Impasti lievitati

La brioche senza impasto..una meravigliosa coccola per la prima colazione

26 Maggio 2012

Buonanotte ( o buongiorno..dipende da che ora è adesso per voi ) a tutti ! Questo è
il mio primo post in fascia notturna :)

Oggi giornata tranquilla, solita spesa del sabato mattina, e
poi non ho messo più piede fuori di casa. Mi sono “imposta” di
dedicarmi alla cucina e preparare qualcosa di buono e diverso. In realtà ho
fatto parecchio, per la precisione due lievitati, uno dolce e uno salato. Mi
sono goduta il pomeriggio in assoluta libertà e tranquillità, con le mie manine
in pasta, con della bella musica di sottofondo e un occhio al computer. Il
computer mi segue per tutta la casa :) Siamo amici inseparabili.

E ora sono qui, nel mio studio, con l’ispirazione
“giusta” per questo post. In realtà un post l’avevo già approntato
stamattina, ma la linea internet ha deciso di saltare, e con lei anche il mio
post è andato perso. Non vi nascondo che sul momento mi sono girate le scatole,
ma poi ho realizzato che era del tutto inutile prendersela, ormai il
“danno” era fatto ! Stasera sono rimasta a casa, ho rivisto per
l’ennesima volta un film che amo, Mine Vaganti, che mi regala sempre le stesse
emozioni. E ora, non mi sento per niente stanca, eppure stamattina sveglia
presto come al solito e zero riposino pomeridiano. Sono sveglia come un grillo
! Spero solo di riposare un pochino di più domani mattina. Il tempo qui è
ancora instabile. Il cielo è sempre diviso a metà e ogni tanto piove. La
temperatura è calda, però la sera cala parecchio e di giorno c’è quasi sempre
vento. Io abito in un attico, e qui da me il vento non manca mai ! Ogni tanto mi fa qualche “danno”, e così, ho imparato a
prevenire. Il problema è che non sempre sono a casa, e non sempre posso
prevenire, e così, l’anno scorso, per esempio, ho trovato le tende da sole
penzolanti. E’ stato un bel danno…ho speso una certa sommetta e le ho fatte
sistemare. Con il vento si impara a
conviverci. Ma credo che il vero problema non sia tanto l’altezza, sono solo al
4° piano, quanto il fatto che non ho nessun palazzo attorno che mi
“protegga”. In gergo tecnico si dice che la mia casa è esposta.
Esposta o non esposta, la amo :)
La cosa che più mi piace della mattina, quando mi alzo, è percorrere
a piedi nudi il parquet scricchiolante del corridoio in penombra e arrivare nella zona living, c’è talmente tanta luce
che potrebbero servire gli occhiali da sole :) I raggi del sole hanno  un modo
tutto particolare di filtrare e conosco a memoria come vanno a posarsi su ogni
singolo oggetto. Amo il sole, per me funge da “carica
batterie” naturale. Mi sono imposta di non far più caso al tempo, ma se
devo dirvela proprio tutta, non mi dispiacerebbe affatto alzarmi domani mattina
e trovare un bel sole ad attendermi pronto a baciarmi, un sole che magari mi consenta anche di fare la prima colazione in veranda, proprio come ho fatto un paio di settimane fa :)
Quanto alla mia proposta di oggi,  l’ho presa QUI. Un’ amante come me del pane senza impasto, figurarsi se poteva lasciarsi scappare la brioche senza impasto !
E consiglio caldamente anche a voi di provarla :)
Mentre vi scrivo questo post sto ascoltando un pò di  musica con le
cuffiette, e pensavo di lasciarvi non un link come al solito, ma due
:)
Il primo è di buon auspicio per me…chissà che non mi valga come una specie di danza per il sole, e il secondo mi è piaciuto al primo ascolto è una cover dei Kings of leon..

