Direi che il mio weekend è andato nel modo giusto, proprio come lo volevo, compresi i cambi di programma in corsa. Cambi di programma che negli ultimi due giorni hanno sempre visto vincere il letto su tutto. Il letto ha vinto anche contro lo shopping previsto per sabato pomeriggio e pure contro i miei “impegni” di domenica pomeriggio.
Il letto mi ha vista parecchio negli ultimi due giorni, mi ha quasi tenuta in ostaggio perché giuro che in certi momenti avrei voluto alzarmi con tutto il cuore, ma lui non mi lasciava andare. Mi teneva “prigioniera”. Stamattina, poi, ho faticato tantissimo a lasciarlo. Mi sento quasi affetta dalla sindrome di Stoccolma…
La cosa che più mi mancherà, oggi, è ritornare a tuffarmici dentro subito dopo la colazione. Se qualche volta non avete impegni improrogabili, fatelo, perché è bellissimo. Io vengo subito assalita da un gran senso di pace e rilassatezza. Tutti i muscoli si distendono e quando sento la testa sprofondare nel cuscino…beh, è il paradiso. La notte fatico ad addormentarmi, ma la mattina, per me, ricadere nelle braccia del sonno è un gioco da ragazzi.
E lo so che dovrei smetterla di parlare di letto e di sonno, ma non mi riesce. L’unico effetto collaterale del riposo è che più te ne concedi e più ne vorresti…è facile sviluppare una strana forma di dipendenza, quindi ora altro che letto…direi che serve una doccia gelata per riprendermi :)
Oggi vi faccio iniziare la settimana con una ricetta gustosissima, un curry di manzo e patate. Qui la scarpetta è d’obbligo. O meglio, qui serve pane, tanto pane. Un piatto unico profumato e saporitissimo, di quelli che risvegliano tutti i sensi. La ricetta è liberamente tratta da Cucina Indiana di Amandip Uppal. Io, come al solito, ho fatto alcune modifiche, ma cose piccolissime davvero…ho ridotto e ho aggiunto qualcosa :) Provatela e fatemi sapere che ve ne pare!
Un abbraccio e naturalmente, buon inizio settimana…e mi raccomando, FUORI DAL LETTO! ;)

- 800 g di manzo tagliato a dadi di 3 cm di lato preferibilmente cappello del prete
- Per la pasta curry
- 25 g di farina di mandorle*
- 200 g di latte di cocco
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaino di paprika forte
- Per il soffritto
- 40 g di peperoncini verdi piccoli ( peso da mondati) + 2 peperoncini per servire
- 2 cipolle rosse medie
- 1 spicchio d'aglio
- 2,5 cm di zenzero
- 1 cucchiaio raso di curcuma
- 1 cucchiaio pieno di gram masala
- Per insaporire l'olio
- olio evo q.b.
- 1 cucchiaino di semi di finocchio
- 3 chiodi di garofano
- 2 foglie di alloro
- 3 capsule di cardamomo
- 1 stecca di cannella
- Per completare il piatto
- 2 patate medie
- sale q.b.
- paprika forte q.b.
- 2 cucchiaini di zucchero di canna integrale
- Per il dip allo yogurt
- 170 g di yogurt greco 0% grassi
- due pizzichi di sale
- 1 cucchiaino di miele d'acacia
- 1 cucchiaio di olio evo
- menta a piacere
- 1 spicchio d'aglio tritato finemente a piacere
- * la farina di mandorle potete ottenerla voi tritando finemente le mandorle nel cutter
-
Mescolate in una ciotola tutti gli ingredienti per la pasta curry e tenete da parte.
-
Mettete in un cutter tutti gli ingredienti per il soffritto e triturare finemente fino a ottenere un composto omogeneo e tenete da parte.
-
Mettete dell'olio in una casseruola grande e aggiungete i semi di finocchio, i chiodi di garofano, le foglie di alloro, i semini interni del cardamomo appena pestati e la stecca di cannella. Fate insaporire l'olio e quando inizierà a sfrigolare, aggiungete il soffritto e cuocete a fiamma bassa per qualche minuto o fino a quando il composto non diventerà appena dorato.
-
Aggiungete la carne, aumentate appena il fuoco e fate cuocere per 10 minuti circa o finché il liquido rilasciato dalla carne non sarà evaporato e la carne avrà preso colore. Girate di tanto in tanto.
-
Aggiungete la pasta curry, mescolate bene, aggiungete il sale, lo zucchero di canna uno o due cucchiaini di paprika ( a piacere) fate cuocere per 5 minuti e poi coprite e proseguite la cottura a fuoco basso per un'ora e 20 minuti.
-
Sbucciate le patate, tagliate a cubi regolari e fate cuocere per altri 30 minuti o finché la patata non cotta e la carne morbida.
-
Togliete dal fuoco e fate riposare per 20 minuti prima di servire.
-
Preparate il dip allo yogurt mescolando tutti gli ingredienti.
-
Servite il curry di manzo e patate con fettine di peperoncini verdi, con il dip di yogurt, pane o riso bianco.
20 Comments
Da oggi fino al 23 ottobre non mi fermerò più. Dal 13 ho il festival del cinema di Roma, senza sosta, anche il weekend. Il letto sarà un miraggio, quanto mi mancherà! :-) Promettimi che, quando potrai, te lo godrai anche per me, prima e dopo colazione… e magari anche durante, ehehe! A me servirà tutta la carica delle spezie, quindi lasciami un po’ del tuo manzo, ne avrò bisogno… :-)
(e lasciami anche qualche frase o canzone, per farmi compagnia e distrarre)
;-)
Non ti lascio, non ti preoccupare…ahahahah!
