Buongiorno e buon venerdì ! Settimana lavorativa praticamente conclusa, stanchezza alle stelle, ma tanta voglia di fare. Si, di fare le cose che più mi piacciono. A dirla tutto, non è che dopo i 3 giorni di fuoco ne siano venuti di più leggeri. I 3 giorni di fuoco non hanno fatto altro che sottrarmi da quelle che sono le mie attività lavorative ordinarie, che ovviamente si sono accumulate, e ora mi tocca recuperare anche quelle. Ho una scrivania pena di documenti da controllare. Ieri, come prima cosa, ho messo ordine. Ho riorganizzato gli spazi, perché davvero non sapevo più dove poggiarmi. Eppure la mia scrivania è grande ! Ma mi son detta che una cosa alla volta, farò tutto. Intanto già so che a Novembre avrò due impegni, uno personale e uno lavorativo. Il personale è un viaggio di piacere a Berlino, e quello lavorativo è un viaggio a Tirana. E il tutto andrà ad incastrarsi con altri impegni lavorativi già presi, che se confermati, dovrebbero tenermi occupata per due pomeriggi a settimana per tutto il mese di novembre…ecco…un casino. Infatti, riflettendo, credo sia preferibile spostare il viaggio a Tirana ai primi di Dicembre, altrimenti diventa tutto poco gestibile. Come spesso accade, ci sono momenti in cui si concentrano davvero tante cose, forse troppe, ma a me non dispiace. Se sono attività dinamiche, io ci vado a nozze. Intanto mi vivo questa giornata lavorativa e stasera, mi butto nel week end. Amo il venerdì sera. Mi piace per le sensazioni che mi trasmette. Ecco, mi sembra un po’ il sabato di quando ero bambina. Mi piace l’idea di avere davanti a me due giorni di riposo e di poterli riempire come più mi va. Mi piace sapere che posso dormire un po’ di più. Che posso fare colazione con calma, leggendo qualche pagina del mio libro o conversando con Giuseppe. Posso fermarmi a guardare i colori del cielo e la forma delle nuvole, e poi la libertà di poter scegliere in ogni momento cosa fare. Ho una gran voglia di cucinare. Ecco, l’ho detto. Questa settimana siamo andati avanti ad insalate, riso bianco o riso con le verdure. Ho voglia di mettere le mani in pasta, di sfornare un bel dolce, magari al cioccolato. Ho voglia di preparare qualcosa di buono per il pranzo di domenica..un buon primo e magari un bell’arrosto. Questo week end ho voglia di fare la “cuoca”. Ho voglia di starmene sul divano a leggere e naturalmente domani pomeriggio voglio guardarmi in santa pace la mia Inter che gioca :) Se siete della Juve, astenetevi dal fare commenti ! Ahahahaha ! E poi, devo anche trovare del tempo vero per pensare. Per pensare in modo concentrato…e mica si può pensare a caso, così, giusto per ! No, ho bisogno di pensare seriamente a un po’ di cosine..e mi serve tanta tranquillità per farlo. Devo pensare a cosine belle, che sia chiaro :) Sento la mia testa in fermento. Tante idee. Ma ho difficoltà a fermarle…le sento girare…si accavallano tra loro, si ingarbugliano. Ma io devo riuscire a coglierle come si deve e a metterle in ordine, perché le idee, bisogna pur trovare il modo di metterle in pratica, o no ?? Altrimenti è tutto tempo perso :) Bene ! Per oggi è tutto, io andrei a prepararmi…certo, preferirei starmene a casa, ma non si può ;) Un abbraccio a tutti e un felice week end ! Stay tuned !
