Ho temporeggiato un po’ prima di scrivere questo post, perché non mi piace arrivare troppo in anticipo con gli auguri. Amo farli nel giorno giusto. Così ho pensato che oggi potesse essere un buon compromesso tra ciò che piace a me e ciò che è meglio. Infatti penso che tra un po’, già a partire da domani, tutti saremo di corsa per cercare di portare a termine gli ultimi preparativi prima di lanciarci definitivamente in questo periodo di feste.
Poi c’è anche chi, come me, deve ancora iniziare a dedicarsi a tutte quelle che sono le attività “tipiche” legate a questo periodo. Sono a zero e la cosa più assurda è che non me ne frega nulla.
Quest’anno faccio fatica a trovare lo spirito natalizio e francamente non mi sono nemmeno impegnata più di tanto per cercarlo. Penso che certe cose debbano affiorare da sole. Sono sensazioni che provi o non provi. Forzarle non ha senso.
Non mi sono lanciata in strani bilanci e non mi sono soffermata a ripensare nel dettaglio all’ultimo anno. Sotto il profilo strettamente personale, non penso sia stato un anno negativo, anzi. O meglio, penso che ogni anno, in qualche modo, ci dia e ci tolga. O forse sono io che ho la tendenza a voler trovare del buono in tutto. Anche quando mi è capitato di vivere anni davvero negativi, li ho sempre salutati con un po’ di nostalgia. Tendo a legarmi molto a tutto. Un anno è pur sempre un pezzo di vita che va…e quel pezzo di vita, nel bene o nel male, ci lascia sempre qualcosa.
A volte mi piacerebbe ritornare bambina, anche solo per poco. Mi piacerebbe poter sentire nuovamente quei sentimenti di attesa ed euforia che caratterizzavano le vigilie di Natale. Mi piacerebbe poter risentire le voci dei nonni e guardare i loro sorrisi. Mi piacerebbe tornare a giocare a nascondino con i miei cugini e mangiare in 100.000 attorno a un tavolo che era sempre troppo piccolo. Crescendo si perde sempre qualcosa…si perdono anche le persone. Come diceva mia nonna Maria, la vita è una ruota che gira. E a me verrebbe da aggiungere che mentre gira, noi dobbiamo vivere. Dobbiamo vivere sempre e impegnarci a farlo al meglio.
Non ho nessun proposito per il nuovo anno. Nonostante io sia un’amante degli elenchi, preferisco non ingabbiarmi più. Ho imparato a vivere giorno per giorno, facendo progetti a breve termine e soprattutto “misurabili”, per il resto, preferisco lasciare ampio spazio all’improvvisazione. Nella vita mi piace stupirmi. Il mio obiettivo è vivere, non sprecare e soprattutto ricominciare a coltivare quel senso di spensieratezza che è dentro di me, ma che in certi momenti, seppur inconsapevolmente, soffoco. Faccio l’errore di lasciarmi schiacciare da pensieri inutili, da sensazioni inutili e da stati d’animo altrettanto inutili. Voglio volare, voglio viaggiare e voglio vivere “con saggezza, in profondità, succhiando tutto il midollo della vita, […] per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire, in punto di morte, che non ero vissuto.» .
Ecco, è questo il senso.
Pertanto godiamoci questi ultimi giorni dell’anno e poi buttiamoci a capofitto, senza paure, rimorsi e rimpianti nel nuovo anno. Portiamo con noi tutto ciò che ci fa star bene e cerchiamo di lasciarci alle spalle ciò che non serve, ciò che ci impedisce di spiccare il volo e ci inacidisce la vita. Combattiamo le nostre battaglie e siamo fiduciosi. Impariamo a lasciar andare, a dare il giusto peso alle cose e ad apprezzare davvero tutto ciò che di buono abbiamo. Io sono fermamente convinta che il pensiero positivo e l’approccio giusto, siano un bel salvagente. Non lasciate mai che nessuno metta in discussione il vostro valore e quel che siete. Cercate le risposte in voi stessi e imparate a gestire l’insicurezza. In una sola parola, SIATE!
