Come promesso vi aggiorno sulla mia avventura da zia-baby (dog ) sitter a tempo pieno per 2 giorni : è stata un’esperienza bellissima. I cuccioli, come i bambini, hanno bisogno di tante coccole e tante attenzioni. Come i bambini, fanno sempre e solo tutto ciò che non dovrebbero fare ! Sono attratti dalle cose pericolse e dalle cose che sono tue ! Mia non vuole i suoi giochi, assolutamente no, lei vuole le mie ciabatte o quelle di Giuseppe. Lei vuole mordicchiare i cuscini sul divano e le piace arrotolarsi sulle tende svolazzanti. A lei piacciono i miei calzini e le mutande di Giuseppe ! Dopo che è stata due ore fuori in veranda o a fare una lunga passeggiata, allegramente entra in casa, si sceglie la stanza più confortevole e lontana da occhi indiscreti, ci fa una bella popò! Avrà anche lei diritto alla sua privacy, o no?
Sei in macchina?? Mica vuole stare sul sedile del passeggero ! Assolutamente no ! Lei vuole guidare la macchina con te ! Si, perchè lei vorrebbe sedersi sulle tue gambe e poggiare le zampe sul volante. Le ho spiegato che non può farlo, e fortunatamente l’ha capito. Lei ama farti la pipì in macchina ! E’ il suo hobby preferito ! Me ne ha fatte due ! Fortuna che ho i sedili in pelle. A volte di punto in bianco si blocca, si siede e ti guarda, quasi a dire : ” E ora ?? Cosa facciamo ??”.
In questi due giorni ho pensato che se mai decidessi di prendere un cane, ne prenderei 2. Immaginate per un attimo di essere voi l’animale domestico di una famiglia di cani. Come vi sentireste a vivere le vostre giornate con esseri di una razza totalmente diversa dalla vostra, che parlano un’altra lingua e che hanno abitudini del tutto diverse dalle vostre. Non sentireste il bisogno di condividere del tempo con un vostro simile ??
E’ stata una bella esperienza, sono stata davvero bene, e credo che anche Mia lo sia stata. In questi due giorni mi ha accompagnata costantemente una bellissima sensazione di tenerezza, forse molto simile a quella che provano le mamme per i loro bambini.
Lasciarla, dopo questi due giorni, è stato triste…ma oggi all’ora di pranzo la incontro :)!
Dopo avervi inteneriti con il raccontato delle avventure di Zia Mary e Mia, vi racconto qualcosa sulla ricetta di oggi. E’ un secondo piatto gustoso e leggero, decisamente adatto alla stagione. Un modo diverso per mangiare la carne. Per la sua riuscita è fondamentale che il filetto di maiale sia tenerissimo. Il cappero con il limone ci sta benissimo, e il miele glassa la carne a puntino ! Il sughetto è ottimo per pucciarci il pane, però non esagerate, altrimenti la leggerezza va a farsi benedire ! Io ho optato per il filetto di maiale, ma un bel filetto di manzo andrebbe ugualmente bene ( in questo caso fatelo cuocere meno ). Come contorno una ricca insalata con lattughino, pomodori, cipolla rossa, capperi e rucola sarebbe perfetta !
Buona giornata a tutti !!
P.S. Quasi dimenticavo..vorrei ringraziare la dolcissima Giulia del blog Kappa in cucina per aver pensato a me per il premio ” Cake blog di qualità”.

Ricetta per 2
300/350 gr di filetto di maiale in un solo pezzo
olio evo
una noce di burro
2 cucchiai di capperi sotto sale
1 limone
1 cucchiaino di miele
prezzemolo tritato
sale
Prendete il pezzo di filetto e tagliatelo in pezzi spessi circa 1,5 centimetri.
Prendete una padella, metteteci dentro l’olio e il burro, non appena il burro si sarà sciolto, rosolate la carne bene su entrambi i lati ( ricordate che la carne di maiale va cotta perfettamente ) e aggiungete il miele.
Quando la carne sarà cotta, poco prima di spegnere, salate e aggiungete i capperi e il succo di mezzo limone e un pochino di più.
Spegnete e decorate con il prezzemolo tritato e con la scorza di limone ricavata con il riga limoni.

Facebook Comments
43 Comments
Ahah! Sembra il mio cane! :P
Pensa che a casa mia il cane vuole i giochi di mio figlio e mio figlio vuole i giochi del cane ç_ç
Dimenticavo, che buoni questi bocconcini!! ^_^
Bellissima questa cosa che tuo figlio vuole i giochi del cane ! AhAh !
Un bacione !
Mary io ho due cani!!!! e ti riempiono la vita:-) ora so che se ho bisogno di una "zia" per loro te li porto;-) visto che sei cosi' paziente e amorevole! io il tuo piatto profumato al limone lo ADORO!!!!!! Semplice ma gustoso con quei bei capperi:-) bacioni cara
Si Ombretta volentieri ! Fare la zia dei cuccioli mi riesce bene !
