Carne Secondi piatti

Spinacino di vitello farcito con mortadella, ricotta, uva passa e pinoli

15 Novembre 2013
Che fatica questa settimana. E’ volata, eppure a tratti mi è sembrata interminabile, ma più per i pensieri che mi hanno accompagnata, giorno dopo giorno. Mi sento un po’ come svuotata. Ma in senso positivo. Sono riuscita, a fatica, a buttar fuori buona parte di ciò che mi opprimeva. Di ciò che mi incupiva e mi faceva male. La testa è più ferma. Non ci sono più domande e tanto meno, non sento più il bisogno di trovare risposte a ogni costo. Sono qui, e aspetto solo di ricominciare a riempirmi, pian piano. Filtrando e scegliendo le cose che mi fanno stare bene. Voglio allontanare tutto ciò che mi disturba e mi turba. Voglio ritornare a respirare con grande intensità, come piace a me. Respirare, non significa solo prendere aria e portarla nei polmoni. Voglio respirare non solo per istinto di sopravvivenza, ma voglio respirare per nutrirmi. Ho voglia nutrirmi, di riempirmi, di coccolarmi. Ho voglia di ritrovarmi ancora, per non lasciarmi più. Negli ultimi giorni mi sono un po’ persa di vista, e mi sono mancata. Non mi sono sentita totalmente me stessa, e questa cosa mi ha turbata. Mi sono ritrovata a mettere in discussione tutto ciò che sono. Ho messo in discussione scelte fatte e battaglie lasciate a metà. Lasciate a metà per convinzione. Ma ora ci sono. Sono qui, sono in pista. Sono forte e determinata. Sono qui con le mie consapevolezze, ricca delle mie vittorie e delle mie sconfitte. Sono qui che assaporo ogni istante, e cerco di sentirlo tra le dita, sulla pelle, sulle mie guance rosse e calde. Ero intrappolata in un istante, ma ora mi sento pronta a spiccare il volo, un nuovo volo. Non so che tipo di volo sarà, se breve o lungo, so solo che ho voglia di lanciarmi, ancora e ancora. Finché sarò qui, su questa terra, il mio unico obiettivo sarà vivere, costi quel che costi. E oggi è venerdì, direi che è proprio il giorno ideale per “ricominciare”, o almeno per provarci :)
Vi lascio con una canzone che sento molto, forse perché mi descrive bene, descrive bene il modo in cui mi sentivo. Riascoltarla è stato illuminante. Per voi e per me Stuck in a moment
Vi auguro un felice week end. Prendetevi cura di voi stessi e di chi amate. Vivete e amate sempre con grande intensità, tenendo sempre bene a mente che su questa terra siamo di passaggio, e davvero dovremmo imparare a non sprecare nulla. MAI !
La mia ricetta di oggi è il classico secondo piatto della domenica. Un secondo ricco di gusto. Un piatto estremamente profumato, grazie alla presenza non solo delle erbe aromatiche, ma anche dell’anice stellato, che io adoro. Lo adoro per la sua forma, che mi ricorda quella dei fiocchi di neve, e per quel profumo così intenso ed inebriante. Per la buona riuscita di questo piatto è fondamentale un pezzo di carne bello tenero, quindi raccomandatevi con il vostro macellaio.  