Ricetta per uno stampo da pan brioche da cm 11 x 28/30
250 gr di farina manitoba
2 uova medie a temperatura ambiente
50 gr di miele
100 gr di burro fuso freddo
75 gr di aqua a temperatura ambiente
1 punta di cucchiaino di sale
3 gr di lievito disidratato
Per la finitura
burro fuso per spennellare la brioches
granella di zucchero ( facoltativa )

Prendete una bella ciotola capiente ( in vetro o plastica ) e metteteci dentro il burro fuso, le uova, il miele, l’acqua e il sale. Mescolate tutto bene con la frusta così da amalgamare gli ingredienti alla perfezione. Aggiungete la farina e il lievito e mescolate con una forchetta fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Saranno sufficienti due minuti, infatti, la caratteristica di questo tipo d’impasto a lenta lievitazione, è proprio quella di non richiedere una lavorazione prolungata. Coprite la ciotola  con pellicola e lasciate lievitare l’impasto a temperatura ambiente per 2 ore e successivamente trasferite tutto in frigo, dove dovrete lsciarlo  lievitare per un minimo di 24h, fino ad un massimo di 5 giorni.
Io ho preparato l’impasto il giovedi sera, e l’ho utilizzato il sabato pomeriggio. Prendete lo stampo da pan brioches o cake e imburratelo bene, prendete l’impasto dal frigo e decidete se dargli la forma di una treccia, o, come ho fatto io, potete formare 4 palle e metterele in fila nello stampo. Coprite con un foglio di carta forno bagnato con acqua calda e strizzato. Coprite anche con un canovaccio e lasciate lievitare per circa 2 ore nel forno spento. Accendete il forno a 180°. Prima di infornare il pan brioches spennellatelo generosamente con il burro fuso, cospargete con la granella di zucchero ( facoltativo ) e infornate per circa 30 minuti o fino a quando la brioches non prenderà un bel colore dorato.
Una volta sfornata la brioches fatela raffreddare completamente prima di conservarla in un sacchetto di plastica o in un recipiente ermetico.
Noterete che l’impasto, finchè è in frigo, non crescerà molto, ma non allarmatevi, perchè darà il  meglio di sè durante le due ore di lievitazione prima della cottura, e ancora durante la stessa cottura.
Volendo, potete aggiungere all’impasto gocce di cioccolato o uva passa. Questo tipo di pane, si presta benissimo anche per preparazioni salate.

Facebook Comments

You Might Also Like

60 Comments

  • Reply Patrizia 26 Maggio 2012 at 23:31

    Buongiorno Mary o buonanotte…come meglio credi!!! Anche io ancora sveglia e venuta ad ammirare questa brioche che è una vita che voglio fare!!! L' avevo vista anche io da lei ed ora che la vedo da te sono doppiamente incantata da questo impasto-senza impasto e non vedo l' ora di provarlo!!! Sarebbe magnifico trovarselo domani mattina per colazione, magari con un bel caffè fumante e con una bella giornata di sole!! Ti è venuta benissimo…Un bacione e buona domenica!

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Maggio 2012 at 7:18

      Abbiamo fatto le ore piccole insieme :) Voglia di dormire zero :(
      Se avevi intenzione di provarlo, lanciati, è semplicissimo ed è troppo buono.
      Un bacio e buona domenica :)

  • Reply Elena 27 Maggio 2012 at 5:15

    Buongiorno cara, ma che bel lievitato, ti è venuto una meraviglia, complimenti e buona domenica

  • Reply Claudia 27 Maggio 2012 at 5:55

    Mi sono propio alzata con la voglia di una colazione così!!! e anche dei raggi di sole …

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Maggio 2012 at 7:19

      Stamattina vi ho presi per la gola ;)
      P.S. La mia danza del sole è servita :))

