Bentrovati :) Oggi qui c’è una giornata bellissima. Il sole è già alto, e l’aria fuori è fresca e pungente. E’ primavera. Si sente. E’ nell’aria, nei colori e nei profumi. Le giornate stanno diventando sempre più lunghe, e questa cosa mi piace. Sto già pregustando il mio ritorno alla corsa, e sono impaziente. Mi toccherà aspettare ancora un po’, visto che la settimana prossima non ci sarò…ma poi, si riprende alla grande. Quando arriva questo periodo, comincia ad invadermi un forte senso di libertà, e anche tutti gli impegni, seppur gravosi, è come se mi pesassero di meno. Certo, magari è pura suggestione, ma su di me la primavera ha un effetto rinvigorente. E’ la mia stagione preferita, la amo da sempre, fin da quando ero bambina. A primavera si faceva ricreazione all’aperto, nei giardini della scuola. Si raccoglievano i fiori, ci si rincorreva come degli scalmanati e si ritornava in classe completamente fradici di sudore. La primavera significava anche che ci si avvicinava alla fine dell’anno scolastico, e per me voleva dire correre dai nonni. Voleva dire mare e vacanze. Ora, è più o meno la stessa cosa. Certo, le vacanze mi toccano solo ad agosto, e non più a partire da giugno, ma è comunque bello. Comunque il senso è lo stesso. Ci si è lasciati l’inverno alle spalle, e ci si proietta verso una nuova stagione. La stagione dei colori e dei profumi. La stagione della rinascita. La stagione in cui ci si scrolla di dosso un po’ di pesantezza e ci si lascia travolgere dal bello di tutto ciò che ci circonda. Lo spettacolo dei mandorli in fiore non ha eguali. I primi germogli sugli alberi, i primi fiori che sbocciano timidamente. La “prepotenza” del sole che annuncia l’arrivo di un nuovo giorno ancor prima delle 6. E gli uccellini che con il loro cinguettare all’alba sembrano quasi dirti di alzarti, di non perdere nemmeno un minuto del nuovo giorno…e allora, io mi ritrovo sveglia all’alba. La luce mi chiama, mi invita a godere del nuovo giorno e io, non riesco proprio a farne a meno. Mi alzo, anzi ci alziamo, perché io e Giuseppe sembriamo comunicare telepaticamente, e ci buttiamo nel nuovo giorno, facendoci trasportare dalle nostre coccole e chiacchiere mattutine. Ogni giornata ha un sapore particolare. Sa di buono, perché a prescindere dagli impegni, dai doveri e da tutto ciò che a volte ci schiaccia, entrambi sappiamo che siamo li, l’uno per l’altra. E questa consapevolezza, non ha prezzo…l’amore non ha prezzo.
Prima di salutarvi, vi lascio con il mio arrostino. Perfetto per la domenica. Gustoso e saporito. Un secondo piatto molto piacevole se come me, amate cucinare con la frutta. Vi abbraccio e vi lasco con una “non canzone”, assolutamente perfetta…”L’ultimo giorno d’inverno“. Lo so che manca ancora qualche giorno, ma per me l’inverno è passato…io sono già in primavera. Lo sono nel mio cuore e nella mia mente. Felice giornata a tutti voi e buon week-end <3
Ingredienti per 4
2 filetti di maiale del peso di circa 400 gr l’uno
4 fette di Leerdammer
4 fette di prosciutto di praga
1 mela gialla
2 cucchiaini di miele
2 cucchiaini di senape
2 bicchierini di porto ( circa 50 gr )
4/5 bacche di ginepro
1 spicchio d’aglio
1 foglia di salvia
olio evo
sale
pepe
Procedimento
Prendete una ciotola capiente e metteteci dentro 2 cucchiai di olio evo, due cucchiani di senape, due cucchiaini di miele, lo spicchio d’aglio schiacciato, le bacche di ginepro schiacciate, sale, pepe, la foglia di alloro e il porto. Mescolate tutto per bene. Prendete i due filetti e tagliateli a libro per il verso della lunghezza. Mettete la carne nella marinatura e lasciatela riposare per 2/3 ore in luogo fresco. Trascorso il tempo di marinatura, accendete il forno a 200°. Sbucciate la mela e tagliatela a fette sottili. Prendete i filetti e farciteli con le fettine di mela, il formaggio e il praga. Legateli bene con lo spago. Prendete una teglia da forno, rivestitela con carta forno e adagiateci i due filetti. Salateli, irrorateli con altro olio evo e con tutta la marinatura. Infornate per circa 60/70 minuti. Quando i filetti saranno cotti, fateli riposare per 5 minuti prima di affettarli e serviteli ben irrorati con il loro sughetto. Ho servito l’arrosto con patatine novelle cotte al forno e condite al momento con burro salato, pepe e sale.
