Torte e dessert

Cake alla panna montata con glassa all’arancia

21 Dicembre 2015

Cake alla panna montata con glassa all’arancia | Buongiorno amici cari, oggi non ho molto da raccontarvi, diciamo che buona parte delle cose che mi frullavano per la testa le ho lasciate nel post che ho pubblicato ieri.

Posso dirvi, però, che ho trascorso un weekend piacevole e rilassante, e che venerdì ho riabbracciato la mia cara amica Valentina. Sono stata a Pescara da lei, e abbiamo trascorso insieme qualche ora. Siamo state bene, come sempre, e nonostante ci siamo viste solo 3 volte in tutta la nostra vita, la sensazione è quella di conoscerci da sempre. Abbiamo un rapporto vero, sincero e profondo. Ci confrontiamo, ci raccontiamo le cose e ci chiediamo consigli. Ci piace ESSERCI, l’una per l’altra. Vogliamo esserci, ed è questo che fa la differenza nei rapporti: il piacere e la reciprocità.

Non passa giorno senza sentirci…che sia il fiume di mail che ci scambiamo, i messaggi WhatsApp o le chiamate con FaceTime, Valentina, nonostante i chilometri di distanza (e sono tanti, visto che vive in Germania), c’è sempre. E io ci sono per lei, sempre. Non so spiegarvi, ma è rassicurante. Sapere che qualcuno mi vuole bene in modo incondizionato, che mi pensa e ha il piacere di condividere con me pensieri e pezzi di vita, mi fa stare bene…

L’Amicizia, quella con la “A” maiuscola, ha un sapore speciale, unico, ed è molto simile all’Amore…e guarda caso, entrambe le parole cominciano per “A”. O forse, l’amicizia è amore…un amore diverso, ma è pur sempre amore. Perché anche un amico ci fa sentire felici, ci fa battere il cuore e ci fa sentire legati. Così come fa male da morire quando un amico a cui teniamo si dimentica di noi…e si comporta come se non esistessimo più, o peggio, come se non fossimo mai esistiti…

Ecco perché Amore e Amicizia, sono così simili…anzi, ecco perché l’amicizia è amore…

Ed è con amicizia mista ad amore che vi dono l’ultimo post con le mie proposte culinarie per i pranzi e le cene delle feste. Direi di avervene lasciate un bel po’ per quest’anno…mi raccomando, fatene tesoro :)

Non ho resistito, e così, anche io ho deciso di provare la Molly Cake. Avevo visto la ricetta dalla mia dolce amica #laricettachevale e mi ero ripromessa di provarla alla prima occasione. E così, visto che avevo voglia di un cake soffice, morbido e glassato, ecco che mi sono decisa ! Cavoli, e ho fatto bene ! Perché questo cake entra di diritto nella pole position dei dolci più soffici, morbidi e umidi mai provati. La glassa all’arancia, poi, lo rende ancora più speciale. Non trovate che sia tanto carino ?

Un unico suggerimento, per la glassa, attenetevi alle dosi che vi ho dato…non fate come me che ho aggiunto molta più acqua del dovuto perché mi sembrava sempre troppo densa…era la prima volta che la preparavo e non mi sono saputa regolare. Se poi preferite una glassa più leggera, proprio come quella che ho preparato io, aggiungete 2/3 cucchiai di succo d’arancia in più rispetto alle dosi che vi ho indicato nella ricetta.

Per oggi è tutto, un abbraccio e buon inizio settimana :)

Telefonami tra vent’anni

M4R_0622

M4R_0613 M4R_0618

5 da 1 voto
Cake alla panna montata con glassa all'arancia
Preparazione
20 min
Cottura
50 min
Tempo totale
1 h 10 min
 