La cosa bella è che io con Mia ci parlo come se fosse una bimba..Un bacione !
io purtroppo cani non ne ho.. ma da piccolina ne ero sempre circondata..
la tua ricetta è strepitosa, complimenti e buona Pasqua
I cani sono degli amori ! Buona Pasqua anche a te.
Ciao cara!
Io amo follemente i cani…anche non avendone!
Come mai? Il lutto…dopo due perdite che mi hanno "ribaltata" come una calza…non riesco più…vabbè…invece con le tue ricette, le giornate iniziano bene!!!
Proverò anche questa!!! ;o)
Un abbraccio. ;o) NI
Ciao NI, hai ragione, la perdita di un animale, che è a tutti gli effetti un membro della famiglia è un colpo durissimo da mandare giù..dopo Roxy, sono passati parecchi anni prima dell'arrivo del tutto inaspettato di MIA..se non l'avesse presa Sara (mia sorella ) non sappiamo che fine avrebbe fatto.
Un bacione e buona giornata !
Bellissima creazione, complimenti davvero:-)
Ti auguro una Serena e felice Santa Pasqua
Ciao
Grazie ! Ricambio i tuoi auguri con affetto.
mm.. a me gli animali non piacciono, tranne quelli che si possono cucinare con capperi e limone (abbinata che non conoscevo), ma preferisco il manzo al maiale ;)
Mary sicuramente farò un'incursione nella tua cucina per prendere spunto per pasqua, ma non so ancora su cosa.. per sicurezza prenderò almeno zucchine, ricotta e funghi da tenere pronti per qualsiasi ricetta ;)
Buona giornata!!
ps. naturalmente non mangerei mai un cane, soprattutto un musetto birichino come Mia! :)
Sai che non l'avrei mai detto che non ti piacciono gli animali??
Sono certa che Mia sarebbe un'eccezione ;)
Io in questi giorni farò lo sciopero della cucina. Magari preparo solo qualcosa da portare in campagna per il giorno di pasquetta.
Un abbraccio grande !
Ci gioco un pochino, più o meno cinque minuti, esagerando dieci, poi corro a lavarmi le mani e da lì in poi ripeto "basta così, non leccarmi, non salirmi addosso, stai lì" però a volte basta un "no" detto occhi negli occhi ;)
Fra gli animali a cui ho dovuto badare io, posso vantare un coniglietto che, ti dirò, con capperi e olive è davvero una bontà, ma quando lo proponevo ai suoi "genitori" mi fulminavano con lo sguardo! Ciao :)
Parecchi anni fa ci hanno regalato un coniglio, vivo, per Natale. In teoria avremmo dovuto mangiarlo. Non e' accaduto. Lo abbiamo regalato. Da allora, non abbiamo più mangiato il coniglio…siamo una famiglia di strani ! :)))
Ciao Mary, tanti auguri di buona Pasqua. Ti auguro di passare delle giornate gioiose e serene. Un bacione.
Ciao Vale, grazie ! Auguro anche a te di trascorrere delle belle giornate all'insegna del divertimento e della serenità, e perchè no, anche della buona cucina…speriamo che il tempo ci aiuti !
Buona Pasqua !
Mi aspettavo una bella foto di Mia che scorrazza per casa con un tuo calzino in bocca… anche se sarebbe stato divertente vedere anche una tua foto con il fiatone che la rincorri per recuperare il bottino… :-) Sono troppo belli i cuccioli, anche se fino a quando non imparano le buone maniere fanno disperare. Ci vuole una buona dose di pazienza, ma ti ripagano ampiamente con la dolcezza del loro sguardo.
Non ho mai provato i capperi assieme al limone, ma mi fido ciecamente del tuo giudizio. Questi bocconcini hanno un aspetto davvero invitante, devono essere tenerissimi.
Mi ha fatto venire il fiatone, eppure vado regolarmente a correre !
Effettivamente più che qualche foto, ci voleva un bel filmato da mandare a paperissima ( la fanno ancora ?? )!!!
Un bacione !
Carissima, buona Pasqua anche ate e ai tuoi cari,Mia compresa!! … ma non è che la vizi un po' troppo???!! ottimo il maiale con capperi e limone, però non ho capito quando hai messo il miele?
Mia cara Sere, fortuna che mi hai fatto notare l'omissis !!! ahAhAh, è colpa di Mia, in questi giorni mi ha fatta impazzire ;) ! Non è vero, avevo proprio dimenticato…ho integrato la ricetta con una bella frase in grassetto !
Buona Pasqua a te e ai tuoi cari !
Dalle foto, specie l'ultima, non ho dubbi che questa carne sia buonissima, anche se anch'io non ho mai provato abbinati capperi e limone!!!
Sicuramente l'esperienza con Mia sarà stata, anche se stancante, molto soddisfacente….ti fanno arrabbiare, combinano un sacco di guai…ma ti riempiono la vita e il loro amore è così incondizionato che non puoi non voler bene!!!
