Dolci al cucchiaio

Semifreddo alle due creme: fragola e limone con timo, yogurt e mascarpone

11 Maggio 2012
Oggi è una giornata strana, mi sono svegliata tardi e di soprassalto, quindi ora sono leggermente accelerata. Il venerdì ho sempre più cose da fare prima di uscire di casa sia perchè è il giorno in cui pranzo da mia mamma, e quindi non rientro a casa prima di sera, e sia perchè prima che arrivi Grazia devo eliminare dalla vista il superfluo e riordinare alla meglio la casa, affinchè lei abbia “campo libero” per poter fare il resto. In sintesi il venerdì è il giorno in cui io non dovrei assolutamente svegliarmi tardi ! Ora sono ufficialmente in ritardo, e quando sono in ritardo, tendo ad andare in ansia :).
Oggi vi presento questo bel dolce. Questo è il classico esempio di un dolce realizzato a “braccio”, senza nessuna indicazione, senza dosi o ricette. Avete presente quando vi si materializza un’ idea ?? Bhè, eccola! Addirittura, avevo già in mente come fotografarla. Naturalmente non è nulla di eccezionalmente difficile da realizzare! Ci sono giorni in cui mi sento veramente ispirata, e altri in cui ho la mente completamente vuota. Credo che non potrei mai partecipare a trasmissioni tipo Masterchef, perchè sotto pressione non sono in grado di lavorare e nè tanto meno di pensare. Per i salati non ci sarebbero problemi (forse ), invento al momento, ma per i dolci  ho un grosso limite, non memorizzo le dosi. E sto parlando di ricette che utilizzo da anni, come ad esempio quella della pasta frolla. Conosco a memoria gli ingredienti, ma non chiedetemi quanto burro o quante uova servono.  Ho bisogno di leggere. L’unica ricetta che conosco a memoria è quella della mia crema al mascarpone, che poi non è mia, ma era ( perchè lei non c’è più ) di Rosanna, una carissima amica di famiglia. Rosanna preparava il Tiramisù più buono del mondo ! Lei ( e anche io perchè gliel’ho copiato ! ) era della corrente del pavesino.
In questa ricetta ho voluto abbinare alle fragole, il profumo, il sapore e il colore del timo. Il Timo appartiene alla mia produzione “casalinga” di erbe aromatiche.
In veranda ho tantissimi vasi bianchi pieni di erbe aromatiche..quanto sono belle ! Profumate e colorate. L’abbinamento timo-fragola è perfettamente riuscito. Il risultato è un dolce fresco e leggero, dalla consistenza cremosa e particolarmente profumato. Il lo trovo anche molto gradevole alla vista.
Con questo dolce, vi auguro una dolcissima giornata.

Ricetta per 4 semifreddi da 7cm di diametro
Per il semifreddo
170 gr di yogurt greco total al 0% di grassi
100 gr di formaggio Fiorello ( o mascarpone )
120 gr di fragole
50 gr di zucchero
50 gr di panna fresca da montare
1 foglio di gelatina
un mazzetto di timo ( io quello di mia produzione )
mezzo limone ( io Bio di Sorrento )
Per lo scrippo di fragola
6 fragole
3 cucchiaini di zucchero
qualche goccia di limone
un pezzetto di buccia di limone ( io Bio di Sorrento )
Per la decorazione
2/3 fragole

