Impasti lievitati

I panzerotti con pomodoro, mozzarella e alici sottolio, per Taste&More n.18

11 Gennaio 2016

I panzerotti con pomodoro, mozzarella e alici sottolio, per Taste&More n.18 | Ok, lo ammetto, speravo di arrivare a questo lunedì carica e pimpante, ma soprattutto guarita e riposata. Invece, non mi sento in nessuno dei modi che ho elencato, anzi, l’esatto contrario.
E’ stato un weekend pesante…Che dite ? Posso tornarmene a letto e fingere che sia sabato ? ;)

Tanto lo so che tra poco comincerò a carburare e che tra un’ora mi sentirò in perfetta forma…certo, probabilmente continuerò a far starnuti e a soffiarmi il naso, ma quello è il minimo, ecco. L’importante è riuscire ad uscire da questo stato di sonnolenza e confusione mentale che mi attanaglia…stanotte, mi sono svegliata e sentivo di avere un gran sonno, e ho pensato per un attimo: “fortuna che domani è domenica”…e mi sono rilassata tantissimo; ma poi, poco dopo, sempre nel dormiveglia, ma un po’ più lucida, ho realizzato che invece oggi sarebbe stato lunedì…è stata dura amici. Giuro che è stata dura ! :)

Povera Mary…

Comunque, nonostante la stanchezza, vi faccio iniziare questa settimana in un bel modo, ho due sorprese per voi, la ricetta dei miei panzerotti, che non è poca roba, credetemi sulla parola ( evviva la modestia! ahahaha) e il nuovo numero di Taste&More, in cui potrete trovare questa ricetta, e tante, tantissime altre proposte meravigliose. E’ il numero con cui inauguriamo il 2016, e siamo tanto felici !

I miei panzerotti sono leggeri e soffici come nuvole. L’impasto è perfetto, per niente gommoso o “pastoso”. Naturalmente è il frutto di varie prove fatte nel corso del tempo. Scegliete una farina “0” di qualità…e poi, mescolatela con l’ingrediente segreto, l’amore, e vedrete che anche voi preparerete dei panzerotti meravigliosi !
Io ho optato per una farcitura classica, ma voi, potete sbizzarrirvi come più credete, serve solo un po’ di fantasia :)

Dopo la ricetta troverete anche delle immagini passo-passo, magari possono tornarvi utili :)

Ora corro ( si fa per dire, ovviamente ! ), ma voi, trattenetevi ancora un po’ e sfogliate il nuovo Taste&More !

Buon inizio settimana !

Dimmi

I panzerotti con pomodoro, mozzarella e alici sottolio166 I panzerotti con pomodoro, mozzarella e alici sottolio150

I panzerotti con pomodoro, mozzarella e alici sottolio
Ingredienti
  • Per 12 panzerotti
  • Per l’impasto
  • 500 g di farina tipo “0”
  • 335 g di acqua a temperatura ambiente
  • 8 g di sale
  • 8 g di zucchero
  • 5 g di lievito di birra liofilizzato
  • semola rimacinata di grano duro per la spianatoia
  • Per il ripieno
  • 360 g di mozzarella
  • 250 g di pelati
  • 12 filetti di alici sottolio
  • 3 pizzichi di zucchero
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • origano q.b
  • olio di semi per friggere
Istruzioni
  1. Mettete la farina, l’acqua, il sale, lo zucchero e il lievito nel cestello della planetaria e lavorate alla prima velocità per 10 minuti.
  2. Terminata la lavorazione, coprite il cestello con la pellicola e mettete a lievitare per 3 ore in un luogo riparato.
  3. Trascorse le 3 ore, riprendete l’impasto e ponetelo su una spianatoia infarinata con la semola. Formate un cordone, tagliatelo in 12 pezzi regolari e formate delle palline.
  4. Trasferitele su un piano infarinato con la semola, copritele con un canovaccio e lasciate lievitare per un’altra ora.
  5. Sminuzzate finemente la mozzarella e trasferitela in un colino così che perda l’acqua in eccesso. Condite i pelati con sale, zucchero, pepe e origano e schiacciateli con una forchetta.
  6. Riprendete le palline d’impasto, appiattitele con le mani e poi stendetetele a forma di cerchio con l’aiuto di un matterello, ad uno spessore di 3 mm circa.
  7. Condite con i pelati, la mozzarella e le alici. Fate attenzione a non eccedere con la quantità del condimento.
  8. Richiudete i panzerotti con molta attenzione, premendo con le dita attorno al condimento, così da far uscire l’aria in eccesso, e poi sigillate bene i bordi con i rebbi di una forchetta.
  9. Mettete l’olio in una padella capiente e ponete su fiamma alta, quando l’olio sarà bollente, cuocete i panzerotti facendoli dorare bene su ambo i lati.
  10. Una volta pronti trasferiteli su un piatto foderato di carta paglia o assorbente.
  11. Serviteli caldissimi.

