Cioccolato Dolci al cucchiaio Marmellate e conserve Torte e dessert

Cake fondente al cioccolato e pere estive con caramello salato al rum

22 Agosto 2013
Buongiorno a tutti :) Grazie per la calorosa accoglienza che mi avete riservato, sono stata tanto felice di aver condiviso con voi un pezzettino delle mie vacanze, qualche pensiero e le immagini. Naturalmente, se a qualcuno di voi venisse in mente di andare a visitare quei loghi, chiedetemi pure tutte le informazioni che volete. Come vi avevo anticipato, quest’anno avevo con me un diario, sul quale ho annotato tutto. Luoghi, ristoranti, spiagge, impressioni…mi sono divertita tantissimo a scriverlo, ed è stato piacevole, una volta tornata a casa, fare un collage con tutti i bigliettini dei ristoranti, i ticket di accesso ai monumenti, e ogni altra “ricevuta” riconducibile a qualcosa di bello o particolare fatto in quei giorni. Come sapete, sono ancora in ferie, e me le sto godendo alla grande. In realtà è il tempo qui a casa che mi sto godendo…sono sempre piuttosto mattiniera, e allora mi sto dedicando ad attività varie. In primis la cucina. Sono tornata a casa con una gran voglia di cucinare, e poi, prima di partire, avevo azzerato il mio archivio ricette, quindi, rimettere le mani in pasta era quanto meno “doveroso”. Ma ripeto, più che dovere, c’è una voglia grandissima a guidarmi. E poi, ne sto approfittando per riordinare e sistemare qualche angolo di casa. Mi piace dedicarmi alla mia casina, prendermene cura. Mi sembra quasi di accarezzarla e coccolarla, e voi sapete quanto io la ami. Martedì sono andata a fare una visita di controllo dall’oculista, e su quel fronte è tutto ok. Invece, continuo ad avere problemi al braccio sinistro. Prima di partire avevo fatto un’ennesima seduta dall’osteopata, e avevo cominciato a sentire grandi benefici, poi, a distanza di una settimana, quei miglioramenti si sono persi, e ora, mi ritrovo come prima, o quasi. Intanto ho ritirato gli esiti della risonanza, e le notizie non sono incoraggianti. Ho due ernie, o per essere precisi, ho una protrusione e un’ernia già espulsa e definita “bruttina”, perché potrebbe, in futuro, comprimere il midollo, con tutte le conseguenze del caso. Però, non sono queste ernie la causa del mio dolore. Infatti, vista la loro collocazione, gli eventuali dolori o fastidi, dovrebbero manifestarsi sul lato destro, che invece, non mi da nessun problema. Ciò che non capisco davvero è quale possa essere stata la causa di una situazione simile..non ho mai avuto incidenti e non ho mai fatto chissà quali sforzi. Che sia imputabile al tipo di lavoro ? Non saprei. In ogni caso, non mi perdo d’animo. Ho già pensato di pianificare tutta una serie di incontri con il mio osteopata, e magari, mi sottoporrò regolarmente ad esercizi di ginnastica posturale. Voglio rimettermi in sesto, anche perché sono un soggetto iperattivo, e ho bisogno di sentirmi bene fisicamente. Per me è essenziale ! 
Ma ora, cambiando discorso, cosa dire se non che ho davanti a me una splendida giornata..la temperatura è eccellente, e c’è un sole piacevole. Ho cominciato ad impastare il pane ( che ora sta lievitando ), e ho in mente di preparare tante cose buone. Nel pomeriggio, invece, penso che lavorerò un po’ al nuovo incarico che mi è stato assegnato dalla mia azienda. E’ un incarico molto piacevole e creativo…e sento l’ispirazione giusta per cominciare a buttar giù qualche idea :)
Bene, per oggi credo sia davvero tutto, passo e chiudo ! Vi abbraccio e vi auguro una piacevole e serena giornata, sia essa di vacanza, lavoro, riposo o qualsiasi altra cosa.