Vi abbraccio e vi ringrazio per quel che siete, per esserci stati anche quest’anno. Vi ringrazio per i commenti, per l’affetto, per le letture silenziose, per le mail che mi inviate e per tutto. Questo spazio, in qualche modo, mi ha salvata e mi ha aiutata a tirar fuori la mia vera natura.
I miei auguri per voi sono caldi, avvolgenti, profumati e pungenti come un chai latte…
p.s. Ci rivedremo presto tra queste pagine. Probabilmente anche prima della fine dell’anno. Vi avevo promesso un post su Monaco che non tarderà ad arrivare :)
p.p.s. Francesca…eccolo il mio latte. Io e te sulla stessa lunghezza d’onda fino alla fine ;)

- 100 ml di acqua
- 350 ml di latte ( il tuo preferito)
- una bustina di chai tea*
- zucchero mascobado ( zucchero di canna integrale) quantità a piacere o sciroppo d'acero
- cannella per la finitura
- * una bustina di tea nero + 3 chiodi di garofano , 1 cucchiaino di cannella, 1 cucchiaino di zenzero, i semi di un frutto di cardamomo, qualche grano di pepe nero.
-
Portate l'acqua ad ebollizione e aggiungete la bustina di tea nero con tutte le spezie. Coprite e lasciate in infusione per almeno 5 minuti.
-
Riscaldate bene il latte, zuccheratelo con lo zucchero mascobado e se possibile schiumatelo.
-
Distribuite il te in due tazze, filtrandolo con un colino, aggiungete il latte, completate con un pizzico di cannella e servite subito.
34 Comments
Auguri anche a te cara Mary. Che siano auguri di Natale, l’auspicio di periodi migliori o semplicemente l’augurio di poter godere al meglio e appieno ogni singolo attimo….
Ti abbraccio forte e mi lascio confortare dall’atmosfera bellissima e accogliente del tuo latte caldo!
<3
Bella sei <3 Auguri Debora...che sia un nuovo anno splendido quello che ci attende <3
Eccomi qui per lasciarti cadere dalla mia slitta i miei migliori auguri di Buone Feste glitterati!!!!
Un abbraccio! Grazie di cuore e auguri :)
Tanti auguri anche a te.
Grazie mille :) Ancora auguri!
Mary passo al volo per farti gli auguri!
Mi piace molto il SIATE! Condivido totalmente :)
Ti auguro tante cose belle e un Natale sereno.
Tanti tanti auguroni a te e alla tua famiglia <3
Roby
Tantissimi auguri Roby e un abbraccio strettissimo! A presto <3
Ecco, ho letto tutto tutto, facendo anche delle pause tra una riga e l’altra… segnando a mente le cose da scrivere nel commento, poi all’ultima riga mi vedo citata e… come prima cosa non ti parlerei, ma ti abbraccerei! Tu sei stata una cosa bella del 2016, perchè ci conosciamo da tempo ma quest’anno ci siamo avvicinate tanto e considero un dono il trovare rapporti così schietti e menti affini con cui poter essere libere di confidarsi a 360 gradi, capendosi e parlando la stessa lingua…
Niente elenchi neanche per me, poggio sul tavolo la penna e chiudo il quaderno, ma un piccolo appunto lo voglio fare e lo intitolo “Le cose da salvare”… e tu ci sei, insieme al nostro latte caldo, che prende la forza e il profumo dalle spezie e sarà un toccasana per purificare tutto… sì, io voglio intenderla così, questa bevanda… la bevanda della rinascita! :-)
Tante delle riflessioni che hai fatto qui sono mie, senza considerare che forse siamo le uniche due donne che a due giorni dal Natale sono a quota zero regali… :P E’ che altre cose hanno la priorità nei pensieri e nelle importanze… e noi sappiamo quali…
Prima degli auguri ci risentiremo altrove altre 100 volte, ahah, ma intanto lascio la mia orma felina anche tra queste pagine… e mi godo questa neve, che scende lentamente e mi rilassa tanto…
Tvb…
(e non lo dico spesso, cioè lo dico a pochissime persone)
Già sai..te l’ho scritto anche io…sei uno dei regali più belli dei 2016 e il tuo “ti voglio bene” mi ha commossa ed emozionata perché lo so che io e te le parole non le lasciamo mai andare a caso…ti voglio bene anche io <3
Auguri di buone feste anche a te.
