Ciao a tutti e buon lunedì ! Avete passato bene il week end ? Il mio è stato tranquillo. Non ho fatto nulla di particolare, tranne che ferirmi e farmi male ! Non sto scherzando ! Ieri non era la mia giornata. Secondo me c’era qualcuno che mi mandava influenze negative ! Fortuna che non credo a queste cose, ma si sono susseguiti eventi che mi hanno fatto seriamente temere per la mia incolumità ! Ustioni, tagli, dita schiacciate, torte distrutte e spiaccicate per metà nel forno e per metà sul pavimento..insomma una ecatombe ! Ma non preoccuparevi, sono ancora viva ! Ci sono delle giornate che nascono storte…che abbia influito la luna gigante presente nei nostri cieli tra sabato e domenica ? Oggi, appena esco di casa, prima di andare a lavoro, devo andare a votare, e nel pomeriggio, ho intenzione di seguire di persona le attività di spoglio delle schede elettorali, spostandomi tra le varie sezioni. C’è bisogno di rinnovamento nella mia città ! C’è bisogno di un cambiamento concreto ! Voglio riuscire ad amare il posto in cui vivo, e mi piacerebbe poter fare qualcosa di conceto.
Ieri sera guardavo uno dei miei canali preferiti “DOVE” e ho viaggiato parecchio con la mente..mi sono spostata tra le Maldive e le Seychelles. Che posti incantevoli. Mare, sole, cibo, massaggi, relax. Nutrimento per i 5 sensi.
Un giorno mi piacerebbe andarci, la cosa che mi frena è la durata del viaggio aereo. Con l’aereo ho un rapporto conflittuale di odio-amore. Dopo 3 ore divento insofferente. Poi, se volo nella giornata “sbagliata”, il mio pensiero si fissa sul : “E se cade ??? E se cade ??? ” . La risposta alla domanda è :” E se cade muori !” Mi dicono tutti che i voli intercontinentali sono piacevoli e che in volo il tempo vola ( scusate il gioco di parole ) perchè ci si può dedicare a varie attività. Ma come dice mia mamma, le mie sono finte paure, perchè a suo avviso, se avessi realmente paura, sull’aereo non ci metterei piede. Forse ha ragione, perchè l’aereo lo prendo spesso. Mio padre invece ha una sua personalissima teoria. Lui sostiene che la mia “paura” dipenda dal fatto che mi piace troppo la vita e che ci sono troppo attaccata. Potrebbe essere. Ma d’altro canto questa vita è la sola che conosco :). La verità è che non sono una temeraria. Cerco sempre di evitare situazioni potenzialmente pericolose. Ma a dispetto del mio odio-amore per l’aereo, ho deciso che voglio visitare il mondo, mi farò il segno della croce e starò in aereo tutto il tempo necessario :) ! Non preoccupatevi, non ho viaggi imminenti in programma…credo che mi toccherà aspettare le vacanze estive.
Oggi, però, ve lo faccio fare io un piccolo viaggetto. Vi porto qui in Puglia, e in particolare nel barese..si, perchè oggi vi presento la famosissima focaccia barese. E’ una meraviglia, soffice dentro e croccante fuori. Semplice da preparare e perfetta per accompagnare salumi, mozzarella e burrata.
Buona giornata..oggi per me è una giornata importante, perchè potrebbe essere la giornata della svolta per la mia città, e tengo le dita incrociate !
P.S. Naturalmente vi aggioro !
Francesco De Gregori – La storia siamo noi …..ne sono fermamente convinta !
Ricetta per una teglia rotonda da 33/34 cm di diametro
300 gr di farina di grano duro
200 gr di farina 00
160 gr di patate ( peso a crudo ) lesse
300 ml di aqua tiepida
100 ml di latte
2 cucchiai di olio evo
1 cubetto di lievito fresco o una bustina di lievito liofilizzato
2 cucchiaini di zucchero
2 cucchiaini di sale
Per la farcitura
Pomodori ciliegia
olive nere
origano
una piccola patata lessa
un cipollotto fresco
olio evo
La prima cosa da fare è lessare le patate. Quando sono tiepide, ma non bollenti, sbucciatele e schiacciatele con lo schiacciapatate direttamente nell’impastatore. Aggungete tutti gli altri ingredienti, e impastate per almeno 10 minuti alla prima velocità. Lasciate lievitare l’impasto per almeno due ore.
