Per i tortini di zucca, affettate sottilmente la zucca e disponete tutte le fette su un tagliere e conditele uniformemente con pepe, sale, qualche pizzico di zucchero, miele, paprika, curry, la scorza di limone ricavata con il riga limoni e olio evo. Affettate sottilmente il pecorino, la scamorza e anche il pane raffermo. Accendete il forno a 200°. Prendete una teglia, foderatela con carta forno e adagiateci sopra 4 coppa pasta del diametro di 10 cm, rivestite i bordi con carta forno e formate i tortini partendo da uno strato di zucca, poi pane, scamorza, zucca, pane, pecorino, zucca, scamorza, pane, pecorino, zucca. Completate con qualche briciola di pane e olio evo. Infornate per circa un’ora. Intanto che i tortini cuociono, mettete in un pentolino la mezza mela privata del torsolo, fatta a pezzettini ( lasciando la buccia ), la patata a pezzetti, il latte, l’acqua, il miele, il burro, sale e pepe. Fate cuocere su fiamma bassa e una volta che mele e patate saranno diventate morbide, riducete tutto in crema con il frullatore ad immersione, se necessario, aggiungete un filo di latte, un filo di olio e aggiustate di sale. Impiattate distribuendo la crema in 4 piatti fondi e adagiate al centro di ciascuno i tortini di zucca.
Antipasti Aperitivi Secondi piatti Taste&More Verdure
Millefoglie di zucca su crema di patate e mele per Taste & More n. 11
5 Novembre 2014Cucinare è odine, ma è anche disordine. E’ saper osare, ma senza dimenticarsi di rispettare le materie prime. Cucinare è creatività, è passione, è istinto. Ma è anche tecnica, tradizione ed innovazione insieme. Cucinare è un po’ come amare. Anzi credo che il cibo, in tutte le sua forme, sia la cosa che più si avvicini all’amore. Cucinare è sicuramente amare. Bisogna essere generosi. Bisogna donare e donarsi. Passione, voluttà, gusto, odori, consistenze. Cucinare è toccare, assaggiare, annusare, guardare. Cucinare è non aver paura di spingersi oltre, di sperimentare, di lasciarsi trasportare. Ed è così che mi sento tutte le volte che cucino. O meglio, tutte le volte che mi ritrovo a pensare ad un piatto e a realizzarlo, passaggio dopo passaggio. C’è sempre un momento in cui mi perdo. In cui l’istinto prende il sopravvento e mi domina. Un momento di piacere forte, intenso…ed eviterò di fare paragoni azzardati. Ma il fatto è, che io adoro cucinare. Adoro perdermi nella mia cucina. Adoro contemplare le materie prime, coccolarle, toccarle, prepararle con cura. Adoro mettere insieme gli ingredienti, fonderli, ma senza confonderli. Mi piace trasformarli, “vestirli”, insaporirli…e ciò che più amo, poi, è assaggiare. Adoro assaggiare. Adoro mangiare. Adoro mangiare con le mani. Adoro sporcarmi e adoro mugugnare. Insomma, sono una viziosa :)
E oggi, ho deciso di viziarvi alla grande. Per voi un’altra ricetta a base di zucca. Una ricetta intrigante, preparata con pochi semplici ingredienti. E’ una ricetta che fa parte del mio menù pensato appositamente per tutti i lettori di Taste & More. Alla fine di questo post, troverete un’intera rivista da sfogliare ! Ebbene sì, oggi è on-line il nuovo numero di Taste & More. C’è da perdersi…vogliamo scommettere ??
Vi saluto, vi auguro una felice giornata e vi lascio in compagnia di un bel pezzo, di quelli che trasmettono la giusta carica “Pumped up kiks“…e ora diamoci il ritmo.
Ingredienti per 4 persone:
Per i tortini di zucca
700 g di zucca ( peso al netto degli scarti)
100 g di pecorino fresco al pepe nero
100 g di scamorza affumicata
60 g di pane raffermo
la scorza di un piccolo limone
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio evo q.b.
Zucchero q.b.
Miele q.b.
Paprika forte q.b.
Curry q.b.
Per la crema di patate e mele
200 g di patate ( peso al netto degli scarti )
100 g di latte
100 g di acqua
1 cucchiaino di miele
1 noce di burro
½ mela rossa
Sale q.b.
Pepe q.b.
Preparazione:
Clicca sull’immagine per sfogliare la rivista
Facebook Comments
34 Comments
Che bello leggerti quando parli del tuo amore per la cucina! Che poi mi ci ritrovo completamente, anche io mi lascio trascinare dall'istinto, difficilmente studio nei dettagli i miei piatti prima di realizzarli!
