Primi piatti

Cannelloni con ricotta, zucca e carciofi

10 Marzo 2015

Cannelloni con ricotta, zucca e carciofi | Stamattina mi sono svegliata con due occhi gonfi che facevano paura…sarà che ieri sera ho pianto per almeno due ore mentre guardavo un film di Ferzan Ozpetek, “Allacciate le cinture”. Film che volutamente avevo deciso di non vedere al cinema, perché sapevo della trama per niente leggera, e siccome io piango senza ritegno, avevo preferito evitare di andarmene in giro a fare figuracce :) Ma ieri sera, nel buio della mia stanza, mi ci sono totalmente immersa. Tra le altre cose, il film è ambientato in un luogo che conosco come le mie tasche e che amo a dismisura : Lecce. Città che anche Ferzan deve amare molto, visto che ci aveva già girato uno dei miei film preferiti, “Mine vaganti”. E così, stamattina, la prima cosa che ho fatto, dopo essermi guardata allo specchio e aver visto la mia faccia cambiata nei connotati, è stato bagnare immediatamente gli occhi con dell’acqua fredda, e poi mi è venuto in mente il fatto che qualcuno asseriva che piangere fa diventare gli occhi belli….ma quando mai ?? Se chi si è inventato questa cosa, avesse visto i miei occhi di stamattina, non avrebbe mai affermato una cosa del genere ! Ahahaha ! In ogni caso è un film davvero intenso…un film che mi sento di consigliarvi. Come sempre Ferzan ha la capacità di affrontare tutte le tematiche con grande delicatezza e sensibilità, ma con un occhio sempre attento alla realtà circostante e alle dinamiche relazionali tra gli esseri umani.

Oggi mi aspetta una giornata lunga…e io sono in ritardo. Devo cambiare marcia…mi devo m u o v e r e, sperando che la mia faccia, nel frattempo, torni ad avere un aspetto decente ;)

Vi lascio con i miei cannelloni…mi raccomando, trattatemeli bene, perché sono tanto buoni. Zucca e carciofi insieme ci stanno proprio bene, e con la ricotta, sono il top. Nella ricetta trovate gli ingredienti e il procedimento per preparare la sfoglia, ma se preferite, potete utilizzare quella già pronta. Il risultato sarà comunque eccellente :)

Vi auguro una buona giornata, per voi Squander

Cannelloni con ricotta, zucca e carciofiCannelloni con ricotta, zucca e carciofi (3)

5 da 2 voti
Cannelloni con ricotta, zucca e carciofi
Piatto: Primo piatto
Cucina: Italiana
Autore: m4ry
Ingredienti
  • Per 4 persone
  • Per circa 14 cannelloni
  • Per la pasta
  • 2 uova medie
  • 150 g di farina 00
  • 50 g di farina di grano duro rimacinato
  • 2 pizzichi di sale
  • Per la farcia
  • 700 g di zucca ( peso al netto degli scarti)
  • 5 carciofi
  • 400 g di ricotta di mucca
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato + quello per la finitura
  • 1 uovo
  • 2 rametti di rosmarino
  • 1 limone
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • zucchero integrale di canna q.b.
  • olio evo q.b.
  • Per la besciamella
  • 30 g di burro
  • 30 g di farina
  • 500 g di latte
  • sale q.b.
  • noce moscata q.b.
Istruzioni
  1. Accendete il forno a 180°.
  2. Preparate la pasta : mettete la farina sulla spianatoia, formate un cratere al centro, aggiungeteci le uova, il sale e cominciate a mescolare con una forchetta. Portate pian piano sempre più farina al centro, fino ad inglobarla completamente alle uova, e cominciate ad impastare. Lavorate fino ad ottenere un composto, omogeneo ed elastico. Avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare per un'ora.
  3. Intanto che l'impasto riposa, tagliate la zucca in cubetti piccoli e regolari. Prendete una teglia da forno, rivestitela di carta forno, irrorate la carta con olio, sale, pepe, qualche pizzico di zucchero di canna e il rosmarino, aggiungete la zucca a cubetti e conditela ancora con altro olio, sale, pepe, zucchero, rosmarino e con la scorza di limone grattugiato. Infornate per un'oretta circa, o fino a quando la zucca non sarà diventata morbida.
  4. Prendete i carciofi, privateli delle foglie più dure, fino ad arrivare al cuore. Affettateli sottilmente e trasferiteli in acqua e limone per 10/15 minuti. Prendete una padella antiaderente, aggiungeteci dell'olio, lo spicchio d'aglio schiacciato e i carciofi scolati dalla loro acqua, salate e fate cuocere per 10/15 minuti, girando spesso. Spegnete e tenete da parte.
  5. Trascorso il tempo di riposo della pasta, tirate la sfoglia. Io ho usato la sfogliatrice e l'ho tirata con spessore n. 6, perché mi piace che la pasta abbia una certa consistenza, ma se preferite, potete tirarla anche più sottile. Man mano che tirate le sfoglie, trasferitele sulla spianatoia leggermente infarinata e lasciatele riposare. Prendete una teglia ampia che vi servirà per lessare appena la vostra pasta. Riempitela d'acqua, aggiungeteci il sale e dell'olio ( che servirà a non far attaccare la pasta ). Scottate la pasta per un minuto e mettetela ad asciugare su un canovaccio, oppure su un piano di lavoro di quelli antiaderenti.
  6. Mettete in una ciotola la ricotta, il sale, il pepe, l'uovo e i 50 g di parmigiano. Lavorate fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi. Aggiungete metà della zucca cotta in forno e mescolate bene. Ritagliate la pasta in tanti rettangoli ( a me ne sono venuti fuori 14 ) e distribuiteci uniformemente il composto di ricotta. Arrotolateli e tenete da parte.
  7. Preparate la besciamella facendo fondere in una pentola i 30 g di burro, aggiungete i 30 g di farina. Una volta tostata la farina, stemperate il tutto con il latte. Mescolando sempre con una frusta, fate addensare, ma non eccessivamente. Una volta pronta, aggiustate di sale, e aggiungete la noce moscata.
  8. Prendete una teglia da forno, velate il fondo con della besciamella, disponeteci sopra i cannelloni, coprite con la besciamella rimasta e condite con la zucca, i carciofi e cospargete tutto con abbondante grana padano grattugiato.
  9. Infornate a 200° per circa 30 minuti o poco più. Una volta sfornati i cannelloni, lasciate riposare per qualche minuto prima di servire.