Prendete la teglia ( preferibilmente antiaderente ) e ungetela con abbondante olio. Ungetevi le mani, e rasferite l’impasto nella teglia, modellandolo delicatamente così da coprire per intero la sua superficie.
Come avete notato, ho farcito la mia focaccia in due modi differenti, su una metà ho disposto i pomodori ciliegini e le olive nere, e sull’altra metà ho messo le patate lesse e il cipollotto a fette. La classica barese è quella preparata con olive nere e pomodorini. Ho cosparso l’intera superficie della focaccia con origano, sale e olio evo. Non lesinate con l’olio, perchè è il segreto per una focaccia perfetta. Solo dopo aver farcito la focaccia, ho acceso il forno a 250°. In questo modo consentirete alla focaccia una seconda lievitazione. Una volta raggiunta la temperatura, infornate la focaccia per circa 30/40 minuti. Dovrà formarsi una bella crosta sia sopra che sotto. Controllate la cottura sollevando la focaccia aiurandovi con un forchettone. Una volta pronta, trasferitela su un tagliere, lasciatela riposare per 3/4 minuti, tagliatela a pezzi e servitela ancora calda.
Facebook Comments
68 Comments
che giornata sfortunata cara mia,mi dispiace.. vedrai che andrà meglio dai!! anche io ho un odio-amore per l'aereo,ma io però è perchè ho una paura pazzesca, ci sono andata solo una volta, in Gregia, viaggio tranquillo, ma l'ho fatto con il cuore in gola!!ottimo questo piatto, complimenti cara,come sempre
Ieri mi sentivo una "Fantozzi" in gonnella….la Grecia..che meraviglia ! Un bacio !
Questa focaccia di prima mattina fa venire voglia di fare la colazione salata invece che dolce. Spero che oggi la tua giornata sia decisamente più fortunata di quella di ieri. Buon viaggio… per adesso, solo fra i seggi elettorali !
Al momento ( fortunatamente ) nessun incidete !!! Credo di aver dato abbastanza ieri :)) ! Alle 15,00 si comincia :)
ma povera…mi dispiace ti sia andato tutto storto ieri, comunque oggi è un altro giorno e speriamo in meglio.
Ecco un'altra cosa che abbiamo in comune: guardare documentari che parlano di viaggi.
Cerca di combattere la paura dell'aereo, io sono una fifona, ma dell'aereo non ho paura, mi spaventano più i viaggi in macchina.
Questa focaccia è spettacolare e ti è venuta alla perfezione, alta e morbida come piace a me.
un bacione
sabina
Visto che amica pasticciona ?? Mi facevo male e ridevo, perchè non potevo credere di essere così maldestra ! L'aereo è fondamentale per girare il mondo…un sonnifero e via ;) !
Ma non è che siamo gemelle separate alla nascita ?? La bionda e la bruna :)
Secondo me verranno fuori altri punti di contatto ! Un bacione e buona giornata
Che delizia!!! Questa focaccia è un vero spettacolo e la mangeri anche subito!! La devo provare perchè mi piace tantissimo!! Capitano anche a me giornate no, in cui mi capita di tutto e il mio segreto è uno solo…FERMARMI!! Sì, in quelle giornate è meglio che mi fermi completamente altrimenti sono guai!! Tengo le dita incrociate anche io per voi…abbiamo bisogno di cambiamento e di speranza per il nostro paese malandato!! Un baciotto e buona settimana…
Ciao Patrizia ! Si…è come dici tu, ad un certo punto Giuseppe mi ha detto : " Ora ti fermi ! Per oggi basta ", e mi seguiva per controllare cosa facevo e come lo facevo ! Che tenero !
Speriamo che lo spoglio delle schede vada nella giusta direzione ! xxxxx
Un bacione
Mannaggia che giornatina!
