Primi piatti

Tagliatelle con crema di asparagi, speck e nocciole

21 Aprile 2012
E dopo avervi deliziati con qualche ricetta light, che ne pensate di una proposta meno light ?? Vi confesso che dopo aver mangiato per giorni solo riso , quando mi sono messa le tagliatelle nel piatto ho pensato :” Che meraviglia” !! Non vedevo l’ora di mangiare qualcosa di diverso !
Che bella questa stagione, e che meraviglia gli asparagi. Mentre preparavo questo piatto, mi è venuta la curiosità di sgranocchiarne uno crudo, ma lo sapete che sono davvero buoni ? Ci avete mai provato ?
Finalmente oggi è sabato. Tempo più o meno di cacca..ma chisenefrega..oggi posso fare quello che mi pare e quando mi pare !
Ieri sera la  cena con i miei colleghi, sarah e i suoi amici inglesi è stata piacevole. Ho validato il mio inglese, e mi ritengo soddisfatta.
Vi auguro una buona giornata ! Divertitevi, e fate tutto ciò che vi piace !
Passo e chiudo ;)
Ricetta per 2
200 gr di tagliatelle fresche all’uovo
un mazzetto di asparagi
100 gr di robiola
60 gr di speck a dadini
5/6 nocciole tostate sminuzzate
grana padano grattugiato
olio evo
pepe nero
sale
un pizzico di zucchero

Mettete una pentola con acqua salata sul fuoco ( di dimensione idonea a cuocerci successivamente la pasta ). Prendete gli asparagi, lavateli bene, tagliate le teste e tenetele da parte. Quando l ‘acqua bolle, metteteci dentro i gambi degli asparagi, e fateli cuocere.
Tirateli su con una schiumarola e tagliateli atocchetti, trasferiteli nel bicchiere del minipimer, aggiungete due mestoli dell’acqua di cottura, la robiola e riducete tutto in crema. La crema deve essere fluida e consentirvi di mantecare bene le tagliatelle, se necessario aggiungete ancora un pochino d’acqua. Non buttate via l’acqua di cottura. Intanto mettete un’ampia padella sul fuoco, aggiungeteci l’olio e una volta caldo lo speck e poi le teste degli asparagi, salate, aggiungete il pizzico di zucchero e fate cuocere solo per pochi minuti. Gli asparagi devono mantenere la loro croccantezza. Una volta pronti, prendetetene più della metà e tirateli via dalla pentola ( vi serviranno successivamente per decorare il piatto ). Prendete la crema di asparagi e trasferitela nella padella in cui avete “tostato” asparagi e speck.
Cuocete le tagliatelle nella stessa acqua in cui avevate precedentemente lessato gli asparagi. Scolatele  e trasferitele nella padella con la crema di asparagi. Mescolate bene con la fiamma accesa. Spegnete e mantecate con il grana padano. Completate il piatto con pepe nero macinato, asparagi e  speck e le nocciole sminuzzate. Servite ben caldo.
Facebook Comments

You Might Also Like

26 Comments

  • Reply Artù 21 Aprile 2012 at 9:28

    Ciao piacere di conoscerti!
    Ho letto un tuo commento in un post di Ombretta, ed ho visto che abbiamo un percorso simile che condividiamo! Siamo donne molto determinate…ci riusciremo!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Aprile 2012 at 12:12

      Ciao ! E' un grandissimo piacere anche per me conoscerti ! Per andare avanti in questo percorso la determinazione è fondamentale, perchè nonostante tanti sforzi e sacrifici non esistono garanzie di riuscita…ma a me piace credere che ce la faremo ! Un abbaccio grande !

  • Reply Elisa 21 Aprile 2012 at 9:30

    mmm che tagliatelle meravigliose! Mi hai messo una fameeee!
    Un baciotto e buon fine settimana! ^^

  • Reply Vaty ♪ 21 Aprile 2012 at 9:54

    Che fame… Mi sembrano così delicati e cremosi !
    Dal colore pensavo ci fosse anche lo zafferano , invece vedo che e' la robiola che, mischiata con le tagliatelle all'uovo, ha creato questo colore meraviglioso :-)
    Me ne offri un po'.. Grazie Mary!
    Un bacio (tra poco vado all'aeroporto :))

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Aprile 2012 at 12:14

      Cara Vaty, immagino che tu sia già in aeroporto..ti auguro un meraviglioso viaggio e una splendida vacanza..guardati attorno anche con i miei occhi..Ti abbraccio forte..