  • Reply maria 27 Maggio 2012 at 5:56

    Ciao cara ma che bella idea per una dolce colazione (il risveglio è un momento così importante!!). Mi piace l'idea del miele, ricetta già archiviata nel mio piccolo ricettario. P.s. adoro anch'io il film mine vacanti, sarà che sono di origini pugliesi ma adoro quesl film!! Buona domenica mia cara!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Maggio 2012 at 7:22

      E' un film splendido..poi Lecce è una gemma preziosa..non imparo mai nulla a memoria, ma un paio di frasi dei dialoghi di questo film su di me hanno un effetto molto forte, e le ho memorizzate :)
      Un abbraccio e buona domenica :)

  • Reply Elisa 27 Maggio 2012 at 7:45

    Buongiorno tesoro! E buona domenica! Anche io stamattina mi sono concessa un'oretta di riposo in più e fortunatamente anche il mio pupetto ha fatto più nanna e ci ha lasciati dormire…ci voleva proprio! Ora mi ci vorrebbe una bella fetta della tua brioche spettacolare!! :)
    Un bacio cara

    p.s. ma che meraviglia di casa hai?? :O
    p.p.s. anche il mio pc mi segue per tutta la casa :P viva i portatili!

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Maggio 2012 at 12:52

      Ciao Elisa ! Sono riuscita a dormire fino alle 8, non è moltissimo, ma almeno è qualcosa ! Effettivamente ho la fortuna di abitare in una bella casa. La curo con amore e dedizione e ci sto veramente bene :)
      Viva i portatili !!
      Un bacione :)

  • Reply Federica 27 Maggio 2012 at 7:55

    D'inverno no, non me lo potrei permettere, sono troppo freddolosa. Ma d'estate anche a me piace camminare a piedi nudi sul parquet. E' una bella sensazione che mi fa sentire un po' bambina. e per darti l'idea del mio bisogno di luce potrei paragonarmi ad un pannello solare; quando il cielo è grigio è nuvoloso mi sento spenta e spesso anche irritabile e scontrosa.
    Conosco questa brioche, è una specie di droga. Provata la prima volta non si lascia più, ormai ho perso il conto delle innumerevoli volte che l'ho fatta. Più di qualunque altro lievitato sembra una magia, fa tutto da sè e a noi non resta che godere della sua incrdibile sofficità. Una dolcissima coccola trovarla la mattina a colazione. Un bacione, buona domenica

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Maggio 2012 at 12:55

      Ciao Fede ! A me piace camminare a piedi nudi anche d'inverno. Pensa che non entro mai in casa con le scarpe..è una cosa che ho fin da quando ero piccola. Anche io risento molto del tempo..e se c'è il sole sono felice !
      Hai definito bene questa brioche : E' una droga :)
      Un bacione grande :)

  • Reply Vaty ♪ 27 Maggio 2012 at 8:10

    Bonjour mia cara,
    E' Sempre un piacere leggerti..
    I tuoi post dono dei flussi di coscienza di pensieri naturali e spontanei che rivelano una genuinità e dolcezza inaudite *_*
    A me, ogni volta che mi salta il pc o collegamento, viene una crisi di esaurimento e sua colleghi che marito capiscono subito quando ciò accade … :-O

    Mi piacciono i tipo post perché mi insegnano la pazienza e la solarità .. E questa colazione e' stata proprio un bel
    buongiorno per me!
    Che belle foto e l'ultima e' diventata una da copiare ;)
    Nell'augurarmi che tu legga questo post in tardissima mattinata (il che vuol dire che avrai dormito tantooooo), ti Mando un abbraccio forte :

  • Reply Vaty ♪ 27 Maggio 2012 at 8:11

    Scusami gli errori… E' l'iPhone che offre correzioni non richieste … ;)

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Maggio 2012 at 13:01

      Cara Vaty, ho anche l'I-Phone e in effetti troppo spesso vuole fare a fatti suoi. Non mi sono alzata tardissimo, ma mi sento comunque riposata. La mia seraficità è il risultato di un grande lavoro fatto su me stessa. E' la mia filosofia di vita. Cerco di affrontare tutto nel modo migliore, non mi piace rovinarmi l'umore per niente. E non lasciarti ingannare..sono solare, ma anche molto malinconica :)Appartengo alla categoria dei "pensatori" ;)
      Un bacio ciccina, e buona giornata !

