Piatto unico Taste&More

Toast salmone, barbabietola, burrata e rucola

23 Ottobre 2017

Stamattina mi sono svegliata con collo e schiena doloranti e incriccati. Ho come la sensazione che sia l’accenno di un torcicollo. Ho provato a fare qualche esercizio di stretching per distendere un po’ la zona, ma fa male e mi tira tutto.

Com’è brutto quando gli anni passano e l’età avanza, soprattutto se ti ritrovi con due ernie cervicali da tenere a bada. Faccio attività fisica, ma soprattutto di tipo aerobico, e mi riferisco alla corsa, anche se ci infilo sempre qualche esercizietto mirato. Ma penso che per migliorare l’elasticità della colonna vertebrale, dovrei cominciare a valutare seriamente lo stretching o lo yoga.

Vediamo…magari riesco a trovare qualche canale interessante su YouTube. L’idea di tornare in palestra non mi piace, soprattutto perché qui da me certi corsi li inseriscono solo la sera tardi e comunque mai prima delle 19,30 e a me l’idea di andare in palestra a quell’ora e rientrare a casa quasi alle nove non va affatto. Quindi farò da sola, come sempre. Anche perché anni e anni di palestra, qualcosina me l’hanno insegnata, ecco :)

Quindi da oggi vedrò di impostarmi una bella tabella di marcia, perché citando Genny Savastano di Gomorra, “Song ij c cummann!”. Quindi cara schiena  e caro collo, preparatevi, mettetevi come vi dovete mettere, perché io vi scioglierò! Vi farò diventare snodati come un serpente! Ahahahah!

Beh, direi che è sempre bello iniziare una nuova settimana con dei buoni propositi, una specie di capodanno anticipato :)

Il mio weekend è stato particolarmente intenso ( e anche molto bello e piacevole), e non ho avuto tempo di mettermi ai fornelli, pertanto oggi vi lascio una “ricetta” (chiamiamola così…), presente sull’ultimo numero di Taste&More. E’ un toast farcito gustosissimo, gourmet, direi. Un mix di sapori e colori che si sposano perfettamente tra loro e risvegliano le papille gustative. Dolce, salato, cremoso e pungente…una vera esplosione di sapore. Perfetto per tutte quelle volte che volete coccolarvi con qualcosa di buono e originale, ma al tempo stesso non volete passare troppo tempo ai fornelli. Provatelo e fatemi sapere :)

Vi auguro un buon inizio settimana, a presto!

Spent the day in bad

4.5 da 2 voti
Toast con salmone, barbabietola, burrata e rucola

Per 4 persone

Porzioni: 9
Ingredienti
  • 8 fette di pane per toast ai cereali
  • 200 gr. di salmone affumicato a fette
  • 2 ( 200 gr.) burratine
  • un mazzetto di rucola
  • PER LA CREMA DI BARBABIETOLE
  • 200 gr. di barbabietole lesse
  • 2 cucchiai di olio evo
  • un mazzetto di prezzemolo
  • q.b. di sale e pepe
  • PER LA SALSA AL MIELE E SENAPE
  • 1 cucchiaino di senape di Digione al pepe verde
  • 1 cucchiaino di miele d'acacia
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • il succo di mezzo limone
  • q.b. di pepe
Istruzioni
  1. Per la crema di barbabietole mettete nel cutter tutti gli ingredienti indicati, frullate fino ad ottenere una purea e tenete da parte.

  2. Per la salsa al miele e senape mescolate bene tra loro gli ingredienti indicati. Utilizzate l’emulsione per condire le fette di salmone e fatele insaporire per una decina di minuti. 

  3. Tostate le fette di pane su ambo i lati. 

  4. Spalmate una fetta di pane con la crema di barbabietole, aggiungete mezza burratina, il salmone e infine la rucola. Coprite con un’altra fetta di pane e servite.

Facebook Comments

You Might Also Like

16 Comments

  • Reply ipasticciditerry 23 Ottobre 2017 at 10:04

    Mamma mia a leggere la ricetta, anche a quest’ora, mi viene l’acquolina! Non parlimo di “incriccamenti”!! In questo ti batto alla grande … ho una spina dorsale storta come una strada di montagna! E il collo loccato da un lato … però giustamente, io sono più “grande” di te e quindi sono più avanti ahaahhh Mannaggia Mary, ogni tanto non riesco nemmeno a girare il collo da un lato. Dovrei sempre stare lì a farmi fare massaggi ma come si fa? Non è possibile e allora impari a conviverci. Niente, anche il mio fine settimana è stato bello e intenso. Ho cucinato delle cosine buonine e ieri ho partecipato alla festa di compleanno della nipotina di mia sorella. Con una famiglia numerosa, come la mia, ogni fine settimana ce nè una. Buon inizio di settimana anche a te e un abbraccio grande grande.

