Primi piatti

Tagliatelle al forno con ragù di zucca e funghi

19 Febbraio 2016


Tagliatelle al forno con ragù di zucca e funghi | Oggi mi sono presa un giorno di ferie…sono a casa, e davanti a me, ho 3 giorni di relax. Certo, saranno giorni comunque densi, ma almeno li dedicherò totalmente alle cose che più mi piace fare.
Speravo di riuscire ad alzarmi più tardi, invece alle 7 ero già sveglia, però, ho deciso di rimanere comunque ancora un po’ a letto, e di lasciare i pensieri liberi di andare come libellule. Pensieri, delicati, piacevoli, di quelli che ti fanno affiorare un leggero sorriso sulle labbra.
Mi sono alzata, ho fatto colazione, e ora, sono qui che vi scrivo. Fuori c’è una bellissima giornata, mentre ieri ha diluviato per tutto il giorno. Però, la giornata grigia di ieri, così densa e carica di malinconia, mi ha fatto bene. La pioggia ha sempre un grandissimo potere terapeutico su di me. E’ come se mi aprisse la mente e il cuore, e io riuscissi a toccare e sentire quel che provo in modo ancora più chiaro e intenso.
E oggi…beh, oggi questo sole è semplicemente perfetto. Non avrei potuto chiedere di meglio :)
Mi sento meglio…

Oggi vi lascio una ricettina perfetta per il pranzo della domenica…e infatti, questo è stato il nostro pranzo di due domeniche fa. Oggi è venerdì, così avete tutto il tempo di procurarvi gli ingredienti ( che tra l’altro sono pochissimi) e prepararla. Zucca e funghi, insieme, io li adoro, ma in questa ricetta ve li propongo in un ragù che contiene anche carne e un mix di frutta secca e uva sultanina, che esalta il sapore della zucca. La besciamella, poi, rende il tutto ancora più cremoso. Un piatto ricco, di quelli che fanno subito festa. Io ho utilizzato delle tagliatelle di sfoglia grezza, preparate con semola di grano duro e acqua ( senza uova ), che a mio avviso sono più idonee per la doppia cottura. Però, naturalmente, potete scegliere il formato di pasta che più preferite.

E ora, è giunto il momento dei saluti…vi auguro di trascorrere un piacevolissimo weekend…ci rivediamo presto tra queste pagine :)

Sei mai stata sulla luna ?

Tagliatelle al forno con ragù di zucca e funghi
Preparazione
40 min
Cottura
2 h
Tempo totale
2 h 40 min
 
Per 4 persone
Piatto: Primo piatto
Cucina: Italiana
Autore: m4ry
Ingredienti
  • 400 g di macinato misto vitello - maiale
  • 300 g di tagliatelle di semola di grano duro
  • 300 g di zucca ( peso al netto degli scarti )
  • 200 g di funghi prataioli ( peso al netto degli scarti)
  • 10 mandorle
  • 3 noci
  • 2 carote
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cucchiaio di uva sultanina
  • 1 bicchierino di calvados
  • qualche rametto di maggiorana e timo
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio evo q.b.
  • zucchero q.b.
  • Per la besciamella
  • 500 g di latte
  • 30 g di burro
  • 30 g di farina
  • un cucchiaino di paprika forte
  • sale q.b.
  • Per completare il piatto
  • grana padano grattugiato q.b.
  • 10 pomodori ciliegia
Istruzioni
  1. Tagliate la zucca in cubetti piccoli e regolari e i funghi a fette.
  2. Preparate un battuto con aglio, mandorle, noci, uva sultanina, carota, timo e maggiorana.
  3. Mettete l'olio evo in una pentola e quando sarà caldo aggiungeteci il battuto e fatelo cuocere a fuoco lento per qualche minuto, poi aggiungete la carne trita e fate insaporire e poi zucca e funghi insieme.
  4. Fate cuocere per 5/7 minuti, poi salate, pepate, aggiungete qualche pizzico di zucchero e il calvados.
  5. Fate evaporare l'eccesso d'alcol e poi coprite e fate cuocere a fiamma bassa.
  6. Girate di tanto in tanto e se necessario, aggiungete un mestolo d'acqua calda.
  7. Per la besciamella, fate fondere il burro a fiamma bassissima e poi aggiungeteci la farina, fatela tostare appena, mescolando continuamente e poi, aggiungete il latte a filo. Utilizzate una piccola frusta così da evitare che si formino grumi.
  8. Girate continuamente e fate addensare. La consistenza dovrà essere simile a quella di una crema pasticciera, appena più lenta.
  9. Aggiungete il sale e la paprika.
  10. Cuocete le tagliatelle per metà del tempo di cottura indicato sulla confezione. Scolatele, ma mantenetele leggermente brodose e conditele con quasi tutto il ragù, con quasi tutta la besciamella e con qualche cucchiaio di grana padano grattugiato.
  11. Trasferitele in una teglia da forno, spolverizzate con abbondante parmigiano, completate con la besciamella, con il ragù, con i pomodori ciliegia e infornate a 200° per circa 30 minuti.
  12. Sfornate e servite subito.

