Gelati

Ghiaccioli all’anguria, frutti rossi, basilico e yogurt

24 Luglio 2017

Ghiaccioli all’anguria, frutti rossi, basilico e yogurt | Sabato è stata una di quelle giornate in cui mi sono ritrovata a fare l’esatto opposto di ciò che avrei voluto e no, non avevo alternative. Ho passato buona parte della giornata a preparare biscotti di Natale. Sì, avete capito bene, di Natale! A farcirli, decorarli e infine, pure fotografarli.

In realtà, l’obiettivo del mio lavoro, erano le foto e non la ricetta. Pertanto, per recuperare tempo, ho provato a chiedere a qualche pasticceria se potevano prepararmeli, ma nulla. D’altro canto, chi è questo pazzo di pasticciere che si mette a preparare biscotti di pasta frolla, perlopiù decorati, a fine luglio? Con il solleone ( il mio, per l’appunto) e 40° all’ombra?

Così ho pensato di risolvere comprando della pasta frolla già pronta. Mi sono detta che avrei fatto molto prima, visto che la mia voglia stava a zero e che tanto quei biscotti erano solo da fotografare.

Beh, in tutta la mia vita, non avevo mai comprato una pasta frolla pronta! Morale della favola, i biscotti, in cottura, hanno perso la forma. Si sono trasformati in tanti piccoli mostriciattoli gonfi, accartocciati su sé stessi e tutti bitorzoluti. Addio stelline, addio alberelli di Natale, addio stella cometa…Li ho dovuti buttare. Così, poi, mio malgrado, ho dovuto preparare la frolla e ricominciare tutto da capo, con il risultato che due ore del mio tempo già le avevo buttate.

Ad un certo punto mi pareva che fosse scoppiata la guerra nella mia cucina…il forno acceso che emanava un calore infernale, farina ovunque, io che stendevo l’impasto, tagliavo biscotti come se non ci fosse un domani. Sfornavo e infornavo ( ma come mi è venuto di impastare 500 gr di farina?! 500!!!). Il tutto come una vera e propria lotta contro il tempo visto che la frolla, in estate, non è di certo la cosa migliore da preparare e necessitava di essere mantenuta costantemente fredda.

Ma alla fine ce l’ho fatta…alle 14,00 ho finito di sfornare biscotti e nel pomeriggio, poi, li ho farciti, decorati e infine fotografati. Già, perché quel “infine”, pareva non arrivare mai e mi sono trascinata per tutto il giorno una sensazione di pessimismo e fastidio. Allestire un set di Natale con il caldo che faceva, poi, mi è sembrato davvero paradossale. Lucine, candele, pigne…e io che grondavo sudore nonostante l’aria condizionata a palla.

Così, ieri, la giornata in campagna me la sono goduta il doppio. Mi sentivo tutta frastornata, ma perlomeno mi sono rilassata, ho nuotato, ho letto, mi sono stesa un po’ al sole…e ho offerto a tutti i miei biscottini Natalizi. Sono piaciuti talmente tanto, che mi hanno chiesto il bis! Io li ho tranquillizzati tutti e gli ho detto che se mi dice bene, per ferragosto replico! Ahahahahah! Manco morta, ecco…ma questo lo dico solo a voi ;)

Dopo tutto quel caldo, mi sembrava il minimo coccolarmi con un bel ghiacciolo, o come lo chiamano gli inglesi/americani/o chi ci prova a esserlo nello slang: popsicle. Per me restano semplicemente ghiaccioli, ecco :) Questi sono speciali, preparati con anguria, yogurt, panna, frutti rossi, basilico e anche zenzero. Aromatici, dolci, freschi e super-colorati. Sono una vera coccola da gustare in qualunque momento della giornata. A me piace mangiarne uno la sera, dopo cena, mentre guardo la tv. Provateli e mi saprete dire :)

Bene…per quanto mi riguarda, inizio questa settimana con uno spirito più leggero…è che mi sento più leggera. Sempre di più! Buon inizio settimana a voi, e alla prossima storia-ricetta!

Riccione

3 da 2 voti
Ghiaccioli all'anguria, frutti rossi, basilico e yogurt

Per 10 ghiaccioli

Piatto: Dessert
Ingredienti
  • Per lo sciroppo di zucchero ( 250 gr)
  • 200 ml di acqua
  • 90 gr di zucchero
  • Per i ghiaccioli
  • 200 gr di anguria
  • 200 gr di sciroppo di zucchero
  • 150 gr di yogurt greco al 0% di grassi
  • 150 ml di panna fresca
  • q.b. di zenzero fresco grattugiato
  • q.b di basilico
  • q.b. di frutti rossi a piacere
Istruzioni
  1. Per lo sciroppo di zucchero, mettete in una pentola l'acqua e lo zucchero, ponete su fiamma finché lo zucchero non si scioglie. Alzate la fiamma e portate a ebollizione. Abbassate la fiamma e fate sobbollire a fuoco medio per 4/5 minuti. Spegnete e fate raffreddare completamente prima di utilizzarlo.