Visto che è venerdì mattina possiamo ballare un po’ con questa canzone che, francamente, non ho ancora capito se mi piace o meno ;)
E ora passiamo a queste meravigliose chiocciole…che ve lo dico a fare ?? Io AMO il pan brioche..mi fa impazzire. Trovo che iniziare la mattina con un dolcino così ti rimetta al mondo. Queste chiocciole sono soffici, profumatissime e dolci al punto giusto. Lo sciroppo di zenzero e la marmellata d’albicocche si sposano tra loro in modo divino. Quanto sono buone pucciate nel latte. Io ho dato all’impasto questa forma, ma voi potete tirarne fuori un pane, una treccia o magari anche dei cornetti. Date libero sfogo alla vostra fantasia :)
Lo sciroppo di zenzero, potrete utilizzarlo nei dolci o anche per preparare gustose bevande. Ha un sapore buonissimo, ed è molto speziato, ed è una vera tentazione..a me verrebbe di berlo così ;)
Ingredienti per 16 chiocciole
250 gr di farina 0 tipo manitoba
40 gr di zucchero
la buccia grattugiata di una arancia
1 uovo
35 gr di burro
125 gr di latte
3 gr di lievito di birra secco
un pizzico di sale
Per la farcitura
60 gr di burro morbido
2/3 cucchiai di zucchero di canna
sciroppo speziato allo zenzero*
Per la finitura
4 cucchiai di marmellata di albicocche ( la mia è questa )
3 cucchiai di sciroppo speziato allo zenzero*
Per la glassatura
4 cucchiai di zucchero a velo
acqua fredda q.b.
Riscaldate appena il latte con dentro il burro. Nel cestello della planetaria mettete la farina, lo zucchero, la scorza d’arancia grattugiata, l’uovo appena sbattuto, il lievito e il pizzico di sale. Mescolate grossolanamente con un cucchiaio e aggiungete un po’ di latte e burro. Mescolate e lavorate con il gancio a foglia aggiungendo il latte e burro pian piano. Lavorate con questo gancio fino a quando non vederete che l’impasto ha acquistato elasticità e comincia ad incordarsi attorno al gancio. A questo punto, sostituite il gancio a foglia con quello ad uncino e continuate a lavorare ( complessivamente dovrete lavorare l’impasto per 10-12 minuti ). Spegnete e lavorate brevemente l’impasto con le mani, dando qualche piega. Prendete una ciotola, infarinatela, e trasferiteci dentro l’impasto dandogli la forma di una palla ( non preoccupatevi se dovesse sembrarvi troppo morbido). Cospargete con un po’ di farina, coprite con pellicola, e lasciate lievitare per circa un’ora e mezza ( o fino a quando il volume non sarà raddoppiato ) in un luogo protetto, al riparo da eventuali spifferi.
Quando l’impasto è quasi pronto per essere usato, prendete una ciotolina e lavorate bene il burro morbido con lo zucchero di canna. Tenete da parte.
Trasferite l’impasto su un piano di lavoro infarinato. Lavoratelo brevemente, e stendetelo in un rettangolo alto all’incirca mezzo centimetro. A questo punto, piegate il rettangolo in tre parti ( da destra al centro, e da sinistra al centro ) e stendete nuovamente ad uno spessore di mezzo centimetro. Spennellate la superficie con il burro e lo zucchero e arrotolate l’impasto partendo dal lato più lungo, così da formare un tronchetto. Tagliatelo a fette spesse circa 2 cm, e disponetele di piatto, e ben distanti tra loro, su due teglie foderate con carta forno. Mettetele a lievitare fino a quando non vedrete che le pieghe della pasta si separano. Intanto che le chiocciole lievitano ancora, accendete il forno a 200°. Prima di infornare le chiocciole cospargete ciascuna con un cucchiaio di sciroppo di zenzero, e infornare per circa 15 minuti o fino a quando le chiocciole non saranno ben dorate. Intanto che le chiocciole cuociono, mettete in un pentolino la marmellata con lo sciroppo d’acero, e fate riscaldare per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto. Non appena sfornate le chioccioline, spennellatele bene con la marmellata e lo sciroppo, e fatele raffreddare. Non appena fredde, decorate con la glassa di zucchero, preparata mescolando bene in una ciotola lo zucchero a velo con poca acqua fredda ( orientativamente un cucchiaio). Dovete lavorarla bene fino ad ottenere una consistenza liscia e fluida.