Cannelloni con ricotta, zucca e carciofi (2)Cannelloni con ricotta, zucca e carciofi (4)

Facebook Comments

You Might Also Like

21 Comments

  • Reply Marta 10 Marzo 2015 at 9:20

    Io ho visto quel film al cinema e mi è piaciuto moltissimo. Fortunatamente riesco a contenermi quando sono al cinema, difficilmente mi commuovo in pubblico, al contrario quando sono da sola piango di fronte ai film più superficiali, mi basta vedere qualcuno nello schermo che piange e giù lacrimoni come se non ci fosse un domani. La tuta ricetta mi piace molto, non ho mai provato la zucca assieme ai carciofi e visto che ho una bella scorta di entrambi vedrò rimediare. Buona giornata

  • Reply Berry 10 Marzo 2015 at 9:56

    5 stars
    Mi sembra che in questi cannelloni io ci possa sprofondare, sentirmi avvolta in un abbraccio saporito e profumato ai tulipani, arancione come la zucca e soffice come la ricotta…ci sarà un bel giorno in cui potremo piangere insieme, sullo stesso divano, mentre guardiamo uno di questi film strappalacrime, super pesanti e tristissimi?
    Io lo spero.
    Ti voglio bene frignona mia, te l’ho detto che sei troppo piccola per questi film… :)
    Tua B.

  • Reply silvia brisi 10 Marzo 2015 at 11:12

    Ma quanto sono buone!! Ho una zucca da giustiziare e li voglio provare!! Grande Mary, da te sempre sapore all’ ennesima potenza!!!

  • Reply Iva 10 Marzo 2015 at 11:52

    Buoni buoni questi cannelloni!! Vedrò sicuramente il film Ozpetek come regista mi piace tantissimo!

  • Reply Paola 10 Marzo 2015 at 14:41

    ciao tata, io non ho ancora visto quel film, ma in questo periodo cerco di evitare quelli che mi rendono “belli gli occhi” .-)
    in questo periodo ho solo voglia di ridere e cercare di pensare a cose più leggere!
    ma in ogni caso me lo segno , mi hai incuriosito
    un abbraccio
    Paola

  • Reply ipasticciditerry 10 Marzo 2015 at 16:15

    Il film non l’ho visto ma mi hai incuriosito, ora vado a vedermi la trama. I cannelloni sono stratosferici, io adoro la verdura, ormai lo sanno anche i sassi e perciò come possono non piacermi questo insieme? Brava tesorino, ti fischiavano le orecchie sabato e domenica? :) Ci vediamo presto e questa cosa mi piace moltissimo! A presto, un bacio

    • Reply m4ry 10 Marzo 2015 at 16:34

      :)

      Ma ti rendi conto che ci vedremo ??? Io sono troppo felice <3 <3 <3

  • Reply viviana 10 Marzo 2015 at 16:35

    strepitosa ricetta, strepitose foto… strepitosa tu, come sempre! anche io amo Oztepek, e mine vaganti l’ho rivisto parecchie volte… di ricette della nonna contro gli occhi da pianto non ne conosco, ma se qualcuno ti chiede qualcosa consigliagli il film :))))

    un abbraccio
    Viviana di Cosa ti preparo per Cena?