Per quanto riguarda l'aereo ti capisco: pensa che il mio primo volo è stato di ben 14 ore e non ho avuto per nulla paura…sì forse quella domanda me la facevo anche io però ero talmente emozionata di andare negli USA per il viaggio di nozze e di prendere per la primissima volta un'aereo che non mi ponevo grossi problemi. Adesso se ci penso mi viene un po' di timore e non so perché visto che per quel viaggio non ne ho avuto…boooh :P
Che il tempo voli duranti i viaggi continentali non è poi così vero, perché dopo un po' gambe e sedere sono indolenziti, però si fa eccome…se pensi quello che ti aspetta ti fai anche 20 ore di volo secondo me! :D
Uff però in quei posti vorrei andarci anche ioooo ç_ç portami con te!! :P
Venendo alla focaccia, stupenda! Io la amo ed è un sacco di tempo che non la preparo più! Mi segno anche la tua ricetta ^_^
Buona giornata fra i seggi elettorali allora! Smack
Oddio cos'ho scritto! O_O "un" con l'apostrofo? Scusa per l'erroraccio di battitura! ç_ç
Io ho la tastiera del mio computer che mi fa impazzire ! Wow…anche io vorrei farmi un bel viaggio negli USA, in verità sono tantissimi i posti che vorrei visitare ! Se mai dovessi vincere qualcosa ( del tutto improbabile visto che non gioco a nulla ) mi spenderei tutto in viaggi !
A volte le paure, tornano o si presentano anche se non ne abbiamo mai avute di simili in precedenza. Mi hanno spiegato che è un meccanismo inconscio messo in atto dalla nostra mente per distoglierci da un vero problema. In pratica la ( finta ) paura funge da specchietto per le allodole..come siamo complicati ! Un bacione !
Buongiorno cara:-) mi viene da ridere perche' te lo giuro e' vero con l'aereo sono uguale!!! Quando siamo andati a Cuba abbiamo volato ininterrottamente per 12 ore ormai ero fuori sono riuscita a pensare di tutto!!! Invece il ritorno e' stato piu' tranquillo un po' per la tristezza di lasciare una terra cosi' bella e un po' per la stanchezza:-) pero' ogni volta che lo prendo vado in ansia e mio marito mi dice "se cade era destino" … La mia giornata ieri e' stata all'insegna dei panificati pero' non tutto e' riuscito neanche a me credo di aver ucciso il lievito madre !!!! uffa!!!! E ora ti devo dire un'altra cosa… mi piacciono tanto le focacce:-) come le pizze e tutto il pane per cui anche questa da provare:-)
Ultima cosa e poi ti lascio , dopo il primo momento di rabbia l'altro giorno hai ragione che non devo mai perdere di vista la coppia ed e' vero la vita come si dice e' una cosa meravigliosa!!!! bacioni
Ciao ! In effetti, quando prendo l'aereo e sono stanca, mi faccio i viaggi migliori..se mi sento tesa, prima di partire mando giù due compressine di valeriana e via ! Nooo hai "ucciso" il tuo lievito ?? Mannaggi..vedo che è stata una giornatina di pasticci anche per te :)).
Giuseppe ama andare in aereo, e mi sfotte da morire !
Sono felice di averti aiutata a stare meglio. Non possiamo fare altro che godere per ciò che abbiamo ! Un bacione
Si credo di averlo fatto fuori il lievito madre ho riguardato prima di andare a lavoro, un po' mi dispiace ma era un lavoraccio forse sotto sotto lo volevo ! Oh mamma sono un'assassina!!! A parte gli scherzi grazie davvero mi piace parlare con te! Un abbraccio
Sei una assassina dolcissima !!! Anche a me fa tanto piacere parlare con te ! Un bacione !
Buon lunedì Mary…non ci crederai ma ho volato solamente una volta…Parigi gennaio 2009, un vento e delle nuvole spaventose, le mie vertigine non aiutavano la situazione e la mano di Lui era stritolata e il respiro un pò affannoso…l'uomo di fianco a noi era il classico uomo d'affari, giacca cravatta e 24ore. Pensavo volesse uccidermi ma arrivati a parigi, co l'aereo che ha fatto 3 tentativi per atterrare dal troppo vento che c'era, ci augurato un buon soggiorno. Non ho paura dell'aereo ma dell'altezza ma quando dovrò prenderlo lo prenderò sempre! Che bontà questa focaccia! bellissima! Gnammy! un abbraccio! tengo le dita incrociate per te
Sai che anche io qualche anno fa mi sono fatta un volo Parigi – Milano da paura ?? Eravamo nel bel mezzo di un temporale da paura, con vuoti d'aria incredibili..esperienza allucinante. La penso come te, se si deve prendere, si prende ! Un bacione !