Ingredienti per 4
uno spinacino di vitello di circa 900 gr tagliato a tasca
100 gr di pancarrè
100 gr di ricotta di mucca
90 gr di mortadella
il succo di un limone
un pezzo di buccia di limone
una manciata di uva passa
una manciata di pinoli
qualche rametto di maggiorana
sale fino e sale grosso
pepe
1 spicchio d’aglio
1 rametto di rosmarino
un cucchiaio di miele
due bicchierini di marsala
mezzo anice stellato
mezzo litro di brodo vegetale
Procedimento
Accendete il forno a 190/200°. Preparate il ripieno per lo spinacino frullando insieme il pancarrè, la mortadella, il limone ( succo e pezzo di buccia ) e l’aglio. Una volta ottenuta una massa cremosa, trasferitela in una ciotola, e aggiungete la ricotta, la maggiorana, l’uva passa e i pinoli. Un po’ di sale fino e pepe. Con il ripieno ottenuto farcite lo spinacino, e aiutatevi con due stuzzicadenti lunghi per sigillarlo, affinché il ripieno non fuoriesca. Prendete una pentola idonea alla cottura in forno, velatene il fondo con olio, e aggiungeteci lo spinacino. Condite il pezzo di carne con sale grosso, pepe e miele. Aggiungete nella pentola il marsala, il rosmarino e l’anice stellato. Infornate e cuocete per circa un’ora e mezza. Durante la cottura irrorate la carne con il sugo formatosi e aggiungete brodo all’occorrenza. Una volta cotto, fate riposare fuori dal forno per 5 minuti prima di affettare e servire.

Facebook Comments

You Might Also Like

63 Comments

  • Reply Silvia Brisigotti 15 Novembre 2013 at 10:11

    DIVINO!!! Bravissima Mary, si vede che sei in forma!

  • Reply terry giannotta 15 Novembre 2013 at 10:30

    Il tuo secondo mi sembra ottimo anche se io non mangio molta carne in definitiva … se ti piace l'anice stellato devi fare i miei Cantucci, la ricetta è originaria toscana, me l'ha data un amico che se la tramandano da generazioni e sono davvero ottimi. La casa si profuma di anice e resta per giorni, anche a me piace molto.
    Per il resto ho letto molto attentamente quello che hai scritto e sinceramente mi spiace sentirti così … persa. Spero davvero che sia passata e non permettere a nessuno di toglierti l'energia! Cerca di ritrovare la tua serenita tesoro.
    Volevo anche avvisarti che ho cambiato "casa" al mio blog
    http://blog.cookaround.com/ipasticciditerry/
    Ora mi ritrovi qui, ho proprio traslocato, perciò trovi tutte le mie ricette e i commenti in toto. In questi giorni sono stata presissima, è stato un lavoro immane! Piano paino cercherò di abbellirlo, proprio come si fa con una casa; un quadro qua, una pianta là … Mi fai sapere se ti piace? Se hai anche consigli ben vengano. Un grande abbraccio e cerca di passare un week end rigenerante! Baci

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Novembre 2013 at 16:33

      Grazie per le tue parole Terry…sono passata nella tua nuova casetta :) Mi piace tanto ! TI abbraccio <3

  • Reply manu 15 Novembre 2013 at 10:42

    Che appetito!!!!
    Un abbraccio e buon venerdì

  • Reply Ros Mj 15 Novembre 2013 at 10:57

    Che belle le domeniche a casa tua :-)… Mi dispiace per la settimana faticosa appena trascorsa…il fine settimana è santo in questo. Io agogno domani sera, quando inizierà il mio we…non sai quante cose ho in mente di fare! Stai su e sappi che i tuoi discorsi contorti e filosofici mi piacciono molto, mi fanno capire che persona sensibile e riflessiva sei! Io dai viaggi torno sempre un po' svuotata, è come se concentrassi tutte le mie energie in quei giorni e poi tornassi a casa felice ma anche stanca. Poi inevitabilmente faccio i confronti e mi deprimo un pizzichino. Ti auguro dei giorni sereni e produttivi, pieni di arrosti e tortine e pasticcini :-). Un bacio, amica mia <3

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Novembre 2013 at 16:32

      Ti abbraccio cara Ros…grazie di tutto, davvero…e scusami se manco da un po' da te…ma sono un po' assente in generale. Ti abbraccio <3

  • Reply La firma cangiante 15 Novembre 2013 at 11:06

    E' dura trovare la quadra per tempi lunghi. Mi raccomando :)

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Novembre 2013 at 16:31

      A volte è tutto ancora più dura..mi sono resa conto di come tutti gli equilibri che ci costruiamo siano fragili, e possono saltare in un momento qualsiasi..così, senza preavviso…e fa male quando saltano proprio quelli in cui tu credevi con grande convinzione…non ci sono certezze…non esistono. Grazie davvero !

