Carne Insalate Piatto unico Secondi piatti

Insalata di primavera con pollo, piselli, fave e pecorino romano

29 Aprile 2016

Insalata di primavera con pollo, piselli, fave e pecorino romano | Settimana lavorativa volata, ma volata proprio ! E io sono ancora alle prese con un sonno ballerino, che mi fa spalancare gli occhi già alle 5 del mattino…mi giro e mi rigiro nel letto, fisso il soffitto e poi le pareti e seguo la luce che penetra timida attraverso le fessure della tapparella, e poi si fa più intensa, ma sempre morbida, perché è filtrata dalle tende…

Giorni che sembrano lunghissimi, quasi infiniti, quelli che cominciano presto. Se devo essere sincera, svegliarmi presto mi piace. Mi piace dedicarmi con calma alle mie azioni mattutine. Azioni che sono molto più simili a un insieme di riti.
Versare l’acqua tiepida nel bicchiere, spremerci dentro il succo di limone e sorseggiarlo piano, quasi con indifferenza. Già, perché mi piace giocare a far finta che il limone non sia aspro, e a furia di pensarlo, quasi me ne sono convinta. Poi apparecchio per la prima colazione e mi perdo nella mia tazza di caffè e latte, tra fette biscottate da spalmare con la confettura di albicocche e vaniglia, messaggi da leggere e canzoni giuste da scegliere, con cui iniziare bene la giornata.

Una canzone è capace di condizionarmi l’umore. O meglio, è capace di condizionarmelo se già ce l’ho instabile e mi serve “tanto così” per spingerlo in un verso o nell’altro.

Sto sperando che il tempo in questo weekend sia buono, abbiamo in programma qualche gitarella e sarebbe davvero bello se non piovesse. Oggi è coperto, ma non mi sembra un tempo da pioggia. Certo, c’è anche da dire che io non sono molto affidabile in fatto di previsioni, pertanto non è escluso che nelle prossime ore cominci a piovere come se non ci fosse un domani :)

L’unica cosa che un po’ mi dispiace è che il primo maggio cada di domenica. Un altro weekend lungo sarebbe stato l’ideale per accumulare ancora un po’ di energia positiva e benessere…ma pazienza, ci rifaremo l’anno prossimo ;)

Nonostante io sia sveglia da un po’, il tempo corre ( ma poi, si è capito perché la mattina corre il doppio?!) pertanto, è meglio passare alla mia ricetta di oggi. Ecco che vi propongo un’altra insalata. Qui, un po’ di lavoro vi tocca farlo. Ma si tratta di un lavoro molto relativo come sbucciare due fave e due piselli e piastrare il petto di pollo precedentemente marinato. Insomma, nulla di tragico, direi…ma soprattutto, ne vale assolutamente la pena per portare in tavola un’insalatina decisamente primaverile e sfiziosa come questa. Provatela, e ve ne innamorerete anche voi, ne sono certa !

La canzone con cui ho iniziato la mia giornata è Costruire, di Niccolò Fabi, e ve la lascio…”ah si vivesse solo di inizi, di eccitazioni da prima volta quando tutto ti sorprende e nulla ti appartiene ancora…
Buon weekend e a presto !

Insalata di primavera con pollo, piselli, fave e pecorino 888 Insalata di primavera con pollo, piselli, fave e pecorino 895

Insalata di primavera con pollo, piselli, fave e pecorino
Preparazione
30 min
Cottura
5 min
Tempo totale
35 min
 