Una volta asciugata la glassa, potrete conservare le vostre chiocciole in un barattolo di vetro o latta chiuso ermeticamente.
* Per lo sciroppo speziato allo zenzero di Alice Hart, dovete mettere in un pentolino 225 gr di zucchero, 40 gr di zenzero fresco tagliato a fette, 2 bastoncini di cannella, 4 grani di pepe nero e 1 noce moscata tagliata in 4 aggiungete 250 gr di acqua, e scaldate a fuoco basso fino a quando non si sarà sciolto tutto lo zucchero. A questo punto, alzate leggermente la fiamma e cuocete per 2 minuti. Coprite e lasciate raffreddare coperto per 30 minuti prima di filtrare lo sciroppo e trasferirlo in una bottiglia o in un vasetto a chiusura ermetica. Conservate in frigo.
Facebook Comments
82 Comments
Buongiorno anima inquieta :)
Anche io sento un gran fermento dentro me. Peccato però che poi lo riversi tutto nei 2 giorni di pausa per poter fare tutto ciò che non riesco a fare in settimana. Per cui anticipo già che questo per me sarà un weekend di grande impegno… ho un paio di progetti che mi frullano per la testa e voglio lavorarci un po' su. Ti auguro un buon riposo… e ti rubo una ciocchiolina per riuscire ad affrontare questa frizzante giornata autunnale (finalmenteeeee)! Baci baci
PS: sei riuscita a trovare il programma per le foto?
Ellina…lavoraci a quei progetti…perché secondo me sono vincenti :)
Il programma per le foto lo cerco nel week end e ci smanetto un po'…anche se sono alquanto imbranata ;)
Bacissimiiii
Vulcano mio!!!! guarda.. siamo sulla stessa barca, ma energia, positività ed entusiasmo non ci mancano… donne in carriera (o in corriera come dice mio marito..) avanti tutta!!!
riposati chiocciolina golosa.. capito?
vengo a far colazione da te.. aspettami
baci
Avanti tutta…e chi ci ferma ??? Baci a te <3
Ciao Mary, lo sapevo che c'era sintonia fra noi…interista forever!!!
Siamo in sintonia anche per queste meraviglie che hai sfornato, ma quanto sono belle e golose, queste si che ti rimettono in pace con il mondo!!! Ti adoro!!!
Bacioni, buona giornata…
E con me siamo in tre!! Ciao Ely cara, anche io sono interista. Buona giornata anche a te. mi permetto di rubare uno spazietto nel salottino di Mary per farti un saluto, tanto so che lei è molto ospitale. Vero Mary?
Ma guardale qui le mie belle interiste…c'è sintonia…yeah !!!
E naturalmente…FORZA INTER !!!!! AHAHAHAHAH ! Dita incrociate ;)
Baci a entrambe !
Ricambio ;)
Tesoro ti meriti un riposo lungo e coccoloso anche in virtù di tutto quello che ti aspetta e sai adoro anch'io il venerdi perchè stacchi la testa la sera e la riaccendi il lunedi:D!!!Questo chioccole sofficiose sarebbero un dolce risveglio anche per me e sai ho decisamente voglia di impastare anch'io quindi penso proprio che mi concederò queste chiocciole questo weekend!!un bacio grande carissima!!!
Dai Imma…impasta…che attività rilassante..guarda, non vedo l'ora che sia domani..voglio preparare tante belle cosine :) Bacio grande !
Mamma mia Mary queste chioccioline mi sembrano golose da matti! Allora altri punti in comune tra me e te:
Interista
non posso iniziare la giornata senza un dolcetto
Praticamente divise alla nascita ahhahhhh. Tesoro buona giornata e cerca di goderti il week end e fare tutte le cose che più ti piacciono. Un bacione
Si, separate alla nascita..visti anche i dolori che ci accomunano nell'ultimo periodo ;)
Quindi sabato pomeriggio saremo in contatto telepatico ;)
Un bacione a te !!
