Buongiorno :) Come state ? Come procede la vostra settimana ? Io sto bene. Settimana pienissima da un punto di vista lavorativo. Esco da lavoro esausta, torno a casa, e mi aspettano sempre un po’ di ore di solitudine. In queste due ultime settimane Giuseppe sta molto in giro per lavoro, e rientra frequentemente dopo le 9 di sera. E io, il più delle volte, aspetto che lui torni per cenare, perché mi fa piacere condividere almeno un pasto insieme e raccontarci la giornata. Quindi, mi si sono sballati un po’ i ritmi. Solitamente ceniamo alle 20, ascoltiamo il tg e poi guardiamo un film o qualche trasmissione di intrattenimento politico. Cenando alle 9 passate, ne consegue che i soliti programmi slittano, e io mi ritrovo ad andare a letto sempre più tardi, e la mattina, quando è ora di alzarsi, ho sempre più sonno. Fortuna che quella sensazione di rintontimento mi passa velocemente, altrimenti sarebbe un dramma ! Insomma, in questo periodo mi sento come una trottola impazzita in crisi d’astinenza da coccole. Giuro, non vedo l’ora che arrivi venerdì, per potermi godere il mio maritino in santa pace, anche perché settimana prossima starò io fuori casa da lunedì a giovedì e quindi, devo fare il pieno di tenerezza. Ieri sera mi sentivo davvero un po’ triste. Io e Giuseppe, fuori dal lavoro, passiamo tanto tempo insieme. Siamo molto legati, e quando lui non c’è, a me manca tantissimo. Mi manca la condivisione e lo scambio. Il nostro raccontarci, il ridere insieme, il contatto, la nostra complicità. Ci capiamo con uno sguardo. Non ci servono le parole. So bene che quando lui non c’è potrei occupare il mio tempo in tanti modi, ma non è quello, non è il “come” occupare il tempo il mio “problema”, a me manca proprio lui. Sono mielosa stamattina eh ? Forse non mi avete mai sentita così…ecco, io sono anche così. Sono romantica e innamorata :)
E dopo avervi fatto cariare i denti a causa della tanta dolcezza, vi saluto e vi auguro una buona giornata…incrociamo le dita, e speriamo che oggi possa ridisegnarsi un nuovo scenario politico…a quanto pare colombe e falchi del PDL sono in fase di scontro…non manca molto, bisogna aspettare le 9,30 per capire che ne sarà di noi…
Ricettina semplice semplice quella di oggi, ma ingegnosa. Adoro il farro e preparato così, con questo pesto, è fantastico. Sembra il piatto improvvisato di un “cuoco” contadino, che mette inseme i prodotti della sua terra e prepara un pesto rustico, saporito e dalle note vivaci. Deliziosa la croccantezza della mandorla unita alla dolcezza un po’ acida del pomodoro secco, e alle note piccanti della rucola. Il pecorino, dona a questo pesto ancora più carattere :) Fossi in voi lo proverei !
Ricetta per 2
180 gr di farro
Per il pesto
30 gr di mandorle con la pelle
6 pomodori secchi sott’olio
40 gr di pecorino fresco di Norcia
15 gr di rucola
il succo di mezzo limone
un filo di olio evo
un mestolino dell’acqua di cottura del farro
Lessate il farro in acqua salata per circa 10 minuti. Intanto che cuoce, preparate il pesto. Mettete all’interno del cutter tutti gli ingredienti indicati per il pesto, tranne l’acqua, che aggiungerete solo alla fine per dosare la consistenza del pesto che dovrà risultate liscio e fluido. Scolate il farro e mescolatelo con il pesto, su fiamma bassa per circa due minuti. Trasferite nei piatti e decorate, a piacere, con altra rucola, pepe nero e un filo d’olio evo.
Facebook Comments
46 Comments
Tesoro oggi ci ritroviamocon gli ingredienti….rucola, pomodori secchi :-D due ricette intercambiabili:-D!! Un bacio e felice giornata cara!!!
Dolce Mary, beh…a me piace questo tuo lato romantico e innamorato, sei tenerissima!!!