Prendete 4 coppapasta in metallo da 7cm di diametro, e foderateli con carta forno. E’ importante che la cartaforno fuoriesca dal coppapasta, perchè vi sarà utilissima per sformare perfettamente il semifreddo ( come nell’ultima foto).
Mettete il foglio di gelatina ammollo in acqua fredda.
Prendete una ciotola e unite lo yogurt con il mascarpone e mescolate bene. Aggiungete lo zucchero e un pò di timo sminuzzato. Amalgamate tutto perfettamente.
Prendete i 120 gr di fragole, mettetele nel bicchiere del minipimer e frullatele perfettamente ( con il minipimer a immersione ).
A questo punto, prendete la metà del composto di yogurt e mascarpone, e trasferitelo nel bicchiere del minipimer e amalgamatelo bene con il frullato di fragole. Nella parte di crema bianca, aggiungete parte della buccia di mezzo limone ricavata con il riga limoni.
Prendete un pentolino metteteci dentro la panna liquida e mettetela sul fuoco affinchè si riscaldi, togliete il pentolino dal fuoco, prendete il foglio di gelatina, strizzatelo bene, e scioglietelo nella panna.
Adesso distribuite in parti ugali tra le due creme il composto di panna e gelatina, amalgamando bene.
Prendete un vassoio che possa andare in freezer, rivestitelo di carta forno e poggiateci sopra i coppa pasta. Dividete la crema bianca nei 4 coppa pasta, e poi fate la stessa cosa con la crema di fragole. Battete il vassoio per aiutarvi a livellare le due creme. Decorate con il timo e trasferite tutto in freezer per 2, massimo 3 ore, poi trasferite tutto in frigo ! E’ un semifreddo, non un ghiacciolo !
Per lo sciroppo di fragola, non dovete far altro che frullare con il minipimer ad immersione tutti gli ingredienti indicati e trasferite in frigo.
Prima di servire i semifreddi prendete le fragole per la decorazione e tagliatele a julienne.
Trasferite lo sciroppo di fragola in un “biberon” e create una decorazione sul piatto di portata.
Sformate i semifreddi aiutandovi con la cartaforno. Adagiateli sul piatto, al centro della decorazione, e completate con le fragole a julienne. A piacere decorate con altro timo e con altra salsa di fragole.

Vista la presenza di due ingredienti BIO, il mio timo e i limoni di Sorrento, con questa ricetta partecipo al bellissimo contest di “La Casa di Artu”

Facebook Comments

You Might Also Like

67 Comments

  • Reply Elisa 11 Maggio 2012 at 6:49

    Dolce stupendo e foto meravigliose, cara! :)
    Anche a me, se sono in ritardo, sale un'ansia pazzesca! ç_ç
    Un grande abbraccio

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Maggio 2012 at 10:51

      Mamma mia..mi sento ancora in "agitazione" speriamo passi..uffa !
      Un bacione

  • Reply due bionde in cucina 11 Maggio 2012 at 7:03

    mia cara è stupendo questo dessert, la presentazione poi mi ha lasciata a bocca aperta, è favolosa con il timo fiorito e quei colori. Sai che voglio postare anche io un dessert alle fragole??? ma il mio è molto più semplice
    Riguardo Masterchef nemmeno io riuscirei a fare qualcosa di decente sotto pressione e poi come te forse per il salato mi potrei salvare, ma non per i dolci.
    I dolci non riesco ad improvvisarli (è appena da quando ho il blog che faccio dolci)
    l'abbinamento fragola e timo mi intriga molto e voglio provarlo.
    Per quanto riguarda l'ordine e la pulizia della casa ero molto più organizzata quando lavoravo, ora con la scusa che avrei del tempo sono un vero disastro.
    Buona giornata mia cara e non stressarti più di tanto, pensa che oggi è venerdì.
    un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Maggio 2012 at 10:57

      Ciao Sabina ! Buongiorno..grazie ! Questo è un dolce semplicissimo in realtà, è tutta estetica ;) ! Sai che mi piacerebbe tanto iscrivermi ad un corso di pasticceria ? Mi piacerebbe capire tutte le logiche della "chimica" che si nasconde dietro all'uso delle uova, lievito eccetera ! Un giorno lo farò..basta rimandare..è ora di agire ! In effetti, il fatto di lavorare, ci rende più organizzati, proprio perchè bisogna riuscire a conciliare tutto. Io sono una persona molto organizzata, anche se questo è un periodo in cui non ho voglia di fare nulla, neanche il cambio dell'armadio ! Al momento sono ancora a mille, giornata frenetica ! mamma mia ! fortuna che è venerdì ! Un bacione

