dopo le foto vero? buon fine settimana tesoro:** che sia di meritato fancazzismo :D

  • Reply Silvia Brisigotti 21 Novembre 2014 at 10:14

    Ma sono talmente fulminata che non mi ricordo se ti ho già lasciato il commento qui, su instagram si ma qui non mi ricordo!! Ho bisogno di riposoooooooo!! In ogni caso non penso ti dispiacerà sapere due volte che queste coppette sono lussuriosamente golose!! Un abbraccio e buon we!! Io desidero solo rivettarmi al divano!!

  • Reply Giulia Cappelli 21 Novembre 2014 at 10:35

    Amica mia meravigliosa invece la mia settimana è stata talmente troppo tormentata e incasinata che non vedo l'ora sia domenica! io rubo tutti i dolci di oggi! ti abbraccio fortissimo e un buon fine settimana!!

  • Reply Marghe 21 Novembre 2014 at 11:58

    A me è successo di peggio… mi sono svegliata convinta che fosse sabato ed era solo martedì!!! Un trauma :(
    Come promesso sono passata a segnarmi questa ricetta favolosa. Io amo le creme, mi ci spalmerei :)))
    Un grosso abbraccio e buon fine settimana!

  • Reply Dolci a gogo 21 Novembre 2014 at 12:03

    Tesoro a me succede l'inverso, mi sveglio il weekend con l'idea invece di dover fare le solite corse quindi alle 7scatto vado in cucina preparo il caffè inizio a preparare gli zaini con il pranzo dei bimbi e poi ho cacchio è domenica….quindi è tardi per tornare a letto e in questo modo mi sono giocata un paio di ore di riposo in più!!Mary questa crema è fantasticamnete goduriosa e bellissime le foto,molto intime e calde..coccola allo stato puro!!Bacionissssimi,Imma

  • Reply Ely Mazzini 21 Novembre 2014 at 12:23

    Dai Mary, ancora qualche ora e puoi dare inizio al tuo weekend, che ti auguro fantastico :)
    Io intanto mi gusto questa delizia, da me non ci sarebbe bisogno di conservarla in barattoli, finirebbe subitooooo!!!
    Bacioni, a presto…

  • Reply Michela 21 Novembre 2014 at 12:40

    Cavoli Mary mia…che meraviglia questi vasetti golosissimi :)))

    Io ultimamente confondo i giorni che è una bellezza :/

    Ciao bellissimo vaso di fiori variopinti <3

  • Reply Mirtillo E Lampone 21 Novembre 2014 at 14:50

    Ora mi viene voglia di farli per il mio compleanno…ma tanto già so che abbandonerò l'idea ancora prima di farli perché forse non mi conviene tanto :) meglio una sana fetta di torta no??? ahahahahahahaah
    Comunque topolino questo è uno dei miei post tuoi preferiti. Lo metto nell'olimpo. Perché questa settimana è stata lenta anche per me. Ti ho sentito così…un po' distratta…e poi ecco, anche io parlo sotto la doccia, ma non ad alta voce, tra me e me. Mi piace tanto farmi scorrere l'acqua addosso e, dopo aver trovato la temperatura giusta, stare lì sotto e non fare niente. Mi appoggio al muro e chiudo gli occhi.
    La prossima volta farò finta di parlare con te ♥
    Ti voglio bene amore.

  • Reply Elle 21 Novembre 2014 at 15:55

    Riguardo ai pensieri che si susseguono ultimamente nella mia testa, meglio sorvolare altrimenti scivolerei in inutili sproloqui. Però, in compenso, mi sa che ti copierò la ricetta per il prenzo di domenica :) Ottima! Baci

  • Reply Chiara Setti 21 Novembre 2014 at 15:59

    tesoro questi bicchierini mi fanno una golaaaaaa……evvai che ormai siamo al weekend!! un abbraccio!

  • Reply Audrey Borderline 21 Novembre 2014 at 17:07

    le foto fanno gola, anzi, sono talmente invitanti e belle che vien voglia di rubarti un vasetto dal post ahuahuahua
    buon fine settimana cara
    un abbraccione

  • Reply consuelo tognetti 21 Novembre 2014 at 17:16

    ahahah..meno male tesoro che ci 6 tu a farmi tornare il sorriso :-) Deve essere un "male comune" quello del parlare e riflettere sotto la doccia..l'acqua aiuta a canalizzare le energie ed i pensieri :-)
    Ottimo dessert..mi hai dato il giusto spunto x una coccola da fine settimana-maltempo ^_*
    Buon w e cara <3

  • Reply veronica 21 Novembre 2014 at 17:54

    No no cara non sei affatto fuori, ti assicuro che nei momenti in cui passo l' aspirapolvere cado letteralmente in trance e la descrizione dei discorsi e dialettica e via dicendo e' uguale alla tua. Sei in buonissima compagnia, quindi gustiamoci questo delizioso dessert che meriterebbe una lode in dialettica perfetta. Baciiii

  • Reply carmencook 21 Novembre 2014 at 19:22

    E' tanto che non passo per un saluto ma è sempre un piacere leggerti!!
    Sono rimasta affascinata da questi preziosi vasetti, quella crema al mascarpone deve essere di una golosità incredibile!!!
    Sei sempre bravissima Mary, le tue foto parlano da sole!!!
    Un mega abbraccio e buon fine settimana
    Carmen

  • Reply Mary 21 Novembre 2014 at 21:33

    Wow Mary…sono senza parole davanti a tanta bellezza e golosità!! Un abbraccio cara e ti auguro un meraviglioso weekend, Mary

  • Reply Miu Mia 22 Novembre 2014 at 13:00

    Mi fai ridere! Nel senso che il mio viso sorride e un sorriso regalato è coccoloso quasi come questa crema lussuriosa! :)
    Grazie bimba… e menomale che oggi è sabato! Goditelo tutto tutto! :*

  • Reply Mila 26 Novembre 2014 at 9:43

    Sto sbavando sulla tastieti te ne rendi conto??? Deliziosa delizia

  • Reply giovanna mezzetti 22 Gennaio 2015 at 11:30

    Scusa ma ci vogliono dei vasetti particolari dato che vanno in forno? grazie

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Gennaio 2015 at 11:39

      Con questo tipo di cottura non ci sono problemi, perché i vasetti di vetro vengono immersi nell'acqua. I miei, ad esempio, sono vasetti dello yogurt :)

    Leave a Reply

    quattordici − sette =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.