  • Reply Benedetta Marchi 27 Maggio 2012 at 8:47

    La luce nel tuo attico è impressionanate mia cara! meravigliosa!! E anche se il vento fa danni… mi sa che se fosse mio non lo cambierei per nulla al mondo! ^_^
    Ottima questa brioche!! Adoro!!
    B.

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Maggio 2012 at 13:02

      Ormai io e il vento siamo diventati "amici" ;)
      Un bacio e buona domenica :)

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 27 Maggio 2012 at 9:19

    Ciao bellezza , ancora sonnambula o mattiniera?! dipende come dici tu dai punti di vista!!!! io ho avuto una settimana super frenetica e oggi solo relax! quanto amo il parquet da un senso di calore e camminare a piedi scalzi e' un piacere:-) cavolo due lievitati che bello anche io adoro impastare ma gia' lo sai! questa e' una vera coccola come brioche e la provero';-) buona domenica a presto

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Maggio 2012 at 13:05

      Mamma mia Ombretta..sono sonnambulla e mattiniera insieme :)
      Speravo di fare un riposino pomeridiano, ma dopo 15 minuti sono scattata sull'attenti ! Mi sono messa qui bella tranquilla a "lavorare" sul blog. Ho un sacco di cose da impostare :) E intanto chiacchiero con voi, che è la mia occupazione preferita :)
      Un bacione tesorucio !

  • Reply Bianca Neve 27 Maggio 2012 at 10:02

    E che coccole! Voglio provare questo impasto, ti è venuta benissimo! Buona domenica.

  • Reply Tantocaruccia 27 Maggio 2012 at 11:49

    Tu non puoi capire quanto anche io ami quel film.. Penso davvero di saperlo a memoria.. poetico e divertente allo stesso tempo! Sempre bello leggerti cara, ti mando un bacione (dal meeting dell'informazione libera) e ti faccio i complimenti per il lievitato!
    A presto:*

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Maggio 2012 at 13:10

      A poposito di citazioni dal film : "Se uno fa sempre quello che gli chiedono gli altri non vale la pena di vivere"..quasi banale, ma così vera ! Peccato che a volte ci se ne renda conto troppo tardi :)Buon Meeting, e per me è sempre un piacere scambiare due chiacchire con te :)
      Baci

  • Reply Tiziana 27 Maggio 2012 at 12:02

    che bello avere tanta luce in casa… a me piacciono quelle pareti a vetrata come immagino avrai tu!!! cicianre con la luce poi è bellissimo e a te è riuscito un'ottimo impasto… son qui che me lo gusto con il sottofondo di USE SOMBODY che ci hai lascato.. la grazie di questa melodia mi da un senso di calma incredibile!!! un bacione tesoro buona domenica!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Maggio 2012 at 13:12

      Ciao Tiziana..ho due vetrate molto grandi, e la luce che filtra è proprio quella perfetta ! Felice che la mia canzone ti sia piaciuta :)
      Un bacione a te e buona domenica :)

  • Reply Valentina 27 Maggio 2012 at 12:51

    "Mine vaganti" mi è piaciuto tantissimo! Ma mi piace ancora di più tutta quella luce che invade il tuo attico!
    La coccola al risveglio ci vuole tutta, io non potrei iniziare la giornata senza dolce! (anche perchè se non mi coccolo con gli zuccheri non mi coccola nessuno!)
    Questa brioche mi ispira tantissimo, ma mi piace ancora di più il tuo modo di raccontarti :)