  • Reply Dana 11 Maggio 2012 at 7:07

    Anch'io devo avere le ricette a vista perchè non mi ricordo mai le dosi ma l'importante è l'interpretazione e la manualità, come in questo semifreddo bicolor tanto bello da vedere quanto ottimo, mi sembra cremosissimo. Da provare sicuramente la fragola con il timo. Complimenti e buon fine settimana. A presto!

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Maggio 2012 at 10:59

      Ciao Dana..è bello cremoso, dolce al punto giusto e profumatissimo..in più è anche leggero..cosa vuoi di più dalla vita ?? Un bacione, e grazie !

  • Reply Ritroviamoci in Cucina 11 Maggio 2012 at 7:19

    Da sempre mi metto a cucinare senza ricette e in passato spesso mi capitava di preparare dei dolci buonissimi che non avrebbero mai più avuto replica. Da quando ho il blog questo non succede più, perchè gli esperimenti che hanno successo li condivido e di loro ora resta traccia. E' un bene perchè altrimenti delizie come quella che hai preparato andrebbero perse :o)
    PS Ma sai che riguardo a Masterchef io ho formulato mille volte lo stesso tuo pensiero?

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Maggio 2012 at 11:02

      Vale, io "invidio" in senso buono la tua capacità di interpretazione e creazione nei dolci. Per i salati, mi piace inventare, e anche a me prima del blog, capitava di non riuscire a ricreare due volte lo stesso piatto proprio perchè inventato..e non memorizzato :)Ora grazie al blog, ho un ricettario personalizzato :)
      Per quanto riguarda i dolci, sono una brava esecutrice, posso aggiungere di fantasia ingredienti ad un impasto base, ma non sono in grado di inventarne di nuovi..o almeno non credo :)
      Un bacione e buona giornata..

  • Reply bear's house 11 Maggio 2012 at 7:40

    Maryyyyyyyy…

    sei impegnata questo fine settimana???

    Mi faresti una 50 di queste torte che le divoro…sai un pò di "dolcezza"…non guasta!

    Equo canone eh? ;o)

    Io adoro cucinare…è la cucina che adora poco me! ;o(

    TI AMMIRO GIOIA!!! Buon w.e! NI

  • Reply Valentina 11 Maggio 2012 at 7:54

    Mary, ma queste foto sono una più bella dell'altra! L'accostamento frutta-erbe aromatico io lo apprezzo da poco, ma regala proprio grandi sorprese!Che presentazione superba! Io resto sempre a bocca aperta. Il timo l'ho scoperto da poco, ma l'ho piantato anche io sul balcone perché me ne sono innamorata! Buona giornata cara, e non andare troppo in ansia! :)

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Maggio 2012 at 11:06

      Ciao Vale, grazie ! In questo periodo le erbe aromatiche le sto mettendo ovunque !! Mi è presa una fissa da paura…Visto che carini i fiorellini del timo ?? Un bacio..sto ancora cercando di scaricare la tensione..uffa !

  • Reply Artù 11 Maggio 2012 at 8:19

    Complimenti tesoro, questo è un piatto dolce da chef, altro che masterchef….il formaggio fiorello …che ricordo, ma esiste ancora?? non l'avevo più visto!!
    perchè non partecipi al mio contest sul biologico visto che hai usato anche prodotti bio!?!

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Maggio 2012 at 11:08

      Grazie ! E' una fase che mi sento sempre poco idonea a partecipare ai contest..come se non apprezzassi mai fino in fondo quello che riesco a realizzare, ma forse dipende semplicemente dal mio umore..quindi il mio timo varrebbe come alimento BIO ?? Un bacione !

