Impasti lievitati

“Cornetto” rustico

31 Ottobre 2011
E’ una vera golosità ! L’ideale per una cena d’avanti alla tv…o per una serata con gli amici, per un buffet o per qualsiasi occasione in cui si ha voglia di qualcosa di veramente sfizioso.
Questo impasto si presta a vari tipi di farcitura, basta avere un pò di fantasia…
Per me e Giuseppe ho preparato mezza dose di quella che andrò ad indicarvi, per due persone è più che sufficiente, direi che quasi quasi va bene per quattro (ovviamente dipende da quanto mangiate)!

Ingredienti per 4/6 persone :
500 gr di farina 00
2 uova
3 patate di dimensione normale ( né grandi e né piccole  :-)))  )
2 pizzichi di sale abbondanti
2 cucchiaini di zucchero
1 cubetto di lievito di birra sciolto in due dita scarse di latte
Come prima cosa dovrete lessare le patate e poi schiacciarle ancora calde nello schiaccia patate.
Procedere all’impasto mescolando le patate ( calde ) con la farina con le uova, il lievito, il sale e lo zucchero.
L’impasto risulterà molto morbido, se notate che si attacca troppo alle mani, aggiungete altra farina fino ad ottenere un impasto comunque morbido ed elastico, ma non appiccicaticcio.
Lasciatelo riposare per 60 minuti.
Prendete una spianatoia, cospargetela con abbondante farina, e ricavate un bel cerchio dello spessore di qualche millimetro.
( Un piccolo suggerimento, se optate per la dose da 500 gr vi conviene dividere l’impasto in 4 così da ricavare 4 calzoni, se optate per la mezza dose, cioè da 250 gr, vi conviene dividerlo in due.
Io preferisco fare così per evitare di ritrovarmi con calzoni enormi, e anche perchè così facendo potete optare per farciture differenti. Nel caso in cui dobbiate preparare un buffet, e potete perderci un pochino di tempo, potete anche optare per la versione finger food ).
Una volta steso l’impasto, potete procedere con la farcitura.
Io ho farcito un calzone con mortadella, scamorza affumicata e stracchino, e l’altro con speck, scamorza e philadelphia.
L’unico accorgimento è quello di mettere il salume prescelto direttamente a contatto con l’impasto e solo dopo i formaggi.
Una volta completata la farcitura arrotolate il tutto dando la forma di un cornettone.
Prendete una teglia, rivestitela con carta forno, ungete con olio, e poneteci sopra i vostri calzoni.
Metteteli belli distanti l’uno dall’altro…l’ievitando rischiano di appiccicarsi tra loro.
Adesso fate completare la lievitazione per circa un’ora.
Spennellate la superficie con tuorlo d’uovo o con latte ( e’ più leggero)  e infornate a 180° per 30/45 minuti.
Una volta sfornati, lasciateli raffreddare per 5 minuti prima di tagliarli a fette e servirli.

Facebook Comments

You Might Also Like

4 Comments

  • Reply cooksappe 1 Novembre 2011 at 6:53

    faaaameee

  • Reply ZEUSEDERA 19 Marzo 2012 at 22:13

    E chi sei Maga Magò. Ma che fumi per fare questi capolavori? Mamma Mia ho fameeeeeeeee!

  • Reply Sara 26 Marzo 2012 at 18:12

    Ma ti ricordi quando me lo preparavi che ero ancora una bambina???? ahuabuabauh con questo nn voglio dire che tu sia vecchia!! voglio solo sottolineare che a distanza di anni… con la tua ricetta posso anche prepararmelo ogni volta che voglio!! una bontààààààààà

  • Leave a Reply

    3 × 4 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.