Torte e dessert

Orange cinnamon cheesecake

15 Gennaio 2016

Orange cinnamon cheesecake | Che settimana ragazzi, sto lavorando come una matta e con l’attenzione sempre a 1000…sono stanca mentalmente, fisicamente e ancora tenuta in ostaggio da questo strano raffreddore che non accenna a darmi tregua. Comincio a pensare che possa trattarsi di un’allergia…pare che si manifestino all’improvviso anche in soggetti che non ne hanno mai sofferto. Certo, se la cosa persiste, mi toccherà approfondire, perché mi sono rotta di starnutire e di soffiarmi il naso ogni secondo…sono almeno due settimane che vado avanti così.

A parte questo, ancora una volta, mi tocca affermare che sono felice che oggi sia venerdì. Con la testa sono già proiettata a stasera, a quando questa giornata volgerà al termine e sentirò chiudersi alle mie spalle il portone dell’ufficio.

La verità è che avrei bisogno di qualche giorno di ferie. Mi sento stanca…la sera mi sento iperattiva fino a tardi e fatico ad addormentarmi, la notte dormo in modo discontinuo, e la mattina, quando arriva il momento di alzarmi, non so che darei per starmene a letto…

Uffa…ma perché non inventano il pilota automatico anche per noi esseri umani ?! Così, quando sei stanco, lo attivi e lui fa le cose al posto tuo.

Lo dico sottovoce, e magari cambio idea…ma io, due/tre giorni di ferie, mi sa che me li prendo…e sarebbero giorni di cazzeggio totale, di quelli in cui ti dimentichi di tutti i doveri e ti lasci andare come viene e a quel che viene.

Ieri ho realizzato che siamo solo a metà gennaio, eppure Natale mi sembra già lontanissimo. Il tempo mi sembra così dilatato, che a volte fatico ad orientarmi. Mi chiedo se sia una cosa solo mia o se capiti un po’ a tutti di “perdere il conto” e di sentirsi sbalzati in avanti o indietro…d’altro canto, penso sia proprio vero che esiste un tempo convenzionale e un tempo personale, che potremmo definire interiore e che magari è strettamente legato al nostro sentire, al nostro umore e ai nostri desideri. Lo sentiamo scorrere lento o veloce in funzione di ciò che ci piacerebbe.

Anche se mi rendo conto che non è sempre così, perché ci sono giornate lunghissime, in cui sembra che il tempo non passi mai, e molte volte accade proprio quando stiamo vivendo qualcosa che non ci piace, con l’impazienza di uscirne il prima possibile…e invece accade che una forza invisibile continua a tenerci lì, proprio nel momento in cui non vorremmo essere. Al contrario accade che momenti che vorremmo non finissero mai, ci passano davanti così velocemente che quasi ce li perdiamo.
Sembra quasi un incantesimo fatto al contrario…

Il mio tempo è finito…vi auguro un buon weekend con una cheesecake voluttuosa, avvolgente e vellutata. Le mandorle contenute nella base di biscotti donano all’insieme croccantezza e “dolcezza”. Arancia e cannella, insieme, sono semplicemente meravigliose. Avvolgenti e inebrianti, sono i profumi dell’inverno. Lo zucchero di canna integrale contenuto nella crema di formaggio la rende ancora più speciale. Ricordate che la cheesecake va fatta riposare il giusto tempo in frigo, così diventa bella soda e compatta e le fette risulteranno perfette al taglio. Nella ricetta vi ho indicato due ore di riposo in frigo…ma se non siete impazienti, 3-4 ore sarebbero l’ideale. Per carità, la cheesecake è buona comunque, ma magari la fetta non vi viene da rivista, ecco. Vi verrà un po’ come quella che ho fotografato io…ma a dettare i miei tempi non è stata l’impazienza di mangiarla, ma la necessità di fotografarla con la luce giusta ;)

Buon weekend amici ! Alla prossima :)

La neve se ne frega

Orange and cinnamon cheesecake1497 Orange and cinnamon cheesecake1520 Orange and cinnamon cheesecake1527