  • Reply SQUISITO 15 Novembre 2013 at 11:16

    Mia cara… Ma che piatto godurioso… E quel puccino fantastico…. Delizia per gli occhi e per il palato!!!
    Bacione

  • Reply Dolci a gogo 15 Novembre 2013 at 11:18

    Tesoro tu sei una che si analizza tanto sai….secondo me sei un po troppo severa con te stessa e devi gioiere delle tue vittorie e metterti dietro le psalle quelo che ti ha dato dolore e comuqnue leggo che ti senti determinata adesso e questo mi rende felice assaiiiii!!!!!Questo piatto prometto, sarà domenica a pranzo sulla mia tavola…colpita e affondata, lo adoro!!!!!!Tvbbbbbb e ti auguro un sereno weekend amica mia!!Baci,Imma

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Novembre 2013 at 16:29

      Non so…a volte forse si..sono troppo severa con me, e mi attribuisco colpe che non ho..
      Ti voglio tanto bene anche io, grazie Imma !

  • Reply Ale 15 Novembre 2013 at 12:37

    bellissimo questo secondo…sei davvero bravissima come sempre, mi spiace non vederti al raduno milanese, spero di consocerti prima o poi…che dici???

  • Reply RocknGiu 15 Novembre 2013 at 13:13

    Buon inizio cara :)
    Piatto sfizioso come sempre :)

  • Reply Manuela e Silvia 15 Novembre 2013 at 14:03

    Buonissimo e ricco questo piatto di carne farcito! i tuoi piatti di carne ci piacciono sempre molto: ben farciti e con il giusto gioco di sapori!
    un bacione

  • Reply Mirtillo E Lampone 15 Novembre 2013 at 14:28

    …io pensavo che lo spinacino di vitello fosse carne con gli spinaci…quante cose imparo da te, mio tesoro! Se non ci fossi tu sarei una poveretta…abbandonata a me stessa, ai miei pensieri sconfortati in alcuni giorni grigi, quelli dove non mi ritrovo se mi guardo allo specchio ma vedo solo una sagoma senza contenuto…e poi vedo te, che ci sei sempre, con il mestolo in mano mi bacchetti… :)
    Ed ecco che tutto risplende.
    Grazie amica mia, anche di avermi fatto scoprire cos'è lo spinacino.
    T'amo.

  • Reply Ely Mazzini 15 Novembre 2013 at 15:03

    Ciao Mary, si, finalmente è venerdì, hai davanti a te il fine settimana, goditelo, respira a pieni polmoni e nutriti, nutriti di tutto il bello che ti circonda, buttati alle spalle la settimana negativa che hai passato e ricomincia :))
    Che dire dello spinacino…. ha una rosolatura perfetta e il ripieno è favoloso, una ricetta molto appetitosa!!! Brava!!!
    bacioni, a presto…

  • Reply Luisa Piva 15 Novembre 2013 at 15:10

    "interminabile settimana.." . dico davvero solo questo…
    mamma tesoro che rotolo farcito come si deve.. ma quanto gusto c'ha sto piatto di carne? fa venire una voglia di mangiarlo..
    brava cara
    ti abbraccio forte

  • Reply mr.Hyde 15 Novembre 2013 at 15:27

    Bellissima canzone, spinacino delizioso.A questo punto metti a tavola una bella bottiglia di Primitivo di Manduria ed è fatta! Ti tratti veramente bene, ed è giusto.Sono convinto che con la stessa attenzione tratti le persone a te vicine e le cose che fai. Buona serata e buon w.end, Mary!

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Novembre 2013 at 16:26

      Mi ha aiutata questa canzone…non sai quanto…e mi rendo ogni volta conto di quanto la musica sia importante per me..quasi vitale..Ti ringrazio per il tuo affetto…lo sento :)
      Un abbraccio !

  • Reply Lara Bianchini 15 Novembre 2013 at 15:59

    Un piatto fantastico e la mia filosofia di vita riassunta in modo egregio, come io non saprei fare. Brava tu!