E ora veniamo a noi…vi avviso…se siete a dieta, non continuate a leggere questo post. Sono tornata da Malaga con una voglia assurda di cioccolato, e in più, l’idea di questo dolce mi frullava per la testa da giorni, tant’è che mi ero appuntata l’idea sulla mia agenda di viaggio. E’ un dolce non solo calorico, ma porca paletta, crea dipendenza. E’ di un buono esagerato…cremoso, fondente..e le note di pepe nero e di sale, enfatizzano il sapore di cioccolato, e rendono ancora più piacevole ogni singolo boccone. Le pere al rum e il caramello salato, poi, sono la ciliegina sulla torta. E’ un dolce semplice, che si prepara in pochi minuti, e che purtroppo, si mangia ancora in meno tempo…ma in fondo, si vive una volta sola, o no ?? E ogni tanto, qualche piccolo peccatuccio ci sta, altrimenti che vita sarebbe ?? 
 

Ricetta per uno stampo per cake da 30 cm
o una teglia rotonda con diametro 22 cm

200 gr di cioccolato fondente
200 gr di burro
100 gr di zucchero bianco
100 gr di zucchero mascobado
*50 gr di farina di mandorle
4 uova
pepe nero a piacere
qualche granello di sale rosa dell’Himalaya
10 perine estive
1 cucchiaio di zucchero mascobado
1 cucchiaio di rum
Per il caramello salato al rum
150 gr di zucchero
2 cucchiai di rum
20 gr di acqua
20 gr di burro
120 gr di panna fresca
qualche fiocco di sale rosa dell’Himalaya (2 grammi circa)
Per il cake, come prima cosa, accendete il forno a 175° e mettete in un pentolino antiaderente il burro con il cioccolato, e fateli fondere a fiamma dolce, mescolando spesso. Una volta sciolto il tutto, aggiungeteci il sale e il pepe e mescolate. Intanto che cioccolato e burro fondono, sbucciate le perine, privatele del torsolo, tagliatele a metà per il verso della lunghezza e mettetele in un piatto. Conditele con zucchero e rum, e mescolate. Mettete in una ciotola i due zuccheri, con la farina di mandorle e mescolate bene. Aggiungete le 4 uova e mescolate con un cucchiaio, ma non troppo, altrimenti il dolce, in cottura, acquisterà un aspetto meringato. Aggiungete il cioccolato e il burro fusi, mescolate, e trasferite il tutto in uno stampo da cake foderato con carta forno. Decorate con le pere e infornate per 30/35 minuti. Non preoccupatevi se il dolce risulta particolarmente morbido al centro, è la sua caratteristica. Fatelo intiepidire.
*se non avete la farina di mandorle, potete utilizzare 50 gr di mandorle intere e tritarle nel mixer con due cucchiai di zucchero ( presi dalla dose dei 200 gr indicati nella ricetta). Tritare le mandorle con lo zucchero, che assorbirà l’olio che rilasceranno le mandorle.
Per il caramello salato al rum, mettete in un pentolino antiaderente lo zucchero, l’acqua e il rum. Fate sciogliere lo zucchero a fiamma dolce e tenete sul fuoco fino a quando il caramello non comincerà a diventare biondo. A questo punto, fuori dal fuoco, aggiungete velocemente il sale, la panna e il burro. Mescolate tutto velocemente, per evitare la formazione di grumi, e rimettete sul fuoco per far addensare un pochino. Io ho portato il tutto ad un leggero bollore per circa 5 minuti, mescolando di continuo. Poi ho trasferito tutto in un vasetto di vetro sterilizzato, l’ho chiuso e l’ho riposto in frigo. Vedrete che in frigo il caramello acquisterà una consistenza piacevolmente morbida e cremosa. Il dolce va servito freddo o tiepido a cucchiaiate e cosparso, a piacere, con il caramello.