Facebook Comments
35 Comments
Oggi hai tirato fuori l'artiglieria pesante.. slurp!!!
Anche qui è bellissimo e sono proprio allegra, buona giornata :)
Delizioso!! Buona giornata Mary, anche qui è scoppiata la primavera!! Che bellezzaaaaaa!!
Anch'io adoro la primavera e mi riconosco pienamente nel senso di libertà di cui parli! Questo filetto dai sapori decisi mi ispira parecchio!
Anche qui a Napoli è esplosa la primavera si sta una favola e anche il mio umore ne giova tantissimo cosi come se avessi questo delizioso filetto a pranzo…è decisamente molto appetitoso!!Un bacione grande,Imma
Apprezzo molto la carne cucinata con le mele…bellissima ricetta e foto meravigliose!
Un caro saluto.
Ila
mmmm….che piatto succulento!!
Dolcissima Mary stamattina alle 6.30 c'era una luce intensa e bellissima, mi sono sentita illuminare anche io perchè è vero quando ti accorgi che la la primavera è nell'aria è tutto più vivo, più bello …. e poi se hai una dolce metà con cui condividere lo è ancora di più. Lo sai che le tue foto sono sempre più meravilgiose? Bravissima cara
Mi piacciono molto queste ricette rustiche e saporite! Poi il filetto di maiale è uno dei miei tagli preferiti
Marco di Una cucina per Chiama
Si percepisce chiaro e nitido il vostro amore, nelle tue parole traspare proprio indipendentemente da quale sia l'argomento che stai trattando e sono davvero tanto felice per voi.
L'arrosto è favoloso e se sabato mi riesce al primo colpo il soufflé per l'MTC (sta diventando una vera e propria missione!) domenica faccio questa meraviglia!
Buon weekend cara, un bacione!
uhhh quest'abbinamento è meraviglioso, il filetto di maiale mi piace da morire e il tuo modo di combinare vari ingredienti lo trovo assolutamente divino!
anche qui è primavera (anche se fa freddino eh!), ed io sto come una pazzaa, ormoni datevi una calmataa!
Un ottimo secondo piatto!!!! …un trionfo di sapori!!! :D
mamma mia che bontà e poi tutto questo entusiasmo per la primavera è contagioso, in effetti sotto la finestra dell'ufficio ho un ciliegio ricco di fiori, una gioia guardarlo, vederli fiorire, venerdì non c'erano i fiori oggi è pieno, stupendo! buon pranzo
Che bello con questo post mi hai fatto rivivere tutte le sensazioni piacevoli che porta con se la meravigliosa Primavera. E questo arrosto cosi' particolare e' buonissimo nel suo contrasto di sapori. Bravissima amica <3
la mia bella ed entusiasta Mary… sempre a mille.. sempre solarità in questo spazio virtuale..
sempre piatti meravigliosi!
ti abbraccio
la primavera è nell'aria tesoro e tu non sai quanto sia felice di questo…. :) unica nota negativa di questi giorni e che non ti abbraccerò sabato :(( uffa… ma vi penserò tanto:*
splendido piatto, abbinamento intrigante e da provare.. brava come sempre:**
è bello leggere di te e Giuseppe in maniera così dolce, è la stessa sicurezza che ho io con Ervin….l'amore è davvero bello e la primavera ti fa vedere le cose ancora più splendide! che ricetta interessante…adoro le mele nei piatti salati, quindi…mi hai incantato!
ciao tesoro!