    • Reply Artù 11 Maggio 2012 at 19:17

      Certo ed anche il limone visto che lo hai specificato, se decidi fammi sapere e metti il link da me!!! ti aspetto eh??

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Maggio 2012 at 22:08

      Bene ! Allora domani sistemo il post e ti lascio il link :)

    • Reply Artù 13 Maggio 2012 at 19:26

      Inseritaaaaa, scusa per il ritardo ma oggi ero fuori tutto il giorno per una fiera con il maritino!

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Maggio 2012 at 20:36

      Grazie !!! Un bacione..

  • Reply Federica 11 Maggio 2012 at 8:26

    L’unica ricetta di cui ricordo a memoria le dosi è la ciambella della mamma, che per altro non faccio quasi mai perché mi mette “ansia da prestazione”! Volendo, è una delle torte più “stupide” che ci possano essere, ma stragonfia e cicciottosa come la sua non mi viene mai!
    E’ splendido questo dessert, fresco, goloso e con una presentazione davvero tres chic ^_^ Mi fa tenerzza vedere la mia piantina di timo che giorno dopo giorno è sempre più piena di fiorellini. Baci, buon we

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Maggio 2012 at 11:10

      Ansia da prestazione..grandioso..temi il confronto con la mamma ?? Io sono "fortunata", la mia non prepara un dolce da quando avevo 10 anni !
      La pianta di Timo è troppo bella ! Un bacione e buona giornata !

  • Reply Elle 11 Maggio 2012 at 8:50

    E in effetti è arrivato il tempo dei semifreddi..
    Eccomi Mary! Sono "tornata"! Metto tra virgolette, perché sono toccate e fughe, spesso storte. Ho recuperato i tuoi post di questi giorni, tranquilla, non voglio perdere lezioni. In questi giorni non ho molto tempo, resterò defilata ancora un po', ma questo semifreddo è già finito fra i preferiti perché lo proverò (magari prima che spariscano le fragole) mi manca solo la formina!

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Maggio 2012 at 11:12

      Ciao Elle ! Mi raccomando..recupera per bene le lezioni, altrimenti resti indietro ! Tu sei una brava "sostitutrice"..una volta finite le fragole, lo proverai con un altro frutto :)
      P.S. Potresti preparare il dolce nei bicchierini se non hai la formina..

  • Reply Patrizia 11 Maggio 2012 at 9:06

    Delizioso e profumatissimo dessert fresco e leggero!! Cos' altro si può volere di più da un dolce!! Bravissima Mary anche per le foto bellissime…un bacione e buon fine settimana!

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Maggio 2012 at 11:14

      Grazie mie dolce Patrizia !!! Un bacione grande grande ! Buon week end tesoro !

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 11 Maggio 2012 at 9:22

    Mary le foto sono stupende e che bel colore!!! certo che timo e fragole e' da provare no?! io ho foglietti con le ricette in gito e attaccati in ogni posto! non so a memoria neanche il numero di mio marito!!!! questo e' grave:-P Mi piacciono le tue vene artistiche ti esce sempre cosine sfiziose:-) io oggi con lo yogurt greco voglio fare una salsina con la senape per il salmone con… i crostini:-P bacioni e buon venerdi

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Maggio 2012 at 11:15

      Ahahahaha io ho le calamite attaccate al frigo e tu le ricette sparse per casa?? Sei una forza ! Grazie Ombretta ! Sei un tesoro..
      P.S. Come stai ??
      P.P.S. Io il numero di mio marito lo conosco, ma solo perchè è uguale al mio, cambia solo l'ultimo numero :)

    • Reply Dolcemeringa Ombretta 11 Maggio 2012 at 17:29

      Siamo pieni di colloqui con gli enti per capire dove andare… Siamo sempre di corsa ma andiamo avanti convinti tra vari disguidi burocratici ci sono più carte che altro :-) e tu cara come stai non so ma sento che sei un po' così …. Non frizzante come al solito . Ti penso spesso e mi piacerebbe davvero conoscerti perché penso che sarebbe uno spasso altro che discorsi tristi , un crostone una birra e tante risate;-)