Facebook Comments

You Might Also Like

76 Comments

  • Reply ondinaincucina 22 Agosto 2013 at 8:21

    super, super goloso!!!!! che importa se crea dipendenza!!
    mi spiace molto per i tuoi problemi, capisco bene cosa significa stare male ed essere limitati anche moralmente da uno stato fisico. Ma i tuoi propositi sono positivi e con le terapie riuscirai a superare vedrai! Auguroni

  • Reply Dolci a gogo 22 Agosto 2013 at 8:50

    Tesoro spero davvero che risolverai con la spalla mannaggia..c'è un conflitto nel tuo post sai: da un lato si avverte l'energia e la voglia di fare e la tua esplosiva solarità dall'altro ci sono le preoccupazioni di salute che sono come un tarlo nella tua mente e credimi anch'io quando non mi sento al 100% non riesco a fare niente mi trascino per casa….cmq dai sei forte e vedrai che tutto si rimetterà apposto e con una fetta di questa meraviglia il sorriso tornerebbe sulle labbra di tutte credimi e poi è cosi bello burroso e con quel caramello salato al rum..mmmm…goduria!!!
    Un bacione grande e tvbbbbbbbbbbb,
    Imma

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Agosto 2013 at 16:10

      Si, mi sentivo un po' divisa a metà..ma ora va già meglio, in fin dei conti non posso far altro che gestire questa cosa nel migliore dei modi :)
      Ti abbraccio, e ti voglio tanto bene anche io <3

  • Reply Ely 22 Agosto 2013 at 8:58

    Ossignore, tesorina! Ma che aspetti, passami subito.. subitissimo un cucchiaio! <3 E' un dolce di-vi-no! Ti sei superata, amica mia! Mi dispiace per le ernie, ma so anche che il corpo reagisce in modo strano e a volte porta dolore e conseguenze dove non dovrebbe.. dove non è logico che tu lo senta. Non perderti d'animo, sono certa che tutto si risolverà e io te lo auguro presto presto. Come quel dolore è dalla parte opposta inspiegabilmente.. spero che si risolva attrettanto inspiegabilmente <3 Ti voglio bene!! :)

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Agosto 2013 at 16:13

      NO..non mi perdo d'animo…voglio solo capire cosa fare per preservarmi e non peggiorare oltre. Ti abbraccio forte <3

  • Reply Alice - Operazione fritto misto 22 Agosto 2013 at 9:02

    La banalità "la salute prima di tutto" sarà -appunto- banale, ma non potrebbe essere più vera!
    Quindi prenota e vai!
    Per me l'osteopata era una mano santa per il male al fondo della schiena, ma dopo un mesetto ero punto e a capo. Ora convivo con il male, ma resisto perchè mi scoccia pesare sui miei (e sono tirchia per spendere i miei soldi :P – cos'ho appena detto? La salute prima di tutto?)

    Comunque non vedo l'ora di vedere foto fatte con il nuovo obiettivo!
    Magari ad un'altra torta come questa che, non avendo fatto colazione, mi sta facendo impazzire…
    Buona giornata Mary!

    Alice

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Agosto 2013 at 16:14

      Ahahahha…della serie : "non mi contraddico mai" ;)

      L'obiettivo arriverà a giorni..già so che dovrò prenderci un po' la mano, come con tutte le cose nuove :)

      Ti abbraccio forte !

  • Reply Lara Bianchini 22 Agosto 2013 at 9:20

    questo più che un peccatuccio è un delirio di sapori e consistenze… kla dieta la inizio lunedì ;-)

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Agosto 2013 at 16:14

      Ciao Laura :) Si, direi che è l'ideale aspettare lunedì per iniziare la dieta ;)

  • Reply Tantocaruccia 22 Agosto 2013 at 9:28

    La settimana dopo le ferie per rimettere in ordine le idee ci sta tutta! Due ernie e non sentirle deve essere proprio una cosa da titani! Ma è giusto che cerchi di riprenderti e di fare tutte le analisi del caso..
    Che dolce goloso oggi! Gnam.. mi fai salivare:) è tanto che non mangio cioccolata, d'estate va un po' a farsi benedire, com'è giusto che sia!
    Un bacione grandissimo cara:*