  • Reply Andrea 15 Novembre 2013 at 16:50

    Che splendore Mary, me lo sono mangiato con gli occhi. Buonissimo!

  • Reply Valentina Daveri 15 Novembre 2013 at 18:12

    Finalmente mi sono connessa con il tuo mondo :), sto cercando di fare tanto ordine anche io, mi piace un sacco questa tua voglia di cambiamento, nutrimento e positività!!!!!!! Ottima ricetta, anche perché io, sugar dipendete, mi lascio poco andare ai secondi piatti…magari è la volta buona che mi ci dedico un po' di più! Grazie!!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 17 Novembre 2013 at 18:49

      Benvenuta Valentina :) Questo è un mondo un po' articolato, dove si sale e si scende..è un po' come stare su un ascensore :) Grazie a te !

  • Reply consuelo tognetti 15 Novembre 2013 at 18:20

    Capisco le tue emozioni e devo confessarti che questa settimana in particolare l'ho sentita esattamente come te. Mi sono sentita lontana dai miei pensieri e travolta dal mondo come in balia di una tempesta incontrollabile..sono felice che tu stia riuscendo a ritrovare la rotta e un po' di sereno ^_^
    Il patito della domenica è splendido, Sto arrivando! di casa, affetto e famiglia..TVB
    Buon we
    la zia Consu

  • Reply Francesca 15 Novembre 2013 at 18:53

    hai ragione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    non dovremmo sprecare NIENTE! nemmeno un minuto…
    e nemmeno quel sughetto :D
    un bacione tesoro

  • Reply Mary 15 Novembre 2013 at 19:03

    Che aspetto invitante !! I tuoi piatti mi stuzzicano sempre l'appetito!!
    Baci

  • Reply Patrizia 15 Novembre 2013 at 19:27

    bellissimo post Mary, molto saggio ti abbraccio e ti auguro un volo intenso e felice
    p.s. meraviglia lo spinacino, io sulla carne devo imparare ancora molto!
    un abbraccio

  • Reply Roberta Morasco 15 Novembre 2013 at 19:46

    Io e te siamo abbastanza in sintonia Mary…anch'io questa settimana ero un pochino così…mi ero un po' persa..se n'è accorto anche mio marito, mi ha detto 'cos'hai in questi giorni?', io gli ho risposto 'nulla..' ma aveva ragione lui…ero un pochino pensierosa, agitata…forse l'incertezza del futuro, la necessità di costruire qualcosa, adesso. La paura di non riuscirci. Chissà.
    Intanto vado a Milano domani e tu mi mancherai amica.
    So che ci rivedremo, spero davvero presto.
    Questo arrosto è una favola. e le foto quelle che ti invogliano a metterti giù seduto a tavola con le persone che ti sono più care, mangiare,chiacchierare, senza orari e senza pensieri.
    Ti abbraccio forte. Roby <3

    • Reply angolodidafneilgusto 17 Novembre 2013 at 18:46

      Si, è vero..abbiamo molti lati del carattere che ci accomunano…ma abbiamo 30 cm che ci separano :D !
      Ho visto le vostre foto…che belle che siete <3

  • Reply Simona Mirto 15 Novembre 2013 at 21:34

    Tesoro già sai tutto…. Avere dubbi e incertezze è umano… così come mettersi in discussione…. Le persone vere si interrogano, cercano risposte e ….finiscono sempre per trovarle…
    Sii sempre te stessa tesoro che sei meravigliosa… te l'ho già detto altre volte… ma vale la pena ribadirlo…
    Voglio vedere la Mary che ho abbracciato a Roma… quella con gli occhi pieni di luce e la serenità nel cuore…
    Lo spinacino è una favola! vorrei farlo materializzare per questo fine settimana…. visto che sono in programma altre preparazioni! ti mando un abbraccio immenso amica mia:*

    • Reply angolodidafneilgusto 17 Novembre 2013 at 18:46

      Grazie Simona…grazie per il tuo affetto e per le tue parole…ti abbraccio forte amica mia <3