I panzerotti con pomodoro, mozzarella e alici sottolio145

Ecco il passo passo, così potete vedere con i vostri occhi quanto è facile preparare in casa dei panzerotti leggeri come nuvole !

Panzerotti collage 1 Panzerotti collage 2 Panzerotti collage 3 I panzerotti con pomodoro, mozzarella e alici sottolio0141

 

Facebook Comments

You Might Also Like

20 Comments

  • Reply Imma 11 Gennaio 2016 at 13:11

    Questi panzatotti sono diviniiiiii e poi le foto del passo passo deliziose!!Non mi resta che guardarmi il nuovo numero della rivista e prendere appunti per questi panzerotti, mi hanno conquistata!!Un bacione grande,Imma

    • Reply m4ry 11 Gennaio 2016 at 13:42

      Un bacione a te Imma cara ! Buon inizio settimana :*

  • Reply Ilaria 11 Gennaio 2016 at 13:33

    Ma fai lavorare sempre Giuseppe ultimamente!!! :-)
    Ma sai che non mi è mai capitato di assaggiarli, ma ne ho sempre sentito dire meraviglie?! Vorrà dire che per soddisfare questa curiosità mi toccherà mettere Tommy a impastare… ;-)

    • Reply m4ry 11 Gennaio 2016 at 13:43

      Ahahahah ! E’ giunta l’ora di sfatare un mito…Giuseppe lavora il tempo di una posa, il backstage è tutto il mio :P
      Provali Ila, perché sono speciali !
      Un bacione grande :*

  • Reply ipasticciditerry 11 Gennaio 2016 at 15:36

    li adoroooooo!! Niente, io da oggi sono a dieta e perciò niente panzerotti! Me li farò quando avrò smaltito questi chili in più … intanto mi guardo i tuoi e vado a leggermi Taste. Grazie e cerca di guarire in fretta, te capì? Un bacione

    • Reply m4ry 11 Gennaio 2016 at 15:41

      Io vorrei guarire…eh eh eh…ma è dura.
      Baciotti Terry bella <3

  • Reply zia Consu 11 Gennaio 2016 at 17:23

    Sono sicura che durante la giornata sarai riuscita a carburare e trovare la tua naturale energia :-) sei inesauribile :-P
    Golosissima proposta, questa si che aiuta a ritrovare il sorriso anche di lunedì :-P

    • Reply m4ry 12 Gennaio 2016 at 21:29

      Cara Consu, questa settimana è un vero sbattimento…ma ne uscirò indenne ! Baciotti <3

  • Reply Silvia Brisi 11 Gennaio 2016 at 20:37

    Sono stupendi Mary!!
    Io adesso per un po’ sono in modalità mangio poco e leggero (finchè dura) ma mi salvo tutto, devo farli, li adoro, che gustooooo!!!
    Anche per me è iniziata, uno shock, più che altro che c’è sempre l’ atmosfera da armageddon, vabbè, l’ importante è mantenere la calma!! Un bacione cara, buona settimana!!

    • Reply m4ry 12 Gennaio 2016 at 21:29

      ahahaha ! Sei a dieta eh ? :P
      Bacione a te :*

  • Reply ely mazzini 12 Gennaio 2016 at 7:36

    Che meraviglia di panzerotti Mary, ne mangerei volentieri un paio anche ora…per colazione :)
    Un bacione

    • Reply m4ry 12 Gennaio 2016 at 21:28

      Un bacione a te, Ely cara ! E grazie <3

  • Reply lara 12 Gennaio 2016 at 9:02

    è come il Crabby Patty di Spongebob, l’ingrediente segreto è l’amore…..

    • Reply m4ry 12 Gennaio 2016 at 21:28

      Siiii :)

  • Reply Chicchidimela 13 Gennaio 2016 at 17:49

    Io li conosco eccome! Qui da noi si trovano davvero in tutte le salse. La prima volta li feci semplicissimi e devo dire che hanno riscosso successo! I tuoi sono strepitosi. Bellissimi gli scatti e dolcissimo come riesci a coinvolgere lui. Un abbraccio Mary e complimenti

    • Reply m4ry 14 Gennaio 2016 at 7:39

      Grazie :) Sì, ci divertiamo insieme, e poi Giuseppe è davvero pazientissimo :)
      Un abbraccio a te e felice giornata :*

  • Reply Veronica 13 Gennaio 2016 at 17:54

    Spero che questo brutto raffreddore ti passi presto cara intanto io vado a sfogliare taste &Moore e mi segno la ricetta dei tuoi sofficissimi panzerotti, un abbraccio ?

    • Reply m4ry 14 Gennaio 2016 at 7:39

      Veronica, non passa….me lo trascino, credimi, è una cosa assurda…
      Un abbraccio :*

  • Reply Mila 20 Gennaio 2016 at 8:57

    Spero che ad oggi sia tutto passato e che tu abbia recuperato. Complimenti per la ricetta sempre molto invitante

    • Reply m4ry 21 Gennaio 2016 at 16:31

      Insomma…sono sempre acciaccata…:(
      Grazie Mila !

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    quattro × 3 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.