Per questa ricetta, non vi darò delle quantità precise, fatta eccezione per il petto di pollo e la marinatura.
Piatto: Appetizer
Autore: m4ry
Ingredienti
  • Per due
  • 400 g di petto di pollo
  • Per la marinatura
  • 1 spicchio d'aglio
  • un mazzetto di erbe aromatiche ( timo, maggiorana, rosmarino)
  • il succo di mezzo limone
  • 2 cucchiaini di zucchero integrale di canna
  • 1 cucchiaino di miele di acacia
  • 1 cucchiaino di senape
  • 1 cucchiaio di olio
  • Per l'insalata
  • Fave fresche q.b.
  • Piselli freschi q.b.
  • Mix di insalate ( la mia valeriana, acetosa rossa, radicchio)
  • Finocchi
  • pecorino romano q.b.
  • sale q.b.
  • olio evo q.b.
  • balsamico q.b.
  • salse a piacere
Istruzioni
  1. Preparate la marinatura mescolando tra loro gli ingredienti, tagliate il pollo a listarelle e aggiungetelo. Mescolate e lasciate riposare per un paio d'ore.
  2. Mondate e lavate tutte le verdure. Affettate il finocchio e sbollentate per qualche minuto i piselli in acqua salata, scolateli, passateli sotto l'acqua fretta e tenete da parte.
  3. Mettete una padella antiaderente su fiamma medio-alta e aggiungeteci il pollo con tutta la sua marinatura. Fate cuocere bene su entrambi i lati, spegnete, salate e fate raffreddare.
  4. Disponete l'insalata sui piatti di portata, aggiungete il pollo, completate con i piselli sbollentati, con le fave crude, cospargete con scaglie di pecorino romano e condite con sale, olio e aceto balsamico. A piacere condite con altre salse come maionese, salsa al pepe nero o altre a piacere.

Insalata di primavera con pollo, piselli, fave e pecorino 897 Insalata di primavera con pollo, piselli, fave e pecorino 900

Facebook Comments

You Might Also Like

22 Comments

  • Reply manu 29 Aprile 2016 at 9:22

    Svegliarsi presto ha i suoi lati positivi; certo che un risveglio dopo una bella dormita non è paragonabile.
    Bella e colorata la tua insalata!
    Ti abbraccio e ti auguro un sereno fine settimana

    • Reply m4ry 2 Maggio 2016 at 17:14

      Bacio Manu, a te buon inizio settimana :)

  • Reply Imma 29 Aprile 2016 at 10:46

    Tesoro questo piatto è meraviglioso pieno di colori cosi ricco e leggero allo stesso tempo e con l’estate alle porte sono alla ricerca di ricette leggere ma sempre piene di gusto!!!Un bacione grande e buon weekend, tvbbbbbbb,Imma

    • Reply m4ry 2 Maggio 2016 at 17:15

      Ti voglio bene anche io Imma ! <3

  • Reply Viviana Dal Pozzo 29 Aprile 2016 at 11:45

    che bellezza Mary, e che foto! mi fai venir voglia di prepararla a pranzo!!!!
    un bacione cara e buon weekend:*

    • Reply m4ry 2 Maggio 2016 at 17:15

      Viviana ! Che bello averti qui ! Grazie mille e un abbraccio stretto stretto !

  • Reply Paola 29 Aprile 2016 at 13:35

    Parto subito dicendoti che Costruire è la canzone che da un anno a questa parte mi da la spinta ad andare avanti negli stravolgimenti che ho dato alla mia vita. E costruire è una parola a cui mi sono affezionata nel tempo, imparando a darle l’importanza e i tempi che merita, smettendo di essere troppo precipitosa, quasi fossi un uragano. Intanto sto facendo anche io la danza del sole per il weekend (e anche per i giorni a venire, da qui a più o meno novembre), perché è arrivato il momento di averne non solo nell’anima, ma anche nei giorni. Un abbraccio

    • Reply m4ry 2 Maggio 2016 at 17:17

      Io vivo ancora in uno stato di alternanza…a volte riesco ad essere paziente, altre meno…e sento il bisogno di mettere i punti per ricominciare e mettere fine al senso di sospensione che provo…a volte trovare un equilibrio non è mai facile, ma ci si prova…Un bacione Paola !