Mi piace anche questo farro, ricco di sapori e consistenze, bravissima!!!
Bacioni, a presto…
Cara Mary, sai che anche per me e così??
Anche io passo molto tempo da sola dato che mio marito fa i turni, quindi una settimana si e una no torna a casa alle 23 e le settimane che fa il "primo" un paio di giorni arriva dopo cena perché sta con il suo bimbo, quindi capisco cosa dici!!
Non mi annoio quando sono da sola, faccio 1000 cose, ma mi manca proprio la sua compagnia!!
Che bello quando è così, però penso che sia un bene non essere proprio a contatto sempre, così ognuno ha i suoi spazi e quando si sta insieme si gode il tempo al 100%!!
Ottimo il farro così, lo provo eccome, sei stata ultraconvincente!!
Buona giornata!
Beh, a me piace tesoro sentirti romantica e innamorata :) e quanta la capisco crisi d'astinenza da coccole. Io ci sono perennemente :(
Adoro i pomodori secchi e li adoro sotto forma di pesto. Questa versione con la rucola è una vera chicca, doppia in abbinamento al farro. Credo proprio che mi ci “coccolerò” presto con questo gustoso primo piatto :D!
Un bacione bimba, buona giornata :*
P.S. ma quella pentolina…quant’è bella?
Ti mando io qualche coccolina <3
Quella pentolina piace tanto anche a me…l'ho trovato casualmente in un negozio di casalinghi :)
E' bello esprimere liberamente le proprie emozioni anche quando questo vuol dire rischiare di essere mielosi! Un abbraccio, mary! Metti da parte una porzione di farro per più tardi! scappo baciiii
Che bontà questo piatto! Mi hai regalato un' ottima idea per per il pranzo di giovedì..mi tocca il farro!!!un abbraccio,peppe
qst piatto improvvisato da un cuoco contadino mi piace un bel po'!!!
mi piacciono moltissimo i piatti preparati con orzo,grano, farro…proprio ieri sera ho mangiato grano in insalata
qst pesto profumatissimo avvolge perfettamente i deliziosi chicchi di farro, bravissima!!!
baciiiiiii
Deliziosissimo!!!
Ciao cara e buona giornata
E' bellissimo quello che dici di tuo marito! troppo dolce, sono parole belle da leggere!
p.s.: finalmente iniziamo con queste pietanze super confortanti! mi piace un bel pò questa "zuppetta" di farro…
buona giornata Mary!
Vedrai che ti godrai il pieno il finesettimana coccoloso :D
Farro ed altri legumi mi sono interdetti… però vista la scoperta di quanto mi piace il pesto di pomodori secchi prendo appunti e rispolvero la ricetta in tempi per me migliori :D
Baci
Sei davvero un amore…Mi hai strappato un sorriso e tramite le tue parole non ho potuto fare a meno di pensare al mio lui, anche io quando siamo lontani provo i tuoi stessi sentimenti, ma tu sei più fortunata perchè vi siete gia sposati e puoi goderlo di più :)
Vi auguro tantissima felicità e che questo grande amore vi possa accompagnare sempre, davvero!!!!
Intanto penso un po al destino di noi italiani, sospiro e vado avanti a leggere della tua delizia di farro che non mi lascio sfuggire e della quale mi segno subito la ricetta, alla prossima cara!
Grazie mille !!
Tieni duro..Buona giornata!
Melina miaaaaaa! Leggerti così non solo mi piace un sacco, perchè essere romantici e pieni d'amore è meraviglioso, ma mi fa credere di non essere scema! Cioè…scema lo sono comunque ma almeno non sono l'unica :) Mi piace ritagliarmi i miei spazi, fare le cose quando lui non c'è…ma il sapere "che torna" è una cosa impagabile! ♥
Ti abbraccio e ti coccolo io, in sua assenza…buono il farro!
T'AMO!
wow!!! quanto mi piace questo piatto…adoro il farro e scoprire nuova ricette è sempre utile!!! un abbraccio e buona giornata !