Piatto: Dessert
Autore: m4ry
Ingredienti
  • Per uno stampo plumcake da 30 cm o da ciambella da 24 cm di diametro
  • Per il cake
  • 250 g di farina 00
  • 250 g di zucchero semolato
  • 3 uova
  • 250 g di panna fresca da montare
  • una bustina di lievito per dolci
  • i semini di una bacca di vaniglia
  • Per la glassa
  • 250 g di zucchero a velo non vanigliato
  • 1 cucchiaio di acqua bollente
  • 1 cucchiaio di succo d'arancia
  • 1 arancia
  • zucchero semolato q.b.
Istruzioni
  1. Rivestite lo stampo da plumcake con un foglio di carta forno, oppure imburrate e infarinate lo stampo da ciambella.
  2. Accendete il forno a 160°.
  3. Montate la panna e tenetela in frigo fino al momento dell'utilizzo.
  4. Lavorate nella planetaria, montata con le fruste, le uova con lo zucchero e i semini di vaniglia.
  5. Dovete lavorare fino a montare bene le uova e ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.
  6. Portate la velocità a 1 e aggiungete poco per volta farina e lievito setacciati e lavorate fino a incorporare bene.
  7. Aggiungete la panna a mano, con l'aiuto di una spatola, con movimenti dall'alto al basso.
  8. Quando la panna sarà perfettamente incorporata, trasferite il composto nello stampo e infornate per circa 45/50 minuti.
  9. Verificate la cottura con uno stecchino.
  10. Una volta cotto, sfornate il dolce e lasciatelo intiepidire nello stampo prima di trasferirlo su una griglia per glassarlo.
  11. Affettate un'arancia e cospargete ciascuna fetta con zucchero semolato e tenete da parte.
  12. Per la glassa, lavorate in una ciotola, con l'aiuto di una frusta, lo zucchero a velo con un cucchiaio di succo d'arancia e un cucchiaio di acqua bollente. Qualora servisse altro liquido, aggiungete ancora un po' di succo d'arancia ( dovrebbe essere sufficiente un cucchiaio). Se vi piace, potete aggiungere anche della scorza grattugiata.
  13. Trasferite la glassa sul dolce, guarnite con le fette d'arancia e fate asciugare.

Se volete dare al vostro cake un tocco di colore in più, potete osare con dei ribes…il risultato, come vedete, è molto coreografico e natalizio :)

M4R_0617

Le foto vi sembreranno tante…ma mi sono così divertita a scattarle…e quando mi sono resa conto che non riuscivo a decidere quali pubblicare, ecco che le ho inserite tutte ;)

M4R_0624 M4R_0629 M4R_0628 M4R_0633 M4R_0638 M4R_0639

Facebook Comments

You Might Also Like

26 Comments

  • Reply Mary Vischetti 21 Dicembre 2015 at 10:43

    Mary, le tue foto sono pura poesia e non potranno essere mai troppe…Hai un cuore grande. E’ vero che amore e amicizia sono figli della stessa mamma…eppure, troppo spesso l’amicizia non viene apprezzata abbastanza…Con gli anni, ho imparato ad accettare le persone così come sono, senza cercare la perfezione e ho “riscoperto” la bellezza dell’amicizia! Ho scoperto che siamo tutti un mondo da esplorare e che ognuno di noi può donare qualcosa di bello all’altro. Carissima, ti abbraccio forte e mi gusto questa tua meraviglia, che sa di casa e di affetti! Serene feste e a presto, Mary

    • Reply m4ry 21 Dicembre 2015 at 14:38

      E’ vero Mary, è come dici tu…siamo tutti diversi e ognuno di noi si rapporta agli altri come crede…per com’è. Comunque, anche io sono molto “vivi e lascia vivere” :)
      Grazie di cuore e naturalmente, serene feste anche a te. Ti abbraccio forte

  • Reply Imma 21 Dicembre 2015 at 10:56

    Conosoc la bontà di questa torta l’ho provata anch’io ed è uno spettacolo di morbidezza e la tua amica mia è incanetvole e tanto natalizia!!!Un abbraccio grande,Imma

    • Reply m4ry 21 Dicembre 2015 at 14:39

      Grazie Imma, un abbraccio anche a te :*

  • Reply Elle 21 Dicembre 2015 at 13:08

    Io qualche modifica la devo comunque fare, a occhio toglierei la glassa, che proprio non mi piace. Poi avrei un problema con la parola “umido” perché quando per me un dolce è umido, vuol dire che è crudo. Non so, io faccio questa associazione. In ogni caso, le tue foto sono stupende, pensavo se tu fotografassi i miei dolci, daresti loro almeno un minimo di dignità.

