Diversamente Tiramisù | Arrivo a lunedì dopo aver trascorso un weekend perfetto. Ho avuto tempo per andare in giro, per riposare, per cucinare, per fotografare, per scrivere, per leggere, per guardare la tv, per le coccole…ho avuto tempo per tutto. E devo ammettere che mi sento molto soddisfatta. Infatti comincio questa nuova settimana con la carica giusta.
Stavo rileggendo compiaciuta il listone che ho fatto, e mi ritrovo a pensare che il tempo, probabilmente, sia solo fatto di un gioco di equilibri. In fin dei conti il tempo è sempre lo stesso, e scorre sempre allo stesso modo, ma siamo noi che abbiamo la capacità di viverlo diversamente, riempiendolo in modo diverso. Forse il segreto sta nel riuscire a dosare, nel riuscire ad assegnare ad ogni attività il tempo necessario. Un po’ come faceva Hugh Grant in “About a Boy”. Lui le chiamava unità di tempo.
Certo, la sua era una gestione “scientifica” del tempo, studiata a tavolino. Ecco, io non penso che ci riuscirei, nel senso che un conto è predefinire la durata di attività meccaniche, un conto è predefinire la durata di attività di tipo creativo…come fai ad esempio, a dire che devi scrivere un pensiero in un’ora ? E’ impossibile ! Se mi trovassi in uno stato di blackout come quello che ho attraversato la scorsa settimana, potrei rimanerci anche 5 ore davanti ad una pagina bianca….quindi, concludo dicendo che questo weekend mi è andata semplicemente a culo ! E’ stato un caso che io sia riuscita a fare tutto ciò che volevo, come lo volevo..evento raro, che bisognerà segnare in agenda :)
E parlando di tempo, se non ne avete moltissimo, ma avete voglia di prepararvi un dolcino buonissimo, di quelli che creano dipendenza e che quando sono finiti, vi fanno venir voglia di tirare su con le dita ciò che resta sul fondo del bicchiere, ecco, questo non ve lo potete far scappare :)
La crema al mascarpone è un must, ma qui, è mescolata alla salsa mou appena sapida, al cacao amaro e allo sciroppo al miele che abbraccia una base morbida e cioccolatosa. Insomma, un dolce davvero intrigante :)
Bene, per oggi è tutto ! Vi saluto e vi auguro un buon inizio settimana. Siate belli carichi e gasati…la primavera è ormai arrivata :)

- Ingredienti per 6 porzioni
- Per la base
- Dose minima per una buona riuscita dell'impasto
- 60 g di burro
- 80 g di zucchero
- 90 g di farina 00
- 75 g di cioccolato fondente
- 1 uovo
- 5 g di lievito per dolci
- 40 g di panna fresca
- 20 g di latte
- Per la crema al mascarpone
- 250 g di mascarpone
- 2 tuorli
- 1 albume
- 3 cucchiai di zucchero
- 1 pizzico di sale
- Per lo sciroppo al miele
- 1/2 bicchiere d'acqua
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaio di miele
- Per la salsa mou
- 100 g di panna fresca
- 50 g di caramelle fudge mou ( caramelle morbide al mou)
- 1 pizzico generoso di sale
- Per la finitura
- Cacao amaro in polvere
-
Accendete il forno a 160°.
-
Per la base, mettete in un pentolino antiaderente il burro a pezzetti con il cioccolato e fate sciogliere su fiamma bassa, mescolando frequentemente. Una volta pronto, tenete da parte. Lavorate con una frusta l'uovo con lo zucchero. Fatelo diventare chiaro, gonfio e spumoso, aggiungete la farina e il lievito, e mescolate bene. Aggiungete il latte e la panna e mescolate. Alla fine aggiungete il burro e il cioccolato fusi. Accertatevi che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.
-
Prendete uno stampo da cupcakes, foderatelo con i pirottini in carta e distribuite in ciascuno parte del composto e cuocete per circa 20/25 minuti. Una volta pronti, lasciateli raffreddare completamente.
-
Per la crema al mascarpone, lavorate con la frusta i due tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e bello gonfio. Aggiungete il mascarpone e amalgamatelo bene sempre servendovi della frusta. Dovrete ottenere una crema liscia e priva di grumi. Montate a neve l'albume con un pizzico di sale, e trasferitelo nella crema al mascarpone, mescolando delicatamente, dall'alto verso il basso. Una volta pronta, trasferite la crema in frigorifero.
-
Per lo sciroppo al miele, mettete in un pentolino l'acqua, il miele e lo zucchero, mettete su fuoco basso e lasciate sobbollire fino a quando il liquido non sarà diminuito di circa la metà. Lasciate Raffreddare.
-
Per la salsa al mou, prendete un pentolino antiaderente e metteteci dentro la panna, aggiungeteci le caramelle, il sale e mettete su fiamma bassa. Controllate il pentolino a vista e girate spesso. Noterete che pian piano le caramelle cominceranno a sciogliersi, mescolate continuamente. Quando le caramelle saranno perfettamente sciolte, fate sobbollire, sempre mescolando, per circa 5 minuti. Lasciate Raffreddare.
-
Pendete i vostri bicchieri, e sbriciolate sul fondo di ciascuno i vostri cupcakes ( io ne ho usati 3 ) e irrorate con lo sciroppo al miele. Distribuite la crema al mascarpone nei bicchieri, completate con la salsa al mou e poi cospargete il tutto con cacao. Trasferite in frigo per 3/4 ore prima di servire.
29 Comments
Che bontà serviti in coppa!!