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Maggio 2012 at 13:16

      Vale..ma quanto sei dolce..vedi,a volte non mi rendo conto che tutto ciò che scrivo su questo blog diventa di pubblico dominio, ma mi viene così naturale, perchè per me questo è come un diario aperto ad amici che mi vogliono bene e che vengono a trovarmi per il puro piacere di farlo. Per me è bello farvi conoscere piccoli lati di me stessa, come è bello conoscere qualcosa in più di voi.
      Un abbraccio :)

  • Reply Sere 27 Maggio 2012 at 13:48

    Mi spiace un sacco per la tua insonnia!!! ti darei il mio, di sonno, che ho sempre!! hai provato con un bel bicchiere di vino rosso alla sera??? a me fa sempre dormire…ihihi!! questa brioche è super fantatsica, con la marmellata spalmata sopra poi….

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Maggio 2012 at 17:04

      Cara Sere, come dice la mia mamma : " Di sonno non è mai morto nessuno" ;)
      E' un periodo..passerà !
      Un abbraccio !

  • Reply Ilaria 27 Maggio 2012 at 15:27

    Eccomi qua!!! Ero davvero curiosissima di sapere come erano andate le elezioni (avevo persino chiesto a Tommy se era passato a leggere mentre io ero a Berlino!). Mi sono "divorata" i tuoi post precedenti e sono felicissima per te tesoro. Immagino quanto tu sia soddisfatta per il successo!
    Questo pan brioche è proprio un ottimo modo per festeggiare iniziando alla grande la giornata. Ancora meglio se la si comincia baciati dal sole!
    Un abbraccione e ancora tante tante congratulazioni!!!!
    Buona domenica.

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Maggio 2012 at 17:07

      Fantastico ! Ti facevi aggiornare da lontano :) Non ci posso credere ! Visto che ce l'abbiamo fatta ?? Sono ancora euforica :)
      E' stata una vittoria troppo bella ! Un bacione e grazie ! :)
      P.S. Ti è piaciuta Berlino ??

  • Reply Monique 27 Maggio 2012 at 17:40

    La colazione spesso è sottovalutata … in realtà è il pasto che ti fa partire con il piede giusto …
    Questa brioche è favolosa!
    Un bacioneeee

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Maggio 2012 at 18:39

      Ciao Monique, la colazione e' il mio pasto preferito :))) un bacio e buona serata

  • Reply Artù 27 Maggio 2012 at 18:40

    la giornata direi che ti ha reso davvero bene! questo impasto brioscioso è stupendo e deve essere stupendo anche al gusto….che dire? Lo devo provare!!!!!

  • Reply Blackswan 27 Maggio 2012 at 18:43

    Tu sai creare queste meraviglie anche senza impasto.:) sei incredibile !La mia colazione è poverissima, di solito.Una fialetta di pappa reale,uno yogurt di quelli da bere e un gollone di succo di frutta.Freddo da frigor, se no non lo bevo.Alla mattina voglio solo robe fredde e prevalentemente frutta ( a breve inizieranno le mie mitiche colazione a colpi di fettazze d'anguria ).Poi, in ufficio, due o tre caffè con l'immancabile sigaretta.Ovviamente, puoi sputacchiarmi :)

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Maggio 2012 at 19:13

      L'unica cosa fredda che bevo la mattina è il latte. Sempre freddo di frigo. Sia in inverno che in estate :)
      Credo che la mattina ognuno abbia le sue abitudini, ed è giusto che sia così :) Per esempio, nel latte preferisco il caffe liofilizzato a quello espresso :) E uso solo ed esclusivamente lo zucchero di canna integrale. La tua colazione non è affatto male :) Non ho motivo di sputacchiarti :)
      P.S. Noto che non hai più il "coraggio" di commentare le mie scelte musicali :)))

  • Reply Elisabetta 28 Maggio 2012 at 10:24

    ma è meravigliosa!!!! che buonaaaa

  • Reply Kappa in cucina 28 Maggio 2012 at 12:13

    Hai ragione il sole carica le batterie umane!!! bellissima la tua casetta tutta illumina e la veranda…wow!!! ricetta golosissima che archivio! bravissima come sempre! buon lunedì! un abbraccio

  • Reply Claudia 28 Maggio 2012 at 12:17

    Ciao, l'ho preparata anch'io un po' di tempo fa, devo dire che è molto buona, poi se consideriamo il poco impegno a farla, diventa ottima!
    Ciao!!