Mary ho letto gli ingredienti e son qua a poco signorilmente sbavare con il cruccio di non poterle fare né gustare queste meraviglie :(
Però non ce la fo a non seguirti, sei troppo brava ;)
Un abbraccioe ebuona giornata!
Ahahaha ! E' sempre così…quando hai voglia di qualcosa, non si può ! Mannaggia !
Un bacione a te e felice giornata !
Ciao cara,
quanti impegni!!! però dai un bel viaggio di piacere ci stà e uno di lavoro fa sempre piacere ;)
anch'io sono una tifosa dell'inter…abbiamo un bel po' di cose in comune, come la brioche ummmm che buona amo con tutta me stessa…
morbidosa e buonissima gnam gnam
questa ricettina mi garba molto proverò a farla con la farina senza glutine, speriamo di non fare un pasticcio -.-'
buona fine settimana un abbraccione ;)
Inter forever !!!! E' nell'anima..:D
Baciotti e buona giornata !!!!
Stupende queste chioccioline! Dolci, avvolgenti e accattivanti cara! <3 E che bello sentirti così carica e in fermento :D Buon fine settimana, tesoro.. spero sia pieno di tutto quello che sogni :D TVTTB!
Ma io mi impegnerò Ely affinché lo sia !
Un bacione a te <3
Lo sciroppo allo zenzero lo voglio proprio provare sono troppo curiosa! E poi una domandina tecnica, scusa la mia somma ignoranza, per lievito secco quale intendi? Quest'estate ho fatto morire il mio lievito madre (poverello) e per ora non ho intenzione di buttarmici di nuovo (tanto mi sa che lo farei morire con l'arrivo del bambino) :P
Tanti baci e buon finesettimana
Provalo, perché torna utile averlo. Puoi usarlo in tanti modi.
Intendo il lievito di birra secco, tipo mastrofornaio ;)
Baciniiiiiiii
Bellissime Mary, non voglio pensare al loro gustino perché ho già una fame da lupi!!!
Io avrò un we di fuoco, Lunedì c'è una confeenza dove dovrò parlare, mille cose da fare qui al lavoro e devo ancora completare le ultime slide e prepararmi bene il discorso, in inglese, per stare nei tempi!! E domani lavoro al mattino e al pomeriggio vado con mio marito e suo figlio al parco avventura a rompermi un braccio!!
Sopravviverò???
Un bacione!!
Devi sopravvivere !!! Sei più forte tu di tutto ! Mi raccomando..voglio aggiornamenti ;) Un abbraccio !
Che bellezza sapere che è gia venerdi, se non fosse stato per la dieta domani dopo il lavoro mi sarei volentieri cimentata con queste chiocciole deliziose! Non le provo domani ma segno subito la ricetta :)
Un bacione e buon week end !
Una delle mie confetture preferite è proprio quella di albicocche e devo dire che queste chiocciole sono golosissime!
Ben ritrovata Mary, è un piacere essere di nuovo qui.
Ben ritrovata Any :)Grazie mille e un abbraccio !
Il venerdì sera è il 'Sabato del villaggio' anche per me. E' il preludio al week end ma è anche un 'beep' di avviso che un'altra settimana è trascorsa .Ultimamente ho notato che le settimane si susseguono più velocemente, sento più frequentemente i beep..
Mi sono fatto l'idea che il tempo che trascorre dentro e attorno noi,non è quello convenzionale, è quello percepito attraverso i nostri beep.
OK, smetto con i segnali acustici e ti auguro un piacevole fine settimana!
mmmm…li conosco bene quei "beep"…e concordo con la tua teoria sul tempo che trascorre..è vero..è assolutamente vero, altrimenti non si spiegherebbe la percezione alterata del tempo…giornate che volano e altre che durano un'eternità..
Un abbraccio e felice week end !