Tesoro, dai, ogni tanto un po' di miele ci sta e poi è bello essere innamorati, no?! ;) <3 Questo pesto mi fa impazzire, poi con il farro… devo provare! :D Un abbraccio grande grande e buona giornata, tvb <3 :**
Dolce Mary, guarda che io ti capisco tantissimo, passo con il mio Andrea un sacco di tempo quando è possibile e ti assicuro che non mi basta mai, se penso che io sarei una personcina autonoma e un po' solitaria mi viene da ridere per quanto sono diventata appiccicosa con lui!!! Ma in fondo non è bello tutto ciò??? Secondo me tantissimo!!!
Il piatto è favoloso, tutti sapori che amo e che trovo tu abbia abbinato alla perfezione!
Un abbraccio grande tenerona ♥♥♥♥♥
E' fondamentale l'intesa e l'amore !!!!!
♥
ciao, ho trovato questo "angolo"per caso e mi sono trovata bene! ;)
Questo pesto ruspante mi attira proprio, visto anche che ho gli ingredienti dell'orto!
a presto bea
Benvenuta Bea :) Grazie mille ! Felice giornata
Mio marito è il mio punto fermo, senza di lui mi sento sola, quindi ti capisco, tesoro. Poi, poverino, torna tardi a casa per lavoro non per divertimento. Mi piaci in versione "tenerella" :-). I tuoi piatti sono sempre originali, mi sono piaciute molto anche le lasagne. Quando amo i piatti pasticciati :-D. Un bacino, cara, e tieni duro!
Mi piace anche questo tuo lato romantico <3. Mi hai dato un'idea per condire i cereali…non so mai come mangiarli.
Mi piace questo tuo romanticismo Mary!!!!!!:) e mi piace questa ricetta….un pesto saporito e golosissimo!!!!!! Un bacione cara!
Che bel mix di ingredienti, mi piacciono tutti quindi non può non piacermi questo farro (che tra le altre cose fa anche molto bene alla nostra salute, il che è sempre positivo!).
IO sono sempre sballata con gli orari, ceno spesso alle 9 di sera. Il tempo di una doccia e tutti i film sono già cominciati. Allora ripiego spesso sui telefilm. Con la politica alla sera non ce la posso proprio fare… rischio di andare a letto con le scatole girate e poi mi vengono gli incubi da "oddio, sono italiana!!!".
Un bacio.
Mary! Siamo sempre, sempre sempre in sintonia, tesoro! Vieni da me, ho un'altra ricetta di farro, che a casa mia impera da anni. Le bambine lo adorano ed io lo trovo così irresistibile. proverò subitissimo anche questa ricetta!
Baci e abbracci!
Elli
beh, è bello avere anche un lato romantico ;)
questa ricetta è spettacolare, già le foto fanno intuire la sua bontà :D
buona giornata cara
baci
Nonostante spesso prenda in giro mio marito, anch'io sento molto la sua mancanza quando non è con me! Faccio la dura ma in fondo in fondi sono molto + mielosa di te :-P 6 dolcissima e lui è sicuramente un uomo molto fortunato ad averti vicina!
Quando ti senti sola, fammi un fischio che ci facciamo compagnia a vicenda ^_* magari se porti anche questo farro mi fai anche un bellissimo dono ^_* Buonissimi gli ingredienti utilizzati e bellissimo anche l'aspetto finale..insomma un vero successo!
Buona giornata tesoro <3
la zia Consu
Questa settimana per me è nata un po' storta, nel weekend Lauretta ha avuto un po' di febbre e si è beccata anche i pidocchi (probabilmente a scuola ma chissà). Poi mi ha passato l'influenza o forse l'ho beccata correndo visto che fuori inizia a far freschino. Fatto sta che sono a pezzi con febbre, tosse raffreddore e reni spezzate. Però ho un po' di tempo in più per leggere e guardare qualcosa in tele. Prendiamo il lato buono di queste occasioni :)
Rimettiti presto…e riposati. Quanto hai ragione..a volte ci tocca aspettare di star male per poter fare qualcosa che ci piace e avere più tempo..
Un abbraccio !