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Agosto 2013 at 16:18

      Credimi, questo è un mistero..non ci capisco più niente..ma il 27, voglio farmi una bella chiacchierata con il mio osteopata…
      Un bacione :**

  • Reply Elisa 22 Agosto 2013 at 10:05

    Tesoro mi dispiace molto per le tue ernie! Vedrai che trovi una soluzione, non preoccuparti :**
    Che bella l'idea del diario di vacanza: dev'essere bellissimo sfogliarlo dopo un po' di tempo…un po' come riguardare le foto e rivivere le emozioni…
    E questa meraviglia?? Ma quant'è golosa?
    Un bacione enorme

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Agosto 2013 at 16:19

      Si, voglio essere ottimista..infatti voglio solo capire come rimanere stazionaria ed evitare che la situazione peggiori…
      L'idea del diario, è una cosa favolosa..sono troppo contenta di averlo fatto :)
      Un abbraccio !

  • Reply lacasasullaScogliera 22 Agosto 2013 at 11:07

    Eh… sono andata avanti nonostante il tuo avviso. Sono a dieta e non so resistere a certe tentazioni. Ma questa è davvero una tentazione sublime, tesoro!!!!
    Peccato, sennò sai che l'avrei copiata subito… pere e cioccolato è un'accoppiata fantastica!
    Baci
    Elli

  • Reply Ely Mazzini 22 Agosto 2013 at 11:16

    Ciao Mary, spero tanto che tu risolva presto i tuoi problemi fisici, assolutamente non trascurarli, prenditi cura di te mi raccomando :))
    Per quanto riguarda il dolce, che dire…goduria allo stato puro, mi hai fatto sbavare davanti al pc!!! Sei bravissima!!!
    Bacioni, buona giornata…

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Agosto 2013 at 16:20

      Grazie Ely..spero anche io di risolvere e capirci qualcosa in più :)
      Ti abbraccio forte, e grazie !

  • Reply consuelo tognetti 22 Agosto 2013 at 13:06

    Lo so mi avevi avvisata che non avrei dovuto leggere la ricetta…ma come si può resistere a questa goduria..adesso mi hai contagiata con ala tua voglia di cioccolato..
    Concordo con te da una parte tornare a casa dopo una vacanza è quasi piacevole e riprendere possesso della proprio dimensione diventa quasi un rappacificassi con se stessi…mi dispiace x i tuoi dolorucci e forse impastare il pane non è stata una buona idea..ma chissà come ti sarà venuto buono ^_^
    Buona giornata
    la zia Consu

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Agosto 2013 at 16:21

      Impastare non mi ha dato fastidio…anche perché l'impasto era piuttosto morbido, ed il grosso del lavoro l'ho fatto con il braccio destro, quello che teoricamente dovrebbe darmi fastidio viste le due ernie..mistero !!
      Un bacione !

  • Reply Barbara Palermo 22 Agosto 2013 at 13:16

    Anche il maritozzo ha due protrusioni (sempre fatto lavori d'ufficio ma il medico gli ha chiesto se per caso facesse il camionista… sembra sia una malattia professionale!!) e anche lui non ha capito come gli sono venute.. e neppure come farsele passare: di tanto in tanto si "infiammano" portano un dolore lancinante al nervo femorale, poi l'infiammazione passa (vai a capire come) e va via anche il dolore. Certo che una torta così (favolosa!!!!) sono certa farebbe passare prima il dolore!! Auguri!

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Agosto 2013 at 16:24

      vero…sono misteri..ma spero di riuscire a capirci qualcosa di più..certo, ora che so di avere un problema, cercherò di stare molto più attenta a come mi muovo e a quel che faccio…
      Grazie di tutto !