♥ Non mi piace lo sciroppo allo zenzero…non mi piace il fatto che sia ancora mezzogiorno…ma oggi più che mai è un inno alla vita esserci. Ti scrivo con un cuore carico di malinconia e tristezza ma certa che la tua giornata e il tuo weekend sarà meraviglioso e all'insegna del sole, del cibo e dell'amore.
Ti voglio bene chiocciolina, sei speciale!
Ti voglio tanto bene anche io…<3
ma quanto sono belle queste foto!!!
i colori caldi, avvolgenti!
sono una vera coccola le tue chiocciole!!!!
bacioniiii e buon w.e.!
Grazie :) Mi fa piacere che ti piacciano..sto giocando un po' con il nuovo obiettivo :) Bacioni e buon week end !
queste chiccciole sembrano divine, sono tanto belle quanto buone, me lo immagino! complimenti cara Mary e passa un bel weekend! Un bacio e un abbraccio forte forte
Un bacio grande Ale bella !!!
Mary queste chiocciole sono strepitose e le foto ancora di più. Sublime il modo in cui giochi con i colori e con il punto di messa a fuoco. lo sciroppo allo zenzero mi incuriosisce davvero. quanto si può conservare? BUON VENERDI SERA
Grazie Maya :) Sto facendo un po' di pratica con il nuovo obiettivo, il 50 mm. Ha la messa a fuoco manuale, quindi puoi dosare e giocare :)
Nella ricetta non dava indicazioni sulla durata, ma io l'ho preparato quasi un mese fa, ed è ancora perfetto…secondo me dura a lungo :)
Bacione e buon week end
Innanzitutto FORZA INTER ahhahah amica mia… pure questo abbiamo in comune?? vedi allora:D ti auguro di cuore di trascorrere un fine settimana proprio come lo vuoi tu, rilassante, sereno, all'insegna della buona cucina e di tutto quello che ti rende felice… il mio lo passerò a lavorare… ma ne parliamo al tel… pensa che lo sto dicendo da 1 settimana e non trovo 5' … possibile?… la verità che vorrei più di 5' vorrei qualche minuto senza rotture e scadenze… allora preferisco aspettare…. le tue chiocciole sono favolose e profumatissime… te ne rubo un paio e scappo amica…:* tvb:**
Ora sta riprendendo il secondo tempo…speriamo…mannaggia !!
Vedrai, prima o poi riusciremo a sentirci :)
Ti abbraccio tanto e rilassati un po' <3
tvtb !!
Mi rispecchio esattamente in tutto quello che hai detto, peccato solo che io per il prossimo viaggio dovrò aspettare fino a dicembre/gennaio! Ti abbraccio forte, forte, ti auguro un buon weekend e mi segno questa ricettina così golosa!
Ps_ Da me trovi un'altra marmellata! :) Un bacioneee
Dai, non manca molto…quanto è bello viaggiare !
Ti abbraccio :) felice week end !
Anche io adoro il venerdì per lo stesso motivo!! :D
Fantastiche queste girelle! Potrei provare a farle con il lievito naturale, che dici?
Smack smack tesoro e buon weekend
Si, prova..verranno eccezionali !
Bacissimi !
Maryyyy, mi sono tuffata nel weekend e sono in pace con il mondo! :) >br>Che belle queste chiocciole, sono superbe! Adoro i lievitati e anche se è già pomeriggio ne mangerei una volentieri.
Goditi questi due giorni, cucina, impasta e rilassati!
Un abbraccio. ♥
Tesoro, godine al meglio anche tu :) Qui tutto procede alla grande <3
Bacini !!!!
Ma quante bontà !!!!queste girelle sono invitantissime..come sempre brava !!!nel w.e pero' riposati!un abbraccio,Peppe.
Oggi ho fatto tutto ciò che mi andava :)
Un abbraccio e buona serata !
Dai che siamo alla fine :)
Ci aspetta un bel weekend (speriamo) e un pò di riposo!
niente male queste chiocciole per darci il buon giorno domani mattina!
soffici e creative!
un bacione
Grazie ragazze ! Buon week end !