  • Reply Vania 28 Maggio 2012 at 18:11

    Buongiorno o buonanotte cara Mary ci regali sempre delle ricette buonissime. Grazie.
    Mary ti invito, se ti fa piacere, a giocare nel mio blog a MEME 11.
    Un abbraccio e un bacione.

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Maggio 2012 at 20:16

      Grazie per il pensiero Vania, spero di trovare del tempo per dedicarmi al tuo MEME 11. Un bacione

  • Reply faustidda 28 Maggio 2012 at 19:28

    confesso che non amo il pane senza impasto ma questa mi attira molto. Frequento anch'io "la ciliegina" ma questa brioche mi era sfuggita…
    Grazie dunque per averla riproposta e testata di persona!
    Me la segno
    Un abbraccio

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Maggio 2012 at 20:17

      E' deliziosa !! Almeno una volta va provata :)
      Un abbraccio e buona serata

  • Reply Sar@ 28 Maggio 2012 at 19:31

    E' meravigliosa questa brioche, ogni volta che la vedo mi incanto, mi piace tantissimo!
    A presto!

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Maggio 2012 at 20:17

      E' super buona..ed effettivamente è anche bella a vedersi :)
      Un abbraccio

  • Reply Inco 28 Maggio 2012 at 20:04

    Mary cara, grazie come sempre di essere passata sul mio blog.
    Mi hai fatto venir voglia di provare la tua squisita brioche.
    Aggiungerò ai preferiti la tua ricetta.

    Notte e tanti baci.
    Inco

    • Reply angolodidafneilgusto 28 Maggio 2012 at 20:18

      Cara Inco, passo sempre con grande piacere a farti un salutino !
      Un abbraccio e notte a te !

  • Reply Iva 28 Maggio 2012 at 21:27

    Mi piace molto il tuo blog, mi sono unita ai tuoi lettori!! E mi sono già segnata la ricetta di questa bella brioche.

  • Reply Cristina 29 Maggio 2012 at 17:07

    Bella ricetta Mary, la copio subito così non me la perdo ^_^
    Sul mio blog c'è un premio che ti aspetta, spero di farti cosa gradita… Cri

  • Reply Tatina Fairy 29 Maggio 2012 at 17:53

    slurpppp ma mi piace un casino questa ricetta…e il dolce mi da l'idea di essere super soffice e ottimo per la colazione…
    eee tra domani e giovedì faccio l'impasto così per sabato mattina è pronto!!!mi piace un sacco!!
    un abbracciooo
    Paola

  • Reply Ilaria 1 Giugno 2012 at 17:30

    Mary questo dolce mi piace tantissimo, solo a guardarlo mi viene voglia di mangiarlo!!! Bravissima!! Proverò a farlo ;-) bacioni

    • Reply angolodidafneilgusto 1 Giugno 2012 at 17:43

      Ciao Ilaria ! Provalo, perchè è davvero buono :) Con questa brioche la mattina ha tutto un altro sapore :))

  • Reply Inco 17 Luglio 2012 at 11:50

    Ottimo anche il tuo!
    Gli ingredienti sono uguali, anche io ho messo un po' di miele.
    Hai ragione senza impasto alla fine si ottiene lo stesso risultato.
    Grazie per la dritta.
    Belle anche le foto.
    Buona giornata.
    Inco

  • Leave a Reply

    quindici − sette =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.