Si, direi che è proprio intrigante! ;)
Urki se è da provare questo tiramisù!!!! Subitissimo!!!! ^_^
Da quanto tempo non passo a trovarti e trovo tutto nuovo e bellissimo O_O fortunatamente tu 6 la stessa splendida donna che ogni volta mi mette il buonumore ed il dolcetto di oggi completa degnamente il quadro ^_*
Buona settimana <3<3<3
Sbaglio o hai cambiato un po’ grafica? Mi piace molto
Ancora di più mi piace il tiramisù speciale!
Marco di Una cucina per Chiama
SI…ho cambiato piattaforma..ora sono su wordpress :)
Un abbraccio e grazie !
Sono contenta che tu abbia passato un buon fine settimana, ti serve per affrontare questa nuova settimana bella carica. Questi bicchierini credo che potrei mangiarmeli a ripetizione…. altro che diete! Adoro il mascarpone e preparato così con questa golosa crema mou e il miele deve essere da sballo. Tu dici che la primavera arriva? Da me oggi sembra inverno! Grigio, freddo e pioggia … triste io :(
Arriva, arriva…<3
Spettacoloooooooo!! Questo te lo copio senza pudore!! Mitica Mary!!
Un bacio!!
È tutto tuo ;)
…proprio da fare sta ricetta, se non fosse per la lista di ingredienti che devo ancora finire di leggere da quanti sono!!!! Ma come caspita fai a farti venire queste idee sempre nuove? Uffa! Ora mi è venuta voglia di assaggiarne uno…me lo porti uno di quei bicchierini? Io passo questi fine settimana concitati, mi sembra sempre che il tempo voli e si alterni con il tempo fermo in cui non vedo il traguardo per abbracciare il mio bimbo…è sempre un mix, un equilibrio fuori equilibrio…
Ti adoro tesoro mio <3
ps: oggi stavi bene? ti ho sentito molto strana…
Ma quanto sei attenta tu amore mio ? <3
ma quanto è bello quando riesci a fare le cose che vuoi, quelle che ti piace fare, quello che ti prefiggi.. il tempo in questo modo sembra davvero ben utilizzato!! Son sicura che utilizzerei benissimo il mio tempo anche mangiando questo tiramisù, con quella salsa mou dev’essere spaziale!!!! buona notte tesoro!!!
Non so perchè ma neanche se le giornate fossere di 48 ore riuscirei a fare tutto quello che mi prefiggo per i week end…a volte ho addirittura la sensazione che il sabato e la domenica siano più corti degli altri giorni!!!
Poi se aprendo il frigo trovassi l’insieme di tutti questi ingredienti, sarebbe davvero un appagamento per il palato, per gli occhi e per la conclusione di una giornata di corsa!!!
Hai ragione Mary questi sono veri colpi di fortuna , anche io lo segnerei subito nella mia agenda il momento in cui sono riuscita ad usare bene il tempo!!! E mi segno subito la ricetta di questa meraviglia la salsa mou è veramente deliziosa bravissima
Un paradiso per gli occhi e per il palato!!!
The Princess Vanilla
Grazie mille :)
Diavolessa tentatrice!! Quelle fudge me le sogno dall’altra sera, mannaggiaatté :D
Il tempo è sempre lo stesso, hai ragione. Peccato sia così difficile dosarsi. sono felice del tuo week end.
Ti abbraccio socia.
TVB :*
Ahahahah ! Guarda…quel fudge ultimamente lo metterei ovunque…e in effetti, lo sto facendo :P
Baci bella mia, tvb anche io :*
DiversaMente, ecco cos’è… un tiramisù in linea con te, i tuoi pensieri, il tuo essere…
Sul tempo scrivo tanti post anche io, come se lo evocassi, sperando rallenti se gli dò importanza e parlo di lui… per fortuna quando affondo il cucchiaio in certi dolci ho l’illusione che si fermi almeno un attimo…
A volte ci perdiamo un po’ nelle illusioni, vero ?
Un abbraccio dolce <3
…le unità di tempo…
Dio si, me le ricordo, e gliele invidio anche un po’ ti dirò…
Era da invidiare un po’ lui in genere…con tutti gli interessi che ho, magari potessi campare di rendita come lui…stai pur certa che il tempo saprei bene come impiegarlo ;)
Sappi che quando ho visto le foto su insta e fb mi è preso un colpo a momenti non venivo da te in macchina per fregarti tutti i bicchierini :D
non voglio nemmeno immaginare quanto sono golosi e sfiziosi *.*
p.s. al salone del libro ci sarà anch’io cosi avremo occasione di vederci :D
bacioneeee
certo che io e te viviamo vicine…quindi qualche volta, potremmo anche organizzare un incontro ;)
un bacione !
Oh dolce Mary, quando non passo di qui sento sempre dentro quella sensazione di “non concluso” che non mi rende tranquilla. Ho bisogno di una piccola pausa, ho bisogno di venir qui e sorridere, che sia per il gusto che una tua ricetta evoca o per una frase che hai lasciato un po’ lì in bilico tra le altre!
E in questo periodo di influenze e raffreddori ci vorrebbe un bel mondo parallelo fatto di medicine al tiramisù, quelle che non fai fatica ad assaporare perché sai che ti faranno stare bene sia al cuore che a tutto il resto!
Ma che ci frega del mondo parallelo! Il tiramisù alternativo E’ assolutamente una medicina! Runo un bicchierino perché ne ho proprio bisogno! ;)
bella tu….io ho emicrania da 6 giorni…e non ce la faccio più…che periodo…bella la primavera..ma intanto che arriva e si assesta, mi fa diventare matta in tutti i sensi…e francamente…sono anche un po’ fuori di testa :D
Ti abbraccio tesoro <3
Ho imparato che “meglio una Mary fuori di testa che la maggior parte della gente normale“! <3<3<3
Ahahaha ! Allora mi consolo <3 <3 <3