  • Reply saltandoinpadella 29 Aprile 2016 at 15:13

    Pensa che io mi faccio addirittura il weekend corto visto che domenica devo partire per lavoro :-(
    Adoro le insalate, vivrei di insalate quindi se mi trovassi davanti un piatto così sarei la donna più felice del mondo. Non ho grandi pretese :-)

    • Reply m4ry 2 Maggio 2016 at 17:17

      Ti abbraccio allora…e spero che il tuo viaggio di lavoro stia andando bene :)

  • Reply Veronica 29 Aprile 2016 at 15:34

    Speravo anche io ad un altro fine settimana lungo e invece !!! Deliziosa questa insalata, ricca in sapore e tanto sana. Un abbraccio cara?

    • Reply m4ry 2 Maggio 2016 at 17:18

      Ci è toccato accontentarci…ma ti confesso che oggi me ne sarei stata volentieri a casa ! Un bacione Veronica :)

  • Reply Gunther 29 Aprile 2016 at 17:32

    ricetta molto invitante e fotografia favolosa

    • Reply m4ry 2 Maggio 2016 at 17:19

      Grazie di cuore Gunther !

  • Reply zia Consu 29 Aprile 2016 at 17:57

    Anch’io vorrei tanto che il tempo la mattino non scorresse così veloce, soprattutto quello della colazione…non sai come mi piace godermi con calma quei gesti quasi meccanici e ogni mattina sempre uguali anche se diversi :-P Spero tanto in un weekend di sole ma anche da me danno maltempo soprattutto domenica :-( vorrà dire che porterò un po’ di primavera in tavola con la tua sfiziosissima insalata .-)
    Un abbraccio tesorina e goditi il tuo tempo come solo tu sai fare <3 <3

    • Reply m4ry 2 Maggio 2016 at 17:19

      Ciao Consu, buon inizio settimana !

  • Reply ely mazzini 29 Aprile 2016 at 21:10

    Tutti gli ingredienti in questa insalata si sposano alla perfezione, e le diverse consistenze la rendono particolarmente sfiziosa, davvero ottima!!!
    Un bacione Mary, e felice weekend

    • Reply m4ry 2 Maggio 2016 at 17:19

      Grazie mille e un bacione a te Ely !

  • Reply Silvia Brisi 30 Aprile 2016 at 19:50

    Deliziosa questa insalata Mary, sa veramente di primavera!! Ma senti un po’, ma questa abitudine di bere il limone appena svegli, che ho già sentito fare da molti, ma fa veramente bene? Cioè, che benefici tangibili apporta? Mi incuriosisce un sacco ma non ho il coraggio di provare!! Ahahaah!! Ti abbraccio stretta carissima, goditi il we, questo per noi è un po’ meno ricco ma abbiamo sbrinato il freezer, cosa che ci stavamo trascinando da almeno due mesi!!
    Buon we!!!

    • Reply m4ry 2 Maggio 2016 at 17:25

      Pensavo anche io che fosse una cosa tragica…e in effetti i primi giorni lo è stato ! ahahahah ! Ho scoperto di avere una marea di muscoli sulla faccia…non ti dico le mie espressioni, però Giuseppe si divertiva tantissimo a guardarmi ! ahahah ! Ora, però va decisamente meglio, anzi, mi sono abituata e non mi fa più strano. Butto giù e ciao :) Comunque migliora la digestione, accelera il metabolismo, la pelle è più luminosa e nel complesso, mi sento meglio :) Provaci ;)

  • Reply Mila 3 Maggio 2016 at 11:40

    Che bello immaginarti entrare nella tua cucina ed iniziare così le tue giornate!!!!
    E di questa insalata dal color verde sgargiante??? Una meraviglia per chi come me ama pranzare (ma anche cenare) con piatti del genere!!!!

    • Reply m4ry 3 Maggio 2016 at 15:18

      :) Grazie Mila ! Un abbraccio stretto stretto :*

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    due + quattordici =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.