Grazie mille :) Auguri!
Macchè elenchi, quest’ anno davvero è stato duro, sono successe molte cose che non ho raccontato e magari lo farò ma sinceramente sono stata messa a dura prova quindi non ho voglia di fare somme o quant’ altro, voglio solo che finisca, mi pare di aver dato abbastanza!! E forse sarà anche questa fretta che finisca che non mi fa sentire le feste o non mi ci fa calare, o forse è solo la stanchezza . . . se avrò voglia ci rifletterò sennò no, mi sento molto pragmatica in questo periodo!!
Che delizia questo latte, profumatissimo, coccoloso, troppo buono!!
Tantissimi auguri Mary, buon tutto!!
Lo so Silvia…ognuno di noi affronta cose difficili nella vita. Speriamo che il nuovo anno ci riservi cose belle…un abbraccio stretto, auguri <3
Mary, quanto mi serviva leggere queste parole oggi! Mi ritrovo in molti dei tuoi pensieri e ricordi dei Natali passati…La vita va avanti a nostra insaputa e noi dobbiamo viverla con serenità, giorno per giorno, hai proprio ragione. Ti auguro ogni bene Mary, sei speciale. Grazie per questi auguri meravigliosi e per questo chai latte che adoro! Buon Natale dolcezza!
Baci,
Mary
Sono felice di averti aiutata a stare un po’ meglio, davvero. Un abbraccio Mary cara e tanti auguri, per tutto :*
Grazie prendo tutto!! Ti auguro Buon Natale e Felice Anno Nuovo!! Un abbraccio SILVIA
Un abbraccio Silvia <3
Ma qui c’è la neve! L’ideale per questo latte… particolare… perché praticamente è un tè. Lo voglio provare, anche se il latte non mi piace (pensavo fosse una cioccolata quando ho visto le foto), perché queste spezie mi fanno assaporare un profumo invitantissimo!
Quanto alle liste e ai bilanci, anche io le adoro, e voglio farle assolutamente, ma voglio anche vivere questo anno così pieno sino alla fine prima di mettermi a tirare le somme, non vedo l’ora di farlo, perché per ora c’è confusione su tutto: potrei scoprire che non è stato brutto come credo, ma anche che non è stato bello come credo. Farò tutto con calma, però, a gennaio o febbraio, chissà, voglio lasciar sedimentare. Fai benissimo a non fare liste se non ti senti – se senti di voler improvvisare, vivere quel che viene, lasciarti sorprendere. Io per la prima volta ho l’occasione di avere punti fermi e me li voglio godere addirittura nero su bianco ;)
Ti auguro una buonissima fine di 2016 e un 2017 carico ma rilassato, avvolgente ma sereno, e ti auguro di recuperare il tuo tempo, stringerlo, godertelo e non trovarti sopraffatta dalle incombenze il prossimo dicembre ;) Ciao Mary, grazie :o)
Prova ad utilizzare un latte diverso…di mandorla, di cocco, di avena…magari incontra maggiormente il tuo gusto. Oppure opta semplicemente per un tè speziato…ti piacerà comunque, promesso :)
L’anno prossimo spero che il calendario sia più clemente, ma magari dovrei cercare io di organizzarmi meglio e prendermi qualche giorno di ferie…
Grazie di cuore Elle, ricambio con affetto i tuoi auguri…e ora, aspettiamo la fine di quest’anno :)
Che bella atmosfera e quante delle cose che hai scritto sono nella mia mente … tante ma non tutte perchè io sono ancora più semplice, ancora più “cruda” di te … ma forse perchè sono più vecchia, non so. I miei pensieri sono sempre liberi, non mi arrovello, non c’è più niente che riesca a non farmi dormire, anche la cosa più tremenda. Anche io non voglio ancora fare bilanci, lo hai letto da me. Anche io non sono in atmosfera natalizia e non mi interessa minimamente. Vivo così alla giornata, come viene. Tra poco sarò a casa dei miei, con tutta la mia numerosa e chiassosa famiglia. I miei fratelli (maschi) si sono incaricati di cucinare. Le mie sorelle hanno preparato qualche antipasto e le verdure. Io porto panettoni e dolci. L’importante è stare insieme, vicini a mio papà, per fargli passare un Natale in famiglia, sperando non si emozioni troppo … non se lo pul permettere. Come fai a fare delle foto così belle? Come fai a prendere proprio l’attimo in cui versi il latte? Sono estasiata. Sono felice di averti incrociata e contenta perchè ci faremo compagnia anche il prossimo anno. Buon Natale amica mia, con tutto il mio cuore, a te e alla tua famiglia. Un bacio