Ahahahahaha allora oggi non commento…forza Juve!!!!!!! Spero che adesso tu voglia ancora condividere con me ricette e chiacchiere……..!
Vorrei trascorrere un WE come il tuo ma mi limiterò alla domenica di riposo anche se per me arriverà presto un periodo di disoccupazione forzata!!! Che vuoi, e' la vita! Ma io non mollò, troverò un' altro lavoro e intanto andrò avanti con il mio blogghino!
Ricettina da replicare al più presto e' che con i lievitati, ultimamente non ci prendo tanto!!! Tra un po' dai!!!
Ti abbraccio e bacione!!!
Ahahahahha…allora siamo in competizione stasera :P
Non devi mollare…anzi, cerca di sfruttare al meglio il tuo periodo di disoccupazione..e vedrai..arriveranno tante altre opportunità ! Tengo le dita incrociate per te xxxx
Ti abbraccio forte !
Ciao Mary!
Una ricetta fantastica ne darei volentieri un assaggio, bella doratura e molto invitanti come tutto ciò che proponi. Che peccato aver perso tante tue ricette ultimante il tempo è tiranno..spero di rifarmi è sempre un piacere.
Un abbraccio cara e a presto!
E' vero..siamo sempre di corsa..non dirlo a me…mannaggia..
Un bacione !
Mary tu vai già troppo avanti..io non riesco nemmeno ad organizzarmi per la prox settimana, figuriamoci arrivare con il pensiero fino a novembre O_o Goditi questo we di pasticci in cucina e libera la mente..vedrai che ripartirai con uno sprint sensazionale (ti scrivo queste cose ma è quello che vorrei dirmi a me stessa…)!!!
Belle le tue chioccioline della colazione, anche x me è il pasto che preferisco e se si parte con dolcezza la vita prende un'altro colore :-D
Buon we <3
la zia Consu
Ahahahaha ! Si, a volte mi capita di andare troppo avanti…ma quando hai impegni già predefiniti è un po' così :)
Mi raccomando…carica..capito ? Non farmi arrabbiare :**
Ciao tesorino :) Anche io amo il pan brioche, da piccola ne mangiavo in gran quantità… Le tue chioccioline devono essere di un buono… sarebbero perfette per la mia colazione di domani, sai? ^_^ Rilassati e divertiti questo weekend, ti abbraccio fortissimo, buona cucina! :) <3
Sono coccolose e soffici :)
Bacino tesoro mio <3
Be', direi che per le prossime settimane sei a posto riguardo a impegni no? Bello però fare tutti questi viaggi, organizzare, fare e disfare le valigie, sono felice per te se sei serena! Anch'io adoro il pan brioche, mi piace veramente tanto e queste vitelline sono spettacolari! Brava e bella la mia ricciolona! Ti abbraccio!
Maddy
Si..in effetti si..tanti impegni :)
Sto bene..lo faccio con piacere..
Baci a te e felice week end !
Te ne sono rimaste per la mia colazione??!!mi hai fatto venire una voglia di azzannarle tutte le tue brioches!!!!buon week end!!
Finite ;)
Buon week end a te !
… è questo il tuo vero lavoro, fare dolci così. Gnam, gnam…
Quanto mi piacerebbe che questo diventasse un lavoro..
Bacio !
Davvero un rientro al lavoro bello intenso… Pero' se ti coccoli con queste girelle tutto e' ancor piu' bello. Deliziose"!!!!
Bacio
Vero..le coccole sono fondamentali ;)
Bacio a te !
Abbiamo un sacco di cose in comune, a parte Giuseppe e il saper cucinare così divinamente …ma cos'è quella bottiglia con il cavallo sopra? La bottiglia di scirpoppo di zenzero? … e nel bicchiere?
Ahahahha…se vuoi qualche volta posso prestarti Giuseppe :P
Scherzi a parte, anche a me capita di pensare spesso che abbiamo tanto in comune :)
La bottiglia è vintage, conteneva un liquore..e ora contiene il mio sciroppo allo zenzero..nel bicchiere c'è lo sciroppo con una stecca di cannella :)
Immaginavo … a prima vista pensavo rum e un sigaro.