Ciao Mary, la tua focaccia è FA-VO-LO-SA, ne vogliamo parlare delle foto? Stupende! E' da un pò che non prendo un aereo per una vacanza relax, speriamo di non dover aspettare ancora tanto…
Che sia oggi una grande giornata, motivo di profondo orgoglio… in bocca al lupo!
Buona settimana ;-)
Ciao Sara…ti auguro di prendere un aereo il più presto possibile..un aereo che ti porti in un posto bellissimo ! Così ti regali una bella vacanza :)
Speriamo che oggi sia davvero una buona giornata :)
Un bacione
Cara…questa è pronta…
ma…per la mia a che ora passo?
DIVINA!"!!
Esau, ha perso la primogenitura per un piatto di lenticchie…posso fare altrettanto con la tua focaccia? ;o)
Un abbraccio e buona settimana! ;o) NI
NI…ti aspettavo…la tua focaccia è pronta…quando passi a prenderla ???
:)))))) Un bacione !
Ciao! buonissima questa focaccia! soffice e ricca di sapore!
incrociamo le dita in attesa dell'esito allora!
un bacione
Ma grazieeeee per tutto ! Un bacione
Mary ma che mi combini? Stai bene ora?
Io purtroppo non ho visto un granché del mondo, ma ho deciso, che ormai i soldi che spenderò saranno per quello….almeno mi godo qualche cosa! Per il resto ti posso dire che oggi con questa focaccia è come se avessi fatto Piemonte Puglia in un clic….sento il profumo!
Mary detta "la pasticciona"… posso dirti una cosa ?? Credo che anche io li spenderò solo ed esclusivamente per il mio piacere. Arriva un momento in cui bisogna andare avanti ! Un bacione :)))
cara.. mi dispiace un sacco! non è da te mai lamentarsi e sentire di ustioni etcc quasi mi preoccupa! sicura che stai bene?
meno male che questa focaccia fa passare ogni brutto ricordo.
ps allora in bocca al lupo per l'esito elettorale di oggi (cioè per il gruppo per cui tifi)
Vaty tesoro, non ti preoccupare, la tua Mary sta bene ;)
In Thailandia esiste la focaccia ?? O qualcosa di simile ?? Io voglio preparare un dolce al cocco !!! Uffa !
Speriamo vada bene …Un bacione :))))
No la focaccia non esiste. Ma la trovi da pizza hut
Volendo! Anche io ho voglia di dolce al cocco! Prometto che posterò qualcosa (con complicità di una amica, una vera thai!)
Si dai…così poi te lo copio ! Un bacione
Mi piace da matti!!! bella l'idea del bigusto…passa sul mio blog,c'è qualcosina per te :)
Grazie Giulia !!! Ero passata a trovarti e ho trovato la sorpresa ! Sei stata un amore ! Grazie
Io stando in america faro' circa 4 voli intercontinentali all'anno + svariati voli interni e ti diro' che piu' "invecchio" piu' il pensiero che l'aereo possa cadere mi si insinua nel cervello… non che ne abbia davvero paura, e' piu' una coscienza del pericolo…Cmq a viaggiare non rinuncio!
Giornata no o no la pizza e' stupenda!
In effetti in America si prende l'aereo un po' come qui da noi si prende l'autobus ! Eppure e' fuori discussione che sia statisticamente il mezzo più sicuro ! Anche io a viaggiare non rinuncio :) ! Un bacione e buona serata
caspita dev'essere buonissima…poi mi piaciono così ben cotte le focacce.
anch'io come te viaggio stando davanti alla tv…ma non per paura dell'aereo,anzi i momenti che preferisco sono la partenza e l'atterraggio,ma perchè io sono una malata di adrenalina…mi sembra di stare sulle giostre
Ahahah il mio momento preferito e' l'atterraggio ! Comunque, scherzi a parte se lo devo prendere lo prendo ! Questa focaccia e' da provare :) buona serata !
Intanto incrocio le dita e faccio il tifo perchè anche nella tua città le cose possano cambiare ( oggi spira un bel vento di sinistra che ha spazzato via il lezzo del ventennio appena trascorso ).Poi, mi prendo una fetta di focaccia al volo e esco di corsa.E per finire : piuttosto che prendere un aereo vado in Cina sui talloni.:)
Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu !
Si va al ballottaggio…ormai sembra certo ! Non ci posso credere …che meraviglia la mia coalizione andrà al ballottaggio !!! Nick la focaccia puoi prenderla tutta ! Te la regalo ! Appena torno a casa sono curiosa di andare a leggere il tuo post :)))…Ahhh vorrei vederti ad andare in Cina sui talloni ! Baci
toh, chi si rivede :D alla fine stavo per non commentarti questa meraviglia! da addentare al volo! Ops, la battuta non era voluta -giuro! Io l'aereo lo prendo senza problemi, ma finchè non scendo non mi sento tranquilla! Scappo a cena :*
Ma quanto e' spiritosa questa ragazza !! Ecco e' così, una volta a terra mi sento tranquilla e inizia la vacanza :))) baciotti !!
ciao bella, ho letto il post di Chiara e purtroppo abbiamo qualcos'altro in comune
un abbraccio
sabina
Cara Sabina, abbiamo un'altra cosa in comune, oltre a questa e alle altre…siamo due donne intelligenti e sappiamo apprzzare ed essere felici per quel che abbiamo ! Un abbraccio forte :)))
Cara Sabina, abbiamo un'altra cosa in comune, oltre a questa e alle altre…siamo due donne intelligenti e sappiamo apprzzare ed essere felici per quel che abbiamo ! Un abbraccio forte :)))
cara Mary, siamo donne speciali e orgogliose di esserlo
Questo è certo ! Un abbraccio grande, e sogni d'oro :)
Che giornatina…. Ci son giornate un po' storte!
Ma quella focaccia cos'è? In Puglia ne ho mangiata una speciale, ho provato a rifarla a casa ma non sono mai riuscita a riprodurre quel sapore, sarà stato anche il fatto di averla mangiata in riva al mare in una spiaggetta molto bella…
Proverò anche la tua! Peccato per il mare…
Ciao
Tesoro, in riva al mare tutto ha un gusto diverso..ma secondo me questa focaccia non ti delude ! Al massimo, per simulare la cosa, potresti mangiarla con i piedi in ammollo in un bel pediluvio ;)
Un abbraccio e buona serata !
Ciao. Tutto bene oggi? Finito l'effetto negativo della luna gigante?
Beh, se i risultati sono questi direi che la settimana promette bene.
A presto.
Andava tutto bene fino a un'ora fa, quando un piccolo spasimante di 10 anni, per la foga di abbracciarmi mi si è scaraventato addosso facendomi cadere e sbattere violentemente la testa contro lo spigolo di una porta di ferro. Ora sono a letto dolorante…e temo che il peggio arriverà domani. La luna gigante ha colpito ancora ! Un abbraccio e grazie :)
anche se sono le 23 quasi mi hai fatto venire uan fameeeee, una signora focaccia , davvero complimenti!
Grazie Vale ! Un bacione
Me la sto mangiando con gli occhi.. :D E' perfetta!!
Diciamo che da pugliese quale sono, la focaccia ce l'ho nel DNA ! Un abbraccio !
io partirei tutti i giorni, mi viene un pelino di paura prima di salire ma poi appena tocco il sedile dormo, pensa che tornado da los angeles, 14 ore fino a monaco, ho dormito così bene che il mio ragazzo mi ha svegliato un'ora prima di arrivare perchè servivano la colazione, io son della teoria che spruzziono qualche sonnifero nell'aria!!! senti.. io adoro questa focaccia, ma davvero, queste son quelle cose con cui potrei star male a forza di mangiarne!!! ora la copio la tua ricetta!!!! buona notte un bacino.. ps. spero domani vada meglio!!!
In effetti, la cosa migliore sarebbe proprio quella di dormire ! A volte ci riescoo e altre meno..ma con viaggi così lunghi è intevitabile..andava tutto bene fino a poco fa quando un piccolo spasimante di 10 anni, per la foga di abbracciarmi mi si è scaraventato addosso facendomi cadere e sbattere violentemente la testa contro lo spigolo di una porta di ferro. Ora sono a letto dolorante..poteva andarmi molto male ! Un bacione
( Thank blog for you great – http://www.vatinam.net )
Thank you !