Sei proprio bravissima!!! …..io faccio fatica a cucinare con la frutta…ma il tuo piatto è davvero invitante!!!
ciao ciao!! ^_^
Qui è ancora freddissimo (la settimana scorsa è stata la più fredda dell'inverno) ma i mandorli sono già fioriti e quindi non possiamo che sperare in bene! Trovo che il tuo arrosto si addica perfettamente al clima ma anche al mio gusto! ;) Un abbraccio mary e buona giornata!
gnam gnam gnam…le foto sono mooolto invitanti!!
un abbraccio cara
Paola
Forse è un pò presto, anche se alcune fioriture e qualche debole giornata di sole ingannano… Hai mai pensato di aprirti un bel ristorante?Fai delle cose buonissime!! Un caro saluto.
Buongiorno mr.Hyde :) SI, ci ho pensato, ma credo mai troppo seriamente…non mi sento tagliata per la vita da ristoratore…e poi, forse è giusto che le passioni, rimangano tali…diverso sarebbe per la fotografia…
Ti abbraccio e ti auguro un buon w.e.
quando si parla di sapore,e'questo il piatto giusto!!!
Che bellezza questo secondo, direi perfetto anche per Pasqua che ne pensi? Comincio a segnarmelo! Buona serata!
Tesoro miooooooooooooooooo <3 Ma quanto sono latitante in questo periodo?! Uff :( Spero passi il caos… Come stai? <3 Questo filetto è una meraviglia, deve essere tanto tanto buono! Stupende le foto <3 Manca pochissimo e ci riabbracciamo… non vedo l'ora!!!! Ti voglio bene e sei nel mio cuore anche se non riesco a passare spesso <3 A sabato! :**
Ciao, un secondo – contorno dove prevalgono i sapori forti necessaria per esaltare una carne classica e quasi scontata.
Buonissima proposta!
baci baic
Anche qui oggi, giornata meravigliosa! Ma, mi piace soprattutto questa primavera nella mente e nel cuore! :-) E mi piace pure questo arrosto con le mele che è una meraviglia!
Un abbraccio forte :-)
La primavera fa lo stesso effetto anche a me cara Mary, mi trasforma in un'altra persona…e mi piace :))
Fantastico questo filetto ripieno di mele e praga, un piatto saporito e appetitoso…bravissima!!!
Bacioni e buon fine settimana…
wooow certo che questa è da grande chef ;) yummy
bacione tesoro e buon week end
Delizioso piatto, davvero perfetto per il pranzo domenicale.
Complimenti!
Un abbraccio
Che bello sentirti così di buon umore! E che belle le tue considerazioni sull'amore! Anche da me trovi qualcosa di simile! :) Un bacino
anche qui oggi giornata primaverile anche se io mi sono svegliata col piede storto…ci vorrebbe proprio una cenetta così stasera!! bacione
adoro anch'io questo periodo, sembra che anche dentro di noi si risvegli qualcosa, non lo so, ma lo adoro….
come mi piacerebbe vedere la Puglia in questo periodo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
tra poco ti stritolo di abbracci e baci…………….alèèèèèèèèè
buon week end tesoro….hihiihihi
mmm…che bontà!!!!!!!!!!!!! w la primavera :)
http://www.raccontidiviaggioenonsolo.com/
Cara May, è proprio vero che la primavera mette tutti di buon umore! E' l'effetto che fa il sole:) non vedo l'ora che sia passato il 25 per poter pensare alle scampagnate e alle passeggiate:)
Mi piace quando a un piatto tradizionale si dà un tocco un po' sprint! O comunque un po' originale.. Bravissima!
A presto:*
M4ry hai proprio ragione finalmente la primavera sta arrivando. Il tuo filetto è molto invitante, mi segno la ricetta per che con la carne sono sempre a corto di idee!! Ciao cara buona settimana!