Spezzatino alla Guinness con purè di patate e funghi cardoncelli | Dopo tanto, ho indossato abiti comodi e mi sono rifugiata nella mia cucina per due giorni. Ho ricominciato a mescolare tra loro spezie, colori e sapori, un po’ come faccio nella vita di tutti i giorni, quando mescolo pensieri, desideri e realtà. Mi sono lasciata abbracciare dal viola di questa Tajine e ho fatto lo slalom tra pezzetti di spezzatino, rotolando su un letto di morbido purè come fosse un manto innevato, caldo, però.
Ho guardato la neve scendere dal cielo e mi sono gelata le mani e la punta del naso nel tentativo di “fermarla” in uno dei miei scatti.
Mi sono goduta questi ultimi 3 giorni di riposo come se fossero un dono, consapevole che da oggi si ritorna alla normalità, quella vera.
Davanti a me un anno intero, tutto da vivere e da costruire. Ci sono progetti da concretizzare e un hashtag da onorare, #azione. Ma vorrei aggiungerne un altro, #leggerezza. Non intesa come superficialità, quello mai, perché non mi appartiene, ma nel senso di “non avere macigni sul cuore” (cit. Calvino).
Pare che l’oroscopo per i nati sotto il segno del Leone sia davvero buono…però serve coraggio, forza e determinazione e direi che no, che non mi mancano affatto. Sono testarda e cocciuta all’inverosimile, però, anche se mi costa fatica, sono capace di fare qualche passo indietro. A volte, per il nostro bene, dovremmo imparare a farlo. Dovremmo capire che non si tratta di una sconfitta, ma semplicemente di una vittoria, quella del buonsenso.
Il buonsenso assai spesso è in disaccordo con la pancia e con il cuore, ne sono consapevole, ma in qualche modo ci si deve pur proteggere. Non ha senso continuare a premere sull’acceleratore e schiantarci 10 volte contro lo stesso muro…il rischio è troppo alto. Ad un certo punto si deve cambiare strada. Si deve lasciar andare, perché è la nostra salvezza.
Cambiare strada non significa arrendersi, ma cercarne di diverse, nuove e alternative per raggiungere la meta. E se la meta che ci eravamo prefissi, nonostante i nostri sforzi e sacrifici, è davvero irraggiungibile, cerchiamone una nuova. Sarà difficile appendere il sogno al chiodo, ma almeno avremo la consapevolezza di averci provato.
Dovremmo imparare a mettere un punto e ad andare oltre…perché c’è sempre qualcosa di nuovo e di bello che ci attende, ne sono convinta.
Ho pensato di riaprire la mia cucina con un piatto confortante, perfetto per affrontare al meglio il freddo degli ultimi giorni. Uno spezzatino tenerissimo che si lascia abbracciare da un purè soffice e cremoso. Il tutto completato dai funghi cardoncelli e dalle note fresche e croccanti del sedano crudo e delle sue foglie. Preparate il pane…tanto pane!
Vi auguro un buon inizio settimana (sono felice di essere tornata), a presto.
Tajine Le Creuset
Tajine Le Creuset

- Per lo spezzatino
- 700 g di cappello del prete tagliato in cubetti di circa 3x3 cm
- 150 ml di Guinness
- 2 gambi di sedano e un ciuffetto di foglie
- 1 grossa carota
- 1 grossa cipolla rossa
- 1 limone
- 2 spicchi d'aglio
- un piccolo mazzetto di prezzemolo
- 4 cm di zenzero fresco
- 2 foglie di alloro
- 2 cucchiaini di miele d'Acacia
- 2 cucchiaini di paprika dolce
- 2 cucchiai di sala worcestershire (facoltativa)
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- olio evo , sale, pepe q.b.
- Per il purè
- 700 g di patate
- 210 ml di latte bollente
- 40 g di burro leggermente salato
- sale q.b.
- Per i funghi
- 400 g di funghi cardoncelli ( peso al netto degli scarti)
- 1 cucchiaino di miele d'acacia
- olio evo , sale, pepe q.b.
-
Mettete in una pentola l'olio, l'aglio tritato, la scorza grattugiata del limone, lo zenzero grattugiato, il peperoncino a pezzetti, il prezzemolo tritato, la paprika e il miele, fate insaporire su fiamma bassa e aggiungete la cipolla e la carota precedentemente pelate e affettate.
-
Aggiungete la carne, salate, pepate e dopo qualche minuto aggiungete la birra, il concentrato e la salsa worcestershire.