  • Reply paola 22 Agosto 2013 at 13:27

    una torta così fa passare tutti i dolori del mondo vedo che in questo momento molti hanno grandi o piccole sofferenze, immagino un pezzo del tuo goloso dolce e passa tutto, complimenti e buona serata

  • Reply Paola 22 Agosto 2013 at 13:39

    Ciao tesoro mi dispiace che tu non abbia ancora risolto con i tuoi dolori, ma sono sicura che, a patto di non sottovalutarli, troverai il modo di non farti abbattere e soprattutto di fronteggiarli. Non ho saputo resistere al consiglio di non proseguire nella lettura e sono felice di non averlo fatto perchè mi si è riempito il cuore nel vedere la delizia che hai preparato. Bravissima e un abbraccio forte forte
    Paola

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Agosto 2013 at 16:26

      Attendo con impazienza la seduta con il mio osteopata..mi sono rotta, credimi !
      Un abbraccio a te !

  • Reply Dani 22 Agosto 2013 at 13:49

    Bentornata! E alla grande! Me ne mandi un pezzetto? Sai ho le voglie… :P
    Cerca di fare ginnastica! Quando ho cominciato a lavorare e non facevo attività fisica avevo sempre mal di schiena. Negli ultimi tre anni sono andata in palestra regolarmente e i dolori sono passati!
    Tanti baci

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Agosto 2013 at 16:28

      Chissà quel pancione come cresce..ci credo che hai le voglie ;)
      Quanto all'attività fisica, io vado a correre regolarmente, ma forse, ora dovrei pensare a qualche attività più dolce…magar yoga o ginnastica posturale..vedremo
      Un bacione !

  • Reply Luisa Piva 22 Agosto 2013 at 13:50

    mannaggia a quei dolori fastidiosi che frenano la nostra vulcanica moretta.. non buttarti giù, io combatto da 2 anni con una simpaticissima sciatalgia che mi blocca nella mia amata corsa.. ma noi siamo cariche di ottimismo ed energia giusto tesoro?
    una cucchiaiata di questa lussuriosa torta.. un peccatuccio che, credimi, farei volentieri..
    baciotti bella

  • Reply terry giannotta 22 Agosto 2013 at 13:58

    Non ci posso credere!!! Anche tu con due ernie; e che è? Un epidemia! Ho scritto un post "dolorante" anche io oggi! Curati tesoro, non ti trascurare. Spero che per te ci sarà una soluzione, per me non c'è e, con qualche giusto accorgimento, conviviamo tranquillamente io e le mie ernie.
    Il dolce cosa devo dirti? Mi fa venire voglia solo a guardarlo ma devo starmene tranquilla almeno per un altro paio di giorni, non mi posso permettere il lusso di fare le semplici cose giornaliere. Un abbraccione

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Agosto 2013 at 16:29

      Ho letto da te..non dev'essere affatto facile..mannaggia..certi dolori sono davvero insopportabili ! Rimettiti presto..e grazie mille !
      Ti abbraccio !

  • Reply Chiara DAcunto 22 Agosto 2013 at 14:16

    In bocca al lupo per tutto, ti auguro giorni dolci e splendidi come questo dolce!!! Buona serata!

  • Reply Ale 22 Agosto 2013 at 14:26

    ma è super super cioccolatoso, molto più della mia torta di oggi…ha un aspetto fantastico! complimenti tesorino! ma noi quando ci vediamo??? smack :*

  • Reply ~ Inco 22 Agosto 2013 at 15:15

    Ciao splendore!! :)
    Non appena ho visto questo super dolce cioccolatoso (con le pereee!!! :D) gli occhi hanno cominciato a scintillare e in più mi è venuta una certa acquolina!!
    E meno male che ci avevi avvertite, di non continuare a leggere, per chi fosse a dieta!
    Bravissima! Con queste parole chiudo, altrimenti continuo a sbavare sulla tastiera.
    Un abbraccio, carissima!! :*
    Incoronata.

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Agosto 2013 at 16:30

      Come dice il proverbio ?? " Uomo avvisato, mezzo salvato" ;)
      Ti abbraccio forte !