Vabbe', se è per bere rum e fumare sigari, direi che Giuseppe può andare ;)
Quanto al fumare sigari non credo..ma a Rum Giuseppe non ti molla…è la compagnia ideale..un cicchettino la sera se lo fa spesso..a lui piace molto il Legendario 7 anni..
:*
Tesoro, posso firmare con te questo post? No perché hai espresso un po' i miei pensieri! Settimana non intensa .. Di più!! Sono stata presa x una causa grossa e non ho dormito 2 notti! Poi amici caro che stanno male.. Insomma anch'io non vedevo ora che arrivasse il venerdì.. Per me anche mattina poiché come sai al pome non lavoro e così ieri dopo pubblicazione post, ho aperto le danze al week end e oggi risveglio tardi e coccole!
Anche tu tesoro non scherzi con viaggi e impegni. Però che bello il viaggio a Berlino!
Senti ma queste chiocciole sono perfette! Quella glassa e' di un invitante! Se solo fossimo più vicine, oggi colazione dalla zia Mary!! <3 un bacione grande tesoro mio!
Si..sono felice, anche perché sarà un viaggio di famiglia..ogni tanto lo facciamo per stare insieme :)
Un bacio e buon week end <3
Mi manca tantissimo avere il tempo di gironzolare fra i blog e mi manca tantissimo leggere i tuoi post e vedere le tue splendide foto.Ma tu sai che sei sempre nei miei pensieri, vero? E siccome qui è arrivato ufficialmente il freddo, appena io farò pace con questi ritmi disumani, rimetterò le mani in pasti e nella mia to-do-list ci sono diversi tuoi lievitati ;) E comunque sappi che qui, per Vale e il portoghese, il pane è sempre e solo il tuo.
Ti voglio bene amica mia, tantissimo! Buon week end!
A me mancano i tuoi post…ti voglio tanto bene anche io amica <3
A tutt'oggi a me piacerebbe andare a Berlino (già stato per svago) per lavoro e a Tirana per piacere!
Poggiarsi sulla scrivania è segno di postura non composta, non ti far venire la lordosi come me! :D
Gli "accessori" della tua ricetta sono fighi quanto il risultato alimentare!
Davvero ? Tirana per piacere ? E' insolita come cosa :) …quanto alla postura…troppo tardi…ho appena scoperto di avere due ernie cervicali..
Mi piace cercare oggetti carini, vintage e coreografici, l'unico problema e' che davvero non so più dove mettere tutte queste cose :D
Buona serata :)
Ho la fissa per i luoghi ex """""socialisti""""" (infinite virgolette), l'iconografia, gli edifici semplici, le torri radio…
Con le ernie cervicali mi hai battuto e ti stringo la mano sul vintage, stessa passione, magari ristretta ad un campo più tecnico, ma lo spazio che manca è lo stesso!
ecco…comunque Tirana è una città che sta cambiando molto velocemente..ci vado una volta all'anno, e la trovo sempre in fermento..e poi, si mangia benissimo…
È un fissa solo sull'estetica descritta, eh! Ti ho vista preoccupata!
Preoccupata ?? No, affatto ;)
(mano sul cuore)
Ahahahaha ! :P
ragazza sei sempre più carica!! brava tesoro trasmetti tanta energia! anche io al lavoro comincio con il periodo duro.. e durerà fino a febbraio.. moooolto lungo!! in questa ricetta c'è una cosa in particolare che mi piace.. lo sciroppo allo zenzero, lo voglio.. e il modo in cui l'hai abbinato lo trovo davvero azzeccato!! un bacino e buon inizio settimana!
Si tesoro…sto bene..carica a 1000..quello che mi frega è il tempo che passo a lavoro ;)
Ti abbraccio forte !
p.s. quello sciroppo è adorabile..è coccoloso…