Certo che quando una giornata nasce storta non c'è niente da fare… puoi cercare di farla andare per il verso giusto, ma tanto troverà sempre il modo di giocarti qualche brutto scherzetto.
Io adoro volare, non solo perché mi consente di vistare posti nuovi (anche molto lontani), ma anche per il piacere stesso del volo. Non ricordo però di essermi troppo divertita durante i voli intercontinentali… anzi! Il tempo non passa mai schiacciati tra quei sedili: se viaggio di giorno guardo continuamente l'orologio, se viaggio di notte mi innervosisco perché non riesco a dormire in un seggiolino. La vita cambia radicalmente se puoi viaggiare in business class… lì sì che non ti accorgi neppure del viaggio. Mica arrivi tutta tronca a destinazione!! Non che me la possa permettere, ma per il volo di ritorno da Zanzibar ci furono assegnati dei biglietti in business. Non chiedermi il perché di tanta fortuna però!!
Tu non puoi sapere da quanto tempo sia che mi dico di voler provare a fare la focaccia con le patate. Ma poi alla fine finisco sempre per preparare la pizza. Eddai, la prossima volta sarà focaccia!!!
Buon martedì!
Mi sorge un dubbio..forse chi mi ha raccontato meraviglie sui voli intercontinentali si era drogato prima di salire sull'aereo..magari con qualche sostanta allucinogena :))) !! Ma presto o tardi, toccherà anche a me l'esperienza. Una volta anche a noi è capitato un viaggio ( a culo ! ) nella business class, per un volo Roma – Barcellona…ci siamo sentiti coccolati ! Ilaria, questa focaccia la devi assolutamente provare, è un tassativo, fidati !
Dopo la giornata storta spero che oggi stia andando tutto per il verso giusto :) io sono una gran “pigrona” per i viaggi, mi fa proprio fatica staccarmi dalle mie abitudini anche se poi, quelle poche volte che mi sono lasciata convincere, sono stata bene e mi sono detta che dovrei farlo più spesso. Ben più dura sarebbe convincermi a prendere l’aereo, magari con una specie di anestesia e risveglio all’arrivo :)) Adoro questa focaccia, è tra le mie preferite soprattutto in estate quando si può approfittare dei pomodorini di stagione. Mi ispira un sacco quella metà con le patate, al prossimo giro la provo :) Buona giornata ^_^
In effetti, per me, la cosa più noiosa che precede un viaggio è il dover preparare la valigia..è una cosa che odio, anche perchè sono un'eterna indecisa..pensa che è l'ultima cosa che preparo e la prima cosa che disfo !
L'aereo diventa quasi indispensabile per le lunghe percorrenze..potendo farne a meno, anche io lo eviteri ;)!
Un bacione, e a presto!
Mary cara… ma come si fa a non voler provare queste meravigliose ricette che ci regali…. mi dico sempre:"va bene dai, questa è l'ultima cosa che assaggi e poi da domani a dieta" (prova costume mannaggia…), ma poi vedo queste meraviglie e ricomincio:"vabbè da domani…". Sei davvero bravissima!
Un bacione.
Ogni giorno sembra sempre quello giusto per iniziare una dieta..ma poi, accade sempre qualcosa che scombina i programmi…dai, ce la faremo ad arrivare in forma alla prova costume ;)
Un bacione e buona giornata !
mmmm… è ottima!!!! poi questa può essere favolosa anche come pranzo da portare in ufficio… oltre che per le gite fuori porta sperando nel tempo quasi estivo…
oggi qui a milano le temperature sono parecchie alte ( e non mi lamento ovviamente) quindi speriamo vadano avanti così!
bacione
Paola
Ciao Paola ! Questa è buona sempre, credimi :)) Un bacione
L'adoroooo!!!!
Grazie Sere :)
La focaccia barese l'adoro!!! Mi ricorda la mia nonna … quando ero piccola e andavo a trovarla a Bari, me la faceva sempre … mamma mia, se chiudo gli occhi sento ancora il profumo. Meraviglia … grazie per avermi fatto tornare questo ricordo
E' vero..è anche la focaccia dei miei ricordi..solo che la focaccia che preparava mia nonna era molto diversa..era buona..ma preferisco la mia :)
Oggi che ho un po' di esperienza in più, ho capito che usava poca acqua nell'impasto :)