  • Reply Sandra dolce forno 16 Novembre 2013 at 7:01

    Simona ha scritto una cosa che condivido totalmente : le persone vere cercano risposte…e tu non ti stanchi mai di cercare.. e io di sentirti vicina e sorella in questo cammino in cui , è vero, non ci sono certezze, solo attimi da condividere :)
    ..abbi cura di te ♥
    Grazie per questa pietanza, la domenica è bello mettersi a tavola con un piatto preparato con tanta cura e attenzione,
    ti mando un grande abbraccio :*

    • Reply angolodidafneilgusto 17 Novembre 2013 at 18:45

      Sandra, grazie per il tuo commento così pieno d'affetto…a volte, credimi, vorrei smetterla di cercare risposte…ma equivarrebbe un po' a dire che mi vorrei diversa, e in fondo so che non è vero…
      Ti abbraccio forte !

  • Reply cadè 16 Novembre 2013 at 7:36

    Che meraviglia questo arrosto! Mi hai fatto venire in mente i pranzi della domenica,hai ragione, in famiglia…era quel proprio quel taglio di carne che veniva cucinato, in maniera diversa però. Come lo assaggerei volentieri!
    Un abbraccio
    Candida

  • Reply Sugar 16 Novembre 2013 at 15:09

    Non sprechiamo nulla. Mai! E' importante non dimenticare che il tempo, il nostro tempo è la cosa più preziosa che abbiamo. :-)
    E nemmeno di questo secondo domenicale non si è sprecato nulla, scommetto! Le foto sono talmente invitanti che mi verrebbe voglia di spiluccare un po' di quel ripieno succulento!
    Ti abbraccio cara Mary, e mi piace dirti abbi cura di te. TVB ♥

  • Reply CuorediSedano 16 Novembre 2013 at 17:20

    Ciao Mary, adoro i piatti della domenica, il tuo arrosto ripieno è così invitante che conquista a prima vista. Grazie per ricetta gustosa!
    Un abbraccio, buon week end!

  • Reply Latte e fiele 16 Novembre 2013 at 17:57

    Ciao Mary, questo è il classico piatto che ricorda le coccole di mamma e che diventa prezioso, utile da riproporre e "pezzo raro" nei blog… brava !

  • Reply veronica 17 Novembre 2013 at 9:58

    A volte cara e' necessario risettare la mente e svuotarsi dei pensieri malinconici per poi ripartire piu' carichii di prima e con nuovi obbiettivi. Che delizia questo spinacino, con questa ricetta mi hai conquistata la adoro.Bacioni e buona Domenica.

    • Reply angolodidafneilgusto 17 Novembre 2013 at 18:42

      Sai cosa ? E' che a volte ti trovi a fronteggiare situazioni che non avevi previsto e magari gli obiettivi che ti eri posto già ti piacevano, ma per forza di cose ti ritrovi a cambiarli..
      Ti abbraccio :)

  • Reply Tatina fairy 17 Novembre 2013 at 10:18

    mannaggia ma che delizia…sento uscire un profumino dallo schermo!!
    brava brava
    un abbraccio e buona domenica cara
    Paola

  • Reply sabina 17 Novembre 2013 at 14:33

    ciao tesoro, periodi un po' così è normale che ci siano, per me l'autunno poi è tragico per tanti motivi, l'importante è sapersi rimettere subito in carreggiata. Un buon arrostino avrei voglia di farlo anche io, ma mi credi che ultimamente il tempo è mancato anche a me??!!
    bacioni e buona domenica

    • Reply angolodidafneilgusto 17 Novembre 2013 at 18:40

      Ultimamente ho un rapporto un po' strano con il tempo…ti abbraccio amica <3

  • Reply Francesca P. 17 Novembre 2013 at 20:40

    Vivere e godersi tutto… senza lesinare, senza stare a dieta di emozioni, senza scendere a compromessi… provare a sorridere, dopo un sano pianto… e ricominciare…

  • Leave a Reply

    cinque × 4 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.