5 da 1 voto
Orange cinnamon cheesecake
Preparazione
30 min
Cottura
50 min
Tempo totale
1 h 20 min
 
Per una tortiera con fondo amovibile da 18 cm di diametro
Piatto: Dessert
Autore: m4ry
Ingredienti
  • Per la base
  • 150 g di biscotti tipo digestive
  • 50 g di mandorle
  • 45 g di burro fuso
  • 1 cucchiaio di sciroppo d'acero
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • cannella q.b.
  • Per la farcitura
  • 250 g di ricotta di mucca
  • 150 g di formaggio fresco spalmabile
  • 75 g di zucchero semolato bianco
  • 75 g di zucchero di canna integrale
  • la scorza grattugiata di mezza arancia
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di succo d'arancia
  • 2 cucchiaini di maizena
  • Per la copertura
  • 2 arance
  • 70 g di succo d'arancia spremuto al momento
  • 35 g di acqua
  • 3-4 cucchiaini di zucchero
  • cannella q.b.
Istruzioni
  1. Foderate base e fondo di una tortiera con carta forno.
  2. Riducete in polvere le mandorle con i biscotti e un cucchiaino di zucchero ( le mandorle, probabilmente si trasformeranno in granella, meglio così! ) trasferite in una ciotola e amalgamate tutto con il burro fuso, lo sciroppo d'acero e la cannella.
  3. Trasferite il composto nella tortiera e distribuitelo in modo uniforme con il dorso di un cucchiaio, facendolo salire anche lungo i bordi e trasferite in freezer.
  4. Mettete in una ciotola il formaggio e lavorate bene con una frusta, aggiungete lo zucchero, le uova, la scorza d'arancia, i due cucchiai di succo e la maizena. Lavorate fino ad ottenete una crema liscia e priva di grumi.
  5. Trasferite il composto nel guscio di biscotti, ponere in forno e cuocete per circa 50 minuti.
  6. Mettete in un pentolino il succo d'arancia con l'acqua, lo zucchero e la cannella e fate sobbollire, fino a far ridurre appena e a raggiungere una consistenza leggermente più corposa.
  7. Pelate le arance con un coltello affilato e affettatele a uno spessore di circa mezzo centimetro e trasferitele in una ciotola.
  8. Quando lo sciroppo si sarà raffreddato, utilizzatelo per irrorare le arance (filtrandolo attraverso un colino ) e lasciatele a marinare fino al momento dell'utilizzo.
  9. Una volta cotta la cheesecake, lasciatela raffreddare completamente nel suo stampo, e poi, trasferitela in frigo per almeno 2 ore.
  10. Trascorso il tempo di riposo, decorate la superficie con le fette d'arancia ed eventualmente con uno, due cucchiai di sciroppo e servite.

Orange and cinnamon cheesecake1522 Orange and cinnamon cheesecake1529 Orange and cinnamon cheesecake1527 Orange and cinnamon cheesecake1510

Facebook Comments

You Might Also Like

14 Comments

  • Reply zia Consu 15 Gennaio 2016 at 10:25

    Vedrai che questo fine settimana riuscirai a ricaricarti e tornerai come nuova :-) Ci sono periodo in cui è difficile tenere il ritmo e sicuramente la mancanza di un sano sonno ristoratore ha il suo peso sulla bilancia..tu tieni duro e magari concediti davvero quei 2-3 giorni di ferie, potrebbero essere la tua vera ancora di salvataggio!
    Detto ciò, ti auguro un sereno we, magari in compagnia di una bella fetta di questa strepitosa cheesecake :-)

  • Reply Imma 15 Gennaio 2016 at 11:55

    Tesoro ti auguro un weekend rilassante e riposante dove poter fare tutto quello che vuoi anche solo dormireeee:-) e con una cheesecake cosi il mio weekend lo sarebbe di sicuro…. è uno spettacolo e poi lo sai che quando vedo le cheesecake i miei occhi diventano a cuoricino:-)!!!Un bacione grande,Imma

  • Reply Ilaria 15 Gennaio 2016 at 13:21

    Anch’io cerco di allungare il più possibile le serate posticipando sempre l’ora del buon riposo… poi però i sintomi li sento tutti, eccome, alla mattina quando suona la sveglia… :-)
    Ti auguro un bellissimo weekend, pieno di riposo e cazzeggio totale, magari gustandoti questa mneravigliosa cheesecake.