  • Reply Azzurra 22 Agosto 2013 at 16:58

    dai dai dai sai che non gliela daremo vinta a ste erniacce malefiche, noi ci pieghiamo non ci speziamo!!!!!!!
    amore mio questo dolce è una vera bomba di piacere ti fa venir ottimismo per forza!!!!!!!!!!
    tvb stella mia, vorrei tanto veder quel pane che usciraà a breve dal tuo forno!!!
    bacissimi Azzu

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Agosto 2013 at 14:21

      AZzu…chissà se lo yoga è adatto al mio problema…
      Tvtb anche io <3

      p.s. il pane è venuto una favola ;)

  • Reply Gabila Gerardi 22 Agosto 2013 at 17:32

    Mi dispiace per il tuo malessere fisico, il solo pensiero di non essere padrona del mio corpo mi fa innervosire e capisco la tua frustrazione, ma vedrai che recupererai certamente! Lieta di ritrovarti bella attiva sul blog e accidenti che torta golosa!!!! In effetti a dieta vorrei star i ma come faccio?!?!?! Ho preso due kg da quando ho aperto il blog e bisogna che mi dia una regolata capperini!!!! Non prima però di aver assaggiato questa bontà e proverò certamente il caramello, ho già qualche idea geniale per la testa!!! Per adesso ti abbraccio e bacio grande cara!!!!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Agosto 2013 at 14:20

      Grazie Gabila..in effetti è così..quando si è persone attive e dinamiche, ci si vorrebbe sentire sempre al top !
      Quel caramello salato è una vera tentazione..ed in effetti, si può usare in 1000 modi..è una meraviglia :)
      Bacioni !

  • Reply mr.Hyde 22 Agosto 2013 at 17:39

    Un saluto veloce. Quel dolce è troppo buono, scappo.Anzi zoppiscappo..A presto e buona serata feriale!

  • Reply Mary 22 Agosto 2013 at 18:13

    bentornata Mary! il dolce di oggi è delizioso ! Bravissima!
    baci

  • Reply Valentina 22 Agosto 2013 at 19:39

    Ciao Mary :) Mi dispiace tanto per il tuo braccio, cavolo… spero tu riesca a risolvere presto! <3 Io invece oggi ho un gran mal di testa… speriamo passi in fretta! Questo dolce è goduria allo stato puro… sarei capace di papparmelo tutto :D :P Salvo subito la ricetta, proverò! ;) Un abbraccio forte forte e buona serata! :** <3

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Agosto 2013 at 14:18

      Vale..che noia il mal di testa..ma sai che da quel punto di vista l'osteopata mi ha sistemata ? Ti ricordi quel periodo che soffrivo sempre di mal di testa ?? Tutto passato ! Ti abbraccio, buon week end !

  • Reply il monticiano 22 Agosto 2013 at 21:15

    Ma tu guarda un po' che ti va a capitare…non ci voleva proprio 'sta cosa delle ernie.
    Meno male che tu sei una ragazza forte e sai reagire alla tua maniera superando ostacoli di qualsiasi natura.
    Un augurio sincero e un caro saluto,
    aldo.

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Agosto 2013 at 14:17

      Aldo caro..io non capisco proprio come faccio ad averle..cosa mai posso aver fatto per essermele procurate..è un mistero ! Ti abbraccio, e come sempre grazie per il tuo affetto e la tua attenzione :)

  • Reply Sugar 22 Agosto 2013 at 21:34

    Ciao Mary, ti incontro spesso in blog amici ed eccomi qui. :) Ho letto del tuo problema e me ne dispiace. La ginnastica posturale dicono che sia un toccasana. Ne avremmo bisogno tutti, perchè chi più e chi meno, siamo tutti un po' rovinati con la postura. Ti auguro di stare meglio al più presto.
    Complimenti per il tuo cake. Una combinazione di sapori esplosiva!
    I miei complimenti, a presto. :)

    P.S. Io abito qui: http://magiksugar.blogspot.it/ :)

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Agosto 2013 at 14:13

      Si..in effetti è vero..mi farò consigliare dall'ortopedico. Avevo pensato anche allo yoga..ma chissà se è adatto :)
      Passo subito a trovarti :)
      Benvenuta, e grazie mille !