    • Reply m4ry 10 Marzo 2015 at 16:43

      ahahaha ! Si, soprattutto se voglio fare un dispetto a qualcuno :D

      Ti abbraccio forte Vivi <3

  • Reply Miu 10 Marzo 2015 at 18:54

    Mi ti immagino con gli occhioni lucciconi! Immagino che chi avesse detto che diventano più belli, si riferisse all’immediato attimo in cui accade… non con i postumi del pianto il giorno dopo! XD
    Ah, come ti capisco sui film… anche io evito e preferisco rintanarmi nella mia sicura fortezza, se proprio le lacrime son copiose! ;)
    Rinsavisco solo grazie al cannellone, eh! :D

    • Reply m4ry 10 Marzo 2015 at 19:04

      Dovresti guardarlo…non so, ma mi ha cambiato qualcosa dentro…in meglio, ovviamente…
      Ti abbraccio <3

  • Reply ely mazzini 10 Marzo 2015 at 21:25

    Si si, zucca e carciofi insieme ci stanno proprio bene, la ricotta completa il tutto splendidamente, che bontà Mary, queste lasagne sono da acquolina!!!
    Bacioni, buona serata…

  • Reply Audrey 10 Marzo 2015 at 22:11

    5 stars
    che bontà!!!! rubo un bel pezzo ;)
    un bacione e buon inizio settimana

  • Reply Pattipatti 11 Marzo 2015 at 10:43

    Mora, mi hai incuriosita e mò lo devo vedere anche io assolutamente! Non so se piangere fa bene agli occhi, ma di sicuro è terapeutico! Quando avevo circa venti anni e abitavo a Bologna, io e la mia amica del cuore almeno due volte alla settimana andavamo al cinema e ci cercavamo i film che facevano piangere, così uscivamo dal cinema rilassate e con l’anima leggera….
    Ozpetek leggero leggero non è ma mi piace quel suo portarti alle lacrime e farti ridere con una battuta inaspettata…. Ti bascio forte forte e complimenti per i cannelloni! <3

    • Reply m4ry 11 Marzo 2015 at 11:04

      Brava…lo hai descritto proprio bene…fa piangere e ridere…ha la capacità di smuoverti qualcosa dentro :)
      Ti abbraccio tesoro bello <3

  • Reply ombretta 11 Marzo 2015 at 13:04

    Sai ho visto tutti i film di Ferzan ma questo mi manca… purtroppo anche io quando la trama mi prende piango e allora cerco di guardarli a casa:) ora devo vedere anche questo!!!!
    che buoni questi cannelloni e le foto sono una meraviglia amica mia! bello anche il tuo nuovo blog!!!!
    un grande abbraccio

    • Reply m4ry 11 Marzo 2015 at 15:56

      Ciao tesoro !!!! Grazie :*

  • Reply Veronica 11 Marzo 2015 at 16:34

    AhahAh carA come ti capisco anche io quando guardo film intensi mi commuovo sempre !!! che ci possiamo fare siamo sensibili. Grazie per il consiglio e ora mi immergo nella tua deliziosa ricetta baci

  • Reply Mary Vischetti 12 Marzo 2015 at 22:22

    Ciao Mary, come ti capisco cara…anch’io piango senza ritegno mentre guardo un film, ma a volte anche quando ci sono delle pubblicità con bimbi sofferenti o cani o animali in genere…sono senza speranza. Lo voglio vedere questo film, Mine Vaganti mi è piaciuto tantissimo. E’ da diversi giorni che ho voglia di cannelloni. Non ci credi? E’ proprio così! I tuoi sono fantastici e l’abbinamento carciofi e zucca mi stuzzica un sacco! Un abbraccio forte, Mary

    P.S. Complimenti per la nuova veste del blog!

  • Reply elenuccia 12 Marzo 2015 at 22:46

    Mi hanno detto in tanti che Lecce è stupenda. Io non ho ancora avuto la possibilità di visitarla ma prima o poi ci riuscirò. Ultimamente vado poco al cinema e questo film di Ozpetek mi manca, quindi meglio che me lo guardi da sola perchè altrimenti mi farei pure ridere dietro dalla dolce metà. Mi prende sempre in giro :-)
    Sai che non ho mai provato zucca e carciofi? non sono un’amante dei cannelloni, sono più da lasagna. Secondo me dovrebbe venire bene anche una versione lasagna fatta nello stesso modo

  • Reply Ale- Dolcemente Inventando 12 Marzo 2015 at 23:21

    Cambio di look anche qui…ma ultimamente dove sono finita??? I bimbi, il lavoro , la casa mi stanno proprio assorbendo….che cannelloni strepitosi e che bontà…ciao tesorino! smack

  • Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    due × 5 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.