-
Lasciate cuocere per 5 minuti a fiamma media, coprite e fate cuocere per circa 2 ore* a fiamma bassa. La carne dovrà risultare tenerissima e la salsa densa. Aggiustate di sale ed eventualmente valutate l'intensità del gusto, se necessario aggiungete altro miele, zenzero o paprika.
-
Per il purè lessate le patate, schiacciatele ancora calde con lo schiaccia patate ( ripassandole 3 volte), trasferitele in una ciotola e lavoratele con una frusta, aggiungete il burro a pezzetti e poco per volta il latte bollente. Ponete su fiamma bassa per due minuti mescolando spesso e tenete da parte.
-
Per i funghi, lavateli, affettateli sottilmente e saltateli in paella per pochi minuti con olio, sale, pepe e miele. Tenete da parte.
-
Lavate il sedano, affettate i gambi e tritate finemente le foglie.
-
Prendete i piatti di portata aggiungete due cucchiaiate di purè, lo spezzatino, completate con i funghi e con i gambi e le foglie di sedano.
-
Servire subito.
-
* Per la cottura dello spezzatino ho usato la Tajine di Le Creuset. Grazie al suo coperchio dalla forma conica, il vapore della cottura rimane all'interno della pentola permettendo un'idratazione completa degli alimenti e la conservazione delle loro proprietà e dei sapori, ecco perché non ho avuto bisogno di aggiungere altri liquidi oltre a quelli indicati nella ricetta. Qualora ve ne sia bisogno, aggiungete un po' d'acqua calda.
7 Comments
Perchè venire qui e stupirsi? Non potevi che ricominciare con uno spezzatino alla birra che è stato la mia cena di ieri (!) e con la tajine, che voglio preparare da quando mi sono state portate mesi fa in formato mignon dal Marocco (!!) e ancora attendono di essere usate… e forse per un po’ attenderanno ancora, ahaha, tu sai perchè! Ma tanto so che mi passi la tua, perchè noi stiamo condividendo tutto, no? :-)
Più Calvino per tutti e più strade davanti, che a percorrere quelle vecchie sappiamo già il panorama e ci ha pure un po’ stancato, mentre dai sentieri nuovi possono arrivare novità che ci meravigliano…
Un abbraccio, amica mia, prestami anche la maglia verde quando non la indossi, perchè mi piace! :D
Questo lo chiamerei un piatto “confortante”; bello, profumato, caldo e avvolgente. Eccoti qui con la tua prima ricetta dell’anno e ed eccomi qui da te, come sempre. Leggevo ciò che hai scritto e mi tornava alla mente un detto di un saggio cinese che ho applicato tante volte alla mia vita. Dice il saggio: “Se lungo il tuo cammino cadi, rialzati e riparti. Se vai e cadi ancora, alzati e ricomincia. Ma se cadi di nuovo, prova a cambiare strada, forse non è quella giusta.” Ora le parole esatte magari non erano queste ma il senso ci sta tutto. Buon inizio di settimana, cara Mary e buon inizio di tutto … io sono sempre nei paraggi. ♥
Saper mettere un punto e ricominciare, partendo con quella leggerezza che Calvino descrive bene “senza macigni sul cuore”. E il coraggio, quello che serve per mettere i punti e cambiare strada, per cercarne di altre e aprirne di nuove, magari più insidiose o forse solo in discesa, ma che abbiano il sapore di una primavera che sboccia anche in pieno inverno. Abbiamo un anno intero per liberarci e volare come farfalle e abbiamo il calore di uno spezzatino a farci capire quale posto è casa per tornare a riposare le ali stanche. Ti abbraccio e buon inizio anno.
Che delizia Mary!! E’ uno spezzatino che mi fa davvero gola!!
E si, è un bel mood il tuo, un buon modo di iniziare l’ anno, con il senso giusto, con le consapevolezze giuste!! E speriamo sia un buon anno per il leone, dai che ci crediamo!!
Un abbraccio cara, buon inizio settimana!!
BELLISSIMO il tuo piatto di apertura del 2017.
niente macigni sul cuore, niente paure, niente incertezze.
si ricomincia tesoro, si cambia strada, si riparte di nuovo. e di certo non ti mancherà il coraggio, lo so per certo.
forza, buttiamoci a capo fitto dentro questo 2017 e che la vita sia con noi!
che lo spezzatino sia uno dei miei piatti preferiti è risputo e questa tua versione mi intriga, anche la cottura in tajine, che in effetti mi guarda triste e inutile dal comò…. E che dice l’oroscopo dell’anno per i pesci?
Una ricetta elaborata dalla bontà unica, foto meravigliose sarebbe quasi un peccato togliere il piatto protagonista a questo splendido set. Complimenti resto ammirata