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Maggio 2012 at 22:01

      Ciao Ombretta..hai percepito bene..Anche a me piacerebbe tanto conoscerti..ti scrivo una e-mail, così chiacchieriamo un pò. Un bacio e notte

    • Reply Dolcemeringa Ombretta 12 Maggio 2012 at 7:19

      si si scrivimi una mail perche' senno' intasiamo il blog:-P

  • Reply due bionde in cucina 11 Maggio 2012 at 10:24

    hai letto il post di valdirose????

  • Reply Mascia 11 Maggio 2012 at 10:24

    Questo post oggi avrei potuto scriverlo io !!!
    Sono uguale a te, non mi ricordo le dosi, e quando mi sveglio in ritardo vado in ansia !!!
    E sono anche della corrente del pavesino ;-)
    Questi semifreddi ti sono venuti una meraviglia, sei bravissima ! Un bacione, buon week end !

  • Reply Tatina Fairy 11 Maggio 2012 at 13:15

    uuu accidenti come odio anche io svegliarmi di sopprassalto e poi non parliamo che capita sempre qualche dormi troppo proprio il giorno in cui dovresti uscire prima di casa. altro che ansia…
    vado in panico e sempre dimentico qualche cosa..
    beh dai l'importante è che è venerdì ed è una favolosa giornata di sole!!
    le dosi? pensa che sono anni che faccio il pane e sempre devo rileggere e avere sott'occhio la ricetta con le dosi..non me le ricordo e sempre con il dubbio..

    mm che ricettina magnifica… ma accidenti MAry questo è un attacco alla linea…e meno male che l'altro giorno ho detto " forse meglio perdere qualche kilettino"… però leggendola bene, insomma ci sono le fragole..quindi è frutta ;-))
    bacioni
    Paola

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Maggio 2012 at 22:03

      Mamma mia, in questo periodo la linea è un pensiero costante ! Anche io vorrei buttare giù 2/3 chili..ma giuro che da domani mi ci metto d'impegno ;)
      Un bacione !

  • Reply Giulia 11 Maggio 2012 at 13:59

    Mary…..BELLISSIMO!!!!! pagherei per avere anch'io idee così :)

  • Reply maria 11 Maggio 2012 at 15:40

    Caspita ma che brava!!! Un capolavoro! Buon fine settimana cara!!

  • Reply Ylenia 11 Maggio 2012 at 16:09

    E girovagando un pò ho scoperto il tuo delizioso blog, e in cima una ricetta fantastica, piena di gioia, luce e colore. Sei davvero bravissima! Adesso scorro un pò tra le tue ricette, intanto mi unisco ai tuoi sostenitori per poterti seguire meglio. A presto e buon fine settimana :)

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Maggio 2012 at 22:11

      Ciao Ylenia ! Ben venuta, è un piacere averti qui ! Grazie per i complimenti, e spero di incontrarti spesso :) !
      Buon w.e. !

  • Reply Holyriver 11 Maggio 2012 at 16:15

    La ricetta è fantastica e le foto mi fanno sentire dentro i piatti.
    Complimenti.
    A presto.

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Maggio 2012 at 22:12

      Grazie !
      P.S La maledizione della luna gigante sembra finalmente finita ;)

  • Reply Blackswan 11 Maggio 2012 at 18:56

    My darling, nemmeno fra centoventisette anni di intenso apprendistato, io riuscirei mai a fare una cosa così. Mi accontento di lasciare un inchino a tanta maestria e mi limito a leccare le foto :)

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Maggio 2012 at 22:14

      Tesoro, perchè proprio 127 anni ?? Ora hai la ricetta a disposizione, conosci la tecnica, è giunto il momento di metterti alla prova !