Nuooo, ma che carinaaaa la Mary stamattina! A metà settimana un po' di dolcezza ci vuole eccome! Un abbraccio
ma tu guarda che personcina deliziosa scopro giorno dopo giorno!!! aspettare che il nostro lui torni a casa la sera è il momento più bello della giornata almeno per me….in quelle ultime ore del giorno trascorso c'è tutto il nostro trasporto, la nostra complicità ,la voglia di "piegare" e riporre con le nostre considerazioni qualunque problema ci abbia angustiato e messo nel cassetto del dimenticatoio almeno fino al giorno seguente e con complicità sui divani distinti condividiamo alternativamente il piacere di un buon film o le chiacchiere estenuanti di falchi colombe e ciarlatani della parola di turno in quei programmi che nonostante la consapevolezza che tutto è finzione guardiamo assiduamente! visto quanto abbiamo in comune nonostante la differenza di età? anche aspettare oggi il risultato dell'insana assemblea che sta decidendo il nostro futuro appeso finora alle fila che muovono la vita di un solo uomo…sperem….. ^_^
intanto sento quasi il profumino uscire da quella pentola là in alto nel post appena letto adoro farro intero, spezzato e in farina quindi……. :*
un abbraccio cara
Si, hai ragione…in fin dei conti l'età è solo un dettaglio, giusto ?
Ti abbraccio !
fantastici farro e pesto!!! Ciao romanticona!!!!
Ottimo!!!
E le foto sono come sempre bellissime!!!! Complimenti!
Che dolce che sei Mary!!
Trovo bellissimo il vostro rapporto, non è facile oggigiorno vedere due persone così innamorate!!
Ma che bella che è questa ricetta, ho giusto del farro in dispensa da consumare!!!
Un mega bacio e a presto
Carmen
Ragazza che belle parole d' amore hai saputo regalare alla tua meta'.Fortunato lui ad avere una donna innamoratissima accanto. Il farro con il pesto non l' ho mai provato.Grazie per la bellissima idea.Baci cara
Meglio x te che tu sia carica di dolcezza,servirá a stemperare l' amarezza che ci riserva la nostra politica. Un abbraccio.
Anch'io sono una trottola impazzita in crisi d'astinenza da coccole! E anch'io non vedo l'ora del weekend! Il problema è che io sono ancora solo fidanzata e quindi non posso godermi il mio amore 24h su 24, durante il weekend! Però gli attimi passati insieme sono bellissimi! Un abbraccio e mi prendo un cucchiaio di questa golosità!
Bella la mia Mary con gli occhioni a forma di cuore :)
So che il collegamento è leggermente assurdo, è tipico di me collegare cose che non c'entrano nulla, ma mi hai ricordato Il Piccolo Principe e il suo saper assaporare anche le attese :)
Direi che c'è da sentirsi lusingate ;)
Ti abbraccio !
No, non sei mielosa! Sei dolce, innamorata e tanto bella!
Anche mio marito è spesso fuori per lavoro…purtroppo!
Che coccola però questo farro! :)
Un bacio grande tesoro!
Il farro è buonissimo!..di solito preparo zuppe o insalate, la tua proposta stuzzica parecchio…proverò.
Un abbraccio dolce Mary e a presto!
Ciao m4ry,
è bello leggere che sei così legata a tuo marito.
La tua ricetta sembra davvero molto appetitosa e sei stata brava a fotografarla in modo da metterla in risalto.
Da pochi giorni ho lanciato un nuovo portale (http://www.miglioriricette.it/) che vuole raccogliere e mettere in gara tra di loro le tante ricette pubblicate dagli appassionati di cucina su Internet.
Vorrei inserire questa e altre tue ricette sul mio portale.
Posso?
Ciao Danilo, e benvenuto. Ti ringrazio per la proposta, ma preferirei di no.
Grazie ugualmente e buon lavoro. A presto :)
Ciao m4ry.
Ok, non ti preoccupare. Come preferisci.
Ogni tanto vienimi a trovare… se poi cambi idea puoi inserire tu stessa le ricette.
Ciao e di nuovo complimenti per il tuo blog.