    • Reply m4ry 21 Dicembre 2015 at 14:45

      Puoi provarla con lo zucchero a velo, squisita comunque…o con una bella colata di cioccolato fondente ;) Per me un dolce è umido quando non ti si blocca in gola mentre cerchi di ingoiarlo, ahahaha ! Ma dev’essere cotto, altrimenti addio :D Insomma, non ha a che fare con la cottura, ecco :)
      Sai che mi piacerebbe fotografare le cose cucinate da qualcun altro ?

      p.s. Grazie :)))

      • Reply Elle 22 Dicembre 2015 at 1:07

        Zucchero o cioccolato? Allora se po’ fa’ ;)

        • Reply m4ry 22 Dicembre 2015 at 9:55

          Siii :)

  • Reply manu 21 Dicembre 2015 at 14:53

    Che buona ricetta e che bella presentazione!
    Ti abbraccio

    • Reply m4ry 21 Dicembre 2015 at 16:55

      Grazie Manu :*

  • Reply sara 21 Dicembre 2015 at 16:47

    5 stars
    I LOVE YOU.

    • Reply m4ry 21 Dicembre 2015 at 16:56

      I LOVE YOU TOO <3

  • Reply ipasticciditerry 21 Dicembre 2015 at 17:41

    E hai fatto bene; io non mi stanco mai di guardare le tue foto, sono sempre stupende! Bellissimo questo dolce, fa molto “Natale”. Condivido tutto quello che hai detto dell’amicizia, compreso il dolore e la delusione, quando venitamo dimenticate o cancellate … Un bacio amica tvb

    • Reply m4ry 22 Dicembre 2015 at 9:56

      Terry cara…grazie per il tuo affetto, apprezzamento e stima <3

  • Reply Silvia Brisi 21 Dicembre 2015 at 18:05

    Devo provarla, mi pare uno spettacolo!!
    Un abbraccio Mary e ci si ritrova presto per gli auguri!!

    • Reply m4ry 22 Dicembre 2015 at 9:55

      Abbraccio a te :*

  • Reply zia Consu 21 Dicembre 2015 at 18:57

    Che splendide emozioni si respirano sempre da te..e questo dolcetto completa alla perfezione il quadretto ^_^
    Complimenti tesoro e se non ci risentiamo ti auguro delle serene feste <3

    • Reply m4ry 22 Dicembre 2015 at 9:55

      Certo che ci risentiamo per gli auguri :) Bacione grande !

  • Reply ely mazzini 21 Dicembre 2015 at 20:03

    Adoro questa torta, al profumo e gusto di arancia sarà ancora più golosa, davvero deliziosa, bravissima!!!
    Cara Mary, auguro a te e ai tuoi cari un sereno e gioioso Natale :)
    Un abbraccio

    • Reply m4ry 22 Dicembre 2015 at 9:54

      Cara Ely, ricambio i tuoi auguri con affetto ! Un abbraccio

  • Reply Erika 21 Dicembre 2015 at 20:49

    Che meraviglia *-*
    Mi piace un sacco l’arancia, dà quel pizzico di sapore aspro che rende un dolce ancor più buono!

    Buona serata!

    • Reply m4ry 22 Dicembre 2015 at 9:55

      Grazie Erika, a te buona giornata :)

  • Reply Monica 22 Dicembre 2015 at 14:34

    Adoro i dolci morbidi e mi piacciono tantissimo queste foto.
    Adoro l’amicizia, quella vera e sincera.
    Adoro le persone con cui ci si capisce in un attimo e si sta bene senza maschere anche a migliaia di km di distanza.
    Adoro i sentimenti ben portati e condivisi.
    E nel turbinio delle emozioni mi faccio trasportare dal profumo di questo dolce fino al Natale, augurandoti di passarlo con chi ami di più, con il sorriso e la spensieratezza che meriti.
    Un bacione <3

    • Reply m4ry 23 Dicembre 2015 at 8:06

      Adoro le stesse cose che adori tu…mi piacciono le cose e le persone vere…quelle che ti dicono sempre ciò che pensano, e che soprattutto ti mettono in condizione di capire davvero ciò che pensano…:)
      Grazie di cuore…ti abbraccio <3

  • Reply Valentina 28 Dicembre 2015 at 16:21

    tu ci sei e ci “strasei”, Mary. Sei la sorella che ho scelto e l’Amica che la vita mi ha regalato. Grazie di cuore. Per tutto.

    • Reply m4ry 28 Dicembre 2015 at 16:43

      Ora piango io, però…<3

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    12 + 13 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.