Spero che questi giorni siano stati piacevoli che poi, quel che conta davvero è cercare di godersi di affetti, il resto non ha alcun valore. Quanto alle foto…riesco a congelare il movimento grazie ad alcune impostazioni della macchina come ISO, tempi di scatto e diaframma. Poi, ovviamente, controllo la macchina in remoto o con un telecomando…:)
Un abbraccio Terry, amica mia <3
Ma nevica qui da te :) Sai che non ho mai assaggiato il chai latte? Gravissimo lo so, a giudicare dagli ingredienti deve essere buonissimo, mi leccherei quel cucchiaino là *_*
Buon Natale anche a te cara, a presto :*
A presto Antonellina <3
Che meraviglia questo latte, peccato io debba starne lontano almeno per un po’… :(
Tanti auguri di buone feste Mary :)
Io adoro il latte…però anche io cerco di berne poco…un abbraccio Firma e grazie :*
Tantissimi Auguri di Buon Natale!!!
Grazie di cuore Ilaria, anche a voi :*
Buone Feste anche a te, per i bilanci aspetto (devo riodinare la stanza).
Eh eh eh…allora io non riordino, così evito di farli :P
Ciao tesorina, riesco solo ora a passare a farti i miei più sinceri auguri di felici feste! sono rientrata in Italia da pochi giorni e ancora non mi sono ambientata :-P ma non potevo non passare a farti un saluto <3 a presto e buon proseguimento <3
Un abbraccio Consu cara e grazie di cuore per essere passata a lasciarmi un saluto. Un abbraccio e buon 2017…manca poco ormai <3
Prima di tutto foto stupende come sempre sono piccole opere d’arte. Concordo con quanto scrivi. La magia del Natale era sentito da tutti e sia essere molti che pochi si godeva stare assieme e, nei periodi del dopoguerra era il momento anche di avere qualcosa di più in tavola ognuno portava qualcosa. Ricordo ancora le candele che si accendeva per poco tempo nella paura di fare incendio. Gli addobbi erano agrumi, qualche noce incartato tutto nelle cartine argento delle caramelle che si conservava. Si dirai memorie di una persona anziana,ma, lo spirito del Natale l’ho portato con me è lo tramettevo alla mia famiglia anche se non numerosa. Ora io il Natale ancora lo sento lo vivo anche se siamo soli in due. La pandemia ha portato dei grossi cambiamenti ed io, come sempre, non vedo il male solo per nuocere. Lasciamo dapparte i problemi di salute dal luglio 21 ad aprile 22 e non del tutto passati ma, qualcosa di positivo ce sempre. Il 23 purtroppo inizierà con le stesse cose guerra virus che incombe dalla Cina che nella globalità non puoi fermare , economia delle famiglie ma, la speranza in un miglioramento non si perde. Per me fino a quando ho voglia di fare, conoscere, godere di quello che la vita mi offre sono e sarò felice. Andiamo avanti 79 io e 85 lui con 57 anni di vita assieme, nonostante i problemi vogliamo godere ancora di altri anni. Le difficoltà non ci fanno paura per noi sono un dejavu. Mary cara tanti tanti auguri per tutto, rimani sempre così , la vita va vissuta giorno per giorno facendo nel possibile quello che si desidera per poi non avere rimpianti sul potevo ma non ho fatto. Un forte abbraccio Edvige
Edivige, adoro i tuoi racconti. Grazie per questa bellissima condivisione genuina e sincera… Sono più giovane di te, ma non ti nascondo che mi manca tanto l’aria che si respirava un po’ di anni fa. In questa dimensione faccio tanta fatica. Mi piacerebbe poter fare qualche passo indietro… ti abbraccio forte <3