    • Reply m4ry 29 Ottobre 2017 at 17:20

      Oggi ho un mal di schiena che non puoi capire. E’ anche vero che ho scattato foto per ore e che certe volte assumo posizioni alquanto strane, ma porca miseria, che noia :(
      Un abbraccio amica e buona serata :*

  • Reply Francesca 23 Ottobre 2017 at 15:49

    Ecco, questo toast sarebbe perfetto per essere mangiato sul divano, con la birrozza sul mio tavolino grigio, mentre vedo l’ultima puntata di “Gomorra”… peccato che l’abbia divorata ieri e senza panino… avresti dovuto lasciarmelo prima di ripartire! E in fondo sapevo già come sarebbe andata a finire perchè qualcuno, un uccellino, mi ha fatto spoiler… ahaha! Te possino… :P Ma te lo perdono e ti voglio bene lo stesso. Per tutti tutti tutti i motivi che sai. E che hai letto, nei miei occhi.

    • Reply m4ry 29 Ottobre 2017 at 17:19

      Ahahahah! Non volevo spoilerare…ma tu, insomma, è mai possibile che ti sia messa ora a guardare questa cavolo di serie? ahahahah!
      Ti voglio bene amica <3

  • Reply L' Alligatore 24 Ottobre 2017 at 0:07

    Tutte cose buone … gnam!

    • Reply m4ry 29 Ottobre 2017 at 17:19

      Grazie Alli! Elle, un po’ più su, ha afferrato il tagliere ;)

  • Reply E il basilico 24 Ottobre 2017 at 11:59

    5 stars
    Questo toast è semplicemente una favola

    • Reply m4ry 29 Ottobre 2017 at 17:18

      :*

  • Reply Elle 24 Ottobre 2017 at 13:15

    Attenta, il tagliere sta per cadere dal tavolo! Lo prenderei al volo io, se non ci fosse il salmone ;)
    Capisco tutto ciò che dici sui dolori, sull’età e sul fatto che siamo noi che comandiamo. Ma anche sulla palestra: io mai e poi mai andrei in palestra, non mi è mai piaciuta, percià ormai quasi tre anni fa ho iniziato a fare yoga da casa, seguendo video su youtube e ora proseguo felicemente da sola con la mia sequenza preferita di cui ho anche la versione breve e leggera per i giorni in cui non ho tanto tempo/voglia o in cui i dolori sono più forti ed è meglio non sforzare. L’elasticità generale è comunque molto molto molto migliorata! Quindi hai tutta la mia approvazione per questa scelta ahahaha.
    Buona settimana, Mary!

    • Reply m4ry 29 Ottobre 2017 at 17:17

      Sì, da domani comincio anche io. Mi sono raccolta un po’ di materiale e sono pronta ad iniziare, almeno posso alternare corsa a qualche esercizio per l’elasticità :) Un abbraccio Elle e grazie :*

  • Reply sandra 25 Ottobre 2017 at 14:02

    ho sbagliato, lo ammetto: passare da te all’ora di pranzo ………
    ho sbagliato… ho sbagliato….. posso dare un morso al monitor????

    • Reply m4ry 29 Ottobre 2017 at 17:17

      Eh eh eh…è vero, questo toast è un attentato! Confermo ;)

  • Reply zia consu 25 Ottobre 2017 at 21:12

    Vedrai che saprai studiarti meglio il piano di allenamento da sola che in una vera palestra! Anch’io da anni sto facendo così..l’idea di chiudermi in 4 mura e respirare il sudore altrui proprio non mi ispira!
    Questi toast sono paradisiaci..ne addenterei uno anche in questo momento :-P

    • Reply m4ry 29 Ottobre 2017 at 17:16

      Sì sì, in effetti, sono brava a far programmi e tabelle di marcia, io :) Un bacio Consu e grazie :*

  • Reply Selene 26 Ottobre 2017 at 10:27

    4 stars
    Che ti ho detto ieri??? da acquolina in bocca!!! adoro il salmone e quella salsina di barbabietola mmmmm fa davvero venire fame!!!! lascia stare io in palestra ci vado tipo una volta al mese, mi blocco con il collo o la schiena e per un mese non ci vado tutte le votle cosi!! forse è il caso di far come dici tu you tube e video ^-^ ci mettiamo d’accordo una sera e facciamo pilates in videoconferenza ahahhahh che dici??

    • Reply m4ry 29 Ottobre 2017 at 17:16

      Ahahahah! Ci mettiamo su skype e ci facciamo la lezione insieme ;) Un bacione :*

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    tre + 19 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.