Oddio, anch’io amo tornare a letto dopo colazione e ora che ci penso è una vita che non lo faccio!!! Mi hai dato un bel compito da svolgere x il prossimo we :-P
Buona settimana e complimenti x le tue foto sempre più belle!
Eh eh eh…quanto è bello Consu! Un abbraccio :*
Ah ah, io invece il letto questo we l’ ho visto in cartolina!! Ma va bene così, dormirò prima o poi!
Ottimo questo curry, altro che scarpetta, taglierei un filone a metà e ce lo verserei sopra!!
Un bacione Mary!
Buona settimana!
Bacio a te e buona settimana :*
Oh Mary.. quanto hai ragione! Il letto, quanto chiama… e purtroppo mi sa che il mio mi odia un pochetto, perchè fa così freddo che nemmeno lui riesce a scaldarmi e mi costringe (priva del meritato riposo) ad alzarmi insoddisfatta. Senza contare che qui siamo un po’ malatini quindi… mi godo questo curry stupendo dimenticando già quanto vorrei l’estate di nuovo :D <3 <3 Bravissima tesorina…!!
No, l’estate no…ormai sono nel mood autunno-inverno, e mi piace ;)
Baci tesora!
Questa ricetta mi ispira tantissimo e vorrei provarla nel weekend quindi ho solo una domanda: la pasta di curry con la cottura di un’ora e venti non si asciuga nonostante l’utilizzo del fuoco basso? Nel caso diventasse troppo asciutta cosa potrei aggiungere, a parte un po’ di acqua calda?
Grazie e scusa la domanda importuna! :)
Ciao Babol :) Non dovrebbe seccarsi anche perché la carme, in cottura, rilascia i suoi succhi. Qualora dovesse essere necessario limitati ad aggiungere un po’ d’acqua calda, così non vai ad alterare il sapore. Ma secondo me non ce ne sarà bisogno :)
Perfetto allora nel weekend provo! Grazie mille :)
Figurati :) Grazie a te!
Tornare a letto dopo colazione è una lussuria pazzesca. Quando ero molto più giovane lo facevo sempre, era il mio rito della domenica. Colazione, doccia calda, poi ritorno a letto fino a che non arrivava mia mamma a dire che le lasagne erano pronte…il massimo del fancazzismo :-D
Altro che scarpetta, qua in casa mia ci partirebbe un filone di pane da un chilo :-) Fantastico!
Eppure a volte concedersi certi piaceri fa davvero bene…e ti dirò che ho promesso a me stessa di godere maggiormente di cose così. Di evitare di lasciarmi sempre risucchiare dai doveri…
Qui il filone da un chilo ci sta tutto ;)
Ho visto su Instagram questa delizia e non potevo non venire a curiosare tra gli ingredienti! Ha un aspetto talmente buono che mi fa venire l’acquolina alle dieci del mattino! E calcola che io sono tipa da colazione dolce, sempre e comunque! Deliziose anche le foto, come sempre <3 un abbraccio
Sai che anche a me, nonostante io non sia una gran mangiatrice di carne, piatti come questo fanno venire l’acquolina? Un bacio Anto e grazie !
Buonissimo il manzo al curry! Oramai ho una cartelletta “ricette da provare” perché non voglio più perdermene una e non voglio nemmeno più trovarmi senza ingredienti, quindi cerco di abbinare alla cartelletta una lista della spesa adeguata ;)
Quanto al letto… con me funziona anche il divano, dopo colazione, ma ultimamente non riesco proprio ad alzarmi, esattamente come te: la notte fatico a prender sonno, la mattina sembro un angioletto beato, nulla mi scuote! Ho constatato che è l’effetto dell’autunno: in vacanza sveglia puntata alle 7:45 per fare colazione con tutti i crismi e poi via in giro senza battere ciglio e poi la sera, magia magia!, per la prima volta nella mia vita prendevo sonno appena posata la testolina sul cuscino.
Se il letto chiama però non lo si può ignorare ;)
Buona giornata!
Tu sei super-organizzata…mi fai paura, in senso buono eh! ( che segno zodiacale sei? Vergine per caso? ).
Io, in questo periodo sto riposando meglio, fortunatamente. Mi sveglio sempre durante la notte, ma mi riaddormento, anche se ho un sonno troppo leggero…
E comunque è vero, se si sente bisogno di riposo, è giusto assecondarsi.
Un abbraccio Elle, buona giornata a te!
Anche io adoro il mio letto e, appena posso, passo la giornata in pigiama, avanti e indietro … lui mi accoglie sempre a braccia aperte. Di solito me lo concedo la domenica, se non ho altri impegni. Questa domenica che verrà l’ho già annunciato a mio marito: guarda che domenica prossima non mi toglo nemmeno il pigiama! Salvo poi mia figlia che mi chiede se può portarmi Christian, perchè vorrebbero andare al cinema, loro due soli, per il compleanno di mio genero … e allora mi sa che la domenica pigra, è rimandata. Vediamo come va a finire. Questo è uno di quei piatti che mi gusterei proprio volentieri, magari con una bella polenta … ma mio marito dove lo mando a mangiare? Che gran rompiscatole mannaggia!! Mi accontento di gustarlo virtualmente, con te. Buona giornata, dolce amica
Secondo me se glielo prepari lo mangia :D Un bacio grande dolce amica mia <3