  • Reply Elle 21 Aprile 2012 at 10:31

    Una cosa che mi piace delle tue ricette è che sono per due. Tranne l'unica che ho provato sinora, era per 4 e l'ho fatta così, infatti ne ho ancora in freezer, ma non tutta perché già una volta ho preso una porzione per cena: altro che 4salti in padella!
    E poi mi piacciono le nocciole che aggiungi, e naturalmente l'idea di una salsa di verdura e robiola frullate è già fatta mia, perché gli asparagi non mi piacciono e se mi piacessero non copierei la ricetta perché dovrei farla uguale e.. quindi salsa mescolata alla pasta, e sopra pancetta e nocciole.. ma che bontà!!
    Buon dolce far nulla :)

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Aprile 2012 at 12:18

      Si, quella ricetta l'avevo preparata per una cena con amici ;) Però vedi prepararne di più ti è servito..hai le scorte !
      Elle, zucchine e robiola sono favolose, e anche i peperoni ci starebbero benissimo, magari con basilico o origano e un pezzettino di scorza d'arancia.
      Come mi sto rilassando…;)

  • Reply Claudia 21 Aprile 2012 at 11:49

    Ciao! Piacere di conoscerti, è la mia prima visita da te!!!
    questa pasta sembra fantastica, con queste tagliatelle farei sicuramente la felicità di una certa persona …
    A presto! Ti tengo d'occhio con interesse ;)

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Aprile 2012 at 12:19

      Ciao Claudia, grazie di essere passata..queste tagliatelle si prestano a far felici quelle certe persone ;)
      A presto !

  • Reply Langolo cottura di Babi 21 Aprile 2012 at 12:33

    Wow che piatto, colorato e ricco di ingredienti ottimi. Mi piace molto l'idea delle nocciole per dare una nita croccante. Buona domenica, Babi

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Aprile 2012 at 16:27

      Grazie Babi..le nocciole ci stanno bene, a me piacciono parecchio. Un bacio !

  • Reply Ilaria 21 Aprile 2012 at 13:06

    Anche qua da noi il tempo non è dei migliori. Si alterna la pioggia con qualche schiarita di sole. Il mio programma odierno prevede: una torta!!! Mica posso passare il fine settimana senza pasticciare!!
    Finalmente le tagliatelle avrà pensato Giuseppe. Questa mi sta facendo diventare un risotto altrimenti!! :-)
    Sto schezando, tesoro.
    Ma sai che io le nocciole le metterei ovunque? Figurati quindi se non mi piacciono queste tagliatelle. Gli asparagi sono buonissimi adesso, grazie per il suggerimento.
    Buon sabato e buon riposo! O dovrei dirti "Have a nice weekend"?

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Aprile 2012 at 16:30

      Ciao Ilaria..oggi abbiamo il tempo in comune, anche qui è come lo descrivi tu, e una torta..ho appena preparato la base..ma credimi, sono ancora molto indecisa su come andare avanti..credo che mi toccherà improvvisare ;)
      Giuseppe è diventato cinese :) Gli sono venuti gli occhi a mandorla.. :)))
      Buon we..

  • Reply Sere 21 Aprile 2012 at 15:14

    Nooo!!! troppo bello questo piattone di tagliatelle adoro lo speck… quanto me lo mangerei volentieri!!! che golaaaa1!!!

  • Reply Blackswan 21 Aprile 2012 at 17:40

    Favoloso spaghettone ! Stasera, mi cimento anche io con testaroli al pesto e tagliata in salsa di senape.Ti farò sapere se gli amici sono sopravissuti :)

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Aprile 2012 at 18:17

      Sono certa che sopravviveranno e che si leccheranno i baffi..chissà che splendida colonna sonora hai pensato. Il menù mi piace..mi intriga la tagliata in salsa di senape..perchè domani avevo in mente di preparare qualcsa di simile per il pranzo. Ti auguro una bellissima serata. Bacio

  • Reply v@le 21 Aprile 2012 at 19:21

    ahahha io passo nel weekend! al moment giusto per concedersi una coccola con questa buonissima pasta :) abbinamenti che mi stra piacciono!!! passa un buon weekend, buon riposoooooooooooooooo! vale

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Aprile 2012 at 7:04

      Si..tu ti trovi sempre alla grande ! Altro che ricette light ! Buon week end anche a te !

  • Reply Cinzia 21 Aprile 2012 at 22:24

    non troppo light ma golosa ed appetitosissima.. gli inglesi se la saranno gustata alla grande :)

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Aprile 2012 at 7:06

      Decisamente non light..perchè la robiola ci mette del suo..secondo me, gli inglesi mangiano di tutto, anche le cose più impensabili. Buona domenica :)

  • Reply Roberta 22 Aprile 2012 at 14:56

    ciao!!! ho sbirciato il tuo blog!!!!
    sei bravissimaaaaaaaaa!!!
    non ci penso 2 volte.. mi unisco!!! ^_^

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Aprile 2012 at 15:58

      Ciao Roberta, grazie e ben venuta ! Mi fa piacre averti qui ;)
      Buona domenica !

  • Reply Kappa in cucina 23 Aprile 2012 at 8:19

    Gnammy! ma che tagliatelle cremose..che bontà..non ho mai provato a mangiarlo crudo ma proverò! Cheesecake piaciuta?

  • Leave a Reply

    16 − tredici =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.