  2. Frullate l'anguria, privata dai semini, con 100 ml di sciroppo di zucchero e aggiungete anche lo zenzero grattugiato.

  3. Lavorate lo yogurt greco, la panna e 100 ml di sciroppo di zucchero in una ciotola, utilizzando le fruste. Fate montare appena. 

  4. Mescolate i due composti tra loro, aggiungete qualche foglia di basilico spezzettata grossolanamente e trasferite nelle formine per i ghiaccioli. 

  5. Aggiungete in ciascuna formina i frutti rossi e trasferite in freezer per 5/6 ore.

  6. Per aiutarvi a far fuoriuscire i ghiaccioli dallo stampo, passateli appena sotto l'acqua calda.

Facebook Comments

You Might Also Like

12 Comments

  • Reply Francesca 24 Luglio 2017 at 10:22

    4 stars
    Per togliermi la sete di dosso ne vorrei tanto uno proprio ora ^^

    • Reply m4ry 24 Luglio 2017 at 14:41

      Eh eh eh…qui oggi ci sono 40°, e ho detto tutto :)

  • Reply Marilisa 24 Luglio 2017 at 14:09

    2 stars
    Ma… veramente ti sei messa ad infornare biscotti natalizi? Ahhhhh scusami rido al pensiero, povera 😂 !! Chissà quanti Popsicle ti sarai mangiata per stemperare il caldo.

    • Reply m4ry 24 Luglio 2017 at 14:38

      Ti giuro Marilisa! Ovviamente erano per un lavoro, ma giuro che l’ho fatto! Ahahaha!

  • Reply Francesca 24 Luglio 2017 at 15:09

    Volevo fare dei ghiaccioli come ultimo post prima della pausa, ma come ben sai volevo la forma giusta… ma poco male, li hai preparati tu proprio come li desideravo e ci hai messo quel tocco di rosso che in questo periodo mi viene incontro e mi sorride… e quello che fai tu, è come lo facessi io! Quindi gustiamoci questi stecchi (non tondi, ahaha)… è il NOSTRO gelato, solo nostro, il gelato delle Leonesse che ruggiscono e ri-prendono forza e potere, il gelato delle donne combattive che imparano e trovano sempre, sempre, la via… ci aspetta agosto, ci aspettano mari e spiagge dorate, ci aspetta tutto un mondo nuovo… e poi ci troveremo come le star a bere del succo di frutta al Dafne’s corner, a settembre… :D
    Un abbraccio, amica! E sai bene cosa c’è dietro e dentro a questo abbraccio!

    • Reply m4ry 24 Luglio 2017 at 17:40

      E quante formine siamo state a guardarci su AMAZON! Aahahaha! Tutte con la punta rotonda! :D Sì, a dispetto del caldo, si respira. Si respira davvero, finalmente! Oh che liberazione! Sì, è un abbraccio complice e speciale il nostro…<3

  • Reply Silvia Brisi 24 Luglio 2017 at 20:18

    Belliiiiiiii! E buoni!!
    Dai che però stai lavorando con foto e cibo, almeno ha un senso il tutto!!
    Un bacio e buona settimana!!!

    • Reply m4ry 25 Luglio 2017 at 10:00

      Sì, tutto ha il senso del Natale! Ahahahah! Scherzo Silvia :) Un bacione e grazie :*

  • Reply zia consu 27 Luglio 2017 at 21:52

    Oddio tesoro ma sei pazza!!!! più di me che sforno pagnotte a go go!
    Molto meglio un bel ghiacciolo ^_*

    • Reply m4ry 28 Luglio 2017 at 10:06

      Ahahahaahha! Guarda, mi sentivo totalmente “decontestualizzata”! aahahahah! Un bacione Consu :)

  • Reply Elle 27 Luglio 2017 at 23:17

    Buon natale!!!
    Però… ghiaccioli a natale? Ma c’è freddo!!!
    ahahah Mary, che avventure che vivi ;)
    I ghiaccioli non li ho mai fatti, d’altronde qui l’anguria non resta in giro abbastanza; avevo fatto invece il gelato alla menta con gocce di cioccolato, fra i preferiti di Alli :)
    Come sempre hai proposto un abbinamento di sapori che mi fa gola, molta gola, quello zenzero messo lì quasi per caso, lo so che l’hai aggiunto apposta per abbattere le barriere dei pigri e degli indecisi :)
    Ti auguro un fine settimana moolto più rilassante di sabato scorso, mi raccomando, niente frittelle di carnevale!
    Un abbraccio :)*

    • Reply m4ry 28 Luglio 2017 at 10:08

      Ahahahaha! Guarda Elle…ti dirò che avevo proprio in mente di preparare una frittata, che certo, non è una frittella di carnevale…però però! Ahahahaha! Non si sa mai :P
      Un abbraccio :*

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    2 × tre =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.