Complimenti per questo nuovo bellissimo numero!
Tesoro ho appena dato uno sguardo alla rivista e davvero bravissime e piena di ricette e foto meravigliose come la tua e il tema natalizio è centarto appieno!!!Per quanto riguarda il tuo pensiero sulla cucina,concordo perfettamente con te la cucina è proprio tutto quello che hai descritto!!Un grande abbraccio,Imma
Troppo bello e buono questo tortino!!!Come sempre ci stupisci con le tue creazioni………..un abbraccio,Peppe.
Complimenti a voi tutti per questo numero di taste &more ed in particolare a Mary per il fantastico e coloratissimo menù. Brave!!!
p.s. mi offro volontario per assaggiare il menù…pensaci. saluti,Peppe.
Caro Peppe, ti ringrazio a nome di tutta la redazione :) Un abbraccio ;)
p.s. sei il benvenuto :)
clap clap clap
che te devo dì M4ry?! io ti lovvo all'ennesima potenza sempre, se mi cucini la zucca poi…
<3
Miticheeee!! Bellissimo questo numero! E brava tu, questa ricetta è spettacolare, anche se non amo i formaggi mi fa gola solo a guardare le foto!!!
Un abbraccio!
ma quanto sei bella? sì, perché mi ritrovo in tutto quello che hai scritto…è tutto vero! bella tu e balla la millefoglie, osiamo e godiamocela di più! ;)
Di tutto il menù questo era il mio preferito, un piatto che davvero ti fa perdere, consistenze e aromi e colori… amica sei sempre più brava!
Lara….<3
Estatica! Nell'espressione… che sia essa fotografica, culinaria o di parola. Lo sei sempre. Ma oggi di più! ;)
E questo è uno dei complimenti più belli che mi sia mai stato fatto…e mi sento anche un po' in imbarazzo…è davvero tanto :) Grazie mille,,,con tanto affetto :)
tesoro!! menu magnifico tutto da gustare.. io che l'ho avuto sotto gli occhi per diversi giorni devo dire che trovo tutto delizioso!!!! bravissima!! <3
Ammoreeeeee <3
Mi è piaicuta questa intro … quasi un discorso programmatico ;)
Ahahaha ! Che dici ? Posso candidarmi al posto di izneR ? :P
Questa sì che è una ricetta carina.. complimenti Mary^^
Mi piace tanto la zucca fatta così.. Brava tu.
Vado a vedere la rivista!
:*
La ricetta è ottima, ma più di tutti mi piacciono le belle parole che usi nel prologo! Hai ragione, cucinare è un po' come amare, bisogna essere generosi e donarsi per godere il frutto del nostro amore! Un abbraccio
Grazie mille :)) Un abbraccio a te !
Menù delizioso, originale e bellissimo…come al tuo solito ;)…tutto da provare :) Foto bellissime!!! ♥
Complimenti di cuore anche per questo nuovo numero di Taste & More!!
Che trionfo di bontà!
Il piatto è bellissimo, l'ho visto questa mattina sulla rivista.
Mi piacciono i colori, le consistenze e gli abbinamenti particolari (e sicuramente ben riusciti), da provare al più presto!
Grazie davvero :)
Complimenti per "Taste&More" che ogni volta mi ammalia :) E questa ricetta? Sto immaginando il sapore grazie alle tue bellissime foto *_* Che colori e che atmosfere!!!
Grazie mille :*
Ma che cos'è l'ultima foto..ti fa proprio venire un'invidia pazzesca per non essere la persona che sta per gustare questa millefoglie
:) Mi hai fatto sorridere :) Buon pomeriggio e grazie !
Molto intrigante questa ricettina!!! un bacio grande cara
Viziosa passionale Donna…è così che ti adoro!!
Vorrei un tortino per questa sera….va bene per le 21? :')
Ahahahah ! Direi che per le 21 va benissimo ;)
Tu ci vizi sempre con le tue meraviglie da assaporare. Questo piatto e' fantastico, la differenza di consistenze e di sapori e' fantastica. Vado a sfogliare la rivista. bacioni cara
embhè.. che cose meravigliose fate voi tesorine.. <3
Complimenti a tutte per il numero strepitoso della rivista, siete specialissime!!!
Questa millefoglie di zucca mi piace assssssai, con la crema di patate diventa un piatto ancora più gustoso…. bravissima!!!
Un abbraccio Mary, a presto…
gnamgnam che delizia
un abbraccio grande
Paola