Facebook Comments

You Might Also Like

8 Comments

  • Reply Francesca P. 19 Febbraio 2016 at 10:56

    Io direi che sulla luna possiamo darci appuntamento quando ci vedremo… e apparecchiare lì un bel tavolo o fare un pic nic tra crateri e stelle, dimenticandoci del tempo e pensando solo a noi… che dici, prenoto la navicella spaziale dopo aver gustato le tue tagliatelle? :-)
    Buon weekend + il giorno in più, sole perfetto anche qui, mi sono alzata col sorriso… ah, l’incredibile potere della luce!

  • Reply manu 19 Febbraio 2016 at 11:15

    Mi piacciono!!! Buone!
    Buon fine settimana

  • Reply Imma 19 Febbraio 2016 at 12:52

    Il ragù per queste tagliatelle é semplicemente strepitoso e ho tutto in casa quindi per questo weekend le proverò sicuramente e sai Mary adoro anch’io la pioggia cosi malinconica ma al tempo stesso romantica …stare a letto e sentire il rumore delle pioggia fuori che batte mi piace da matti:-D!! Un bacione,Imma

  • Reply damiana 19 Febbraio 2016 at 14:07

    Stamattina a letto, sembravo un ebete, sorridevo da sola ripensando semplicemente alla chiacchierata con un’amica. Ben vengano questi momenti, in cui i pensieri leggeri si fanno spazio e rassicurano. ORA son le tue tagliatelle a farsi spazio e prendere forma sul mio tavolo… Sogno? E che fa, e’tanto bello sognare… Mary la besciamella poi, mi ha del tutto conquistata per la serie le cose vanno fattr perbene

  • Reply ipasticciditerry 19 Febbraio 2016 at 14:24

    Che piatto godurioso … buono, ne immagino tutto il sapore con questi ingredienti così perfetti. Anche da me oggi c’è il sole, però c’era anche ieri. Io odio la pioggia, sono consapevole che ci vuole e la sopporto ma quando ci sono giorni e giorni e giorni grigi e cupi, con pioggia o anche senza … ecco, io mi spengo. Amo il sole, la luce, il mare, il colore … quella luce che ti abbaglia. Allora mi torna il sorriso e la voglia di fare. Sono contenta che ti potrai godere tre giorni tutti per te. Buon fine settimana amica, spero che babbo stia meglio. Un bacio

  • Reply Veronica 19 Febbraio 2016 at 16:44

    Che piatto ricco e succulento, mi piace tantissimo!!! Goditi il weekend cara ?

  • Reply zia Consu 19 Febbraio 2016 at 21:25

    Che piatto meraviglioso, ricco e goloso! Giusto giusto x il pranzo della domenica :-)
    Hai fatto bene a prenderti un giorno di ferie ed il meteo ha seguito il tuo umore regalandoti uno splendido e meritato sole :-)
    Buon we e coccolati <3

  • Reply Silvia Brisi 20 Febbraio 2016 at 15:14

    Che ghiotte Mary, questa pasta mi fa venire una fame!! Sarà che oggi ho fatto solo colazione, ho dormito alla grande, e adesso ho proprio voglia di pranzare!! Goditi il we cara, un bacione grande!!

  • Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    17 − 2 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.