  • Reply ipasticciditerry 15 Gennaio 2016 at 15:58

    Uhmm questo raffreddore non mi convince! In effetti è troppo tempo che ti insegue … il tempo? Per me vola troppo in fretta, sempre … ormai sono anni che che in un battibaleno; zac, si vola dal lunedì al venerdì in un momento! Mary ma cos’è quella fetta? Mi fa aumentare la salivazione a mille, goduriosa, cremosa e immagino tutto il sapore! Brava, me la salvo, prima o poi la faccio, ora devo perdere un paio di chili, non si può. Buon fine settimana, ti auguro di riprenderti in fretta.

  • Reply Silvia Brisi 15 Gennaio 2016 at 19:56

    Io mi sono ammalata di raffreddore a fine anno e devo dire che mi è durato parecchio, almeno 10 giorni, anche a me è sembrato strano però non sono l’ unica ad essermelo trascinato così a lungo!!
    Non so, io sono un po’ fuori dal mondo, il rientro dopo 3 settimane, tanti cambiamenti, altro che perdere il senso del tempo, mi sento fuori dal mondo!!
    Ma si, ma prenditi qualche giorno, ma non cascherà mica il mondo e se poi serve a farti produrre tanta squisitezza vai in ferie domani per favore!!! Favolosa questa cheesecake, la adoro, mio marito però è fedelissimo alla classica e ogni volta che provo versioni nuove mi tira le orecchie, ma pace, mi sa che me le farò tirare perchè la trovo super!!
    Un bacione cara e buon we, goditelo!!

  • Reply ely mazzini 15 Gennaio 2016 at 20:39

    Mary, spero di ritrovarti presto in perfetta forma :)
    Favolosamente golosa questa cheesecake, davvero deliziosa!!!
    Un bacione e buon weekend

  • Reply AliceOFM 17 Gennaio 2016 at 12:35

    Io la proverei anche con l’estetica per impazienti: buona è sicuramente buona, bella lo è anche poco solida…dov’è il problema? :)
    Spero ti sia ricaricata in questo fine settimana; ogni tanto una pausa ci vuole.
    Un abbraccio.

    Alice

  • Reply Audrey 17 Gennaio 2016 at 15:20

    5 stars
    Davvero uno spettacolo questo dolce, non voglio nemmeno immaginare la bontà…la foto dice: mangiami!
    Da soggetto allergico posso dirti che si manifesta a qualsiasi età, pensa che io l’ho avuta a due anni mio madre a 22 e mio padre a 24, mia sorella a 8 anni e mia nonna a 50 anni. Perciò se persiste vai dal medico.
    un abbraccio

  • Reply Elle 17 Gennaio 2016 at 16:43

    Pensa che l’unica torta al formaggio che mi piace (con cioccolato) è una ricetta tradizionale tedesca che prevede un’attesa.. di due giorni. Ho provato a divorarla subito e anche ad aspettare, ed effettivamente dopo due giorni gli ingredienti .. hanno fatto amicizia ed è molto più buona.
    Il raffreddore che descrivi c’è l’ho da mesi e anche la cognizione del tempo sfasata, quindi ti dico che è normale ;)

    • Reply m4ry 17 Gennaio 2016 at 22:50

      E’ un raffreddore davvero strano Elle…sembra che si riattivi, non so come spiegarti…in ogni caso, è davvero fastidioso.
      Mi incuriosisce questo dolce…come si chiama ?

  • Reply Francesca P. 18 Gennaio 2016 at 23:19

    “Parlami davvero, sciogli questo gelo
    Sentimi davvero che spegnamo il buio
    baciami davvero che non casca mica tutto il cielo…”

    Bello emozionarsi con te.

    • Reply m4ry 19 Gennaio 2016 at 7:46

      :*

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    7 − 4 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.