Baci e tantissimi auguri di Buona Pasqua
Cara Laura, tanti tanti auguri di Buona Pasqua ! Un bacione !
ahaha fantastica! è sempre un piacere leggere i tuoi post ^_^
La ricetta te la rubo per la prossima settimana! un abbraccio cara e buona pasqua!
Cara Benedetta, buona Pasqua a voi tutti. Sono sempre felice di riuscire a strapparvi un sorriso.
Un bacio.
L'hai detto perfettamente : Come vi sentireste a vivere le vostre giornate con esseri di una razza totalmente diversa dalla vostra, che parlano un'altra lingua e che hanno abitudini del tutto diverse dalle vostre ? succede anche a me, ma con quelli della mia stessa razza.Che fatica rapportarsi con gli altri…'Sto cagnolino è fantastico e c'è da capirlo se vuole guidare: peggio di una donna al volante non piò fare :) (scherzo,scherzo,giuro ! )
Questo piatto lo riesco a fare anche io,per fortuna :)
Ciao Mary :)
Confermo che anche io, a volte, ho difficoltà a rapportarmi con i miei simili, magari in certi casi starei meglio in una "famiglia di cani" ! Ahahah!
Caro Nick…in 21 anni da patentata, non ho mai fatto un incidente, però,in compenso, ieri sera, mettendo la macchina in garage, mi sono fatta un leggerissimo danno alla fiancata ! Che palle !
Questo piatto per te è perfetto, semplice, veloce e buonissimo..
Baci baci !
Prendo spesso il filetto di maiale ma lo preparo sempre nello stesso modo, molto semplice. Mi piace molto così, te lo copio!
Serena Pasqua a te, a presto!
Grazie Dana, ricambio con affetto.
A presto.
complimenti per il premio; le tue preparazioni sono sempre molto curate e gustosissime… quindi nessun dubbio che te lo sia meritato.
Quanto ai cuccioli… da qualche mese ho una gattina (a dir la verità ormai non è più "kitten", dall'alto dei suoi 11 mesi mangia cibo per gatti adulti…) e non so proprio come farei a vivere senza!
Un abbraccio ed una buonissima pasqua!
Grazie ! Capisco cosa intendi. E' assurdo come ci si affezioni a loro in un niente. Mia è stata qui solo due giorni, ma ne sento davvero tanto la mancanza, come se fossero passati anni. Mi ritrovo a pensare a lei, e a quello che abbiamo fatto insieme. Ogni tanto ho come la sensazione che sia lì, in un angolo a guardarmi e a rotolarsi in una tenda.
Un abbraccio e buona Pasqua !
Ciao, ho visto che te li ho già fatti…..ma rifarli non costa niente e fa sempre piacere……Tantissimi auguri di BUONA PASQUA!!!
Baci
Cara Laura grazie di essere ripassata. Tanti auguri e un bacione.
Deliziosi bocconcini..
Carissima Mary ti auguro una Pasqua e Pasquetta felice un compagnia.
Baci Inco.
Cara Inco, grazie, anche io ti auguro di trascorrere giornate piacevoli e serene.BuonaPasqua
Baci
wow, che bei bocconcini: di nome e di fatto! Ne approfitto per augurarti un'ottima giornata :*
Ciao Valentina ! Anche se in ritardo..ti auguro anche io una splendida giornata ! Un bacione !
Anche io adoro i cani (degli altri)! Ma con una bimba, diciamo che abbiamo gia il ns. Bel da fare!
Ciao Mary, ti vedo sempre nei post di Elle così sono venuta a trovarti.
Che bella passione che hai (io non sono capace.. Solo qualche piatto thai;)
E le foto sono davvero belle, che macchina usi?
Vaty
Ciao Vaty, ben venuta, è un piacere conoscerti. Capisco cosa vuoi dire, gli animali sono un bell'impegno, e poi, quando si hanno bambini, il tempo a disposizione è sempre meno. Ho sempre amato cucinare, fotografare e scrivere, e diciamo che in questo spazio riesco a conciliare tutte le cose. Nella vita faccio un lavoro molto tecnico, e qui, riesco a dar sfogo al mio lato creativo..forse avrei dovuto scegliermi un altro lavoro ;) !
La mia macchina è una NIKON D3100.
A presto, e buona giornata !
bravissima! e si vede che qui ci metti passione! Bella la macchina, ora si spiega perchè le foto sono così nitide :-)
io uso la canon ma anche se ho diversi obiettivi e uso spesso il 50 mm 1.8, non sono mai contenta delle mie foto … :-/
Vaty, ho fatto un giro bello lungo sul tuo blog, e ci ho trovato delle foto splendide, oltre che dei contenuti davvero meravigliosi !
Un bacione !
Povera Mia, la sua privacy è sacra! Grazie mille Mary! Secondo piatto eccezionale come sempre!!! E sei una zia dog meravigliosa!
Giulia, grazie a te per aver pesato a me ! Un bacione