  • Reply Tiziana 11 Maggio 2012 at 23:49

    ciao mary.. ti sei ripresa dallo scombussolamento di stamattina??? sai che pure io dei dolci non ricordo mai le dosi, mi basterebbe memorizzare la crema pasticcera il pan di spagna e la frolla.. le cose che faccio più spesso.. invece niente, sarà che faccio sempre dosi diverse, mahhh ormai son rassegnata!!! pure a me l'ispirazione arriva quando meno me lo aspetto.. tu ne hai avuta proprio una buona.. è stupendo il tuo dolce, fresco sia alla vista che immagino al gusto, continua così con le ispirazioni!!!! un bacione buon weekend!!!!

  • Reply angolodidafneilgusto 12 Maggio 2012 at 9:31

    Ciao Tiziana..ho cominciato a sentirmi più rilassata ieri nel pomeriggio..oggi è sabato, e quindi va tutto alla grande..unico neo ??? Mi sono lanciata nell'impresa del cambio stagione del mio guardaroba..che lavoraccio ! Un bacione e buon week end !

  • Reply Paola 12 Maggio 2012 at 21:06

    Ciao mary vorrei svegliarmi anche io scombussolata come te per poi avere una tale ispirazione da farmi materializzare una delizia come questa. Brava e buon weekend

  • Reply C. 13 Maggio 2012 at 7:28

    Bellissimo blog! Complimenti, mi aggiungo ai lettori ;D
    A presto!!

    La petite cuillère

  • Reply v@le 13 Maggio 2012 at 9:27

    passo da te per il dolce oggi!!! è bellissimo e l'ahi decorato anche benissimo, brava Mary! un bacio!!

  • Reply Per incanto o per delizia 13 Maggio 2012 at 12:54

    Bello e buono, che gola che mi fa! Ciao Mary! Elisa

  • Reply Valentina 13 Maggio 2012 at 19:28

    Mary! Insomma, il week end lo prendi di ferie e non pubblichi? ed io dove sbavo? Un bacione a te :)

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Maggio 2012 at 20:37

      Ahahaha mi fai gli appostamenti ??? :)))) Sono stata in silenzio stampa ;)
      Domani mattina parte il post..giuro che recupero questi giorni di stop. Un bacione !

  • Reply Ilaria 13 Maggio 2012 at 20:34

    Ma questi dolcetti sono fantastici!!! Non si resiste alla tentazione di immergerci il cucchiaino.

  • Reply Kappa in cucina 14 Maggio 2012 at 7:39

    Dolec delizioso e molto colorato! Sèpeo che tu sia riuscita a fare tutto! un abbraccio!

    • Reply angolodidafneilgusto 14 Maggio 2012 at 8:05

      Ciao Giulia, ben tornata ! Si, poi ho recuperato..a stento, ma ci sono riuscita :)

  • Reply Online Parenting Class 16 Maggio 2012 at 3:10

    it looks really delicious! and the presentation is nicely done!

  • Reply Elena 22 Maggio 2012 at 22:51

    Porca miseria, come ho fatto a perdermi questo??? :Q__

  • Reply Parole Ripiene 25 Maggio 2012 at 9:09

    Mary sei strepitosa! Saranno gli ingredienti, le tue mani magiche, le foto strepitose ma ogni ricetta che cucini è unica! Io e Gloria dopo questo semifreddo abbiamo deciso che oggi ci dedicheremo a dei dolci freschi, magari proprio simili al tuo ;)
    Ci mancava un sacco venire qui a sbirciare tutte le tue creazioni speciali, ma sono giorni davvero pieni di progetti e pianificazioni.
    Ti mandiamo un grande abbraccio, Ali e Glo :)

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Maggio 2012 at 10:19

      E per me è sempre un piacere ricevere la vostra visita :)
      Un bacione stelline

    Leave a Reply

    17 + sette =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.