Zuppe e minestre

Crema di bietole, piselli e speck

5 Ottobre 2015

Crema di bietole, piselli e speck | Detesto non riuscire ad addormentarmi, ma tant’è ! Ho dormito poco e male. Con impazienza. Desiderosa che arrivasse finalmente il giorno. Mi sento vispa come un grillo. Avvolta, o forse sarebbe meglio dire travolta, da tanti pensieri eterogenei, e di conseguenza, nella mia testa c’è un continuo brusio. Mi sembra quasi di vivere una vita parallela lì dentro.

In questi giorni, non ho fatto altro che scattare foto…e se solo potessi, è ciò che farei tutti i giorni della mia vita.
Mia mamma, mi ha portato chili di frutta della nostra campagna : mele, pere, noci e i fichi neri…ed era tutto talmente bello, perfetto e imperfetto insieme, che non ho potuto fare a meno di scattare foto.
Tante foto.
E poi, naturalmente, c’è stato spazio anche per le foto di food vere e proprie, che nel weekend sono praticamente immancabili :)
Insomma…se guadagnassi un euro per ogni foto che scatto, penso che oggi sarei ricca :)

Così, oggi è “già” lunedì. Qui è un lunedì “caldo” e ventoso…sono un po’ di giorni che è ritornato il caldo.
Se devo essere sincera, aspetto con impazienza un cambio di passo più deciso. Vorrei un po’ di freddo…temperature sui 13-15 gradi sarebbero perfette.
Ho voglia di fare il cambio dell’armadio, e di sentire consistenze nuove sulla pelle.

Ed è proprio la voglia intensa di autunno che mi ha spinta a preparare questa crema di piselli, bietole e speck…confortevole, coccolosa, vellutata e strabuona ! Un piacere per il palato e una carezza per l’anima. Il verde è da sempre il mio colore preferito…e poi, pare che sia anche il colore della speranza ;)

Buon inizio settimana :)

Brighter than sunshine

Casseruola rotonda in ghisa LE CREUSET

Crema di bietole, piselli e speck22 Crema di bietole, piselli e speck31

5 da 1 voto
Crema di bietole, piselli e speck
Preparazione
20 min
Cottura
30 min
Tempo totale
50 min
 
Piatto: Primo piatto
Cucina: Italiana
Autore: m4ry
Ingredienti
  • Ingredienti per 2 persone che fanno il bis
  • 400 g di bietole ( peso al netto degli scarti)
  • 350 g di piselli surgelati
  • 1 cipolla piccola
  • 50 g di speck
  • 500 g di brodo vegetale
  • 1 cucchiaio colmo di formaggio fresco cremoso
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 2 fette di pane casereccio
  • una noce di burro
  • grana padano grattugiato a piacere
Istruzioni
  1. Lavate le bietole e lessatele per qualche minuto in acqua bollente.
  2. Rosolate in una pentola la cipolla con lo speck a dadini.
  3. Quando la cipolla sarà diventata lucida, aggiungete il brodo vegetale e portate a bollore.
  4. Aggiungete le bietole (ricordandovi di tenerne da parte due forchettate) e i piselli.
  5. Coprite e fate cuocere finché i piselli non saranno morbidi.
  6. Frullate il tutto insieme ad un cucchiaio di formaggio cremoso, assaggiate di sale e pepate.
  7. Tagliate il pane a cubetti e tostatelo in un pentolino con olio, burro sale e pepe.
  8. Distribuite la crema nei piatti di portata, decorate con le bietole tenute da parte con i crostini di pane, grana padano e servite.

Crema di bietole, piselli e speck36 Crema di bietole, piselli e speck26

Casseruola rotonda in ghisa LE CREUSET

Crema di bietole, piselli e speck15Crema di bietole, piselli e speck19

Facebook Comments

You Might Also Like

6 Comments

  • Reply ipasticciditerry 5 Ottobre 2015 at 11:34

    Cioè, non so se mi spiego: “aspetto con impazienza un cambio di passo più deciso. Vorrei un po’ di freddo…temperature sui 13-15 gradi sarebbero perfette. Ho voglia di fare il cambio dell’armadio, e di sentire consistenze nuove sulla pelle.”
    Tutto quello che non vorrei io e che qui c’è!! No, ti prego, perchè non facciamo cambio? Qui è arrivato “quel” freddo che vuoi tu … e io devo cambiare l’armadio e nun c’ho voglia!! Invece avrei proprio voglia di questa buonissima e calda crema. Buona settimana tesoro bello.

  • Reply zia Consu 5 Ottobre 2015 at 19:10

    Beata te che ti senti vispa dopo una notte insonne..io ho solo 4 ore di sonno e sono uno straccio :-( come inizio settimana non c’è male!
    La tua crema è una meraviglia e mi mette il buonumore solo a guardarla :-) Buona settimana cara e spero che quel brusio nasconda qualche bella novità :-)

  • Reply Silvia Brisi 5 Ottobre 2015 at 19:57

    Deliziosa Mary!! Io ieri sera zuppa di lenticchie, dai che ci siamo, la stagione del cucchiaio fumante è aperta!!! Un bacionee!!

  • Reply Erika giochidizucchero 6 Ottobre 2015 at 9:47

    5 stars
    Ciao cara! Che bel tepore si respira qui da te! Però se vuoi quelle temperature, dovresti venirmi a trovare… qui già il cambio dell’armadio lo abbiamo fatto da settimane… <3 bacioni

  • Reply Mila 6 Ottobre 2015 at 10:30

    Qui saresti accontentata coi 13-15 gradi, ho la casa grande e se vuoi venirti a rinfrescare un posto dove dormire lo trovi…ovviamente tra un giro in laguna e l’altro saresti però costretta a cucinare le tue delizie!!!

  • Reply lara 7 Ottobre 2015 at 9:11

    Pure qui le zuppe si fanno con la speranza di autunno, ieri per la disperazione ho fatto un gazpacho… siamo alla canna del gas. Altroché io ne vorrei 5 di gradi, ma lo so, sono estrema. Foto bellissime e una zuppa so comfort, però aspetti che rinfreschi…

  • Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    11 + 16 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.