  • Reply bear's house 22 Agosto 2013 at 23:57

    Tesorino caro…Sono così desolata…ti sento però combattiva!
    Irresistibilmente dolce come questo cake…che meraviglia.
    Chi scelgo? Tu o il dolce? Macccccccerto!!! ENTRAMBE!!! (ritornata ;) Kiss. NI

  • Reply sabina 23 Agosto 2013 at 4:59

    oh stella mi dispiace per tutti i tuoi acciacchi e quelle ernie, comunque fai bene a prenderti cura di te, bisogna volersi bene. Ma le ernie le hai alla cervicale????
    Anche io in questi giorni mi sto godendo la mia casina, pensa che in una settimana sono uscita soltanto a fare la spesa……..sto recuperando forza fisica….
    I dolci al momento li ho eliminati, ma il tuo così cioccolatoso è una vera tentazione.
    Ti abbraccio tesoro e ti auguro uno splendido venerdì e fine settimana
    sabina

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Agosto 2013 at 14:12

      E' stata una vera scocciatura questa scoperta..ma ormai non posso farci nulla, se non cercare di stare attenta. Si, sono alla cervicale..
      Sai che anche io non sono uscita per niente ? Stasera pensavamo di andare a prendere un aperitivo a Trani, sul mare..ma ho come la sensazione che si stia guastando il tempo..
      Ti abbraccio tesoro mio ! Buon week end !

  • Reply Elle 23 Agosto 2013 at 8:37

    Mi dispiace sentire che hai qualche problema di salute, non é mai una cosa bella. Poi la schiena é balorda, lo so bene perché nella mia famiglia abbiamo dei problemi piuttosto gravi.
    Per il resto, sai che ho già notato pure io che quando sei in vacanza diventa molto più facile liberare la creatività anche lavorativa? Per cui approfittane per buttare giù le tue idee, ma non stressarti troppo e goditi gli ultimi giorni di sole e relax. Che per lavorare c'é tutta la vita.
    Passando alla ricetta: cioccolato e rum… e con me sfondi una porta aperta! E poi, sono tornata al lavoro, quindi addio prova costume, all'anno prossimooooooo!!
    Baci baci

    • Reply angolodidafneilgusto 23 Agosto 2013 at 14:10

      Che dire Elle..cercherò di preservarmi, di stare attenta…ormai il problema c'è, e me lo tengo..mannaggia !
      Tranquilla, non mi stesso..mi sento talmente rilassata, felice e serena, che ogni altro tipo di stato d'animo è lontano da me anni luce :)
      Baci !!

  • Reply Letiziando 23 Agosto 2013 at 10:09

    sono collassata sulla golosità di queste foto!

    un abbraccio

  • Reply Silvia Brisigotti 23 Agosto 2013 at 14:50

    Ciao cara, bentornata, io sono rientrata ieri e devo ancora raccapezzarmi su da che parte sono girata!!
    Però la tua ricetta mi è saltata all'occhio, in Bretagna il caramello al burro salato è un must e io me ne sono mangiata tantissimo, su crepes, dolcetti e quant'altro!
    Me ne sono anche comperata un barattolo e non vedo l'ora di usarlo per qualche dolce!!
    Brava, sono sicura che quello che hai fatto è un dolce squisito!!

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Agosto 2013 at 16:44

      Ciao Silvia :) Il caramello salato è una meraviglia, e secondo me, con il cioccolato fondente è il massimo ! Un abbraccio, e grazie !

  • Reply Vaty ♪ 23 Agosto 2013 at 21:06

    Rieccoti da te tesoro! Ma quanto mi è mancaro l'angolo di Dafne?? Tantissimooooooo! Ora però voglio anche andare a ritroso x vedere e leggere tutto! Intanto goditi questi tempi liberi tesoro! Mi dispiace per il discorso spalla ma tu sei una bomba di donna e niente ti piegherà ;-) mamma mia quanto mi manchi tesoro non puoi capire. Il tuo sorriso, abbraccio tutto!!! Ogni volta che ci vediamo rimango così estasiata x ore che poi però continuo a pensare a questa bellissima amicizia alla tenera età di oltre 30anni ^_^ tvtbbbbbb teso. Mo vado a ritroso <3

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Agosto 2013 at 16:43

      Amica mia bellissima…ti voglio tanto bene anche io..e ti vorrei vicina a me <3

  • Reply riseofthesourdoughpreacher 24 Agosto 2013 at 8:05

    ciao Dafne sono nuova al tuo blog (prima che partissi per le vacanze ti ho scoperta e ti ho seguita su instagram ;) ) complimenti per questa torta, il fatto che abbia del pepe nero nell'impasto mi interessa molto, per non parlare della sua consistenza!
    Forza per i tuoi problemi di salute, mi sembri comunque bella battagliera, come si affrontano i problemi é fondamentale (ne so qualcosa!)
    Ti auguro una buona giornata :)

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Agosto 2013 at 16:42

      Grazie mille..tengo duro, e cerco soluzioni valide :)
      Questo dolce è una vera bontà..giuro che crea dipendenza :)
      Un abbraccio !

    • Reply riseofthesourdoughpreacher 26 Agosto 2013 at 14:22

      eh dovrò aspettare un pochetto per farlo/assaggiarlo (sto a dieta restrittiva per agopuntura e zucchero concesso solo una volta a settimana) ma parlavo ieri della tua torta a delle amiche, perciò é solo una questione di trovare il pretesto per invitarle per un thé al prossimo turno glucosio ;)
      a presto :)

  • Reply Angelica 24 Agosto 2013 at 14:09

    mamma mia che delizia!ma chi se ne frega della dieta!si vive solo 1 volta nella vita!non bisogna rinunciare a nulla!

  • Reply marina riccitelli 25 Agosto 2013 at 5:46

    mi perdo nei tuoi post!! tra quello delle vacanze e questo cake mi beo e mi ribeo!!! Bentornata anche a te!! E mi auguro che tu ti rimetta in sesto rapidamente! bacioni!

  • Reply Le Dolcissime Creazioni 25 Agosto 2013 at 7:42

    Mary… non so perchè blogger faccia i capricci…. ma non mi segnava i tuoi nuovi post… ora sembra risolto… speriamo…. intanto oltre che il bentrovata ti devo assolutamente dire che oggi per la prima volta ho letto le tue parole un pò velocemente (cosa che non faccio mai) ma quando ho visto le foto di questo magnifico cake non ho resistito e mi sono soffermata a lungo (mooooolto a lungo) a leggere la ricetta perchè è davvero spaziale e lo devo rifare al più presto…. magari oggi!!!!!
    Che delizia unica…. sei troppo in gamba…..
    un abbraccio forte…

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Agosto 2013 at 16:41

      Ho notato anche io che i miei post vengono pubblicati con molto ritardo, anche tre ore dopo…blogger continua ad essere un mistero per me :)
      Provato il dolce ??
      Un bacione !

  • Reply Nella Crosiglia 25 Agosto 2013 at 9:14

    Sapore meraviglioso questo dolce che ci hai offerto, dolcezza…
    E poi tutti i tuoi appunti di viaggio ..ma la cosa che mi preoccupa sono le tue ernie..
    Che succede? Da quanto tempo? Senti molto dolore?
    Prendi in tempo il tutto perchè poi interessare il midollo spinale diventa un po' più arduo.. Siamo toste amica bella, e sconfiggeremo tutto!!!!
    Un bacio enorme!

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Agosto 2013 at 16:40

      Grazie Nella..ora farò tutto quanto possibile per preservarmi :)
      Ti abbraccio ! Un bacio a te ;)

  • Reply Simona Mirto 23 Settembre 2013 at 8:42

    tesoro mio che meravigliosa torta, golosa e cioccolatosa come piace a me! è da giovedì che non accendevo il pc… e che mi ritrovo? una torta stupenda e tu su fb??? siiiiiiiiiiiiiiiiiii mancavi solo tu!!! amore mio sono così felice!!! appena mi collego vengo subito in pagina… benvenuta tvb:**

  • Leave a Reply

    4 × 2 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.